Ispirazione

8 TAPPE DA NON PERDERE IN CROAZIA

26 maggio 2021 • Giuseppina Riccio

Programmate da tempo un viaggio alla scoperta delle meraviglie croate? Partire via mare verso le sue principali destinazioni è un’ottima idea, considerando che dai porti italiani di Trieste, Venezia, Ancona e Bari sono disponibili diverse soluzioni.

Cercando sul motore di ricerca di Ferryscanner, troverete l’opzione più conveniente per salpare verso la Croazia e regalarvi un sogno. Abbiamo tracciato l’itinerario perfetto che raccoglie 8 tappe imperdibili di questo splendido paese. 

Zara

Meno conosciuta di Spalato e Dubrovnik, Zara è una città ricca di attrazioni culturali e dove trascorrere una piacevole serata nel suo vivace centro storico. Tra i monumenti più suggestivi c’è sicuramente l’Organo marino, un’opera molto particolare pensata dall’architetto Nikola Bašić, dove è il mare stesso a comporre straordinarie sinfonie. Da non perdere anche la monumentale Chiesa di San Donato e le porte antiche che si trovano lungo la cinta muraria, tra cui la Porta del Mare che presenta elementi di un precedente arco di trionfo romano.

Parco Nazionale dei laghi di Plitvice

Tappa imperdibile per gli appassionati di itinerari naturalistici è il Parco Nazionale di Plitvice, con i suoi 16 laghi che formano incredibili cascate e rapide immerse in una fitta vegetazione. Un luogo da visitare tutto l’anno e dove scattare foto semplicemente mozzafiato! 

Dubrovnik

Nota come la “Perla dell’Adriatico”, Dubrovnik vanta un centro storico dal grande fascino. Una passeggiata lungo le mura, lunghe quasi 2 chilometri, permette di ammirare magnifici scorci sul paesaggio circostante. Placa o Stradun è la via principale ma anche luogo di ritrovo e cuore pulsante della città su cui si affacciano eleganti palazzi rinascimentali e barocchi. E per godervi una magnifica vista, prendete la funivia e dirigetevi sul monte Srd: non ve ne pentirete!

Mljet

La verdissima isola di Mljet è visitabile anche in giornata partendo da Dubrovnik. Tra le sue attrazioni principali c’è il Parco Nazionale, un autentico paradiso naturale da esplorare a piedi o in bicicletta. Da non perdere anche le tante spiagge, tra cui quella di Saplunara, nella parte sud-orientale dell’isola. 

Spalato 

Un favoloso centro storico si snoda intorno all’antico Palazzo dell’imperatore romano Diocleziano, fulcro della vita cittadina di Spalato. Ricca di locali alla moda, è una tappa da non perdere per una cena a base di pesce fresco e una serata vivace. Da qui, inoltre, partono molti traghetti per le isole come Brac, Hvar, Korcula e Vis. 

Brac 

Proseguiamo il viaggio, imbarcandoci da Spalato per Supetar, sull’isola di Brac, dove la principale attrazione è sicuramente la spiaggia di Zlatni Rat (Corno d’oro) con la sua caratteristica lingua di ciottoli che si tuffa in un mare turchese. Una curiosità? La sua forma cambia leggermente a seconda dei venti! 

Hvar

Un’altra isola che vi consigliamo di visitare è Hvar, perfetto compromesso per chi cerca relax ma anche una frizzante vita notturna. Nell’elegante cittadina omonima, non sarà difficile trovare il luogo giusto per un aperitivo con vista mare mentre nell’interno troverete profumatissimi campi di lavanda. Tra le baie più suggestive dell’isola, non perdetevi quelle di Dubovica  e Lucisca. 

Isole Kornati

Meta perfetta per una vacanza in barca o un’escursione da Zara o Sebenico, le isole Kornati uniscono natura selvaggia e un mare dalle sfumature cristalline. Quest’arcipelago conta oltre 140 isole, delle quali 89 fanno parte di un parco naturale istituito nel 1980. 

Una delle spiagge più belle è quella di Saharun, situata sulla costa sud dell’isola di Dugi Otok, dove troverete anche la favolosa baia di Telascica.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.