Ispirazione

Isole Canarie a dicembre: la meta perfetta per l’inverno

7 ottobre 2024 • Valeria Olivato

Hai voglia di fuggire dal freddo invernale? Le Canarie a dicembre sono la destinazione ideale: sole, temperature miti e scenari che ti lasceranno senza parole, tutto a poche ore di volo o con comode connessioni in traghetto. Mentre l’Europa si avvolge nei cappotti, alle Canarie fa caldo a dicembre, con giornate perfette per rilassarsi in spiaggia o esplorare paesaggi vulcanici. Le Canarie in inverno sono il rifugio perfetto per chi vuole evadere dalla routine e ritrovare vitalità tra natura, mare e attività all’aperto. Queste isole della Spagna, collegate tra loro anche via mare, offrono ognuna un’atmosfera speciale, pronte a sorprendere chi le visita. Sei pronto a scoprire perché dicembre è il momento giusto per visitare questo angolo di paradiso? Continua a leggere e lasciati ispirare!

Canarie a dicembre: meteo e temperature

Scogliera ripida che si affaccia su un oceano blu profondo
Le spettacolari scogliere delle Isole Canarie immerse nell’azzurro dell’oceano. Fonte: Freepik

Dicembre alle Canarie regala un inverno diverso, fatto di giornate soleggiate e temperature che raramente scendono sotto i 20°C. Mentre gran parte dell’Europa affronta il freddo, qui il clima rimane mite e piacevole. Il clima delle Canarie a dicembre è perfetto per chi cerca una fuga invernale senza rinunciare al calore del sole. Le temperature di dicembre alle Canarie ti permettono di rilassarti in spiaggia, fare escursioni nei paesaggi vulcanici o semplicemente passeggiare lungo la costa, godendo di un’aria fresca ma mai gelida. Le piogge sono rare, rendendo le Canarie la destinazione ideale per chi desidera sole e relax anche nei mesi invernali. Se sogni un inverno al caldo, le Canarie sono la risposta!

Differenze climatiche tra le isole

Non tutte le isole delle Canarie hanno lo stesso clima a dicembre. Nelle zone meridionali di isole come Tenerife e Gran Canaria, troverai le temperature più alte, spesso superiori ai 22°C, ideali per chi cerca sole e mare. Al contrario, le aree settentrionali e più elevate, come nel nord di Tenerife o a La Palma, possono essere leggermente più fresche e ventose, con temperature che scendono fino ai 15°C, perfette per attività all’aperto come escursioni e trekking. Ogni isola ha quindi il suo microclima, ma in generale il clima delle Canarie a dicembre resta piacevolmente mite, garantendo un’esperienza rilassante o avventurosa, a seconda delle tue preferenze!

Cosa fare alle Canarie a dicembre

Paesaggio costiero mozzafiato con una lunga spiaggia di sabbia scura che si estende lungo la costa e il mare azzurro che si infrange delicatamente sulla riva.
Scorcio spettacolare della costa di Puerto de la Cruz, Tenerife. Fonte: Freepik

Dicembre alle Canarie è un mese magico, dove clima mite e tradizioni locali creano un’atmosfera unica, perfetta per una pausa invernale diversa dal solito. Scoprire cosa fare alle Canarie a dicembre significa lasciarsi incantare da spiagge assolate, paesaggi vulcanici e un ricco calendario di eventi locali che rendono ogni isola una meta ideale per chi cerca avventura e relax.

Relax e sport sulle spiagge invernali

Canarie a dicembre significa spiagge soleggiate e temperature piacevoli, perfette per chi desidera un po’ di relax o una vacanza attiva. Le spiagge più amate, come Playa del Inglés a Gran Canaria e Playa de las Teresitas a Tenerife, offrono l’occasione di immergersi in acque calme, mentre il clima mite invita a godersi il sole invernale. Per i più avventurosi, Fuerteventura e Lanzarote sono il paradiso degli sport acquatici: le condizioni perfette per il surf, windsurf e immersioni permettono di vivere il mare appieno.

Escursioni vulcaniche

Chi visita le Canarie a dicembre non può lasciarsi sfuggire le escursioni nei parchi vulcanici, dove il paesaggio sembra appartenere a un altro pianeta. Il Parco Nazionale del Teide a Tenerife, con il suo vulcano imponente e sentieri panoramici, è perfetto per chi desidera una giornata immersa tra crateri e formazioni rocciose. A Lanzarote, il Parco di Timanfaya offre un’esperienza unica grazie ai suoi percorsi tra colate laviche e fenomeni geotermici, creando un’atmosfera davvero suggestiva.

Eventi natalizi e tradizioni locali

Dicembre alle Canarie è anche il mese delle festività, e ogni angolo dell’arcipelago respira l’atmosfera natalizia. I mercatini di Natale, con le bancarelle colme di artigianato e specialità locali, sono una tappa imperdibile. Durante la “Nochebuena”, la Vigilia di Natale, molte città organizzano celebrazioni uniche, inclusi i caratteristici presepi viventi nelle piazze principali. Esplorare cosa fare alle Canarie a dicembre significa anche immergersi nelle tradizioni locali e nell’intimità della cultura canaria.

La notte dei Re Magi

Una delle celebrazioni più attese a dicembre alle Canarie è la notte dei Re Magi, il 5 gennaio. In ogni isola si organizzano sfilate animate da luci, colori e musica, dove i Re Magi arrivano su cavalli o cammelli, spargendo dolciumi per la gioia dei più piccoli. Da Santa Cruz de Tenerife a Las Palmas di Gran Canaria, questa tradizione illumina le strade e unisce famiglie e visitatori in un momento di festa unico.

Un inverno tra relax e divertimento

Trascorrere dicembre alle Canarie è l’occasione perfetta per vivere una vacanza completa: un clima ideale, paesaggi naturali spettacolari e tradizioni locali che rendono speciale ogni giornata. L’inverno qui è un mix di relax, cultura e divertimento, pronto a offrire un’esperienza che arricchirà il tuo spirito e lascerà ricordi indelebili.

Canarie a dicembre: dove andare

Se stai cercando la destinazione perfetta tra le isole Canarie a dicembre, ogni isola ha qualcosa di speciale da offrire in questo periodo. Il clima mite e le diverse attrazioni naturali rendono le Canarie in inverno un’opzione ideale per tutti i tipi di viaggiatori.

Tenerife

Lunga strada che attraversa un paesaggio arido, con vegetazione bassa e sparsa, che conduce verso un imponente vulcano sullo sfondo
Il vulcano Teide domina il paesaggio arido di Tenerife. Fonte: Pixabay

Se cerchi una combinazione di spiagge assolate, natura spettacolare e vivace cultura, Tenerife è l’isola perfetta per te. Dicembre è il mese ideale per esplorare il maestoso Teide, il vulcano più alto di Spagna, o per rilassarti nelle spiagge meridionali, dove il sole splende quasi tutto l’anno. Tenerife offre anche città storiche, come La Laguna, e numerosi eventi culturali che animano l’inverno sull’isola.

Gran Canaria

Splendida spiaggia di sabbia dorata affacciata su un’insenatura circondata da alte scogliere rocciose
Barche a vela solcano l’oceano vicino alla pittoresca cittadina di Mogán, Gran Canaria. Fonte: Pixabay

Conosciuta per la sua diversità paesaggistica, Gran Canaria a dicembre offre un mix di vita cittadina e splendide spiagge dorate. Se desideri combinare una vivace atmosfera urbana con momenti di relax al sole, Las Palmas è la destinazione perfetta. Le zone meridionali, come Maspalomas, sono tra le più calde delle Canarie a dicembre, ideali per una vacanza invernale di sole e mare.

Lanzarote

Costa rocciosa vulcanica con formazioni scure che si stagliano sull'oceano
La bellezza selvaggia della costa di Lanzarote, con le sue rocce nere e acque turchesi. Fonte: Pixabay

Se ti affascinano i paesaggi vulcanici e il turismo sostenibile, Lanzarote ti incanterà. Dicembre è il mese ideale per visitare il Parco Nazionale Timanfaya, con i suoi scenari vulcanici spettacolari, o per esplorare le opere dell’artista César Manrique. Lanzarote offre anche bellissime spiagge e un clima perfetto per una pausa invernale al sole.

Fuerteventura

Paesaggio arido e spettacolare di Fuerteventura
Il paesaggio desertico e vulcanico di Fuerteventura, tipico delle Canarie. Fonte: Freepik

Famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose e acque cristalline, Fuerteventura è il paradiso dei surfisti. Dicembre offre condizioni ideali per sport come surf e windsurf, grazie ai venti perfetti per cavalcare le onde. Le temperature miti e le ampie spiagge, come quelle di Corralejo, sono perfette per chi cerca una vacanza attiva o momenti di puro relax.

La Palma

Sentiero di montagna che si snoda attraverso un paesaggio roccioso e verdeggiante
Sentiero nel parco nazionale della Caldera de Taburiente, La Palma. Fonte: iStock

Se ami le escursioni e il contatto con la natura, La Palma è l’isola che fa per te. Soprannominata la “Isla Bonita”, a dicembre offre paesaggi verdi e sentieri spettacolari, come quelli del Parco Nazionale della Caldera de Taburiente. Perfetta per il trekking, è un’oasi di pace e bellezze naturali.

La Gomera

Veduta panoramica dell'isola di La Gomera, con una strada tortuosa che attraversa le colline verdi e conduce verso la costa
a strada tortuosa verso San Sebastián de La Gomera, circondata da colline verdi. Fonte: Freepik

Ideale per una fuga tranquilla, La Gomera è l’isola perfetta per chi cerca pace e natura incontaminata. Dicembre è il momento giusto per esplorare il Parco Nazionale di Garajonay, con le sue foreste antiche e sentieri affascinanti. Lontana dal turismo di massa, La Gomera è ideale per rigenerarsi e allontanarsi dalla frenesia quotidiana.

El Hierro

Paesaggio costiero roccioso con formazioni vulcaniche frastagliate che si estendono fino al mare
Il paesaggio vulcanico selvaggio della costa di El Hierro. Fonte: Freepik

Per chi desidera un’avventura fuori dai soliti percorsi turistici, El Hierro è la scelta ideale. L’isola più piccola delle Canarie, con paesaggi vulcanici e scogliere mozzafiato, è perfetta per chi ama la natura selvaggia. Dicembre qui significa silenzio, tranquillità e l’opportunità di esplorare luoghi ancora poco battuti dai turisti.

Perché scegliere le Isole Canarie a dicembre

Dicembre alle Canarie è un periodo perfetto per chi desidera una fuga dal freddo invernale e un’esperienza di viaggio diversa dal solito. Con temperature piacevoli, paesaggi naturali mozzafiato e un calendario ricco di eventi locali, le Canarie a dicembre offrono un mix ideale di relax, avventura e cultura.

Ecco dieci motivi per cui visitare le Isole Canarie a dicembre è una scelta vincente per una vacanza indimenticabile:

  1. Clima mite e soleggiato: con temperature intorno ai 20°C e giornate soleggiate, l’inverno alle Canarie regala un’atmosfera primaverile ideale per chi cerca una pausa dal freddo.
  2. Spiagge incantevoli e meno affollate: le splendide spiagge di Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura sono perfette per rilassarsi e godere del sole in tutta tranquillità.
  3. Ideali per gli sport acquatici: dicembre è un mese ideale per praticare surf, windsurf e immersioni, con le condizioni perfette offerte da località come Fuerteventura e Lanzarote.
  4. Paesaggi vulcanici unici: dalla maestosità del Teide a Tenerife ai panorami lunari di Timanfaya a Lanzarote, l’inverno è il momento perfetto per esplorare i vulcani dell’arcipelago.
  5. Eventi e tradizioni natalizie locali: dicembre alle Canarie è ricco di mercatini di Natale, presepi viventi e feste locali che offrono un tocco di tradizione canaria al periodo natalizio.
  6. La notte dei Re Magi: il 5 gennaio, le isole celebrano la magica notte dei Re Magi con sfilate e feste che riempiono le strade di allegria e colori, regalando un’esperienza culturale indimenticabile.
  7. Opportunità per escursioni naturalistiche: con sentieri aperti tutto l’anno, dicembre è perfetto per trekking ed escursioni, permettendoti di scoprire la biodiversità delle Canarie, dai boschi di laurisilva alle coste rocciose.
  8. Offerte e prezzi competitivi: dicembre è spesso un periodo con ottime offerte su voli e alloggi, rendendo le Isole Canarie una destinazione accessibile e vantaggiosa per le vacanze.
  9. Esperienze gastronomiche autentiche: durante le festività, potrai assaporare piatti tipici canari e specialità festive locali che aggiungono un gusto unico al viaggio.
  10. Perfette per una vacanza attiva e rilassante: sia che tu voglia rilassarti o girare, dicembre alle Canarie è il periodo perfetto per combinare relax in spiaggia, sport e l’esplorazione di un patrimonio culturale ricco e vibrante.

Tour delle Isole Canarie in dicembre

Strada panoramica che si snoda lungo una scogliera rocciosa a picco sul mare
Scogliere e oceano, la bellezza selvaggia di Gran Canaria in inverno. Fonte: Pixabay

Dicembre è il periodo ideale per un’avventura tra le isole delle Canarie, approfittando dei comodi collegamenti via traghetto. Puoi iniziare il tuo viaggio atterrando all’aeroporto di Tenerife Sud, uno dei principali dell’arcipelago, facilmente raggiungibile con voli internazionali. Da qui, potrai esplorare altre isole sfruttando le brevi distanze e le frequenti partenze dei traghetti.

Un possibile itinerario potrebbe essere:

Non è necessario fare l’intero giro per godersi l’esperienza: puoi tranquillamente scegliere di visitare solo due o tre isole, a seconda del tempo a disposizione e delle tue preferenze. L’importante è sapere che le Canarie in inverno offrono un clima ideale e una varietà di attività che rendono ogni isola unica. Che tu voglia rilassarti su spiagge dorate o esplorare paesaggi vulcanici, queste isole sono la scelta perfetta per una fuga invernale.

Se sei indeciso su quale isola visitare, consulta la nostra guida su come scegliere tra le Isole Canarie. Ti aiuterà a trovare la destinazione perfetta per le tue esigenze!

Consigli di viaggio per dicembre alle Canarie

Se stai pianificando una vacanza nelle isole Canarie a dicembre, è importante essere preparati per goderti al meglio il tuo soggiorno. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare le temperature miti e le varie attività che l’arcipelago offre in inverno.

  1. Porta vestiti a strati: abbigliamento leggero per il giorno e una giacca leggera o un maglione per la sera.
  2. Non dimenticare costumi da bagno: potrai rilassarti al sole anche a dicembre.
  3. Se hai in programma escursioni, porta scarpe comode e abbigliamento da trekking.
  4. Porta una giacca antivento o impermeabile se prevedi di visitare zone più alte o ventose.
  5. La protezione solare è indispensabile, anche in inverno, poiché il sole alle Canarie a dicembre può essere intenso.
  6. Occhiali da sole e un cappello sono utili per proteggerti durante le giornate all’aperto.
  7. Prenota l’alloggio con anticipo, specialmente per il periodo delle festività natalizie.
  8. Cerca di scegliere alloggi nelle zone più soleggiate del sud delle isole.
  9. Se vuoi cenare fuori, verifica le prenotazioni nei ristoranti più popolari, soprattutto durante le festività.
  10. Porta una guida o mappa per esplorare le aree naturali, come parchi nazionali e riserve.

Seguendo questi consigli, il tuo soggiorno nelle Canarie in inverno sarà confortevole e senza sorprese.

Esplora le Canarie a dicembre con un viaggio tra le Isole

Spiaggia sabbiosa lunga e deserta che si estende lungo la costa
Spiagge infinite e paesaggi desertici, ecco le Canarie a dicembre. Fonte: Pixabay

Le Isole Canarie a dicembre non solo offrono paesaggi spettacolari, ma anche un clima perfetto per un viaggio invernale. Grazie ai comodi collegamenti in traghetto, puoi esplorare più isole in un’unica vacanza. Rilassati sulle spiagge assolate di Tenerife, scopri i paesaggi vulcanici di Lanzarote o lasciati conquistare dall’atmosfera tranquilla di La Gomera. Le temperature miti e le diverse attività disponibili in inverno rendono un viaggio tra le Isole Canarie l’occasione ideale per vivere appieno la bellezza di questo arcipelago.

Prenota il tuo itinerario su Ferryscanner e organizza un tour tra le Isole Canarie, approfittando del clima invidiabile e delle meraviglie naturali che queste isole hanno da offrire!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Viaggiare green: perché il traghetto è la scelta più sostenibile
4 aprile 2025
Vuoi viaggiare in modo più sostenibile senza complicarti la vita? Il traghetto è una scelta semplice, green e spesso sottovalutata. Scopri perché può fare la differenza nel tuo prossimo viaggio.
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.