Ispirazione

8 ISOLE GRECHE PER IL LUNEDÌ DELLO SPIRITO SANTO 2024

18 aprile 2024 • Ferryscanner Team

Sei pronto a trasformare il Lunedì dello Spirito Santo in una fuga indimenticabile? Le isole greche offrono una cornice perfetta per riscoprire la pace interiore e vivere avventure memorabili. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di otto isole incredibili, perfette per sfruttare al meglio questo giorno festivo ortodosso del 2024. Con le nostre dritte, scoprirete come viaggiare comodamente verso queste isole con il traghetto, evitando lo stress dei trasporti e massimizzando il piacere del viaggio. Non solo, ti sveleremo segreti e consigli per goderri ogni isola in modo unico e personale. Preparati a scoprire destinazioni affascinanti, cibi deliziosi e panorami da cartolina che solo la Grecia sa offrire. Continua a leggere per trasformare il tuo Lunedì dello Spirito Santo in un’avventura epica!

Quando cade il lunedì dello Spirito Santo?

Quest’anno il Lunedì dello Spirito Santo cade il 24/06, ovvero l’ultimo lunedì di giugno. Il weekend lungo inizierà venerdì 21/06.

La domenica di Pentecoste le comunità ortodosse commemorano il ritorno dello Spirito Santo agli apostoli di Gesù, cinquanta giorni dopo che Cristo è risorto dai morti e dieci giorni dopo la sua ascensione.

Le più belle isole greche da visitare per il Lunedì dello Spirito Santo

Ti stai chiedendo in quali isole greche dovresti fuggire durante il lungo weekend dello Spirito Santo? Continua a leggere per trovare l’isola giusta per te. Sia che tu preferisca destinazioni vicine ad Atene che offrono un accesso rapido e una sistemazione facile, sia che tu sia alla ricerca di isole più remote per regalarti esplorazione e avventura, la Grecia ha qualcosa per tutti.

Ecco le isole più affascinanti in cui puoi trascorrere il weekend dello Spirito Santo:

1. Egina: per gli appassionati di storia e gli amanti della natura

I liamni di Egina con le barche nelle acque blu del porto e le casette con i tetti arancioni sulla terraferma

Egina, facilmente raggiungibile dal porto del Pireo in soli 40 minuti di traghetto, è la destinazione perfetta per una fuga di tre giorni all’insegna del relax. Una volta arrivato, il pittoresco porto con le sue barche colorate e i bar lungo la spiaggia ti danno il benvenuto in un luogo che emana la tranquillità tipica delle destinazioni isolane. Per cominciare, concediti una visita al Tempio di Aphaia (uno dei templi antichi meglio conservati della Grecia), che forma un triangolo perfetto con il Partenone e il Tempio di Poseidone a Sounion.

Egina offre una vasta gamma di opzioni per le attività nella natura. Puoi esplorare la campagna in bicicletta o facendo escursioni su piccoli sentieri che conducono a spiagge sabbiose nascoste e villaggi tradizionali. Goditi il tramonto dalla Chora Vecchia, dove la vista sul Golfo di Saronico è impareggiabile. Per quanto riguarda le spiagge, Marathon, Moni e Agia Marina sono tra le più gettonate. Marathonas, con le sue acque cristalline, è ideale per i bagni, mentre Moni offre grande tranquillità con magnifiche viste sul mare e Agia Marina è perfetta per chi cerca un luogo vivace e dinamico e desidera dedicarsi agli sport acquatici. Se sei un amante della buona tavola, fai un giro nelle taverne del posto che offrono delizioso pesce fresco. Come forse già saprai, Egina è famosa per i pistacchi che potrai assaggiare ovunque sull’isola, anche come gusto di gelato. Egina, grazie alla sua vicinanza alla capitale greca e alle numerose attività che offre, è la destinazione perfetta per chi si reca ad Atene in aereo e cerca un’isola vicina da raggiungere rapidamente in traghetto, anche solo per una gita di un giorno.

Come arrivare a Egina?

I traghetti dal Pireo ad Egina salpano ogni giorno. Il viaggio dura 30 min – 1 ora e 15 min, mentre e i prezzi dei biglietti partono da 10€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

2. Syros: l’isola dalle meraviglie neoclassiche

Vista sul punto più popolare di SYRUS con una chiesa bianca con cupola blu e vari edifici vicino al mare mentre il cielo è diventato arancione

Syros, un’isola ricca di storia e cultura, è un’ottima scelta per un viaggio di tre giorni all’insegna dell’esplorazione e del relax. Il capoluogo, Ermoupoli, è noto per i suoi imponenti edifici neoclassici e per il suo valore storica. Non perderti il Municipio di Ermoupolis, un capolavoro di architettura, e il Teatro Apollo, che ti colpirà per il suo stile unico. Per gli amanti della storia, il Museo Archeologico offre un interessante scorcio sul passato dell’isola con affascinanti reperti.

Per quanto riguarda le bellezze naturali dell’isola, Syros offre spiagge per tutti i gusti. Galissas, Delfini e Agios Stefanos sono tre delle spiagge più popolari, con acque cristalline e bellissimi arenili. Per chi vuole godersi il tramonto, Kini è il luogo ideale, con panorami mozzafiato. Inoltre, Syros offre un’ampia scelta di attività tra cui immersioni, escursioni in barca a vela e trekking, rendendo ogni giorno indimenticabile. Preparati a esplorare Syros, l’isola che combina tradizione e modernità, offrendoti un viaggio indimenticabile.

Come arrivare a Syros?

I traghetti dal Pireo a Syros salpano ogni giorno. Il viaggio dura 2 ore e 20 min – 3 ore e 40 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 45,50€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

3. Naxos: grande, bella e piena di vita

vista sul villaggio di Naxos con edifici bianchi vicino al mare

Naxos, l’isola più grande delle Cicladi, ti invita a scoprire la sua ricca storia e le sue straordinarie bellezze naturali. Per i tre giorni di celebrazioni dello Spirito Santo, non perderti una visita della famosa Portara, l’antica porta del tempio dedicato ad Apollo. È un luogo ideale per godersi il tramonto con il blu infinito del Mar Egeo come sfondo.

Per quanto riguarda le spiagge, Naxos presenta alcune delle migliori della Grecia. Agios Prokopios, Plaka e Agios Anna offrono spiagge sabbiose con acque cristalline, ideali per fare il bagno, prendere il sole e praticare sport acquatici. Per i più avventurosi, segnaliamo che Naxos è un paradiso per la vela, le immersioni e il windsurf, soprattutto nelle zone in cui i venti sono ideali per queste attività. Se cerchi maggiore tranquillità, i numerosi sentieri escursionistici che attraversano l’isola ti faranno scoprire antichi monasteri nascosti e panorami mozzafiato. Naxos combina perfettamente la tradizione con la vita moderna, offrendo un soggiorno indimenticabile con diverse opportunità di divertimento e relax.

Come arrivare a Naxos?

I traghetti dal Pireo a Naxos salpano ogni giorno. Il viaggio dura 3 ore 25 min – 5 ore 45 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 42€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

4. Spetses: una perla nel Golfo Saronico

edifici bianchi con tetti rossi vicino al mare mentre il cielo ha creato portici e sfumature rosa

Spetses, un paradiso vicino ad Atene, ti invita a vivere il suo fascino unico e a scoprire la sua ricca storia e le sue incantevoli spiagge. Per un weekend di tre giorni all’insegna dell’esplorazione e del relax, puoi visitare il porto di Dapia e ammirare le barche tradizionali e le lussuose ville pittoresche. A Chora potrai visitare il Museo Batsios e la Cattedrale di Agia Triada, prima di goderti una cena romantica in uno dei ristoranti locali affacciati sul porto.

Spetses offre un’infinità di attività per tutti i gusti. Puoi esplorare l’isola in bicicletta, fare immersioni nelle acque cristalline del Mar Egeo o semplicemente rilassarti su una delle sue bellissime spiagge. Il posto migliore per godersi il tramonto è Ligonisi, una delle destinazioni più romantiche e suggestive dell’isola. Per quanto riguarda le spiagge, Agia Marina e Agia Anna si distinguono per la loro bellezza e le loro acque blu. Preparati a vivere esperienze uniche in una delle isole più affascinanti del Golfo Saronico, combinando il carattere tradizionale con il lusso e l’impressionante mondo naturale. Quest’isola è un’altra destinazione ideale anche semplicemente per una gita di un giorno.

Come arrivare a Spetses?

I traghetti dal Pireo a Spetses salpano ogni giorno. Il viaggio dura 2 ore 35 min – 2 ore 55 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 50€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

5. Tinos: villaggi unici da esplorare

case bianche con dettagli blu vicino al mare, dove ci sono anche delle rocce

Tinos, un’isola ricca di mistero e tradizione, ti invita a scoprire i suoi segreti e ad ammirare le sue bellezze naturali uniche. Durante tre giorni di avventura e relax, puoi esplorare i sentieri di Tinos che conducono ad antichi villaggi e chiese, come il villaggio di Pyrgon e la chiesa di Panagia Myrtidiotissa. Non perderti una visita a Panagia di Tinos, una delle più importanti destinazioni ortodosse della Grecia, con la sua impressionante architettura e le sue splendide viste panoramiche.

Tinos offre anche un’ampia scelta di attività che potrai svolgere durante la tua permanenza qui. Puoi fare un’escursione sull’imponente Monte Exomvourgos, visitare il Museo Archeologico e il Museo della Tradizione di Tinian o semplicemente goderti il tramonto dal Castello di Panormos. Le tre spiagge più popolari di Tinos sono Agios Vasilios, Kaliva e Agia Foti, dove potrai immergerti in acque limpide ed esplorare i dintorni affascinanti. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile in una delle isole più incantevoli della Grecia, combinando il carattere tradizionale con l’atmosfera di un viaggio magico.

Come arrivare a Tinos?

I traghetti dal Pireo a Tinos salpano ogni giorno. Il viaggio dura 2 ore 45 min – 4 ore 50 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 49€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

6. Poros: una bellezza da cartolina

case bianche con tetti rossi accanto alle acque azzurre del porto di Poros, mentre il sole ha creato

Poros, un paradiso tra il Peloponneso e l’Attica, ti invita a esplorare la sua straordinaria bellezza e a vivere esperienze uniche. Per tre giorni di avventura e relax, potrai scoprire i monumenti e le tradizioni dell’isola. Non perderti una visita alla Chiesa di Agios Georgios e l’indimenticabile vista del tramonto dal Porto di Poros.

Poros offre anche tantissime attività per ogni momento della giornata. Puoi esplorare l’isola in bicicletta o in kayak, fare immersioni nelle profonde acque blu del Golfo Saronico, passeggiare nella foresta o prendere il sole sulla sabbia. Le spiagge più popolari di Poros sono Agapi e Monastiri, dove potrai prendere il sole e fare il bagno in mare. Preparati a vivere un’esperienza magica in una delle destinazioni più affascinanti della Grecia, dove il lusso incontra la tradizione e la natura si mescola alla storia.

Come arrivare a Poros?

I traghetti dal Pireo a Poros salpano ogni giorno. Il viaggio dura 1 ora 10 min – 2 ore 35 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 17€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

7. Paros: un’affascinante isola nelle Cicladi

vista dal mare con alcune rocce che vedono edifici bianchi con dettagli blu e il cielo ha creato toni rosa e arancioni

Paros è una delle isole più iconiche delle Cicladi e quest’anno ti invita a un viaggio all’insegna della scoperta e della bellezza. Durante il lungo weekend della celebrazione del Lunedì Santo ortodosso, potrai dedicarti all’esplorazione del ricco patrimonio culturale dell’isola, visitando l’antico teatro di Paros e il misterioso sentiero bizantino. Non perdere l’occasione di assaggiare le prelibatezze del posto in una delle tante taverne tradizionali dell’isola che si trovano proprio vicino al mare.

Paros offre anche un’infinità di attività da praticare durante il tuo soggiorno. Potrai goderti il tramonto dalla bellissima Livadi, esplorare i sentieri nascosti e scoprire le tantissime spiagge dalle viste mozzafiato. Le tre spiagge più popolari di Paros sono Kolimbithres, Golden Beach e Piso Livadi. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile in una delle destinazioni più incantevoli delle Cicladi, dove la bellezza naturale incontra la ricchezza della storia e la tradizione si mescola alla vita moderna.

Come arrivare a Paros?

I traghetti dal Pireo a Paros salpano ogni giorno. Il viaggio dura 3 ore 40 min – 4 ore 30 min, mentre i prezzi dei biglietti partono da 40,50€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

8. Idra: un paradiso senza auto

Edifici bianchi con tetti arancioni su una collina accanto alle acque blu del mare in un punto centrale di Idra, mentre il cielo ha creato sfumature arancioni, rosa e gialle

Idra, una destinazione tradizionale vicino ad Atene, ti invita a vivere un’esperienza unica grazie alla sua ricca storia e alla sua splendida architettura. Per un soggiorno indimenticabile di tre giorni, puoi visitare il Museo di Idra e la Nave Storica Georgios Karaiskakis, oltre a passeggiare per le strade dell’isola senza auto. Goditi il tramonto da Kastelli e scopri le bellissime spiagge, tra cui Mandraki, Agios Nikolaos e Vlychos. Ogni istante a Hydra è l’occasione ideale per godere della serenità e della bellezza dell’isola greca.

Durante una visita a Idra, puoi praticare diverse attività acquatiche, come le immersioni e lo snorkeling. Se cerchi un pizzico di avventura, puoi dedicarti all’equitazione e all’escursionismo lungo i sentieri che culminano su panorami mozzafiato e calette appartate. Con così tante cose da fare, non rischierai di annoiarti. Inoltre, Idra è una destinazione ideale per una gita di un giorno da Atene, poiché al porto del Pireo e offre collegamenti frequenti e veloci via traghetto.

Come arrivare a Idra?

I traghetti dal Pireo a Idra salpano ogni giorno. Il viaggio dura 1 ora 50 min – 2 ore, mentre i prezzi dei biglietti partono da 38€*.

*I prezzi possono variare a seconda della data di partenza selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

Prenota il traghetto e parti per il Lunedì dello Spirito Santo con Ferryscanner!

Trascorri la festività ortodossa dello Spirito Santo in una bellissima isola greca grazie a Ferryscanner! Sfoglia le rotte disponibili e prenota i tuoi biglietti per il traghetto verso la destinazione che preferisci in pochi clic, e al miglior prezzo. Scopri le migliori tariffe e assicurati un posto a bordo per un weekend indimenticabile e ricco di esperienze emozionanti.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.