Durante l’estate, non è raro vedere frotte di turisti in giro per le famose e bellissime isole della Grecia. Ma quando arriva l’inverno, questi luoghi idilliaci sono meno visitati e molti negozi e ristoranti chiudono. Ad Atene, invece, è tutta un’altra storia. Questa destinazione, attiva tutto l’anno, è ricca di luoghi da visitare, ma meno affollata nei mesi più freddi. Quindi, sia che arriviate in aereo, in auto, in treno o prenotando un biglietto del traghetto su Ferryscanner, questa guida vi darà alcuni consigli pratici su come trascorrere l’inverno ad Atene.
Sebbene l’inverno sia molto più freddo in Grecia rispetto ai mesi primaverili ed estivi, di solito è le temperature sono più miti rispetto a molte altre zone d’Europa. Ciò significa che potrete passeggiare comodamente per la città, con temperature tra i 13 e i 16 gradi. Tuttavia, se andate a dicembre, vi consigliamo di prendere un ombrello: è il mese più piovoso dell’anno, con una media di 11 giorni di pioggia.
Il monte Licabetto è la punta più alta della città, con una misura media di 300 metri sul livello del mare. La montagna offre un’ampia vista sulla città, offrendo panorami mozzafiato della capitale della Grecia. Per questo motivo, è considerato uno dei luoghi più romantici di Atene, soprattutto se vi si sale al tramonto. Assicuratevi di portare con voi una giacca perché di notte la temperatura scende. Ma ne vale la pena per vedere le luci sfavillanti della città.
L’Acropoli è il simbolo più famoso di Atene e dovrebbe essere una priorità nella vostra lista di cose da fare e da vedere. Durante l’estate, la folla si raduna con un caldo di 40 gradi per vedere l’antica cittadella situata su uno sperone roccioso sopra la città. Durante l’inverno, invece, le visite sono meno numerose e la temperatura è più fresca. Di conseguenza, è possibile visitare questa famosa attrazione evitando la folla.
Plaka e Anafiotika sono altre due zone in cui la folla si accalca durante l’estate. In inverno, invece, offrono strette strade pedonali e affascinanti edifici che si possono ammirare senza confusione. Fermatevi per una tazza di caffè greco prima di proseguire il viaggio e scattare una o due foto ai pittoreschi vicoli e agli edifici neoclassici da cartolina.
Atene è una città ricca di storia e cultura, e durante l’inverno si può trascorrere più tempo passando da un locale all’altro senza il caldo torrido che ci avvolge. Visitate il sito Museo Archeologico Nazionale e passeggiate nel giardino botanico con piante insolite che fanno riferimento alla mitologia greca. Poi andate al Museo dell’arte cicladica dove è possibile ammirare una serie di importanti collezioni di manufatti dell’arte cicladica.
Atene è una città magica tutto l’anno, anche in inverno. Cogliete l’opportunità di vedere il meglio della città senza la folla dei turisti e trascorrete un po’ di tempo qui come se foste del posto.