Il mese di aprile è perfetto per programmare un viaggio primaverile. Per tutti i ritardatari che decidono sempre all’ultimo minuto quale sarà la prossima destinazione, abbiamo selezionato 5 mete perfette da raggiungere in traghetto. Mettiti comodo e dai un’occhiata alla nostra lista per vivere un’avventura ricca di meraviglie tra mare e natura.
La primavera, si sa, è un momento di rinascita della natura e con essa anche di una grande voglia di viaggiare. Le temperature più dolci, le giornate che si allungano e un forte desiderio di partire dopo il freddo inverno risvegliano anche gli animi più pigri. In Italia, così come in Europa, sono tante le mete perfette da esplorare in questo momento dell’anno. Se anche tu hai a disposizione dei giorni di ferie e stai programmando una fuga, allora queste 5 mete sono ideali per una vacanza tra avventura e relax. Scegli la tua destinazione preferita e programma subito un itinerario perfetto.
Città estremamente affascinante che nasconde autentici gioielli d’arte, Palermo è una meta che merita di essere visitata in qualunque periodo dell’anno. La sua storia millenaria e le diverse dominazioni le hanno donato un notevole patrimonio artistico e architettonico, che non ha eguali in Italia. In particolare, la dominazione araba ha trasformato la città, tra il IX e il XI secolo, una delle più fiorenti del Mediterraneo. Con la sua posizione geografica, Palermo ha preservato nel tempo il suo carattere multiculturale che l’ha resa una città ricca di contrasti ma anche di dolci armonie.
Tra le sue meraviglie vi sono chiese barocche, palazzi normanni e mercati dall’atmosfera arabeggiante dove gustare le specialità del territorio. La lista di monumenti da visitare durante il tuo soggiorno è lunga. Sicuramente non possono mancare il Palazzo dei Normanni con la favolosa Cappella Palatina, la chiesa normanna di San Giovanni degli Eremiti e la cattedrale di Palermo, tutti straordinari esempi dell’architettura arabo-normanna che rende la città unica al mondo.
Tra i mercati, invece, non puoi perderti Ballarò, il più antico della città con tante bancarelle di frutta e verdura, carne, pesce, casalinghi e street food locale. Un altro mercato imperdibile è quello di Vuccirìa, che è diventato anche un punto di ritrovo della movida palermitana dove trovare drink economici e specialità locali come panelle e pani câ meusa (panino con la milza). Se vuoi raggiungere Palermo in traghetto, ti consigliamo di dare un’occhiata su Ferryscanner per trovare tutte le rotte disponibili.
Approfitta dei primi tepori primaverili per fuggire al caldo. Alle Canarie il clima è perfetto in questa stagione: la temperatura, in genere, è sui 20 gradi e le isole sono ideali per chi cerca una vacanza tra sole e natura. Per chi cerca una meta che offra bellissime spiagge ma anche per gli sportivi che amano le escursioni nella natura, Lanzarote è la destinazione perfetta.
L’isola è un vero paradiso per gli amanti del mare, con oltre 169 km di costa. Tra le spiagge, una delle più famose è Playa del Papagayo con bellissimi fondali dove poter fare anche snorkeling. Se, invece, cerchi un itinerario di trekking, allora non puoi perderti il Parco Nazionale di Timanfaya, dove l’intensa attività vulcanica ha dato vita ad un paesaggio lunare. Lanzarote è collegata in traghetto con i porti di Fuerteventura e Gran Canaria.
Le Isole Baleari sono una delle destinazioni più popolari in Europa per le vacanze estive e Maiorca, la terza isola più grande della Spagna, è ancora una volta in crescita. Ci sono molti motivi per visitare Maiorca, come la bellezza dei paesaggi e il patrimonio culturale dell’isola. Maiorca è una meta adatta a qualunque tipo di viaggiatore, unendo natura, incantevoli spiagge, storia e gastronomia.
Tra le tappe da non perdere a Maiorca, non perderti la regione della Serra de Tramuntana, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, situata nel nord-ovest dell’isola, dove si trovano alcuni dei più bei villaggi maiorchini come Valldemossa, Deià, Sóller e Fornalutx. Ti consigliamo anche di visitare una cantina e degustare i vini locali.
Per quanto riguarda le spiagge, la scelta è davvero ampia. Si contano, infatti, circa 300 spiagge di ogni tipo, distribuite su oltre 550 km di costa. Tra le più belle citiamo Es Trenc, Cala Formentor e Cala Mesquida, autentici paradisi bagnati da acque turchesi.
Se vuoi organizzare una vacanza speciale, potresti considerare l’idea di raggiungere Barcellona o Valencia con un volo diretto dall’Italia per poi prendere un traghetto per Maiorca. In questo modo potresti combinare un paio di giorni in una di queste magnifiche città spagnole con un soggiorno rilassante alla scoperta dell’isola.
Il sud della Francia è una meta perfetta da visitare nel mese di aprile. Le temperature miti sono ideali per esplorare la bellissima città di Marsiglia, affascinante capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Da sempre crocevia di popoli e influenze culturali diverse, è caratterizzata da un’atmosfera vivace e cosmopolita.
Passeggia tra le viuzze acciottolate e fiorite del quartiere Panier, visita la straordinaria basilica di Notre Dame de la Garde e non perderti il Vieux Port, vero cuore della città. In particolare, nell’area di Quai des Belges, la mattina attraccano i pescatori e scaricano il pesce fresco. Per questo ti consigliamo di prenotare un ristorantino vista mare dove concederti un pranzo gustoso. Molto interessante in zona è anche il MuCEM, ovvero il Museo delle Civiltà d’Europa e del Mediterraneo che si erge con la sua struttura avveniristica sul molo J4, vicino alla Villa Méditerranée. Il museo è interamente dedicato alle culture del bacino del Mediterraneo, con mostre dedicate ad approfondimenti interdisciplinari tra antropologia, storia e arte contemporanea. Da non perdere anche la Corniche, ovvero la lunghissima strada panoramica che costeggia il mare. Il percorso è particolarmente suggestivo e permette di ammirare eleganti ville private, fino ad arrivare alle spiagge del Prado, un parco balneare della città.
Per un’escursione in giornata, invece, non lasciarti scappare un tour del Parco Naturale dei Calanchi, caratterizzato dalla presenza di meravigliose scogliere a picco sul mare. Potresti optare per un’escursione in barca: da Marsiglia ne partono diverse per esplorare queste incantevoli calette.
Scopri tutti i collegamenti in traghetto dal porto di Marsiglia per programmare le tue vacanze in totale relax.
Se invece per il tuo viaggio ad aprile, vuoi visitare una città che ancora ti manca, allora potresti prendere in considerazione Amsterdam. Una meta che affascina ogni anno milioni di viaggiatori per la sua ricca offerta di attrazioni di ogni genere. Da una straordinaria scelta di musei, che vanno dal Van Gogh fino allo Stedelijk Museum, fino ai tanti locali dove divertirsi tutta la notte e ai tantissimi negozi di design. Il caratteristico e vivace quartiere Jordaan è una delle zone più apprezzate di Amsterdam, con la sua rete di romantici canali e le bakery dove mangiare i tipici stroopwafel olandesi.
Ma soprattutto, in questo periodo dell’anno, non puoi perderti lo spettacolo dei fiori olandesi. Potrai ammirare i classici paesaggi di campi di tulipani e mulini a vento dello Zaanse Schans alle porte della città. Programma una visita al parco del castello di Keukenhof che si trova a Lisse. Aperto fino a maggio, si trova a circa 40 chilometri da Amstetdam e ti lascerà senza parole con il suo fantastico tappeto di tulipani, narcisi, giacinti e orchidee in fiore.
Se la nostra lista ti ha convinto, programma subito il tuo aprile in viaggio!