Ispirazione

ALLA SCOPERTA DI TRIESTE: COSA VEDERE

29 marzo 2022 • Giuseppina Riccio

Spesso considerata solo una città di passaggio, Trieste è una città che invece riserva grandi sorprese per chi ha voglia di scoprirla. Una città di frontiera affacciata sul mare Adriatico, con uno dei porti più importanti del Mediterraneo, ma anche numerosi monumenti, caffè letterari e splendidi palazzi in stile liberty.

Scopri con noi le tappe da non perdere durante un soggiorno a Trieste.

Trieste

L’elegante Piazza Unità d’Italia

Il vero cuore della città è il suo scenografico salotto, ovvero Piazza Unità d’Italia, dove potrai ammirare splendidi edifici, tra cui il Palazzo del Governo ricoperto con mosaici in vetro di Murano, Palazzo Stratti con il famoso Caffè degli Specchi e il Palazzo Modello, sede del Municipio. Nella piazza troverai anche la settecentesca Fontana dei Quattro Continenti che raffigura i quattro continenti allora conosciuti (Europa, Asia, Africa e America). Da qui ti consigliamo di concederti una passeggiata verso il Molo Audace che prende il nome dalla prima nave che riuscì ad entrare nel porto di Trieste dopo la fine della Prima Guerra Mondiale e la sua annessione all’Italia. Una passerella imperdibile da cui ammirare il mare ma anche le bellezze della città.

Trieste

Gli storici caffè per un tuffo nel passato

Il legame della città con la poesia e la letteratura è davvero unico. Artisti e scrittori, come Saba, Svevo e Stendhal, hanno qui trascorso parte delle loro vite e frequentato gli storici caffè del centro storico. Durante il tuo soggiorno a Trieste non lasciarti scappare una tappa al Caffè degli Specchi in Piazza Unità, un drink al Caffè Tommaseo – il più antico della città – e un dolce tipico alla Pasticceria Pirona, amata anche da James Joyce. Sembra infatti che abbia scritto proprio qui, seduto ai tavoli di questa pasticceria, diverse pagine dell’”Ulisse” e di “Gente di Dublino”. Un’occasione unica per respirare un’atmosfera d’altri tempi.

Una passeggiata nel Borgo Teresiano

Il Borgo Teresiano è uno dei quartieri più antichi della città. Voluto da Maria Teresa, prima imperatrice d’Austria, che nel Settecento decise di far costruire il nuovo quartiere signorile di Trieste, ricavato dall’interramento delle saline. Fulcro del quartiere è il Canal Grande, un canale navigabile e utilizzato per il commercio. Un quartiere da sempre aperto alla libertà di culto, dove l’imperatrice permise la costruzione del Tempio Ortodosso di San Spiridione. Oggi il Borgo Teresiano è uno dei fulcri della vita cittadina, che ha visto nascere nel tempo molti ristoranti e negozi.

Trieste

Il Castello di San Giusto

Situato sul colle omonimo che domina la città, il Castello di San Giusto che ha una storia antichissima. È qui infatti che sorse il primo nucleo abitato di quella che poi in epoca romana divenne Tergeste. Nel 1468, Federico III ordinò la costruzione di una Casa Fortificata affiancata da una torre in cima al colle di San Giusto che nel corso dei secoli si è ampliata con l’aggiunta dei tre lati dell’ordine perimetro triangolare. Grazie alla sua posizione strategica è possibile godere da qui di straordinari panorami sulla città e sul golfo di Trieste, mentre all’interno è possibile visitare un Museo nelle sale della Casa del Capitano ma anche ammirare la cappella tardogotica di San Giorgio.

Se stai programmando una fuga triestina, scopri come raggiungere Trieste prenotando un traghetto su Ferryscanner.

Trieste

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.