Se vuoi scoprire il lato più autentico della Grecia, allora non puoi perderti una vacanza nella magica Tinos. Mistica, selvaggia e dall’atmosfera tradizionale, è una meta che mostra un altro volto delle Cicladi: è infatti un’isola molto più tranquilla rispetto a Mykonos o Santorini. Qui ti aspettano villaggi sospesi nel tempo, taverne dove provare la deliziosa cucina greca e spiagge da sogno. Scopri con noi cosa fare a Tinos per rendere la tua vacanza speciale!
Situata esattamente a metà tra le isole Andros e Mykonos, Tinos è la terza isola più grande dell’arcipelago delle Cicladi ma anche una delle più tranquille, perfetta se vuoi goderti una vacanza di sole e puro relax. Tra villaggi caratteristici e spiagge bagnate da acque turchesi, è una destinazione che saprà come affascinarti. L’isola è un paradiso per gli amanti della natura, con tanti sentieri che ti permetteranno di scoprire l’entroterra e di imbatterti nelle tipiche colombaie in pietra di origine veneziana, disseminate tra le campagne. Tinos è anche un’importante meta religiosa, in particolare per la presenza del santuario di Panagia Evangelistria, uno dei luoghi più sacri per i greci ortodossi che qui si recano in pellegrinaggio.
Il nostro itinerario comincia da Chora, capoluogo dell’isola e collegata via mare ai porti di di Andros, Siros o Mykonos. Se stai programmando il tuo viaggio, ti consigliamo di dare un’occhiata su Ferryscanner per prenotare comodamente i tuoi biglietti da casa. Il centro di Chora è caratterizzato dai tipici edifici bianchi e da un dedalo di stradine, lungo le quali troverai botteghe artigiane e ristoranti che offrono le migliori specialità del territorio, dai piatti a base di pesce fresco agli immancabili souvlaki.
Tinos offre splendide spiagge, che faranno la felicità di chi non aspetta altro che tuffarsi tra le acque dell’Egeo. Una delle più vicine al centro di Chora è quella di Agios Fokas, con una lunga striscia di sabbia di oltre 1 km, dove non mancano bar e ristoranti per tutti i gusti. Un’altra spiaggia da non perdere è la magnifica baia di Kalivia, con i suoi fondali bassi che la rendono ideale anche per le famiglie con bambini. Per gli appassionati di surf, la lunga spiaggia di Kolimbithra, nel nord dell’isola, è uno degli spot più consigliati essendo particolarmente esposta ai venti.
Se vuoi scoprire il lato più autentico dell’isola, allora devi raggiungere i suoi villaggi (il modo migliore per farlo è noleggiare un’auto). Il piccolo borgo di Volax è uno dei più suggestivi, con le sue case bianche, le porticine blu e le bounganville in fiore, dove gli artigiani intrecciano cestini di vimini, un’antica tradizione del posto. A rendere questo luogo speciale è anche il paesaggio lunare che lo circonda. Pyrgos è, invece, il borgo degli artisti del marmo, dove potrai visitare un museo dedicato proprio a questa nobile pietra e alla sua millenaria lavorazione. Non lontano da Pirgos troverai Panormos che, con il suo grazioso porto, è una meta ideale per una passeggiata ed un aperitivo al tramonto.
Poetica, dai ritmi lenti e dagli intensi profumi mediterranei, Tinos è un vero gioiello che merita di essere scoperto.