Il 25 marzo la Grecia esplode in un vibrante arazzo di patriottismo e giubilo primaverile, celebrando una ricorrenza che occupa un posto speciale nel cuore di ogni greco. Questo giorno è un’importante festa nazionale, infatti commemora la guerra d’indipendenza greca contro l’Impero Ottomano nel 1821.
Mentre il Paese si risveglia con i colori della primavera, non c’è occasione migliore per celebrare questa festa organizzando un viaggio verso le bellissime isole greche. Questo ponte offre l’opportunità perfetta per gli abitanti e i turisti di ammirare la bellezza del paesaggio, scoprire la storia avvincente di questo Paese e sentirsi accolti dalla calorosa ospitalità di queste isole. Dalle spiagge illuminate dal sole di Agistri agli affascinanti vicoli di Egina, questo articolo ti guiderà nella festa del 25 marzo, celebrata nell’impareggiabile atmosfera delle isole greche più belle, dove tradizione e bellezza naturale si fondono per creare ricordi indimenticabili.
Se stai pensando a un breve viaggo ma non vuoi trascorrere troppo tempo sul traghetto, questo articolo ti offre la soluzione ideale! Scopri 7 incantevoli destinazioni per il ponte del 25 marzo, vicine ad Atene e facili da raggiungere dalla capitale greca.
Agistri è un piccolo paradiso con una fitta vegetazione e acque cristalline, meta ideale per chi cerca la tranquillità lontano dai rumori della città. Con spiagge come Skala e Chalikiadas, quest’isola è una scelta perfetta per fare il bagno, prendere il sole e rilassarsi. Se la temperatura è gradevole, ti consigliamo di approfittarne per fare il primo bagno dell’anno. Non perderti il Faro e la Grotta di Timario, due delle attrazioni più interessanti dell’isola. Infatti, il Faro di Agistri è stato costruito nel 1887 ed è uno dei fari più antichi della Grecia, mentre la Grotta di Thymario è una bellissima grotta con stalattiti e stalagmiti.
La cucina di Agistri include frutti di mare freschi e prelibatezze locali, mentre i sentieri escursionistici rivelano l’impareggiabile bellezza naturale dell’isola. Nello specifico, il sentiero Megalochori – Skala, lungo 4 km, attraversa la pineta e regala un panorama spettacolare su Agistri. Un trekking qui è una bellissima esperienza. Il sentiero Megalochori – Mikro Vathiou, invece, lungo 7 km e più difficile, conduce alla spiaggia di Mikro Vathiou. Agistri è bella tutto l’anno, ma la primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per godersela senza la folla.
Puoi trovare i biglietti per i traghetti da Pireo a Agistri ogni giorno. Il viaggio dura da 55 min a 1 ora 35 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 13,50€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Grazie al suo ricco passato storico e culturale, Egina, un’isola molto vicina ad Atene, offre un’esperienza unica ai suoi visitatori. Per provarlo direttamente, ti suggeriamo di visitare uno dei suoi affascinanti musei. Tra questi, segnaliamo il museo dedicato all’arte cristiana, quello che ospita le scoperte archeologiche dell’isola o il museo del folklore. Un’altra tappa imperdibile è il Tempio di Aphaia, uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Il tempio fu costruito nel V secolo a.C. ed è dedicato alla dea Afaia, patrona di Egina. Il tempio si trova su una collina che domina il Mar Egeo e offre una vista mozzafiato.
Non mancare, poi, di fare una bella passeggiata a Chora, la vecchia capitale di Egina. Ora è un semplice villaggio, molto pittoresco, con stradine strette, case tradizionali e numerose chiese. Inoltre, le sue spiagge, Marathonas, Aeginitissa, Souvala e Agia Marina, offrono acque blu e tanto sole. Ovviamente, non sei obbligato a fare il bagno se non te la senti, ma passeggiare in riva al mare ti farà sentire rigenerato. Prima di partire, ti consigliamo di acquistare un sacchetto dei famosi pistacchi di Egina. Lunedì 25 marzo potrai festeggiare insieme agli abitanti del luogo nelle taverne sul mare e gustare le prelibatezze del posto.
Puoi trovare i biglietti per i traghetti da Pireo a Egina ogni giorno. Il viaggio dura da 30 min a 1 ora e 15 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 12,00€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Con le sue dolci colline verdi e le splendide acque, Poros offre una combinazione ideale di bellezza naturale e patrimonio storico. La famosa Limonaia, con migliaia di alberi di limone, conferisce un carattere aromatico unico all’isola. Alcune delle spiagge più belle sono quelle del Monastero e di Radakino. Se cerchi un viaggio emozionante in un’isola vicino ad Atene, le escursioni sui sentieri di Poros ti sorprenderanno. Se invece cerchi un’escursione più facile ma altrettanto spettacolare, ti consigliamo una visita a Galata, una città davvero pittoresca.
Le attrazioni da visitare nei dintorni di Poros includono l’Orologio, che si trova in cima alla collina sopra la città e offre una vista straordinaria dell’isola e del Golfo Saronico. Un’altra tappa degna di nota è Agios Georgios, un monastero bizantino situato in cima a una collina, a 2 km dalla città di Poros, un altro luogo in cui il panorama ti lascerà senza fiato. Infine, la grotta di Poros, coperta di stalattiti e stalagmiti, si trova sulla costa orientale dell’isola, e resterà aperta il 25 marzo per chi desidera visitarla.
Puoi trovare i biglietti per i traghetti dal Pireo a Poros ogni giorno. Il viaggio dura da 1 ora a 2 ore e 35 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 17,00€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Spetses è un’isola con una ricca storia e un’architettura unica che regala una meravigliosa esperienza ai suoi visitatori. I suoi palazzi imponenti e i sentieri stretti riportano i visitatori a un’altra epoca. Se cerchi una spiaggia con sabbia dorata e acque cristalline, ti basterà visitare Agios Nikolaos. Se invece cerchi una spiaggia tranquilla con ciottoli e acque turchesi, ti consigliamo Zogeria Beach.
Mentre esplori gli angoli più remoti di Spetses, non perderti il Museo Andreas e Maria Kapsanis, ospitato in un palazzo del XVIII secolo. Troverai diverse opere d’arte del XIX e XX secolo. Inoltre, la Galleria d’Arte di Spetses custodisce opere d’arte di artisti greci e stranieri. Forse non te lo aspetti, ma la vita notturna di quest’isola è davvero vivace. Anche per questo motivo, quest’isola vicina ad Atene è perfetta per una breve vacanza.
Puoi trovare i biglietti per i traghetti da Pireo a Spetses ogni giorno. Il viaggio dura da 2 ore 35 min a 2 ore 50 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 54,00€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Idra, con la sua architettura tradizionale rigorosamente protetta e il divieto di circolazione per le auto, offre una sensazione sorprendente di tranquillità e isolamento. Le sue strade acciottolate, le piazze caratteristiche e i bar tradizionali invitano il visitatore a perdere la cognizione del tempo. Tuttavia, non mancano spiagge molto frequentate, come ad esempio Mandraki, con sabbia dorata e acque cristalline. Mangiare in una delle taverne vicino al mare è sicuramente un’esperienza da provare e ti lascerà un bellissimo ricordo.
L’isola di Idra offre attrazioni storiche, religiose e culturali. Una delle attrazioni storiche più importanti dell’isola è il Museo Andreas Miaoulis, ospitato nella villa di Andreas Miaoulis, leader della rivoluzione del 1821. Se vuoi maggiori informazioni, puoi visitare l’archivio storico di Idra, che costudisce numerosi documenti e cimeli importanti dell’epoca. Inoltre, il Monastero del Profeta Elia è un luogo interessante da visitare, risalente al XVIII secolo e situato su una collina che domina lo splendido Mar Egeo. Altre attrazioni dell’isola sono la casa del famoso poeta e cantante Leonard Cohen, il Museo di Arte Moderna e il Centro di Educazione Ambientale che organizza continuamente eventi e nuovi spettacoli. Questa destinazione è vicina ad Atene e ha molto da offrire a ogni tipo di visitatore.
Puoi trovare i biglietti per i traghetti da Pireo a Idra ogni giorno. Il viaggio dura da 1 ora e 50 min a 2 ore, mentre il prezzo del biglietto parte da 36,00€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Piccola penisola ricca di storia e di bellezze naturali, Ermioni è una destinazione speciale per gli amanti della natura e della storia. È una delle destinazioni vicino ad Atene che ti incanterà. Ermioni è un luogo ideale per le escursioni a piedi e in bicicletta. Tra le spiagge più popolari che si possono visitare in questa destinazione vicina ci sono Kounoupi, con un arenile sabbioso e acque cristalline, o Bendeni, con ciottoli e acque turchesi. Se ti trovi ad Ermioni, dedica una visita anche alla grotta di Franchthi. È una delle grotte più importanti della Grecia perché conserva reperti del Paleolitico.
Altre attrazioni da non perdere includono la Torre di San Giorgio, una torre medievale costruita nel XIII secolo, il teatro antico, costruito nel IV secolo a.C. e uno dei teatri antichi meglio conservati della Grecia. Inoltre, il Museo Navale permette di conoscere la storia della navigazione nella regione. Non dimenticare di fare una passeggiata tra i vicoletti caratteristici della città e di assaggiare le prelibatezze locali in una delle taverne dell’isola.
Puoi trovare i biglietti per i traghetti da Pireo a Ermione ogni giorno. Il viaggio dura 2 ore e 25 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 44,50€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Destinazione cosmopolita vicino ad Atene, con resort di lusso e magnifiche ville, Porto Heli offre un’esperienza di lusso e relax. Le sue spiagge, come Ververonda e Hinitsa, sono ideali per prendere il sole e praticare sport acquatici, mentre la sua vita notturna offre momenti di divertimento indimenticabili.
Altri luoghi che vale la pena visitare in questa zona vicino ad Atene sono la medievale Torre di Ellie, costruita nel XIII secolo, la Laguna di Ververodas con la sua vegetazione lussureggiante, la cappella di Agios Emilienos, costruita su una collina che si affaccia sul Mar Egeo, e la pittoresca città di Kranidi con case tradizionali e stradine strette. Per festeggiare il 25 marzo in questa zona della terraferma, si possono trovare molte taverne tradizionali aperte fino a tardo pomeriggio.
Potete trovare i biglietti per traghetti dal Pireo a Porto Heli ogni giorno. Il viaggio dura 3 ore e 30 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 56,50€.
*I prezzi possono variare a seconda del giorno di prenotazione e della compagnia di navigazione con cui si viaggia.
Approfitta di uno sconto speciale del 20% sui biglietti dei traghetti di andata e ritorno per Idra, Spetses e Poros con Alpha Lines, valido per viaggi prenotati dal porto del Pireo. Inoltre, è disponibile anche uno sconto del 20% è per tutti i biglietti del traghetto di andata e ritorno verso Egina e Agistri con le compagnie di traghetti Blue Star Ferries e Hellenic Seaways. L’unica condizione da soddisfare per ricevere lo sconto è quella di prenotare i biglietti di andata insieme a quelli di ritorno.
Il ponte del 25 marzo è l’occasione perfetta per una fuga rigenerante in una delle destinazioni che abbiamo menzionato, tutte facilmente raggiungibili da Atene. Che tu sia alla ricerca di avventura, tranquillità, esperienze culturali o semplicemente di un luogo dove rilassarti e goderti il paesaggio, troverai sicuramente qualcosa che fa per te. Non perdere l’occasione di regalarti una breve evasione dalla città. Prenota subito i tuoi biglietti del traghetto su Ferryscanner e prepara le valigie!
Suggerimento: non dimenticare di prenotare la sistemazione in anticipo! Il 25 marzo è un periodo molto gettonato per i viaggi in Grecia e quindi la disponibilità potrebbe essere limitata.