Ispirazione

10 ISOLE GRECHE DA VISITARE DURANTE LA PASQUA ORTODOSSA

26 marzo 2024 • Ferryscanner Team

Con il suo mare blu infinito, i paesaggi idilliaci e i costumi affascinanti, la Grecia offre molte destinazioni ideali da visitare durante la Pasqua ortodossa  che ti permetteranno di viverla appieno. Ogni isola greca, con le sue bellezze e tradizioni uniche, offre un’esperienza indimenticabile, soprattutto in questo periodo dell’anno.

In questo articolo, Ferryscanner ha raccolto le migliori isole greche da visitare durante la Pasqua ortodossa che dovresti avere nella tua lista:

Quando si festeggia la Pasqua in Grecia?

folle di persone tengono in mano delle candele nel giorno della resurrezione aspettando un incendio

La Pasqua è una stagione di rinnovamento e speranza, la cui data esatta è determinata dal calendario lunare. Nel 2024, la Pasqua cade il 5 maggio, offrendo l’opportunità perfetta per una fuga nelle incantevoli isole della Grecia. È il momento ideale dell’anno per vivere le tradizioni greche e vivere momenti indimenticabili.

1. Pasqua ortodossa a Corfù: l’isola magica dei Feaci

Le persone lanciano vasi di argilla nel centro di Corfù usanza che si svolge ogni Pasqua sull'isola le persone sono sui balconi e i vasi sono di colore rosso

Se stai cercando l’isola greca più popolare per la Pasqua ortodossa, la risposta è semplice: recati sull’isola di Corfù. La Pasqua ortodossa a Corfù non è solo una lunga celebrazione, ma anche una tradizione che rivive ogni anno, offrendo un’esperienza indimenticabile sia ai visitatori che agli abitanti del luogo. L’atmosfera unica di Corfù, gli eventi tradizionali e le impressionanti usanze rendono quest’isola una destinazione ideale per la Pasqua ortodossa.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare durante la Pasqua ortodossa a Corfù?

Un cibo tradizionale assolutamente da non perdere quando si visita Corfù è la fugatsa, una sorta di brioche preparata appositamente per la Pasqua. Un altro piatto da provare è lo tzilihudra, uno stufato tradizionale.

Quali sono le usanze pasquali a Corfù?

Una delle usanze più impressionanti che si possono trovare a Corfù è quella delle Botides, ovvero la rottura di grandi canoe di argilla che vengono lanciate dai balconi sulle strade sottostanti dopo la prima Resurrezione e che si dice allontanino gli spiriti maligni. Il luogo migliore per assistere a questo spettacolo è la piazza centrale, dove ogni anno si raduna una grande folla. Se ti trovi a Corfù durante la Pasqua ortodossa, è un evento da non perdere!

Inoltre, il Venerdì e il Sabato Santo le orchestre filarmoniche si esibiscono in spettacoli meravigliosi. Nelle piazze centrali suonano brani classici per la gente, creando momenti magici che rendono la Pasqua indimenticabile. Il Venerdì Santo ci sono processioni con bambini che portano le palme e contribuiscono a creare un’atmosfera piena di allegria.

Che cos’è la Resurrezione? Dove si può vedere a Corfù?

Uno dei momenti più attesi e cruciali della Pasqua greca è la Resurrezione, nota come Anastasi. Questo avviene a mezzanotte del Sabato Santo, la notte prima della Domenica di Pasqua. Allo scoccare della mezzanotte, le chiese di tutto il Paese vengono illuminate dalle candele. A turno, le persone si passano la fiamma dall’uno all’altro, finché tutte le candele non sono accese.

Per vivere questa atmosfera unica, emozionante e carica di fede a Corfù, recati nella piazza di Agios Spyridon con la sua imponente chiesa. È il punto focale delle celebrazioni della Resurrezione sull’isola.

Quali sono le spiagge di Corfù da visitare?

Se durante la Pasqua il tempo è piacevole, è sicuramente una buona idea fare una bella gita in una delle tante spiagge di Corfù. Tra le migliori troviamo la spiaggia di Agios Gordis, una delle più pittoresche dell’isola, o la spiaggia di Paleokastritsa con le sue acque cristalline. Entrambe offrono un’oasi di refrigerio e relax dopo le festività pasquali.

Come si arriva a Corfù?

Per arrivare rapidamente a Corfù è necessario raggiungere il porto di Igoumenti. Da lì puoi imbarcarti sul traghetto e arrivare direttamente sull’isola. È possibile trovare rotte da Igoumenitsa a Corfù ogni giorno, il viaggio dura da 50 min a 1 ora e 30 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 5,60€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

2. Pasqua ortodossa a Creta: eventi tradizionali e delizie a Chania

vista nel centro di Chania con la sua chiesa popolare mentre sullo sfondo si vedono edifici colorati e il mare nelle vicinanze

La Pasqua ortodossa a Creta è un’esperienza vibrante che riflette la ricchezza della tradizione cretese e la bellezza dell’isola più grande della Grecia. Questa è una stagione ricca di devozione religiosa, usanze tradizionali e delizie culinarie, per non parlare della natura primaverile di Creta al suo apice.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare durante la Pasqua ortodossa a Chania, Creta?

A Chania, la tavola pasquale comprende piatti tradizionali come l’agnello allo spiedo, la girritsa, lo tsoureki e la kaltsounia, torte dolci al formaggio con myzithra. Inoltre, l’anticristo, un cibo tradizionale unico della regione, viene spesso servito durante il periodo pasquale.

Quali sono le usanze pasquali a Chania, Creta?

Il giovedì precedente la domenica di Pasqua a Chania, i preparativi iniziano con l’apposizione di una vela rossa sui balconi e sulle finestre, che simboleggia il sangue di Cristo. Si tingono anche le uova rosse bollite, mentre si raccoglie la legna per preparare il burrone dove verrà accolta l’effigie di Giuda. L’effigie viene passata di casa in casa, mentre le donne la vestono con abiti vecchi e sporchi.

Il Venerdì Santo, i residenti partecipano alla processione dell’Epitaffio, con il corpo di Cristo portato per le strade. La processione parte dalla Panagia Trimartyri e la gente del posto porta candele e fiori in segno di devozione. Eventi con orchestre filarmoniche accompagnano questa cerimonia religiosa, rendendo ancora più magica l’atmosfera della città.

Il Sabato Santo, i residenti celebrano la Resurrezione con fuochi d’artificio, campane e canti. Nello stesso tempo, nel momento esatto della risurrezione, la viene bruciata la “terra di Giuda”.

Infine, la domenica di Pasqua, tutti i pastori dell’isola partecipano alla tradizione della “scapulomanzia”, durante la quale essi si occupano di prevedere il futuro osservando le incrinature delle ossa dell’agnello durante la sua esposizione al fuoco. Grazie alle ricche tradizioni piene di momenti emozionanti, Creta, e Chania in particolare, offrono un’esperienza unica ai visitatori durante la Pasqua ortodossa.

Dove posso rivivere la Resurrezione a Chania, Creta?

La piazza centrale di Agios Titus a Chania, con l’omonima chiesa, è il luogo ideale per vivere la Resurrezione, offrendo un’atmosfera vivace e cordiale.

Quali spiagge di Chania devo visitare?

Durante una visita Chania, ci sono bellissime spiagge da visitare, tra cui la spiaggia di Falassarna, che offre sabbia infinita e acque cristalline, ideali per una nuotata primaverile. Inoltre, la spiaggia di Elafonisi, con la sua esotica bellezza di sabbia rosa, offre una fuga perfetta per le famiglie e per chi cerca il relax. Infine, troviamo Balos con il suo paesaggio unico e le sue acque turchesi. Anche se la temperatura non è abbastanza gradevole per una nuotata, cerca di dedicare un po’ di tempo per visitare queste bellissime spiagge durante il viaggio.

Come si arriva a Chania?

I traghetti dal Pireo a Chania sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura tra le 8 e le 9 ore, mentre il prezzo del biglietto parte da 49€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

3. Pasqua ortodossa a Patmos: spiritualità sull’isola dell’Apocalisse

vista di una parte delle case e degli edifici di Patmos vicino al mare

La Pasqua ortodossa a Patmos è un’esperienza che unisce una profonda spiritualità a tradizioni millenarie, rendendo l’isola una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza diversa. Patmos è conosciuta per il Monastero di San Giovanni il Teologo e la Grotta dell’Apocalisse e offre un’opportunità unica di vivere la Pasqua in un luogo carico di storia e spiritualità.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare durante la Pasqua ortodossa a Patmos?

A Patmos, la tavola della Pasqua ortodossa include piatti tradizionali come l’agnello allo spiedo e la brioche. Inoltre, non perderti la“Patmionotiki magirirtsa”, una variante unica di un piatto tradizionale, preparata appositamente per la Pasqua sull’isola.

Quali sono le usanze pasquali a Patmos?

Le tradizionali usanze pasquali nell’arcipelago del Dodecaneso sono profondamente immerse nell’eredità spirituale del Nuovo Testamento e la Domenica delle Palme ne segna l’inizio ufficiale. In questo giorno, molte persone ricevono ricami a forma di croce o di pesce come segno di fede e devozione.

Il giovedì prima di Pasqua, nella piazza centrale della città, si svolge la Cerimonia del Nettismo, con la rievocazione dell’Ultima Cena che rappresenta un momento di grande impatto emotivo. L’abate del monastero di Patmos esegue la cerimonia della lavanda dei piedi a 12 monaci perché erano 12 i discepoli di Gesù.

Ogni domenica di Pasqua a Patmos si celebra la Liturgia dell’Amore con sincera riverenza e rispetto, a indicare il rinnovamento spirituale che la Pasqua porta con sé. L’Abate distribuisce anche uova rosse ai fedeli, per un bell’augurio di amore e speranza.

Durante il pomeriggio della domenica di Pasqua, l’intera piazza di Skala si riempie di un’atmosfera festosa, dove il Comune e le Associazioni culturali offrono un ricco buffet di prelibatezze pasquali. La festa si protrae fino a tarda sera, con tanto di banchetti, balli e divertimento.

Dove si può rivivere la risurrezione a Patmos?

La piazza del Monastero di Agios Ioannis è il luogo ideale per rivivere la Resurrezione, con la grande cerimonia e le folle di fedeli che si riuniscono per questo evento unico.

Quali sono le spiagge di Patmos da visitare?

Se la temperatura è gradevole, le spiagge di Groikos e Psili Ammos offrono un’oasi di freschezza e tranquillità. La spiaggia di Groikos, con le sue acque blu intenso e l’atmosfera tranquilla, è un vero paradiso per nuotare e prendere il sole. Invece, Psili Ammos è un po’ più appartata e offre un senso di esclusività e relax ideale per chi cerca la tranquillità lontano dalla folla.

Come si arriva a Patmos?

I traghetti dal Pireo a Patmos sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura 7 ore e 45 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 43€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

4. Pasqua ortodossa a Skiathos: autentica tradizione greca in un’isola pittoresca

casa e sulla riva del mare che ha alcune piccole barche e il colore verde

La Pasqua ortodossa a Skiathos è un’esperienza unica che combina la tradizionale celebrazione spirituale con la bellezza di un’isola del Mar Egeo, rendendola la destinazione ideale per chi cerca una fuga pasquale speciale.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua a Skiathos?

A Skiathos, la tavola di Pasqua non sarebbe completa senza l’agnello allo spiedo e la tradizionale brioche. Inoltre, i piatti locali come la“Skiathitiki magiritsa” offrono un gusto unico che combina ingredienti locali e ricette tradizionali.

Quali sono le usanze pasquali a Skiathos?

Una delle usanze più particolari di Skiathos durante la Pasqua è la processione dell’Epitaffio, che si svolge in pompa magna, illuminando tutti i vicoli dell’isola con le candele e gli aromi dei fiori che decorano l’Epitaffio.

Dove si può rivivere la Resurrezione a Skiathos?

La piazza centrale di Chora è il luogo ideale per rivivere la Resurrezione, con l’imponente celebrazione e i fuochi d’artificio che illuminano il cielo, offrendo un’esperienza magica.

Quali sono le spiagge di Skiathos da visitare?

Per una rinfrescante nuotata primaverile, le spiagge di Koukounaries e Lalaria offrono acque di un blu intenso e paesaggi mozzafiato. Koukounaries, con la sua sabbia dorata, è considerata una delle più belle spiagge del Mediterraneo. È l’ideale per chi desidera coniugare tranquillità e relax godendo della natura. D’altra parte, Lalaria, con i suoi impressionanti ciottoli bianchi e le acque cristalline, offre un’esperienza di nuoto unica in un paesaggio quasi ultraterreno. Per raggiungere la spiaggia di Lalaria è necessario prendere una delle piccole imbarcazioni dell’isola, ovviamente tempo permettendo.

Come arrivare a Skiathos?

Per raggiungere l’isola di Skiathos, occorre innanzitutto guidare fino al porto di Volos. I traghetti da Volos a Skiathos sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura da 1 ora e 25 min e 2 ore e 45 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 27,20€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

5. Pasqua ortodossa a Naxos: alla scoperta del cuore delle Cicladi

vista nel centro di Naxos con tutti gli edifici bianchi vicino al mare mentre la gente si gode la vista sul marciapiede

La Pasqua ortodosaa a Naxos è un’esperienza che combina la bellezza naturale unica dell’isola con la sua ricca tradizione e le sue antiche usanze. È il momento in cui l’isola rivela pienamente la sua identità culturale cicladica, invitando i visitatori a diventare parte di un’esperienza spirituale e sociale unica.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua a Naxos?

Naxos è nota per le sue tradizioni gastronomiche: la tavola pasquale comprende piatti tradizionali come l’agnello allo spiedo, la brioche e la “khagiritsa”. Inoltre, non perderti l’occasione di assaggiare il tradizionale kalathaki di Naxos, un dolce a base di formaggio, uova e farina, solitamente servito la domenica di Pasqua.

Quali sono le usanze pasquali a Naxos?

Se intendi trascorrere la Pasqua ortodossa a Naxos, non lasciarti sfuggire la tradizionale Lambratziarika, che si svolge nei vari villaggi dell’isola, e durante la quale la gente del posto accende fuochi e canta canzoni di Lambria, facendo rivivere la tradizione popolare.

Dove si può rivivere la Resurrezione a Naxos?

Lo storico castello di Naxos offre una magnifica vista della Resurrezione e le piazze centrali dei villaggi si trasformano in centri di celebrazione, con gli abitanti che si salutano dicendo “Cristo è risorto” e partecipano alle feste tradizionali.

Quali sono le spiagge di Naxos da visitare?

Se il tempo è buono, Naxos offre alcune delle spiagge più spettacolari per un tuffo primaverile. La spiaggia di Agios Prokopios, con la sua sabbia bianca e le acque cristalline, è la scelta ideale per chi cerca relax e tranquillità. Inoltre, Plaka offre magnifiche viste e un ampio litorale per lunghe passeggiate vicino al mare, mentre la spiaggia di Mikri Vigla è ideale per gli amanti degli sport acquatici.

Come si arriva a Naxos?

I traghetti dal Pireo a Naxos sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura da 3 ore e 25 min a 5 ore e 45 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 42€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

6. Pasqua ortodossa a Chios: ammira i razzi di Pasqua che si librano nell’aria

un'usanza che si svolge a Pasqua sulla neve e si chiama guerra dei razzi, in particolare i razzi vengono lanciati con il fuoco e il cielo è arancione

La Pasqua ortodossa a Chios non è solo una celebrazione religiosa, ma soprattutto un’esperienza che combina usanze spettacolari, tradizione e cultura locale in uno spettacolo unico che non si trova in nessun’altra parte del mondo. Visitare Chios durante la Pasqua ortodossa offre l’opportunità di partecipare a una delle usanze più singolari e spettacolari della Grecia.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua a Chios?

La tavola di Pasqua a Chios comprende piatti tradizionali come la girritsa, l’agnello allo spiedo e la brioche. Un piatto locale da non perdere è il mastelo, una specie di agnello marinato nel vino rosso e cotto nel forno tradizionale.

Quali sono le usanze pasquali a Chios?

La “guerra dei razzi” è una tradizione straordinaria che si svolge tra le chiese di Agios Markos e Panagia Erythiani nei villaggi di Vrondados, dove migliaia di razzi attraversano il cielo, creando uno spettacolo incredibile. Oltre a questa, un’altra usanza cui vale la pena assistere è la processione dell’Epitaffio nelle strette vie di Mestas, Pyrgi e altri villaggi medievali di Chios, dove tradizione e architettura si combinano per creare un’atmosfera unica.

Dove posso rivivere la Resurrezione a Chios?

Il villaggio di Vrondados, che ospita la Guerra dei Razzi, è il luogo ideale per rivivere la Resurrezione a Chios. La partecipazione alla Resurrezione qui unisce la tradizione religiosa a un’usanza popolare unica, offrendo un’esperienza davvero indimenticabile.

Quali sono le spiagge di Chios da visitare?

Chios ha molte spiagge che possono soddisfare i gusti di ogni viaggiatore. Mavra Volia, una spiaggia con ciottoli neri e acque cristalline, è ideale per chi cerca un paesaggio unico per nuotare. Inoltre, la spiaggia di Karfas è un’ottima scelta per le famiglie, in quanto offre un tratto di mare poco profondo e calmo. Per gli amanti dell’esplorazione, la spiaggia di Agia Dynami è una gemma nascosta che rappresenta una scelta meravigliosa per un’immersione primaverile.

Come si arriva a Chios?

I traghetti dal Pireo a Chios sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura 9 ore e 25 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 39€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

7. Pasqua ortodossa a Paros: festeggia con un’incredibile panorama sul Mar Egeo

tavoli bianchi e blu con sedie blu e bianche nel tempio del presente

La Pasqua ortodossa a Paros combina la bellezza del paesaggio cicladico con la ricchezza delle tradizioni e la vivacità dei costumi. Qui l’atmosfera pasquale è arricchita dal suono dei campanili, dall’odore dell’agnello arrostito e dalla splendida vista sul Mar Egeo, offrendo un’esperienza unica a ogni visitatore.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua a Paros?

A Paros, la tavola pasquale comprende agnello allo spiedo, giritsa e la tradizionale brioche. Un piatto locale da non perdere è la lampropita, una torta tradizionale preparata appositamente per la Pasqua, ripiena di formaggio e uova.

Quali sono le usanze pasquali a Paros?

Non perderti la processione dell’Epitaffio nei pittoreschi vicoli di Parikia, dove le tradizionali processioni diventano ancora più incantevoli grazie all’architettura cicladica e all’abbondante fioritura primaverile. Forse non è un’usanza dei tempi antichi, ma qualcosa che sicuramente ti incanterà è la grande festa che ogni anno viene allestita a Naoussa. Centinaia di persone festeggiano la domenica di Pasqua dalla mattina alla sera con cibo, bevande e balli.

Dove si può rivivere la Resurrezione a Paros?

L’area intorno a Ekatontapiliani, con la sua imponente aura e il suo significato storico, è il luogo ideale per rivivere la Resurrezione a Paros. Partecipare alla solenne Resurrezione qui è un’esperienza che unisce fede, tradizione e socialità.

Quali sono le spiagge di Paros da visitare?

La spiaggia di Kolimbithres, con le sue imponenti rocce granitiche e le sue acque cristalline, è una destinazione ideale per una nuotata a Paros. Anche la spiaggia di Marcello, con la sua sabbia bianca e le sue acque turchesi, offre un luogo ideale per prendere il sole e rilassarsi dopo le cerimonie pasquali. Per gli amanti della tranquillità e della natura, la spiaggia appartata di Lefkes offre un paradiso tranquillo per godere appieno della natura.

Come arrivare a Paros?

I traghetti dal Pireo a Paros sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura da 3 ore a 4 ore e 30 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 50€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

8. Pasqua a Mykonos: rigenerarsi sull’isola del vento

tavoli bianchi con sedie colorate nella piccola Venezia di Myconos con edifici colorati accanto al mare mentre il tramonto ha creato sfumature arancioni e rosa nel cielo

La Pasqua ortodossa a Mykonos offre un’esperienza unica che unisce la tradizione allo spirito cosmopolita dell’isola. È un’occasione per conoscere il lato più autentico di Mykonos, lontano dal suo aspetto secolare, e sperimentare gli usi e i costumi mantenuti vivi dai suoi abitanti.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua a Mykonos?

La tavola di Pasqua a Mykonos comprende piatti tradizionali come la khagiritsa, l’agnello allo spiedo e la brioche. Un piatto locale da non perdere è il loukoumi miconiano, un dolce simile al loukoumi turco, ma con un tocco unico miconiano.

Quali sono le usanze pasquali a Mykonos?

Le usanze pasquali a Mykonos iniziano presto, precisamente dall’inizio della Quaresima. Tuttavia, il sabato di Lazzaro, gli isolani creano i Lazarakia, piccoli biscotti a forma di uomo fatti con zucchero e uvetta, anch’essi molto gustosi.

Durante la Settimana Santa, un ruolo speciale è occupato dai panini Lambris, noti anche come panini della lampada, realizzati in varie forme e decorati con uova rosse. Questi vengono distribuiti e posti sulle tavole il Sabato Santo, mentre alcuni vengono conservati fino a Pentecoste.

Sempre il Venerdì Santo, le panetterie producono pane a forma di croce e l’Associazione Culturale e Folcloristica delle Donne di Mykonos canta il Moiroloi della Panagia, di solito in tutte le parrocchie di Chora e Ano Meras. Il Moiroloi è la pietra miliare dei canti quaresimali, e mostra il dolore per Cristo crocifisso, ma anche il sostegno alla Vergine Maria. Inoltre, il Venerdì Santo, i residenti partecipano alla processione dell’Epitaffio, che si svolge nelle vie strette della Chora a Matogianni. Il giorno della Resurrezione, gli abitanti del luogo festeggiano nelle case e nei cortili e nel pomeriggio bruciano il “Giuda” nella piazza di Chora.

Dove posso rivivere la Resurrezione a Mykonos?

L’area intorno a Panagia Paraportiani, una delle chiese più antiche e pittoresche di Mykonos, offre un luogo ideale per rivivere la Resurrezione, combinando l’architettura storica con la profondità spirituale del giorno.

Quali sono le spiagge di Mykonos da visitare?

La spiaggia di Ornos, con le sue acque calme e la sabbia fine, è perfetta per una visita durante la Pasqua ortodossa. Inoltre, la spiaggia di Psaros offre acque cristalline e un’atmosfera più cosmopolita, mentre l’appartata spiaggia di Agia Anna regala un’oasi di pace nella natura.

Come si arriva a Mykonos?

I traghetti dal Pireo a Mykonos sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura da 2 ore e 50 min a 5 ore e 15 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 43€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

9. Pasqua ortodossa ad Egina: scopri un’isola ricca di storia

una veduta di una spiaggia di Egina che presenta sfumature blu e azzurre mentre le barche galleggiano lungo la spiaggia e il paesaggio è circondato da una ricca vegetazione verde

Visitando Egina durante la Pasqua ortodossa, avrai l’opportunità di scoprire le usanze tradizionali in un’atmosfera tranquilla e ospitale. Egina offre una bellezza naturale unica che si combina perfettamente con gli eventi religiosi e culturali della Pasqua.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua ad Egina?

Non perdere l’occasione di assaggiare il tradizionale agnello pasquale allo spiedo e l’autentica “kagiritsa” tradizionale di Egina.

Quali sono le usanze pasquali di Egina?

La processione dell’Epitafioso si svolge nelle stradine dell’isola, per vivere una tradizione che si può trovare in ogni parte della Grecia in un modo originale. Tuttavia, la domenica di Pasqua ad Egina, Anitsaio e Perdika, gli abitanti bruciano il “Giuda” con i fuochi d’artificio, mentre nel cortile della chiesa della Croce a Paliachora, si balla il Labri dalle 10 del mattino fino a mezzanotte con musica popolare dal vivo.

Dove si può rivivere la Resurrezione ad Egina?

La piazza di Agios Nektarios, con l’omonima chiesa, è il luogo ideale per rivivere la Resurrezione ad Egina. La vista spettacolare del tempio, unita all’eco delle campane e all’atmosfera della notte, offre un’esperienza unica.

Quali sono le spiagge di Egina da visitare?

Egina ha alcune spiagge incantevoli, ideali per un tuffo primaverile, tempo permettendo. La spiaggia di Agia Marina, con le sue acque cristalline e la sabbia fine e soffice, è una destinazione popolare per nuotare e prendere il sole. Inoltre, la spiaggia di Perdika offre tranquillità e bellezza naturale, ideali per chi cerca un’atmosfera più rilassata. Per gli amanti della natura, la spiaggia di Moni, con il suo paesaggio stupefacente e le acque blu, è una scelta eccellente per l’esplorazione e il relax.

Come si arriva ad Egina?

I traghetti dal Pireo a Egina sono disponibili. Il viaggio dura da 30 min a 1 ora e 15 min, mentre il prezzo del biglietto parte da 10€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

10. Pasqua a Idra: gira l’isola degli artisti senza auto

vista sul villaggio di Idra di sera, mentre gli edifici sono illuminati e il tramonto ha creato delle sfumature arancioni nel cielo

Scegliendo di trascorrere la Pasqua ortodossa a Idra, potrai goderti la festa tradizionale in un’isola dove la tranquillità incontra l’eleganza. Idra, con le sue case tradizionali, i vicoli pittoreschi e il divieto di circolazione delle auto, regala l’impressione di un autentico viaggio nel tempo.

Che tipo di cibo tradizionale si può mangiare a Pasqua a Idra?

A Idra, la tavola pasquale comprende piatti tradizionali come la girritsa, l’agnello allo spiedo e la brioche. Una prelibatezza locale da provare è l’amigdaloto, un dolce a base di mandorle e zucchero, tipico di Idra.

Quali sono le usanze pasquali di Idra?

Durante la Pasqua ortodossa a Idra  scoprirai una processione dell’epitaffio molto diversa da quella che si svolge altrove in Grecia. Qui, infatti, la processione dell’Epitaffio è qualcosa di speciale perché si svolge in mare. Un altro spettacolo da non perdere è il rogo di “Giuda” che si svolge la domenica di Pasqua, con costumi tradizionali e impressionanti fuochi d’artificio.

Dove si può rivivere la Resurrezione in Idra?

La piazza della cattedrale di Idra è il luogo ideale per rivivere la Resurrezione, offrendo una vista mozzafiato sull’isola e sul mare cristallino.

Quali sono le spiagge di Idra da visitare?

La varietà di spiagge disponibili sull’isola soddisferà sicuramente anche il viaggiatore più esigente. La spiaggia di Vlychos, con le sue acque blu intenso e la sabbia fine, offre un’atmosfera rilassante, perfetta per chi desidera godersi la tranquillità. Inoltre, la spiaggia di Kaminion, nota per i suoi paesaggi pittoreschi e le acque placide, è la scelta ideale per chi cerca un’esperienza più appartata e vicina alla natura. Se preferisci spiagge più organizzate, la spiaggia di Mandraki offre molti servizi ed è ideale per le famiglie, offrendo acque cristalline e splendide viste sul tramonto.

Come si arriva a Hydra?

I traghetti dal Pireo a Idra sono disponibili ogni giorno. Il viaggio dura da 1 ora e 50 min a 2 ore, mentre il prezzo del biglietto parte da 38€.

*I prezzi possono variare a seconda della data selezionata e della compagnia di traghetti scelta.

Trascorri la Pasqua ortodossa sulle isole greche!

Ora che il nostro viaggio tra le tradizioni e le usanze della Pasqua in alcune delle isole più pittoresche della Grecia giunge al termine, è chiaro che la Pasqua qui è molto più di una semplice celebrazione religiosa. Avrai anche un’opportunità di entrare in contatto con le radici autentiche, le tradizioni e le bellezze naturali, nonché di incontrare persone nuove e creare ricordi meravigliosi che dureranno per sempre.

Se stai pensando di visitare una delle destinazioni che abbiamo indicato qui per la Pasqua ortodossa, visita Ferryscanner per organizzare il tuo prossimo viaggio in maniera semplice e veloce. La Pasqua ortodossa è il momento ideale per esplorare le isole della Grecia, quindi non attendere oltre! Prenota subito i tuoi biglietti del traghetto e preparati ad assistere alla magia di questa festa autentica.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.