Ispirazione

I MIGLIORI LUOGHI DA VISITARE A CAPRI E COME RAGGIUNGERLI IN TRAGHETTO

11 luglio 2023 • Simon Banks

Capri è una visione di bellezza, uno spettacolo davvero mozzafiato. L’isola è mantenuta in modo impeccabile, con ogni mattone, strato d’erba e sabbia apparentemente progettati alla perfezione. Poi ci sono le maestose scogliere che salgono drammaticamente dal mare azzurro, creando un contrasto stupefacente che affascina ogni osservatore. È un luogo in cui perdersi nella meraviglia.

Qui siamo pronti a perderci e a scoprire il meglio di Capri, da come arrivarci ai luoghi imperdibili che resteranno a lungo nell’immaginario.

Dove si trova Capri?

Barche da pesca sulla sabbia a Capri

Capri si trova in Campania, a pochi minuti di traghetto da Napoli, sulla terraferma. All’arrivo, i visitatori notano l’aspra bellezza di Capri. Le drammatiche scogliere si tuffano nel mare e creano un contrasto sorprendente con il cielo sereno che le sovrasta.

L’isola è divisa in due aree principali: Capri città e Anacapri. La città di Capri è il punto di riferimento per i turisti e gli abitanti del luogo, con le sue boutique di lusso che vendono le ultime novità degli stilisti internazionali e i suoi caffè pittoreschi, ideali per osservare la gente.

Anacapri, invece, si trova su un’altura dell’isola e offre una fuga dal rumore della città. È qui che si possono ammirare le viste panoramiche dell’isola, in particolare da punti di riferimento come Villa San Michele e la seggiovia del Monte Solaro.

La bellezza di Capri risiede nella sua capacità di soddisfare i gusti più disparati, sia che siate alla ricerca del fermento del paese che del fascino tranquillo di Anacapri. La doppia personalità di Capri accoglie tutti.

Posso raggiungere Capri in traghetto?

acque increspate dal traghetto

Assolutamente sì. Infatti, la maggior parte dei vacanzieri si avventura a Capri con il traghetto. È un’esperienza a sé stante, con le acque blu ipnotiche del Mar Tirreno che vi aspettano scintillanti sotto il sole del Mediterraneo.

Durante il viaggio in traghetto, avrete l’opportunità di ammirare le viste panoramiche del paesaggio circostante e di scattare una o due foto. Tra le cose da vedere ci sono i Faraglioni, tre imponenti formazioni rocciose che emergono dal mare. Questi punti di riferimento sono stati scolpiti dalla natura nel corso dei millenni e rappresentano il simbolo di Capri.

Il viaggio si concluderà a Marina Grande, il porto principale di Capri. Man mano che ci si avvicina, spiccano gli edifici dai colori pastello, le barche da pesca che galleggiano e una scena perfetta che cattura l’immaginazione. Con lo sfondo delle scogliere frastagliate e delle case imbiancate di Capri, la vista del porto turistico è la perfetta introduzione al fascino dell’isola.

Punti di partenza dei traghetti da Capri

Sono molte le compagnie di navigazione che effettuano servizi per Capri e c’è solo l’imbarazzo della scelta. I punti di partenza includono la Costiera Amalfitana e il Golfo di Napoli, ognuno dei quali funge da porta d’accesso a Capri.

  • Napoli. Napoli, città vivace e piena di vita, è uno dei punti di partenza più comuni per Capri. Il porto brulica di attività ed è facile perdersi nel mare di persone. I servizi regolari di traghetto sono attivi tutto il giorno e il viaggio da Napoli a Capri offre un’esperienza unica che consente ai viaggiatori di assistere alla trasformazione del paesaggio urbano in un paesaggio marino sereno.
  • Sorrento. L’affascinante città di Sorrento è arroccata sulle scogliere a picco sul mare. La sua vicinanza a Capri consente di usufruire di frequenti servizi di traghetto, il che lo rende un’opzione comoda per chi soggiorna in città o nei dintorni.
  • Positano e Amalfi. Queste pittoresche cittadine della Costiera Amalfitana sono anche il punto di partenza per Capri. Con le loro case colorate che scendono a cascata dalle scogliere verso il mare, offrono un inizio visivamente impressionante del vostro viaggio a Capri.
  • Ischia e Procida. Ischia e Procida offrono un’esperienza di viaggio da isola a isola, fungendo da ulteriori punti di partenza per Capri.
  • Salerno. Durante i mesi estivi, questa storica città situata all’estremità orientale della Costiera Amalfitana offre traghetti diretti per Capri.

Ogni punto di partenza offre un fascino e una prospettiva unici, rendendo il viaggio a Capri un’esperienza memorabile che completa l’intera esperienza.

Quali compagnie di navigazione operano a Capri?

Diverse compagnie di traghetti navigano per Capri, ognuna delle quali offre un’esperienza di viaggio unica, adatta a diverse esigenze e budget.

  • NLG, o Navigazione Libera del Golfo, è un altro operatore che serve Capri. Offre un equilibrio tra costi e comfort, che lo rende una scelta popolare tra molti viaggiatori.
  • SNAV con la sua flotta di aliscafi e catamarani, offre anche collegamenti veloci con Capri. È nota per offrire un viaggio agevole e piacevole attraverso il mare.

La scelta della compagnia di navigazione giusta migliora il vostro viaggio a Capri, rendendolo parte integrante della vostra avventura italiana. Prenotate i vostri biglietti del traghetto con Ferryscanner e partite per la vostra avventura a Capri.

Quanto dura il viaggio in traghetto a Capri?

Il tempo di percorrenza per Capri varia a seconda del luogo di partenza. Se vi imbarcate da Napoli, il viaggio in traghetto dura circa 45 minuti con un traghetto ad alta velocità. Tuttavia, il traghetto, più lento e tranquillo, impiega circa un’ora e venti minuti.

Per chi parte dalla pittoresca città di Sorrento, il viaggio è ancora più breve. Con 20 minuti di traghetto si arriva in un attimo sulle rive di Capri.

Indipendentemente dal punto di partenza o dalla velocità del traghetto, vale la pena prevedere un po’ di tempo in più per rilassarsi e ammirare i panorami più belli. L’avvicinamento a Capri è una gioia per gli occhi, con le sue drammatiche scogliere che emergono dalle acque scintillanti.

Cose da fare a Capri

Giro dell’isola in barca

Non c’è posto migliore per iniziare la vostra avventura caprese che con un giro in barca dell’isola. È un modo fantastico per ammirare le bellezze naturali dell’isola: ammirate gli iconici Faraglioni ed esplorate l’ipnotica Grotta Azzurra, una grotta marina illuminata da una luce blu eterea.

Visita ai Giardini di Augusto

Giardini di Augusto a Capri

Una visita a Capri non è completa senza una passeggiata ai Giardini di Augusto. Questi giardini splendidamente curati offrono una vista mozzafiato sul mare e sui Faraglioni. I bei fiori, la vegetazione lussureggiante e l’atmosfera tranquilla ne fanno un luogo perfetto per il relax e la riflessione.

Seggiovia per il Monte Solaro

Prendete la seggiovia per il Monte Solaro e raggiungete il punto più alto dell’isola. La salita offre ampie vedute dell’isola e del mare circostante. Una volta in cima, sarete ricompensati con una vista panoramica che si estende a perdita d’occhio.

Shopping a Capri

Shopping a Capri

La città di Capri affascina con le sue strade strette e tortuose e le sue piazze incantevoli, ma è anche il paradiso dello shopping. Qui troverete una serie di negozi, tra cui boutique di stilisti di alto livello e affascinanti locali che vendono prodotti tradizionali come sandali di cuoio fatti a mano, limoncello e profumi.

Assaporare la scena culinaria di Capri

A Capri ci sono numerosi ristoranti con vista sul mare che servono una varietà di specialità locali. Godetevi un pranzo tranquillo ammirando le splendide viste e assaporando piatti come l’insalata caprese e i ravioli capresi, piatti tradizionali che esaltano i sapori dell’isola.

Quali isole vicino a Capri vale la pena visitare?

Se Capri è indubbiamente una destinazione che cattura l’immaginazione, è anche la porta d’accesso alle altre isole del Golfo di Napoli. Ognuna di esse offre uno spaccato unico della vita isolana italiana, sia che si tratti di Ischia, un’isola rinomata per le terme. Insieme al verde lussureggiante dell’isola e alle sue bellissime spiagge, queste sorgenti termali naturali sono un paradiso per il relax e il ringiovanimento.

Più piccola e meno turistica, ma altrettanto affascinante, Procida è un’altra isola vicina. È nota per il suo vivace porto turistico, dove le case colorate costeggiano il lungomare creando una scena pittoresca che sembra uscita da una cartolina o da un film. Il fascino autentico dell’isola e l’atmosfera tranquilla offrono un contrasto rinfrescante con il brusio di Capri.

Il meglio di Capri

Capri è un mix di bellezze naturali, storia, autentico fascino italiano e tanto glamour. Che si tratti di esplorare la Grotta Azzurra, di fare shopping in Piazzetta o semplicemente di godersi il tramonto con un bicchiere di limoncello, Capri offre un’esperienza indimenticabile. Quindi, salite su un traghetto e preparatevi a innamorarvi di questo gioiello italiano.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Viaggiare green: perché il traghetto è la scelta più sostenibile
4 aprile 2025
Vuoi viaggiare in modo più sostenibile senza complicarti la vita? Il traghetto è una scelta semplice, green e spesso sottovalutata. Scopri perché può fare la differenza nel tuo prossimo viaggio.
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.