Ispirazione

ESTATE A LIPARI, LE TAPPE DA NON PERDERE

14 agosto 2022 • Giuseppina Riccio

Spiagge da sogno, acque cristalline, alte scogliere e atmosfera sospesa nel tempo. Le isole Eolie sono autentici paradisi terrestri, adagiate sul Mar Tirreno, e perfette per una vacanza a contatto con la natura. Oggi ti portiamo alla scoperta di Lipari, meta perfetta per una vacanza estiva che combini mare e relax. La più grande tra le “isole del vento” è ricca di paesaggi straordinari, da ammirare in tutta loro bellezza, ma offre anche diverse attrazioni storiche e culturali. Ecco la nostra lista dei luoghi da non perdere durante la tua estate a Lipari.

Lipari

Le baie più belle

Caratterizzata da una costa mozzafiato e da un mare incantevole, Lipari offre alcune tra le spiagge più suggestive delle Eolie. Nell’area nord orientale dell’isola, nella zona delle cave di ossidiana e pomice, si trova l’iconica Spiaggia Bianca, che si distingue per il suo arenile scuro in contrasto con i fondali bianchissimi. Non perdere l’occasione di visitare questa perla del Mediterraneo, anche se nel mese di agosto è piuttosto affollata. Se cerchi una spiaggia ben attrezzata, allora ti consigliamo la spiaggia di Canneto; per lo snorkeling e le immersioni, invece, la destinazione ideale è Punta Castagna. Un’altra spiaggia da non perdere è Praia di Vinci, situata nella zona meridionale di Lipari e raggiungibile esclusivamente dal mare. Selvaggia ed incontaminata, è un vero gioiello.

Eolie

Il Belvedere Quattrocchi

Tra i migliori punti panoramici di Lipari, da cui puoi goderti un magnifico tramonto, c’è il Belvedere Quattrocchi, situato a soli quattro km dal centro di Lipari. Da qui potrai scorgere i faraglioni di Pietra Menalda e di Pietra Lunga, Vulcano con la sua sagoma inconfondibile, la spiaggia di Valle Muria e tutta la  costa sud-est dell’isola. Uno spettacolo unico che rimarrà impresso a lungo nella tua memoria. Un altro luogo da cui potrai goderti un panorama mozzafiato è Marina Corta, con le sue suggestive chiese affacciate sul mare.

Lipari

Il Castello di Lipari

Con la sua maestosa architettura, il Castello di Lipari è un simbolo dell’isola ed è una delle tappe da includere assolutamente nel tuo viaggio. Protetto da un’imponente cinta muraria, il castello sorge su un promontorio a strapiombo sul mare e si erge fino a 50 metri di altezza. Il suo aspetto attuale deriva dalla ricostruzione, voluta dallo spagnolo Carlo V, che risale al 1560. Particolarmente interessante è la presenza della Torre ellenica, (risalente al IV secolo a.C.), costituita da 23 filari di blocchi squadrati di pietra del Monte Rosa.

Vacanze a Lipari

La Cattedrale di San Bartolomeo

Punto di riferimento da sempre della vita eoliana, tanto da guadagnarsi l’appellativo di Citatì ovvero “la città”, la Cattedrale di San Bartolomeo è uno dei monumenti più importanti di Lipari. Costruita a partire dal 1080 dai normanni, ha subito diverse ristrutturazioni nel tempo, con un intervento importante nel 1861 dopo un crollo della volta. Siamo sicuri che ti colpirà la sua facciata imponente ma anche la splendida navata centrale, che presenta oggi una serie di volte a crociera, impreziosite dagli affreschi di episodi biblici dal grande impatto visivo.

Se stai programmando una vacanza alle Eolie, scopri come raggiungere Lipari su Ferryscanner e programma subito il tuo itinerario alla scoperta delle “isole del vento”. 

Altri articoli che potrebbero interessarti
Viaggiare green: perché il traghetto è la scelta più sostenibile
4 aprile 2025
Vuoi viaggiare in modo più sostenibile senza complicarti la vita? Il traghetto è una scelta semplice, green e spesso sottovalutata. Scopri perché può fare la differenza nel tuo prossimo viaggio.
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.