Ispirazione

9 CIBI AUTENTICI DA PROVARE IN TUNISIA

9 febbraio 2024 • Raghav Modi

Paese africano dalle molteplici influenze, l’esotismo della Tunisia è visibile nei suoi bazar e nei prodotti artigianali, ma soprattutto nella sua cucina.

Colorati, robusti, freschi e con una spiccata atmosfera berbera e mediterranea, i piatti tunisini mettono in mostra antiche tecniche di cottura, dando vita a delizie culinarie che sfidano ed entusiasmano il palato allo stesso tempo.

Gli amanti della buona tavola che vogliono scoprire le prelibatezze tunisine arrivano spesso nella capitale del Paese, Tunisi, con traghetti da Genova, Palermo e Salerno. Non c’è quindi da stupirsi che il cibo qui abbia forti legami con l’Italia. Tuttavia, ti accorgerai presto che è la cucina francese a costituire la base di molti piatti tradizionali.

Tra gli ingredienti più utilizzati nella cucina tunisina ci sono il pesce, i ceci, le melanzane, i pomodori, le arance, i limoni, l’agnello, il pollo, occasionalmente il manzo, una grande quantità di olio d’oliva, le erbe aromatiche, le spezie saporite e le uova. Inoltre, i locali tendono a concentrarsi sugli aromi e, sebbene i piatti siano tipicamente più piccanti rispetto alle loro controparti africane, i cibi da provare in Tunisia hanno senza dubbio la magia di saziare ogni possibile desiderio culinario.

Couscous

Il piatto nazionale tunisino, il couscous, è famoso in tutto il mondo perché costituisce un piatto rinfrescante e salutare, apprezzato sia dai vegetariani che dagli amanti della carne. Mentre questa preparazione a base di semola viene comunemente utilizzata nelle insalate, un autentico couscous in Tunisia prevede l’abbinamento con carni, pesce e verdure. Il piatto tradizionale ha alla base uno stufato di carne, che viene poi condito con il couscous. Alla fine si mettono pezzi di carne o di verdura più grandi per rendere la presentazione più accattivante.

Brik

Il brik è il cibo per eccellenza da provare in Tunisia. Realizzato con strati di pasta malsouqa, è diverso dal punto di vista della consistenza e presenta una serie di sapori saporiti che sono una delizia gastronomica da non perdere. Tipicamente fritto, ma anche cotto al forno, il brik è sfogliato e croccante. Il ripieno di questa pasta fillo è costituito principalmente da tonno insieme a spezie ed erbe. Tuttavia, le alternative includono patate, gamberetti, pollo e formaggio. La parte più gustosa, tuttavia, è l’uovo crudo aggiunto all’interno, che fuoriesce quando si morde il brik caldo e appena preparato. Popolare durante i matrimoni e disponibile nella maggior parte dei ristoranti, mangiare brik significa raggiungere il nirvana del comfort food.

Tajine

Un ottimo esempio di come il cibo tunisino abbia assunto un carattere europeo rispetto ai suoi vicini africani è il tajine. A differenza dello stufato marocchino, il tajine tunisino assomiglia a una frittata o a una quiche e viene solitamente servito freddo come spuntino. Cucinato mescolando e cuocendo uova, verdure, carne e formaggio, il tajine è un pasto pratico e delizioso che si può consumare in qualsiasi momento della giornata.

Harissa

Ci sono poche salse o chutney al mondo che hanno uno status iconico, e l’harissa è una di queste, che la rende un alimento imperdibile in Tunisia. Gli ingredienti principali di questa pasta rossa piccante sono i peperoni rossi arrostiti, l’olio d’oliva e l’aglio. Tuttavia, i locali aggiungono cumino, semi di cumino, coriandolo, paprika, succo di limone e pomodori secchi per dare un gusto più deciso. L’harissa si sposa bene con il pesce, ma è deliziosa anche con il pane.

Lablabi

Calda, sostanziosa e ricca di caratteristiche culinarie nordafricane, la lablabi è una zuppa di ceci tunisina poco costosa e incredibilmente buona da gustare durante l’inverno. Semplice nella sua preparazione, il lablabi prevede la cottura dei ceci in un brodo delicato. Tuttavia, la sua presentazione è unica, poiché la zuppa viene versata sul pane raffermo, che le conferisce un sapore diverso. Un uovo crudo in cima conferisce al piatto un’ulteriore originalità. Harissa, coriandolo, olio d’oliva e tonno sono guarnizioni comuni che aggiungono ricercatezza a questa imperdibile prelibatezza tunisina.

Kafteji

Per i vegetariani, il kafteji è una verdura tritata finemente e mescolata con uova fritte. Melanzane, zucca, patate, pomodori e cipolle sono le verdure generalmente utilizzate. I ristoranti servono il kafteji come contorno a piatti di pesce e carne. Tuttavia, può essere mangiato anche come cibo di strada sotto forma di ripieno per baguette.

Ojja

Le uova fanno la loro comparsa in quello che è il piatto preferito della colazione tunisina, l’ojja. Conosciuta anche come shakshuka, la ricetta comprende una deliziosa salsa di pomodoro cucinata in una padella o in un tajine con uova in camicia sopra. La semplicità degli ingredienti ha reso l’ojja un piatto forte per la gente del posto. Il Merguez, una salsiccia di agnello, viene aggiunto spesso, ma si può fare una versione vegetariana utilizzando patate o melanzane.

Mechouia

Stimolante, rinfrescante e aromatica, la mechouia è una “insalata estiva” che esalta la cucina tunisina nella sua versione più semplice. Preparata con verdure grigliate tritate, cipolle, aglio, olio d’oliva e pomodori con erbe e condimenti, l’insalata incarna anche la vivacità della cucina mediterranea. Anche se è deliziosa da sola, la mechouia viene regolarmente guarnita con uova sode, tonno o olive.

Bambaloni

La tradizionale ciambella tunisina è un dolce perfetto da accompagnare al caffè. Disponibili nei bar e nei negozi di street food, i bambaloni sono una pasta di farina che viene fritta e immersa nel miele o cosparsa di zucchero. A differenza della ciambella americana, i bambaloni hanno un aspetto irregolare e rustico. È uno spuntino tunisino imperdibile che si può gustare passeggiando ed esplorando le strade di Tunisi.

Per il tuo prossimo viaggio a Tunisi, visita il sito web di Ferryscanner oggi e prenota i tuoi biglietti del traghetto in pochi clic.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.