Imbarcarsi su un traghetto e saltare da un’isola all’altra è la quintessenza delle vacanze estive in Grecia. Ci sono tre porti vicini che si rivolgono a tutti i viaggiatori di Atene in traghetto. Ecco tutto quello che c’è da sapere per navigare come un professionista.
Con traghetti da e per quasi tutte le isole del Mar Egeo, il Pireo è il porto più grande (e più trafficato) di tutta la Grecia. È possibile raggiungerla facilmente con la metropolitana, l’autobus o il filobus. Un biglietto di sola andata costa solo 1,40 euro, un prezzo sicuramente inferiore a quello del taxi. Con la metropolitana dal centro di Atene (stazione Monastiraki), si può essere al Pireo in 15-20 minuti. C’è anche un autobus espresso che collega il Pireo con l’aeroporto internazionale di Atene, al costo di 6 euro per un biglietto singolo. La corsa dura in genere circa 90 minuti.
Una volta arrivati al porto, controllate il vostro biglietto per vedere da quale gate partirà il vostro traghetto. È possibile prendere l’autobus del porto, che è gratuito ed esiste per fare la spola tra un gate e l’altro. Per trovare/utilizzare questo autobus, dovrete prima entrare nel porto stesso. In alternativa, si può andare a piedi, ma alcuni dei gate sono un po’ più distanti (ad esempio il gate E1, destinato ai viaggiatori diretti alle isole del Dodecaneso).
Durante l’alta stagione e i periodi di punta, il Pireo può essere affollato e caotico. È quindi importante arrivare almeno un’ora o due prima dell’orario di partenza previsto, per evitare problemi imprevisti.
Rafina è il secondo porto più grande di Atene. Se non avete un’auto e non volete pagare un taxi, potete utilizzare un autobus di linea(KTEL) dal centro di Atene. Il costo del biglietto € 2,60 e la corsa dura circa un’ora. È anche possibile prendere un autobus dall’aeroporto di Atene, che costa 4 euro e impiega 40 minuti.
Rafina è molto compatta e non è così trafficata come il Pireo. Arrivare due ore prima non è necessario. C’è un solo cancello, al di fuori del quale si trovano alcuni caffè, snack bar, fast-food e un paio di taverne tradizionali greche .
Lavrio è un piccolo porto di una città costiera situata all’estremità meridionale della penisola dell’Attica. Da qui partono traghetti per Kea/Tzia e per l’isola cicladica di Kythnos. Da qui partono anche alcune isole più remote dell’Egeo orientale, come Lemnos e Agios Efstratios.
Prendere un taxi per Lavrio è sempre un’opzione. Il viaggio dal centro costa circa 50 euro e dura circa 40 minuti, a seconda dell’ora del giorno. Altrimenti, potete prendere un autobus (KTEL) dal centro di Atene (vicino a Pedion Areos) che costa 5 € e impiega circa 2 ore. C’è anche un autobus che va a Lavrio dall’aeroporto di Atene, che costa 4 euro e impiega circa un’ora.
Il porto da cui partire dipenderà completamente da quello più conveniente per l’isola in cui ci si reca. Quindi, ora che conoscete le vostre opzioni, è il momento di iniziare a prenotare i biglietti per i traghetti su Ferryscanner ed esplorare tutte le meraviglie che le isole greche hanno da offrire.