Ispirazione

LE 10 MIGLIORI COSE DA FARE A TALLINN IN 3 GIORNI

5 settembre 2024 • Valeria Olivato

Hai solo 3 giorni per esplorare Tallinn? Nessun problema! Sbarca dal traghetto e lasciati incantare dal fascino del centro storico di Tallinn. La città, con le sue strade acciottolate, le torri da fiaba e i caffè accoglienti, è un vero scrigno di meraviglie da scoprire.

Vuoi un consiglio? Comincia la tua avventura dal Toompea, il punto più alto della città, per una vista mozzafiato e un’idea chiara di cosa ti aspetta.

In questo articolo, ti sveleremo le 10 migliori cose da fare a Tallinn in 3 giorni: un itinerario che unisce il meglio di storia, cultura e modernità, aiutandoti a pianificare un viaggio senza stress e pieno di sorprese. Segui i nostri suggerimenti e scopri tutto ciò che Tallinn ha da offrire, dall’inizio alla fine della tua avventura!

Giorno 1: Esplorazione del centro storico di Tallinn

Vista panoramica di Tallinn, la capitale dell’Estonia, al tramonto
Una vista mozzafiato sulla città vecchia di Tallinn con le sue fortificazioni secolari. Fonte: iStock

1. Visita il Castello di Toompea e la Cattedrale di Alexander Nevsky

Il primo giorno a Tallinn inizia con un’immersione nella storia medievale della città. La tua esplorazione parte dal Castello di Toompea, un’imponente fortezza che domina la città e offre uno sguardo sulla storia politica estone. A pochi passi, troverai la Cattedrale di Alexander Nevsky, un capolavoro dell’architettura ortodossa con le sue cupole a cipolla e gli interni riccamente decorati.

2. Perditi tra le strade acciottolate della Città Vecchia (Vanalinn)

Dopo aver visitato Toompea, avventurati tra le strade acciottolate della Città Vecchia (Vanalinn). Qui, potrai perderti tra le affascinanti vie medievali, scoprire botteghe artigianali e fermarti nei numerosi caffè caratteristici. Non dimenticare di esplorare Raekoja Plats, la vivace Piazza del Municipio, un luogo perfetto per rilassarsi e godersi l’atmosfera locale.

3. Ammira il panorama dai Belvedere di Kohtuotsa e Patkuli

Per concludere la giornata, sali ai belvedere di Kohtuotsa e Patkuli per ammirare spettacolari panorami della città. Da questi punti di osservazione, i tetti rossi di Tallinn si estendono fino al Mar Baltico, creando una vista da cartolina. È il modo perfetto per concludere il tuo primo giorno, catturando l’essenza di Tallinn dall’alto.

Giorno 2: Scoperta della cultura e dei piatti tipici di Tallinn

Palazzo di Kadriorg, un edificio storico in stile barocco situato a Tallinn, la capitale dell’Estonia. Il palazzo è circondato da un giardino ben curato con aiuole fiorite di vari colori vivaci.
Il Palazzo di Kadriorg a Tallinn, un gioiello barocco circondato da giardini fioriti. Fonte: iStock

4. Visita il Museo d’Arte di Kumu e il Parco Kadriorg

Il secondo giorno a Tallinn ti porta alla scoperta della cultura e dell’arte estone, tra le migliori cose da fare a Tallinn. Inizia la giornata visitando il Museo d’Arte Kumu, il più grande museo d’arte dei Paesi Baltici, dove potrai esplorare collezioni che spaziano dall’arte classica a quella contemporanea. Dopo aver assaporato la ricca storia artistica dell’Estonia, dirigiti verso il vicino Parco Kadriorg, un’oasi verde nel cuore della città. Qui potrai rilassarti tra i giardini curati, i laghetti tranquilli e le affascinanti fontane, ammirando anche il Palazzo di Kadriorg, un gioiello architettonico in stile barocco.

5. Assapora la cucina locale in un ristorante tradizionale

Dopo una mattinata ricca di cultura, è il momento di gustare la cucina locale in uno dei ristoranti tradizionali della città vecchia. Prova piatti tipici come il kama, una miscela di cereali locali, e il kiluvõileib, il famoso panino con le aringhe del Baltico. L’atmosfera autentica dei ristoranti storici di Tallinn, con il loro arredamento rustico e l’ospitalità calorosa, ti offrirà un assaggio delle tradizioni culinarie estoni.

6. Esplora il quartiere di Telliskivi Creative City

Nel pomeriggio, dirigiti verso Telliskivi Creative City, il vivace quartiere creativo di Tallinn. Questo ex complesso industriale è ora il cuore pulsante della scena artistica e culturale della città, famoso per i suoi murales colorati, negozi indipendenti, caffè hipster e locali di musica dal vivo. Passeggia tra le gallerie d’arte, scopri opere d’arte di strada e lasciati ispirare dall’energia creativa di questo quartiere unico, perfetto per concludere il tuo secondo giorno a Tallinn.

Giorno 3: Immersione nella natura e nelle tradizioni locali

Passaggio a volta in pietra, parte di una struttura antica o storica.
Antico convento in rovina di Santa Brigitta nella regione di Pirita, Tallinn, Estonia. Fonte: iStock

7. Scopri il Museo delle Marionette e il Museo della Fotografia

Il terzo giorno è dedicato alla scoperta di tesori nascosti e avventure uniche, perfette per chi cerca cose da fare a Tallinn. Inizia la giornata esplorando il Museo delle Marionette, un luogo incantevole che celebra l’arte delle marionette e il teatro per bambini, offrendo uno spaccato della creatività e del folklore locale. Prosegui poi verso il Museo della Fotografia, situato in un edificio storico che un tempo ospitava una prigione medievale. Qui potrai scoprire un’affascinante collezione di fotografie che raccontano la storia e la vita quotidiana di Tallinn attraverso i secoli.

8. Visita le rovine del Monastero di Pirita e il Convento di Santa Brigida

Dopo aver esplorato i musei, dirigiti verso le rovine del Monastero di Pirita e del Convento di Santa Brigida, situati appena fuori dal centro città. Questi luoghi suggestivi sono tra le cose da fare a Tallinn per immergersi nella storia medievale dell’Estonia, passeggiando tra le antiche pietre e immaginando la vita monastica di un tempo. L’atmosfera tranquilla e il paesaggio circostante rendono questa visita un’esperienza memorabile per gli amanti della storia e della natura.

9. Fai una passeggiata nel Parco Nazionale di Lahemaa

Nel pomeriggio, avventurati nel Parco Nazionale di Lahemaa, uno dei gioielli naturali dell’Estonia. Questo parco nazionale, a breve distanza da Tallinn, offre una vasta rete di sentieri escursionistici attraverso foreste lussureggianti, cascate pittoresche e paesaggi costieri incontaminati. È il luogo ideale per rilassarsi e riconnettersi con la natura, scoprendo anche i tradizionali villaggi di pescatori e le storiche tenute aristocratiche che punteggiano il parco.

10. Relax in una sauna tradizionale estone

Dopo una giornata intensa alla scoperta di Tallinn, concediti un po’ di relax in una tradizionale sauna estone, un’esperienza tipica da non perdere. Le saune sono una parte fondamentale della cultura estone, e molte includono la possibilità di fare un tuffo rinfrescante nel Mar Baltico, perfetto per chi vuole vivere un’esperienza autentica fino in fondo. È il modo migliore per concludere il tuo viaggio a Tallinn, rigenerando corpo e mente dopo tre giorni di avventura e scoperta.

Idea extra: escursione da Tallinn a Helsinki in giornata

Nave Viking Line di colore bianco, rosso e blu, in movimento sull’acqua
Una maestosa nave da crociera Viking Line naviga vicino alla costa, tra Helsinki (Finlandia) e Tallinn (Estonia). Fonte: Pixabay

Se hai qualche giorno in più o desideri aggiungere un’altra tappa al tuo viaggio, considera di fare una gita in giornata da Tallinn a Helsinki. Le due capitali sono separate solo dal Golfo di Finlandia, e i traghetti collegano regolarmente Tallinn a Helsinki in poco più di due ore. È un’ottima opportunità per esplorare un’altra affascinante città nordica, famosa per la sua architettura moderna, i mercati vivaci e le saune pubbliche. Puoi facilmente trovare e prenotare la tua traversata in traghetto su Ferryscanner, dove troverai diverse opzioni di orari e compagnie per adattarsi al meglio al tuo itinerario. È il perfetto prolungamento del tuo viaggio per scoprire ancora più bellezze del Baltico!

Traghetti da Tallinn a Helsinki

I traghetti da Tallinn a Helsinki operano più volte al giorno, con una durata di viaggio di circa 2-2,5 ore. I prezzi dei biglietti di sola andata partono da 19€, a seconda della stagione e delle offerte. Questa soluzione è perfetta per una gita in giornata, permettendoti di visitare facilmente entrambe le capitali baltiche.

Compagnie di traghetti da Tallinn a Helsinki

Tre principali compagnie di traghetti operano sulla tratta tra Tallinn e Helsinki: Tallink Silja, Viking Line e Eckerö Line.

Tallink Silja offre un’esperienza di viaggio moderna con partenze frequenti e diverse opzioni di comfort, inclusi ristoranti, bar, e intrattenimento a bordo.

Viking Line è nota per le sue tariffe competitive e i servizi family-friendly, con numerosi ristoranti e negozi duty-free. Scopri gli itinerari di Viking Line per organizzare al meglio il tuo viaggio alla scoperta delle meraviglie del Baltico.

Eckerö Line si distingue per le sue offerte economiche e la sua puntualità, garantendo un viaggio efficiente tra le due capitali.

Tutte e tre le compagnie offrono numerose partenze giornaliere, dalla mattina presto fino alla sera, consentendo di scegliere l’orario più adatto per una gita in giornata o un soggiorno più lungo.

Le migliori esperienze da vivere a Tallinn ti aspettano!

In tre giorni a Tallinn, puoi scoprire il meglio di ciò che questa affascinante città ha da offrire: dalle stradine del centro storico alle moderne aree creative, fino alle meraviglie naturali appena fuori città. Ci sono tantissime cose da fare a Tallinn, e questo itinerario è pensato per farti vivere un’esperienza completa, ricca di cultura, sapori e avventura. Non ti resta che partire!

Consiglio: non perderti il nostro articolo sui migliori luoghi da visitare a Tallinn per una guida dettagliata sulle attrazioni imperdibili della città.

Stai pensando di esplorare le capitali baltiche via mare? Prenota il traghetto su Ferryscanner e vivi un’avventura indimenticabile tra Tallinn, Helsinki e altre meravigliose destinazioni del Baltico!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Viaggiare green: perché il traghetto è la scelta più sostenibile
4 aprile 2025
Vuoi viaggiare in modo più sostenibile senza complicarti la vita? Il traghetto è una scelta semplice, green e spesso sottovalutata. Scopri perché può fare la differenza nel tuo prossimo viaggio.
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.