Ispirazione

COSA C’È DA SAPERE PER VISITARE VENEZIA, COMPRESE LE MIGLIORI ROTTE DEI TRAGHETTI

25 aprile 2023 • Simon Banks

Immergetevi nel fascino senza tempo di Venezia, una città che incarna la miscela perfetta di storia, arte e romanticismo. Dal labirinto di canali alle stradine che compongono questo incantevole gioiello italiano, non esistono due luoghi uguali. Ogni svolta rivela una nuova prospettiva e gli echi della storia sussurrano dagli antichi palazzi. Scoprite con noi quello che c’è da sapere su come visitare Venezia e su come raggiungerla con le migliori rotte dei traghetti.

Dove si trova Venezia?

Immersa nella regione Veneto, Venezia è una città affascinante nel nord-est dell’Italia. È una meraviglia architettonica, situata su 118 isolette collegate tra loro da un labirinto di canali pittoreschi e ponti caratteristici, nella bassa laguna veneziana, che si estende lungo il Mare Adriatico.

Ricca di storia e cultura, Venezia incanta con il suo fascino unico e la sua atmosfera romantica. Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, questa destinazione iconica continua ad affascinare i cuori di viaggiatori, artisti e romantici provenienti da ogni angolo del mondo.

Posso raggiungere Venezia in traghetto?

barca a venezia

Essendo una città portuale, Venezia è facilmente raggiungibile via mare: molti viaggiatori arrivano qui con i traghetti. Infatti, il traghetto è uno dei modi più popolari per raggiungere la città. Ci sono diverse opzioni per raggiungere Venezia da vari porti lungo il Mare Adriatico, che potete selezionare e prenotare con i biglietti dei traghetti su Ferryscanner.

Scegliere la rotta del traghetto: punti di partenza chiave

Quando pianificate il vostro viaggio in traghetto per Venezia, dovrete determinare i punti di partenza più convenienti in base alla vostra posizione. Diversi porti popolari in tutta Europa offrono servizi per l’affascinante città di Venezia:

  • Igoumenitsa, Grecia. Questo vivace porto greco è un ottimo punto di partenza per i viaggiatori che esplorano il Mediterraneo. Con collegamenti regolari con Venezia, è una comoda porta d’accesso al Mare Adriatico.
  • Patrasso, Grecia. Terza città della Grecia, Patrasso offre servizi di traghetto per Venezia per chi desidera un viaggio memorabile attraverso il Mediterraneo e l’Adriatico.
  • Poreč, Croazia. Questa pittoresca città costiera è rinomata per la sua antica architettura romana e per le sue splendide spiagge. La vicinanza di Poreč a Venezia la rende un punto di partenza ideale per chi vuole esplorare la costa adriatica.
  • Rovigno, Croazia. Con il suo colorato centro storico e il vivace lungomare, Rovigno è un’altra idilliaca destinazione croata che offre servizi di traghetto per Venezia.
  • Spalato, Croazia. Seconda città più grande della Croazia, Spalato vanta un’ampia rete di traghetti con collegamenti a Venezia, che consentono ai viaggiatori di passare senza problemi dalla costa dalmata alla città dei canali.
  • Pirano, Slovenia. Pirano, una pittoresca città costiera della Slovenia, è un popolare punto di partenza per i servizi stagionali di traghetto per Venezia, offrendo ai viaggiatori un modo conveniente e panoramico per intraprendere la loro avventura veneziana.

Quali compagnie di navigazione operano a Venezia?

  • Anek Lines. Con una lunga reputazione di qualità, Anek Lines offre collegamenti regolari tra la Grecia e Venezia, assicurando un viaggio piacevole attraverso il Mediterraneo.
  • Linee minoiche. Minoan Lines è una scelta popolare tra i viaggiatori e fornisce servizi di traghetto affidabili e confortevoli dalla Grecia a Venezia.
  • Jadrolinija. Jadrolinija, il più grande operatore di traghetti della Croazia, collega diversi porti croati con Venezia, offrendo un’ampia gamma di opzioni di navigazione.
  • Linee Venezia. Specializzata in servizi di traghetto veloce, Venezia Lines assicura un viaggio rapido ed efficiente da vari porti croati a Venezia.

Quanto durano i viaggi in traghetto per Venezia?

Dipende da dove si parte, ma un viaggio in traghetto per Venezia può durare da poche ore a più di un giorno. Se si viaggia dalla Grecia, i tempi di traghettamento possono superare le 30 ore. Mentre i viaggi dalla Croazia e dalla Slovenia durano circa tre o quattro ore.

All’interno di Venezia e delle aree circostanti, le corse dei vaporetti variano in lunghezza a seconda del percorso e delle fermate previste. Per esempio, un viaggio da Piazzale Roma a Piazza San Marco con la popolare Linea 1 dura circa 45 minuti, mentre un viaggio dal Lido a Murano potrebbe richiedere circa 20-30 minuti.

Quali sono i migliori quartieri da visitare a Venezia?

Venezia è piena di quartieri caratteristici dove è possibile immergersi nell’atmosfera locale e ammirare le bellezze che offre. Ecco una carrellata dei migliori quartieri da visitare a Venezia, luoghi in cui perdersi nella bellezza della città.

San Marco

San Marco, Venezia

San Marco è il cuore di Venezia, dove si trovano luoghi simbolo come Piazza San Marco e la Basilica, Palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri. Perdetevi nel labirinto di stradine circostanti, dove scoprirete boutique di alto livello, gallerie d’arte ed eleganti caffè come il Caffè Florian. Per una splendida vista panoramica della città, salite sul Campanile di San Marco o godetevi un classico giro in gondola lungo il Canal Grande.

Dorsoduro

Dorsoduro è un quartiere affascinante e artistico che vanta canali pittoreschi, atmosfere bohémien e splendidi palazzi. Visitate la Collezione Peggy Guggenheim per l’arte moderna, o esplorate la Galleria dell’Accademia, che ospita capolavori veneziani. Passeggiate sul lungomare delle Zattere, assaporando il tramonto e la specialità locale, il gelato al gianduiotto della Gelateria Nico.

Cannaregio

Cannaregio, Venezia

Cannaregio è un quartiere vivace e autentico, con mercati vivaci e ristoranti locali. Passeggiate per lo storico Ghetto ebraico, visitate la serena chiesa della Madonna dell’Orto o concedetevi una tradizionale scorpacciata di “cicchetti” (tapas veneziane) nelle taverne locali, come Al Timon o la Cantina Do Mori. Da non perdere lo splendido palazzo della Ca’ d’Oro, un capolavoro gotico che si affaccia sul Canal Grande.

Castello

Vero e proprio paradiso locale, Castello offre un rifugio tranquillo dalla folla dei turisti. Passeggiate nei verdeggianti Giardini della Biennale, che ospitano la prestigiosa mostra d’arte della Biennale di Venezia, o esplorate l’imponente Museo Storico Navale. Fate una piacevole passeggiata lungo Via Garibaldi, ammirando i suoi vivaci mercati, i caffè caratteristici e il pittoresco lungomare di Riva degli Schiavoni.

Quali sono le cose migliori da fare a Venezia?

All’interno dei bellissimi quartieri di Venezia si trovano punti di riferimento iconici che offrono ai visitatori uno sguardo al passato, al presente e al futuro. Ci sono così tante cose da fare in città che sapere da dove cominciare può essere scoraggiante. Ecco alcune delle migliori cose da fare a Venezia.

Piazza San Marco e Basilica

Piazza San Marco, il punto di riferimento più iconico di Venezia, è una tappa obbligata, circondata da un’architettura e da siti storici mozzafiato. Entrate nella Basilica di San Marco per ammirare i suoi mosaici scintillanti e gli interni sfarzosi. Non dimenticate di visitare il museo e l’altare della Pala d’Oro per vivere una vera esperienza veneziana.

Palazzo Ducale e Ponte dei Sospiri

Palazzo Ducale

Scoprite il cuore della storia politica veneziana a Palazzo Ducale, dove le sontuose stanze e i grandi saloni mostrano la passata grandezza della città. Attraversate il famoso Ponte dei Sospiri, che collega il palazzo alla prigione, e immaginate l’ultimo sguardo dei prigionieri su Venezia.

Giro in gondola

Un giro in gondola è la quintessenza di Venezia e offre una prospettiva unica dei canali e dell’architettura della città. Per un’esperienza più romantica, optate per un giro al tramonto, accompagnati dalla serenità del vostro gondoliere mentre scivolate attraverso le incantevoli vie d’acqua.

Mercato e ponte di Rialto

Mercato di Rialto

Visitate il vivace Mercato di Rialto per un assaggio della vita locale, dove i commercianti vendono prodotti freschi, frutti di mare e specialità veneziane. Passeggiate attraverso lo storico Ponte di Rialto, una straordinaria opera di ingegneria e un luogo perfetto per foto memorabili.

Murano, Burano e Torcello

Intraprendete un’avventura nell’isola lagunare a Murano, famosa per il suo patrimonio vetrario, Burano, nota per le sue case colorate e la lavorazione del merletto, e Torcello, un’isola tranquilla con una ricca storia e la Cattedrale bizantina di Santa Maria Assunta.

Collezione Peggy Guggenheim

Gli appassionati d’arte non possono perdersi la Collezione Peggy Guggenheim, ospitata nell’ex residenza dell’ereditiera americana. Esplorate un’eccezionale collezione di arte moderna, con opere di Picasso, Dalí, Pollock e molti altri artisti di spicco.

Teatro La Fenice

Scoprite l’opulenza del famoso teatro d’opera di Venezia, il Teatro La Fenice, assistendo a un’opera di livello mondiale o a uno spettacolo di musica classica. In alternativa, partecipate a una visita guidata per conoscere la drammatica storia del teatro e ammirare i suoi sontuosi interni.

Ci sono spiagge a Venezia?

Spiagge a Venezia

Buone notizie se vi piace oziare al sole, perché a Venezia ci sono delle spiagge, in particolare al Lido di Venezia. È un’isola lunga e stretta che separa la Laguna di Venezia dal Mare Adriatico. Il Lido è noto anche per le sue spiagge sabbiose, le ville lussureggianti e l’atmosfera rilassata che creano un piacevole contrasto con il centro storico della città.

Spiaggia Blue Moon, Lido di Venezia

La spiaggia pubblica più popolare del Lido, Blue Moon Beach, offre sabbia dorata e un’atmosfera rilassata. Facilmente raggiungibile dalla fermata del vaporetto Lido S.M.E., questa spiaggia offre una fuga perfetta dalla frenesia della città.

Spiaggia degli Alberoni, Lido di Venezia

Situata all’estremità meridionale del Lido, la spiaggia degli Alberoni è un’oasi incontaminata e appartata dove fuggire dal rumore. Circondata da dune di sabbia e da una riserva naturale, la spiaggia offre un ambiente tranquillo per prendere il sole, nuotare e godersi la bellezza naturale di Venezia.

Excelsior Beach Club, Lido di Venezia

Il lussuoso Excelsior Beach Club vanta sabbie ben curate, lettini, ombrelloni e cabine. L’atmosfera esclusiva e i servizi di alto livello ne fanno la scelta ideale per i visitatori in cerca di un’esperienza balneare più indulgente.

Spiaggia di San Nicolò, Lido di Venezia

Situata all’estremità settentrionale del Lido, la spiaggia di San Nicolò è un rifugio tranquillo con un litorale calmo e poco profondo per immergere le dita dei piedi nelle acque. La spiaggia è ideale per le famiglie e offre un luogo idilliaco per nuotare e rilassarsi in un ambiente sereno.

Spiaggia di Sottomarina, Chioggia

Infine, c’è la spiaggia di Sottomarina, a breve distanza da Venezia, a Chioggia. È una spiaggia ampia e sabbiosa con acque cristalline, rinomata per la pulizia e le eccellenti strutture. Questa spiaggia è popolare sia tra i locali che tra i turisti grazie alla sua atmosfera vivace e alle possibilità di praticare sport acquatici.

Cosa c’è da sapere per visitare Venezia in traghetto

Che si tratti di percorrere le strette vie e i pittoreschi canali o di godersi il sole su una spiaggia vicina, ogni momento trascorso a Venezia sarà sicuramente indimenticabile. Con una serie di rotte di traghetti e comodi punti di partenza, raggiungere la città non è mai stato così facile. Intraprendete la vostra avventura veneziana e scoprite la miriade di delizie che vi aspettano in questa città magica.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.