Isola avvolta da miti e leggende, Corfù è la più occidentale delle Isole Ionie e la più vicina alle coste italiane. Un luogo ricco di attrazioni storiche ma anche di insenature cristalline, dove concedersi una vacanza rigenerante. Location perfetta per prendersi una pausa estiva, è raggiungibile via mare dai porti di Ancona, Bari, Brindisi o Venezia. Se state valutando Corfù come la vostra prossima meta, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro sistema di prenotazione online per trovare diverse proposte di traghetti.
Ma intanto scopriamo insieme quali sono 5 spiagge da non perdere in questa magnifica isola greca.
Secondo la leggenda Ulisse naufragò proprio a Paleokastritsa dove incontrò la bella Nausicaa che gli offrì ospitalità. Non è difficile capire come mai questo luogo sia stato scelto come scenario di una storia così suggestiva. Un autentico gioiello che racchiude un villaggio antichissimo e una serie di baie affacciate su acque cristalline. Il modo migliore per esplorare l’area è a bordo dei tanti taxi-boat che partono dal porto e conducono alla scoperta delle sue spiagge e grotte nascoste.
Situata a nord di Paleokastritsa, Agios Georgios Pagi è una lunga spiaggia di sabbia adagiata su un’ampia baia a forma di mezzaluna. Un luogo adatto anche ai più piccoli, con i suoi fondali bassi, ma anche a chi è alla ricerca di divertimento in quanto sulla spiaggia troverete numerosi bar dove sorseggiare un ottimo drink e ascoltare musica dal vivo.
La costa nord di Corfù è disseminata di cale ancora non intaccate dal turismo di massa. Tra le spiagge più belle di quest’area c’è la piccola baia racchiusa nel Canal d’Amour, nei pressi del villaggio di Sidari. Un piccolo “fiordo” che rappresenta uno dei luoghi più suggestivi dell’isola e famoso anche per gli appassionati di tuffi.
Circondata da un dolce paesaggio collinare, troverete Messonghi, un’oasi ancora incontaminata, a circa 20 chilometri a Sud della capitale Corfù. Una lunga spiaggia dalla sabbia scura e circondata da verdeggianti uliveti, che offre la cornice ideale per una giornata all’insegna del puro relax. Da non perdere anche il vicino Lago di Korission, una laguna dove poter ammirare tantissime specie di uccelli.
Decantata dallo scrittore di viaggio britannico Lawrence Durrell come “la spiaggia più bella del mondo”, Myrtiotissa è circondata da una fitta vegetazione e delimitata da alte scogliere. Dall’atmosfera intima e misteriosa, un tempo era la spiaggia più famosa di Corfù per i nudisti; oggi invece è frequentata anche dalle famiglie.
Se dopo una giornata di sole e nuotate, desiderate concedervi una serata piacevole con gli amici, il centro storico di Corfù Town – dal 2007 Patrimonio dell’Umanità UNESCO – è il luogo giusto. Il quartiere più caratteristico è quello di Campiello, dove troverete tanti negozi tipici e taverne dove gustare la deliziosa cucina locale. Luogo di ritrovo per un drink è invece il palazzo del Liston, il cui porticato ospita tantissimi bar e che si affaccia sulla grande piazza della Spianáda.