Splendidi borghi affacciati sulle sfumature blu del Mar Tirreno, vicoletti in cui perdersi e da cui ammirare scorci poetici, giardini segreti dove respirare il soave profumo dei limoni del territorio. Benvenuto alla scoperta della Costiera Amalfitana, un autentico angolo di paradiso, costellato di incantevoli villaggi, ville strepitose e calette nascoste.
Un gioiello tutto italiano, che rappresenta uno dei luoghi più suggestivi al mondo e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO. Situata a poco più di un’ora di guida dall’aeroporto di Napoli, è il luogo perfetto per regalarsi un indimenticabile viaggio “on the road” alla scoperta delle sue meraviglie.
Partiamo insieme alla volta di questo splendido tratto della costa campana, che riserva sempre grandi emozioni.
Il modo migliore per esplorarla è sicuramente noleggiare un’auto da Napoli, proseguire verso Salerno e percorrerla tutta, da Positano a Vietri sul Mare. Se poi da Napoli, vuoi proseguire la tua avventura, ti basterà salpare dal suo porto verso un’altra magnifica meta. Sul motore di ricerca di Ferryscanner, trovi gli orari e le offerte più vantaggiose. Dai un’occhiata per programmare la prossima fuga!
Tra le perle della Costiera Amalfitana, non puoi perderti Positano, prima tappa di questo viaggio. Con l’iconica cupola in maiolica di Santa Maria Assunta e le casette colorate che creano la cornice per la fotografia perfetta, vale davvero la pena dedicarle almeno una giornata. Se desideri rilassarti al sole, ti aspetta la Spiaggia Grande ma anche le baie di Arienzo, Laurito e Fornillo; se invece sei un tipo più avventuroso, allora non potrai farti scappare un’escursione sul Sentiero degli Dei, uno dei percorsi naturalistici più suggestivi al mondo.
La leggendaria Amalfi, con un passato da Repubblica Marinara, continua ad ammaliare i visitatori provenienti da tutto il mondo. Dalla Piazza del Duomo, dominata dalla bellissima Cattedrale di Sant’Andrea, all’Arsenale che conserva i resti dell’antico cantiere navale della Repubblica, sono tante le sue meraviglie. Se poi sei in vena di shopping, ti aspettano tanti negozi e boutique artigianali in centro.
A meno di 1 chilometro da Amalfi, si trova il magnifico borgo di Atrani. Arroccato su uno sperone di roccia che si affaccia sul mare, fu fondato insieme ad Amalfi dai Romani. Una sosta nella Piazzetta è d’obbligo così come è da non perdere il panorama sul mare dalla Collegiata di Santa Maria Maddalena, e la Grotta dei Santi, con bellissimi affreschi in stile bizantino.
Alle pendici dei Monti Lattari, si trova una delle mete più amate della Costiera Amalfitana: la favolosa Ravello. Vivace e dinamica, ospita tanti eventi durante l’anno come la rassegna musicale del Ravello Festival. Qui troverai delle vere perle tra cui Villa Rufolo, una dimora medievale a picco sul mare con un bellissimo chiostro in stile moresco e un giardino dal panorama mozzafiato, e Villa Cimbrone, con il romantico belvedere conosciuto come Terrazzo dell’Infinito.
Un magnifico fiordo che ogni anno attira tantissimi visitatori: Furore è una tappa da non perdere non solo per un tuffo nelle sue acque limpidissime, ma anche per una visita al piccolo villaggio incastonato tra le rocce, alle pendici dei Monti Lattari, e avvolto da un’atmosfera senza tempo.