Avete voglia di un weekend fuori porta? Allora perché non visitare Genova, una città portuale affascinante nella regione Liguria in Italia? È il più antico porto marittimo del Paese, quindi c’è molta storia da scoprire in questa breve fuga. Inoltre, è ricca di luoghi incantevoli, di negozi e di ottimi ristoranti e caffè. Ecco tutto quello che c’è da sapere per trascorrere un weekend a Genova.
Genova è una città portuale, il che significa che è possibile visitarla in nave dopo aver prenotato i biglietti del traghetto su Ferryscanner. Una volta arrivati, dirigetevi verso il Porto Antico, altrimenti conosciuto come il porto vecchio. È un porto turistico popolare con un acquario e punti di riferimento come il Galeone Neptune, una replica di una nave pirata. Oppure potete passeggiare, godendovi le attrazioni locali e la serie di eleganti yacht e navi da crociera che galleggiano sul porto. Durante il vostro weekend a Genova, fate un viaggio indietro nel tempo, con una visita al Porto Antico.
Il pesto è originario di Genova, una città che di cucina golosa se ne intende. Il Mercato Orientale Genova (MOG) è un moderno mercato alimentare gourmet. Abbracciate i vostri sensi culinari in uno dei mercati più importanti d’Europa, dove ci sono più di cento bancarelle che servono prelibatezze. Troverete di tutto, dalla frutta e verdura fresca alla carne, al pesce, alle spezie e ai fiori. Ci sono anche bar, postazioni per la degustazione di prodotti tipici e una scuola di cucina se volete imparare come si cucina a Genova.
Genova è ricca di bellezze, molte delle quali risalgono all’epoca medievale. Durante il vostro weekend a Genova, visitate le porte di Porta Soprana, risalenti al XII secolo, che si trovano nelle vicinanze della casa natale di Cristoforo Colombo. Altre aree e punti di riferimento degni di nota sono il centro città. Qui si attraversano pittoreschi vicoli acciottolati che conducono a Piazza de Ferrari con la sua grande fontana di bronzo. Un altro luogo degno di nota è la Catterdrale di San Lorenzo, una facciata a strisce zebrate.
Salite in città con la funicolare e trascorrete il vostro weekend a Genova vedendo la città da una prospettiva diversa. Il percorso Zecca-Righi inizia dalla punta di Via Cairoli. Si raggiunge il Parco Urbano delle Mura, che offre un’ampia vista sulla città e ospita le rovine dei forti militari di Castellaccio e Sperone.
Uno dei più grandi complessi del XVII-XVIII secolo a Genova, il Palazzo Reale è uno spettacolo da vedere. È decorato con una collezione di affreschi, sculture, mobili, arredi e stucchi di proprietà delle famiglie che lo hanno occupato nel corso dei secoli. Una volta terminata l’esplorazione degli interni e ammirato tutto ciò che è esposto, tra cui due dipinti del pittore fiammingo Anthony van Dyck, trascorrete un po’ di tempo nel giardino ornato e osservate gli oggetti esposti.
Se desiderate una vacanza in città con un po’ di shopping, recatevi in Via XX SettembreAlla scoperta dei negozi della principale via dello shopping di Genova, dove troverete le catene più famose come H&M, ma anche boutique indipendenti e più piccole. E perché non fermarsi per un espresso o un gelato tra una visita e l’altra al negozio?
Trascorrere un weekend a Genova permette di vivere una città affascinante e piena di vita. Che siate giù al porto o in alto sulle colline ad ammirare il panorama, Genova vi catturerà il cuore anche se siete qui solo per il weekend.