Ispirazione

EVENTI DA NON PERDERE A SETTEMBRE A NAPOLI E DINTORNI

4 settembre 2022 • Giuseppina Riccio

La splendida Napoli è una meta perfetta per regalarsi un weekend o una vacanza a settembre, complice un clima ideale per godersi le ultime giornate di sole prima del ritorno a scuola e dei soliti impegni quotidiani. Ma è anche un’ottima base di partenza per scoprire le vicine isole di Ischia, Capri e Procida, oltre all’incantevole Costiera Amalfitana. Ma se vuoi programmare le tue vacanze al meglio, ti consigliamo di includere nel tuo itinerario alcuni degli eventi imperdibili di questo mese. Per aiutarti, abbiamo selezionato 5 iniziative speciali a Napoli e dintorni.

settembre a Napoli - Vesuvio

Musei gratis domenica 4 settembre

In occasione della prima domenica del mese, ovvero il 4 settembre 2022, sarà possibile accedere gratuitamente a tutti i musei e le aree archeologiche statali della Campania. Tanti i monumenti, i musei, le gallerie ma anche i parchi e gli scavi archeologici campani che potrai visitare. Tra questi sono inclusi: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Museo archeologico nazionale di Napoli, Castel Sant’Elmo e il Museo del Novecento, la Certosa e il Museo di San Martino, il Parco archeologico di Pompei e quello di Ercolano, Villa Jovis a Capri (puoi consultare gli orari dei traghetti sul motore di ricerca di Ferryscanner) e molti altri tesori imperdibili. Ti consigliamo di visitare il sito della regione per saperne di più.

settembre a Napoli - Pompei

Venerdì sera al Palazzo Reale a 2 euro

Fino al 9 settembre 2022 sarà possibile visitare il Palazzo Reale di Napoli eccezionalmente tutti i venerdì sera dalle 20.00 alle 23.00, ad un prezzo ridotto di soli 2 euro. Se sei amante dell’arte, sappi che potrai visitare l’Appartamento Storico, la mostra “Don Chisciotte tra Napoli Caserta e il Quirinale, i cartoni e gli arazzi” che è stata prolungata fino al 9 settembre. Potrai anche scoprire gli affreschi di Battistello Caracciolo nella sala del Gran Capitano che fa parte della mostra diffusa organizzata dal Museo di Capodimonte “Il Patriarca Bronzeo dei caravaggeschi: Battistello Caracciolo”.

Spettacoli serali al Maschio Angioino

Dopo il successo di luglio e di agosto, continua anche per tutto il mese di settembre la rassegna di spettacoli serali al Maschio Angioino, dal titolo “Il cortile del Castello”. Un programma ricchissimo di spettacoli di danza, teatro, musica classica, jazz e tradizionale va in scena proprio nel cortile dell’iconico e maestoso castello medievale. Ti consigliamo di consultare il programma completo, i prezzi degli spettacoli e di prenotare in anticipo per assicurarti il tuo posto a sedere.

Napoli - Maschio Angioino

VinoKilo – Vintage Kilo Sale alla Stazione Garibaldi

Per tutti gli appassionati di moda ma soprattutto di vintage, questa è un’occasione perfetta per arricchire il proprio guardaroba in vista dell’autunno. Si tratta di un mercato di abiti vintage e second hand da acquistare al kg. Si terrà alla Stazione Garibaldi dal 28 settembre al 2 ottobre. L’evento è organizzato, infatti, in collaborazione con Grandi Stazioni e Trainline per un tour autunnale che porta in 4 stazione famose italiane il format di Vinokilo. Una grande maratona sulla sostenibilità per diffondere la cultura del riuso che ha grandi benefici a livello ambientale.

Ischia Safari ad Ischia

Un evento gastronomico davvero imperdibile è Ischia Safari, ideato dagli Chef Nino di Costanzo e Pasquale Palamaro. L’evento si terrà il 25 e 26 settembre e coinvolge grandi protagonisti della migliore cucina italiana. Un progetto dall’anima mediterranea volto alla salvaguardia della cucina di tradizione ma che non rinuncia alla sperimentazione. Oltre 200 professionisti tra chef, pizzaioli e maestri pasticceri proporranno un percorso culinario unico, alla scoperta dei migliori ingredienti del territorio.

Ischia

La Sagra del pesce ad Ercolano

Una festa gastronomica che ritorna per tre weekend a settembre a cura del Comitato della Croce Rossa Italiana di Ercolano e dove poter gustare tanti ottimi piatti a base di pesce. Si terrà nel parcheggio degli Scavi di Ercolano nei giorni del 2-3-4 e poi 9-10-11 settembre 2022. Tra le specialità da non perdere consigliamo il risotto alla pescatora e il cuoppo di mare, il tutto accompagnato da musica e intrattenimento.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.