Ispirazione

COSA VEDERE A LA VALLETTA

8 dicembre 2021 • Giuseppina Riccio

Capitale di Malta, La Valletta è una splendida meta per un viaggio last minute in qualunque stagione dell’anno. Se stai pianificando una vacanza nell’incantevole arcipelago, non puoi non includere nel tuo itinerario un weekend a La Valletta, perla barocca dalle mille attrazioni culturali e una delle più piccole capitali europee.

Abbiamo selezionato le tappe imperdibili di cui non potrai assolutamente fare a meno.

Malta

La Concattedrale di San Giovanni

La capitale dell’arcipelago è un concentrato di storia e di architettura, dove poter ammirare innumerevoli attrazioni che testimoniano il lungo passato della città. A cominciare dalla favolosa Concattedrale di San Giovanni, costruita per volere dei cavalieri dell’Ordine di Malta, senza dubbio tra i monumenti più importanti di Malta. L’austerità della facciata nasconde in realtà la ricchezza barocca dell’interno, dove gli incantevoli affreschi e le preziose opere che custodisce (tra cui due dipinti di Caravaggio) sono soltanto alcuni dei suoi tesori da scoprire.

Concattedrale San Giovanni, Malta

Upper Barrakka Gardens

Collocati sul Bastione di San Pietro e Paolo, con una vista incantevole sul porto e sull’intera città,  sono i giardini più belli dell’intera isola di Malta e un imperdibile punto panoramico. Qui potrai rilassarti tra splendidi alberi e piante rigogliose, ma potrai anche ammirare alcune opere d’arte, tra cui una scultura bronzea dell’artista maltese Antonio Sciortino. Inoltre, sotto i giardini c’è la piattaforma della Saluting Battery, da cui ogni giorno venivano sparati due colpi di cannone. In origine i colpi sparati ogni giorno erano tre: uno a mezzogiorno e gli altri due per segnalare l’apertura e la chiusura delle porte cittadine.

Il Forte Forte Sant’Elmo

Un monumento che merita assolutamente una visita è il Forte Sant’Elmo che si trova nell’estremo nord di La Valletta, sulla penisola Sciberras. Una roccaforte che ha avuto un ruolo fondamentale durante il grande assedio di Malta portato avanti dagli Ottomani nel 1565. Oggi ospita anche il Museo della Guerra, che offre un percorso molto interessante sulla storia dell’isola. Ci sono diversi reperti, tra cui la jeep usata dal generale Eisenhower e altri oggetti risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.

La Valletta

Il Palazzo del Gran Maestro

Fondato in origine come residenza del Gran Maestro dell’Ordine di Malta, oggi questo maestoso palazzo ospita gli uffici del Presidente della Repubblica e alcune sale sono aperte al pubblico. All’interno del palazzo, potrai accedere ad esempio alle Camere di Stato, che comprendono la Sala del Consiglio e la sala delle udienze dell’ex Gran Maestro, dove ancora oggi vengono accolti gli ospiti stranieri.

Valletta

Casa Rocca Piccola

Un’antica residenza nobiliare che è possibile visitare a La Valletta è la Casa Rocca Piccola, costruita nel 1580. All’interno di questa elegante dimora è possibile ammirare una ricchissima collezione di arredi d’epoca, dipinti e di argenterie provenienti da Malta e da tutta Europa.

Republic Street

Durante il vostro weekend a La Valletta, concediti infine una passeggiata lungo la vivace Republic Street, dove troverai numerosi caffè e ristoranti dove degustare la cucina locale ma anche diversi negozi dove poter acquistare souvenir e oggetti del territorio da regalare ai tuoi amici.
Malta ti aspetta, non rimane che preparare i bagagli!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.