Sei pronto ad esplorare le acque cristalline dell’Egeo? Questo articolo ti porterà alla scoperta delle 5 isole più belle della Grecia, veri gioielli tra le mete più amate dai viaggiatori. Scopriremo insieme le destinazioni da cartolina dell’Egeo, pronte a incantarti con la loro bellezza unica e il loro ricco patrimonio culturale. E ricorda: sono tutte comodamente raggiungibili in traghetto! Prendi nota e scegli la tua prossima destinazione tra le migliori isole greche.
Cominciamo il nostro viaggio a Santorini, l’isola simbolo delle Cicladi, con i suoi paesaggi da cartolina. Questa perla vulcanica è famosa per i suoi spettacolari tramonti sulla Caldera, gli edifici bianchi e blu a picco sul mare e le spiagge di sabbia nera.
Tra le migliori isole greche per gli amanti del buon cibo, Santorini è rinomata per la sua cucina fresca e deliziosa. Oltre alla classica inslata greca e alla moussaka, non perdere i pomodori fritti locali e i dolci al miele. I vini, come l’Assyrtiko e il Vinsanto, esaltano ogni pasto e raccontano l’antica tradizione vinicola dell’isola
Santorini è indubbiamente una delle isole più belle della Grecia dal momento che offre una vasta gamma di attività per soddisfare ogni tipo di viaggiatore.
Se ami la storia, visita il sito archeologico di Akrotiri, spesso paragonato a Pompei, dove potrai immergerti nella vita di una civiltà antica sepolta sotto la lava. Le spiagge, come Kamari e Perivolos, offrono relax e opportunità per snorkeling, mentre una gita in barca ti svelerà baie segrete e grotte marine.
Oia e Fira sono i villaggi imperdibili sull’isola. Passeggia per le stradine strette e ammira le case bianche con tetti blu, le boutique affascinanti e i deliziosi ristoranti locali. E se sei curioso, dai un’occhiata al nostro articolo che ti svela perché le isole delle cicladi sono caratterizzate da edifici bianchi e blu.
Se cerchi un posto più autentico e lontano dalla folla, visita Pyrgos, un incantevole borgo arroccato su un piccolo promontorio, da cui potrai godere di una vista mozzafiato che abbraccia tutta l’isola.
La stagione migliore per visitare Santorini va da aprile a ottobre, con un picco di bellezza in primavera e in autunno, quando le temperature sono miti e le folle di turisti più contenute. In inverno, l’isola rivela il suo volto più intimo: un’opportunità per chi cerca pace e autenticità.
Santorini è senza dubbio una delle isole greche più affascinanti. Scopri perché è considerata una delle isole più belle in Grecia:
Santorini è una delle isole greche più facilmente raggiungibili grazie ai numerosi collegamenti via mare e via aerea. L’aeroporto internazionale di Santorini (JTR) accoglie voli diretti da diverse città europee, soprattutto durante i mesi estivi. Un’altra opzione è fare scalo ad Atene e proseguire con un volo interno di circa 45 minuti. Per chi preferisce viaggiare in nave, i traghetti dal porto del Pireo ad Atene offrono un viaggio più suggestivo. I traghetti veloci impiegano circa 4-5 ore, mentre quelli tradizionali richiedono circa 8 ore. L’isola è inoltre ben collegata con altre destinazioni delle Cicladi, come Mykonos, Naxos e Paros, ideale per chi desidera visitare più isole durante lo stesso viaggio.
Appena arrivato a Santorini, ti verrà subito voglia di metterti in marcia per esplorare ogni angolo dell’isola. Se desideri essere libero di decidere il tuo itinerario e scoprire i luoghi meno turistici, ti consiglio di noleggiare un’auto o uno scooter. Sarà il modo migliore per girare l’isola in autonomia, fermandoti ogni volta che un panorama ti lascia senza fiato.
Se invece ti piace lasciarti guidare, gli autobus locali sono un’opzione economica ed efficiente. La stazione principale è a Fira, da dove puoi raggiungere i villaggi più famosi come Oia o le spiagge di Kamari e Perissa. Per gli spostamenti più comodi, soprattutto dall’aeroporto o dal porto, puoi prenotare un transfer privato e partire senza preoccuparti di niente. E per vivere un’esperienza indimenticabile, ti consiglio di salire a bordo di una barca: navigare tra le acque turchesi della Caldera, scoprire spiagge nascoste e immergerti nelle sorgenti termali è un’avventura che resterà nei tuoi ricordi più belli.
Tra le isole greche più iconiche, Mykonos è una destinazione da cartolina che non delude mai. Questo gioiello dell’Egeo, con i suoi villaggi bianchi e le sue acque cristalline, è sinonimo di eleganza e divertimento, ma offre anche un lato autentico che aspetta solo di essere scoperto. L’isola è famosa per il suo spirito cosmopolita, attirando viaggiatori da tutto il mondo in cerca di relax, cultura e divertimento. Ma Mykonos non è solo glamour: perdendoti tra le sue stradine, scoprirai un’isola che conserva tradizioni antiche, sapori unici e una storia affascinante.
Questo gioiello dell’Egeo è rinomato per molte ragioni, ma una delle cose che lo rende davvero speciale è la sua cucina. Preparati a deliziare il tuo palato con autentiche prelibatezze greche, come il famoso gyros, la moussaka, e il delizioso souvlaki. I ristoranti locali offrono anche una vasta scelta di pesce fresco e frutti di mare. Siediti in una taverna sul lungomare di Little Venice, ordina un piatto di calamari alla griglia e lasciati conquistare dai sapori del Mediterraneo. E per un tocco dolce, prova gli amygdalota, biscotti alle mandorle tipici di Mykonos.
Mykonos è tra le più belle isole greche perché offre riesce a soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Se sei appassionato di storia e cultura, non puoi perderti una visita ai famosi mulini a vento di Chora, uno dei simboli più riconoscibili dell’isola. Passeggia per le stradine di Chora e scopri le sue chiese nascoste, come la pittoresca Panagia Paraportiani, una delle più fotografate della Grecia.
Una tappa imperdibile è l’isola di Delos, situata a breve distanza in barca da Mykonos. Questo sito archeologico patrimonio dell’umanità UNESCO è considerato la culla della mitologia greca e offre un viaggio indietro nel tempo tra templi, statue antiche e mosaici ben conservati.
Se ami il mare, Mykonos ti conquisterà con alcune delle spiagge più belle delle Cicladi. Psarou, con le sue acque cristalline e i lussuosi stabilimenti balneari, è la meta perfetta per chi cerca relax con un tocco di glamour. Paradise Beach, invece, è il luogo ideale per chi ama la musica e le feste in riva al mare, mentre Super Paradise Beach, con i suoi vivaci beach club, promette divertimento no-stop fino al tramonto e oltre.
Non a caso, Myknos è una delle migliori isole greche per le coppie giovani, che amano recarsi qui per divertirsi e conoscere persone da tutto il mondo.
Se vuoi goderti l’isola in modo più autentico e senza la folla, ti consiglio di visitare Mykonos in primavera o in autunno. Da aprile a giugno e da settembre a ottobre, le temperature sono piacevoli, il mare è perfetto per fare il bagno e l’atmosfera è più rilassata. Questi mesi sono ideali anche per esplorare i villaggi, fare escursioni e gustare la cucina locale senza lunghe attese.
Se invece sei in cerca di festa e movida, l’estate è la stagione perfetta. Tra luglio e agosto, Mykonos diventa un centro di vita notturna, con DJ internazionali che animano le serate nei beach club. Tuttavia, tieni a mente che questi mesi sono anche i più affollati e costosi, quindi prenota in anticipo per evitare sorprese.
In inverno, Mykonos si trasforma in un luogo più tranquillo, frequentato principalmente dai residenti. Se desideri vedere l’isola sotto una luce diversa, questo è il momento giusto per scoprire la sua autenticità e lasciarti affascinare dal ritmo tranquillo della vita quotidiana.
Mykonos è considerata una delle isole della Grecia più belle per chi cerca divertimento e movida. Scopri cosa rende questa isola greca così attrattiva:
Mykonos è facilmente accessibile sia in aereo che via mare ed è una delle destinazioni più popolari delle Cicladi. L’isola dispone di un aeroporto internazionale che accoglie voli diretti dalle principali città europee, soprattutto durante la stagione estiva. Per chi arriva dalla Grecia continentale, è possibile fare scalo ad Atene e poi proseguire con un volo interno di circa 40 minuti. Se preferisci viaggiare via mare, numerosi traghetti e aliscafi partono ogni giorno dai porti di Atene, come il Pireo e Rafina, con tempi di percorrenza variabili tra le 3 e le 5 ore. Mykonos è anche ben collegata con altre isole delle Cicladi, come Santorini, Paros e Naxos, offrendo la possibilità di visitare più isole in un solo viaggio.
Una volta arrivato a Mykonos, avrai diverse opzioni per spostarti e scoprire le bellezze dell’isola. Noleggiare un’auto o uno scooter è la scelta migliore per esplorare in autonomia le spiagge e i villaggi più nascosti. Se preferisci evitare di guidare, puoi affidarti alla rete di autobus locali, che collega i principali punti di interesse come Chora, le spiagge di Psarou e Paradise Beach. Durante l’alta stagione, gli autobus sono frequenti e diventano una scelta pratica ed economica. Se cerchi spostamenti più agevoli, soprattutto dall’aeroporto o dal porto, puoi prenotare un servizio di transfer privato o prendere un taxi. Infine, per esplorare l’isola dal mare, ci sono numerose escursioni in barca che ti permettono di raggiungere spiagge isolate e visitare Delos, uno dei siti archeologici più importanti della Grecia.
Creta non è solo una delle isole più belle della Grecia, ma un autentico scrigno di tesori che racconta millenni di storia e tradizioni. È l’isola più grande del Paese e offre una varietà di attività in grado di accontentare qualsiasi viaggiatore. Qui troverai città pittoresche, antichi palazzi minoici, spiagge paradisiache e paesaggi naturali che spaziano dale gole alle montagne.
La cucina cretese è uno degli aspetti più autentici e deliziosi dell’isola. Radicata nelle tradizioni locali e caratterizzata dall’uso di ingredienti freschi e genuini, questa cucina è famosa per essere una delle più salutari al mondo. Non puoi lasciare Creta senza aver assaggiato il dakos, una bruschetta a base di pane d’orzo croccante, pomodori maturi, feta e olio extravergine d’oliva. Un altro piatto imperdibile è la moussaka, preparata con melanzane, patate, carne macinata e besciamella, cotta al forno fino a doratura.
Ma Creta non è solo cibo. È convivialità, accoglienza e tradizione. Dopo un pasto abbondante, non mancherà un bicchierino di raki, il famoso liquore cretese, offerto come segno di ospitalità. Ogni taverna ti farà sentire come uno di famiglia, e non è raro che il proprietario si sieda al tavolo con te per raccontarti storie sull’isola, brindando con un sorriso sincero.
Durante il tuo viaggio alla scoperta di Creta potrai visitare il Palazzo di Cnosso, il sito archeologico più importante dell’isola e simbolo della civiltà minoica. Questo antico palazzo è legato al famoso mito del Minotauro e offre un viaggio affascinante tra rovine e leggende.
Le città di Chania e Rethymno meritano una lunga passeggiata per ammirare i porti veneziani, i bastioni e le case colorate che raccontano la storia di un’isola passata sotto diverse dominazioni. I piccoli negozi artigianali e le taverne tradizionali, nascosti tra i vicoli, ti permettono di scoprire la Creta più autentica.
Gli amanti della natura troveranno il loro paradiso nelle Gole di Samaria, un percorso escursionistico unico che ti porta tra montagne e paesaggi mozzafiato. Le Montagne Bianche, conosciute come Lefka Ori, offrono panorami spettacolari e sono perfette per chi ama il trekking.
E poi ci sono le spiagge, uno dei motivi principali per cui Creta è tra le isole greche più belle. La spiaggia di Elafonissi è un vero paradiso tropicale, famosa per la sua sabbia rosa e le acque turchesi. Balos, con la sua laguna, è un altro spettacolo naturale che sembra uscito da una cartolina. Se invece preferisci un’atmosfera più vivace, le spiagge di Hersonissos sono perfette per chi ama il divertimento e gli sport acquatici.
Creta è affascinante in ogni stagione, ma se vuoi goderti al meglio le sue bellezze, la primavera e l’autunno sono le stagioni ideali. Durante la primavera, da aprile a giugno, l’isola si risveglia con una splendida esplosione di fiori selvatici e il clima è piacevolmente mite. Questo è il momento perfetto per esplorare i siti archeologici, fare escursioni nelle montagne e ammirare i panorami mozzafiato senza l’affollamento estivo.
Se preferisci temperature più calde e giornate soleggiate, l’estate è il momento migliore per te. Luglio e agosto portano il calore estivo in tutta la sua gloria, rendendo le spiagge di Creta un paradiso per i bagnanti e gli amanti del sole. Tuttavia, tieni presente che queste sono anche le stagioni più affollate, quindi preparati a condividere alcune delle attrazioni con altri viaggiatori.
Creta è una delle più belle isole greche e offre una combinazione unica di attrazioni. Scopri cosa rende questa isola dell’Egeo così speciale:
Abbiamo inserito Creta tra le nostre scelte top! Se ti chiedi dove andare in vacanza in Grecia nel 2025, non perderti il nostro articolo di approfondimento per scoprire le meraviglie di questa affascinante isola.
Creta è facilmente raggiungibile sia in aereo che via mare. L’isola dispone di due aeroporti internazionali, a Heraklion e Chania, che accolgono voli diretti da molte città europee, soprattutto durante la stagione estiva. È anche possibile fare scalo ad Atene e proseguire con un volo interno di circa un’ora. Per chi preferisce viaggiare via mare, numerosi traghetti collegano Creta al porto del Pireo ad Atene, con arrivi nei principali porti dell’isola: Heraklion, Chania, Rethymno e Sitia. I traghetti notturni sono un’opzione comoda e offrono cabine per dormire, rendendo il viaggio più confortevole.
Data la grande estensione dell’isola, il modo migliore per esplorare Creta è noleggiare un’auto, che ti permetterà di visitare anche le località meno turistiche in totale autonomia. Le strade principali collegano le città più grandi e le spiagge più famose, mentre le strade secondarie ti porteranno attraverso piccoli villaggi tradizionali e paesaggi montuosi mozzafiato. Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, l’isola dispone di una rete di autobus ben organizzata che collega le principali città, i siti archeologici e alcune spiagge. Tuttavia, tieni presente che gli autobus possono essere meno frequenti nelle aree più remote. Per spostamenti brevi o per raggiungere spiagge specifiche, i taxi e i servizi di transfer privati sono la scelta migliore. Inoltre, da Heraklion e Chania partono regolarmente escursioni in barca che permettono di visitare isole vicine come Gavdos o siti imperdibili come la laguna di Balos.
Le migliori isole greche offrono una vasta gamma di esperienze indimenticabili, ma se stai cercando una destinazione che sia veramente da cartolina, non puoi fare a meno di considerare Paros. Questa gemma nascosta dell’Egeo è una delle isole più belle della Grecia, ed è facile capire il perché.
Non appena metti piede sull’isola, ti accoglie un panorama da cartolina fatto di casette bianche, mare cristallino e taverne affacciate sul porto. Ma ciò che rende Paros davvero unica è la sua cucina, che rappresenta un vero viaggio nei sapori greci. Prova i piatti tipici a base di pesce fresco, accompagnati dalle celebri olive locali e dai formaggi artigianali. Il souvlaki è un classico da non perdere, ma per un’esperienza davvero completa, assaggia anche il vino prodotto sull’isola, che si sposa perfettamente con la cucina tradizionale.
Paros offre un’infinità di attività che ti permetteranno di scoprire le sue molteplici sfaccettature. Le spiagge sono senza dubbio tra le principali attrazioni dell’isola. Golden Beach è una delle più famose, amata dagli appassionati di windsurf e kite surf grazie ai suoi venti favorevoli. Se invece cerchi tranquillità, dirigiti verso Kolymbithres, una spiaggia caratterizzata da rocce scolpite dal vento e dal mare che creano piccole piscine naturali, perfette per rilassarsi e godersi il sole.
Ma Paros non è solo mare. Per immergerti nella cultura cicladica, visita il villaggio di Lefkes, situato nel cuore dell’isola. Questo affascinante borgo, un tempo capitale di Paros, conserva intatta la sua autenticità. Passeggia tra le stradine lastricate, ammira le case imbiancate e le bougainvillee in fiore e fermati a visitare la chiesa di Agia Triada, un gioiello dell’architettura bizantina.
Un’altra tappa imperdibile è la città di Parikia, la capitale dell’isola. Il suo centro storico è un labirinto di vicoli stretti, perfetti per perdersi tra negozietti artigianali e caffè tradizionali. Qui troverai anche la chiesa di Panagia Ekatontapiliani, una delle più antiche e importanti della Grecia, famosa per le sue “cento porte” e per il fascino senza tempo. Se preferisci qualcosa di più vivace, dirigiti verso Naoussa, un villaggio costiero dall’atmosfera cosmopolita, dove il porto è circondato da ristoranti chic e bar eleganti, perfetti per una serata rilassante.
Se vuoi sapere cosa vedere a Paros durante un viaggio in traghetto, ti basterà leggere la nostra guida in cui ti sveliamo tutti i villaggi e quartieri affascinanti che vale la pena visitare sull’isola.
Paros è una delle più belle isole della Grecia da visitare durante tutto l’anno, ma ogni stagione ha il suo fascino unico.
Se sei amante del caldo e del sole splendente, allora i mesi estivi di giugno, luglio e agosto sono perfetti per te. In questo periodo, le spiagge di Paros sono affollate di turisti in cerca di divertimento e relax. Potrai goderti il mare cristallino, praticare sport acquatici, esplorare le tradizioni locali e gustare la deliziosa cucina greca. Ricordati solo di prenotare in anticipo, poiché le isole più belle della Grecia attirano molti visitatori in questo periodo.
Se preferisci un’atmosfera più tranquilla e vuoi scoprire l’autenticità dell’isola, la primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare Paros. Tra marzo e maggio, e da settembre a ottobre, l’isola si svuota di turisti, ma conserva ancora un clima piacevole, con temperature ideali per fare escursioni, visitare i villaggi e passeggiare lungo la costa. In questi mesi, puoi vivere Paros come un locale, immergendoti nel ritmo lento della vita quotidiana e assaporando la vera essenza delle migliori isole greche.
Paros è una delle isole belle della Grecia che merita di essere esplorata. Scopri perché è considerata una delle 5 isole più belle della Grecia:
Paros è ben collegata sia via mare che via aria. L’isola dispone di un aeroporto nazionale che accoglie voli giornalieri da Atene, con un tempo di percorrenza di circa 40 minuti. Per chi arriva dall’estero, è possibile fare scalo ad Atene e proseguire il viaggio con un volo interno o in traghetto. I traghetti sono una scelta molto popolare e partono dai porti del Pireo e di Rafina ad Atene, con tempi di percorrenza variabili tra le 3 e le 5 ore a seconda del tipo di imbarcazione. Paros è inoltre ben collegata con le altre isole delle Cicladi, come Naxos, Mykonos e Santorini, rendendo facile combinare più destinazioni in un unico viaggio.
Una volta arrivato a Paros, esplorare l’isola è piuttosto semplice. Il noleggio di un’auto o di uno scooter è la soluzione ideale per chi vuole muoversi in autonomia e raggiungere anche le spiagge e i villaggi più nascosti. L’isola dispone anche di una rete di autobus locali ben organizzata, che collega Parikia, Naoussa e le principali spiagge. Tuttavia, durante l’alta stagione, gli autobus possono essere affollati, quindi è consigliabile verificare gli orari in anticipo. Per chi preferisce un’esperienza più personalizzata, sono disponibili taxi e servizi di transfer privati, che offrono comodità soprattutto per i trasferimenti dall’aeroporto o dal porto agli alloggi.
Chiudiamo il nostro viaggio tra le 5 isole più belle della Grecia a Naxos, la più grande delle Cicladi. Quest’isola straordinaria è un vero paradiso per chi cerca una combinazione perfetta tra natura incontaminata, spiagge paradisiache e cultura millenaria. A differenza delle isole più piccole, Naxos sorprende per la sua diversità: montagne imponenti, vallate rigogliose, villaggi tradizionali e una costa mozzafiato che sembra uscita da una cartolina.
Ciò che rende Naxos unica è la sua autenticità. L’isola è meno turistica rispetto ad altre Cicladi, perciò è perfetta per chi desidera immergersi nella vera essenza della Grecia. Qui, la vita scorre lentamente e potrai scoprire tradizioni secolari che sopravvivono nei piccoli villaggi, dove gli abitanti ti accoglieranno con un sorriso sincero e un bicchiere di raki.
La gastronomia di Naxos è una delle più rinomate della Grecia, grazie all’abbondanza di prodotti locali freschi. Uno dei simboli della cucina dell’isola è il formaggio graviera, prodotto con latte di capra e pecora, dal sapore dolce e leggermente piccante. Non può mancare sulla tua tavola, magari accompagnato da olive locali e un bicchiere di vino bianco prodotto nei vigneti di Naxos.
Durante il tuo soggiorno, assicurati di provare anche piatti come la moussaka, preparata con ingredienti freschissimi, e il soufico, un delizioso stufato di verdure tipico dell’isola. Se ami il pesce, troverai calamari, polpi e pesce azzurro appena pescati, serviti nelle taverne sul mare. E per un tocco dolce, non perderti i melopita, piccoli dolci a base di miele e formaggio fresco.
Le attività a Naxos non mancano, ed è proprio questa varietà che rende l’isola una delle destinazioni più amate delle Cicladi. Comincia la tua esplorazione dalle spiagge. Plaka Beach, con la sua sabbia dorata e le acque cristalline, è perfetta per chi cerca relax, mentre Agios Prokopios è considerata una delle migliori spiagge della Grecia per la sua bellezza naturale e i suoi stabilimenti ben attrezzati. Se cerchi un’atmosfera più tranquilla, dirigiti verso Agia Anna, una spiaggia meno affollata ma altrettanto incantevole.
Se sei amante della storia rimarrai affascinato dal Tempio di Apollo, situato all’ingresso del porto di Chora. La grande Portara, la monumentale porta in marmo che domina il paesaggio, è uno dei simboli dell’isola e offre tramonti spettacolari che ti lasceranno senza fiato. Un altro punto di interesse storico è il Castello Veneziano di Naxos, un’affascinante fortezza che racconta il passato medievale dell’isola e regala viste panoramiche mozzafiato sulla città e sul mare.
Se sei in cerca di avventura, Naxos è il luogo ideale. L’isola offre numerosi sentieri panoramici perfetti per il trekking, che ti porteranno attraverso paesaggi spettacolari, antichi monasteri e piccoli villaggi autentici come Halki e Filoti. Se sei amante degli sport acquatici troverai pane per i tuoi denti a Mikri Vigla, un punto di riferimento per windsurf e kitesurf grazie ai suoi venti costanti.
La città principale, Chora di Naxos, è un vero gioiello. Passeggiare tra le sue stradine strette e labirintiche è come fare un salto indietro nel tempo. Le case imbiancate, i negozietti artigianali e le taverne tradizionali creano un’atmosfera unica e rilassante. Non perderti una visita alla chiesa cattolica di San Francesco, un luogo di culto che riflette l’influenza veneziana sull’isola.
La sera, il porto di Chora si anima con ristoranti e caffè affacciati sul mare. Sedersi qui per gustare un pasto o sorseggiare un ouzo mentre il sole tramonta sulla Portara è uno di quei momenti che renderanno il tuo viaggio a Naxos indimenticabile.
Naxos può essere visitata praticamente in qualsiasi momento dell’anno. Tuttavia, se preferisci evitare le folle turistiche e goderti un’esperienza più tranquilla, l’autunno è una stagione magnifica per visitare Naxos. Le temperature rimangono gradevoli, e potrai apprezzare l’isola in tutta la sua bellezza senza l’afflusso estivo di visitatori.
Se invece ami il caldo e le spiagge affollate, l’estate è il momento perfetto. Durante i mesi di luglio e agosto, Naxos si anima di vita con feste, eventi culturali e una vasta scelta di attività all’aperto. Potrai esplorare le spiagge dorate, fare escursioni tra i pittoreschi villaggi e gustare le delizie culinarie locali.
Naxos è una delle isole in Grecia più belle e una destinazione imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica. Scopri perché molti la considerano l’isola più bella della Grecia:
Naxos è facilmente raggiungibile sia in aereo che via mare. L’isola dispone di un aeroporto nazionale che accoglie voli giornalieri da Atene, con una durata di circa 40 minuti. Se preferisci viaggiare in traghetto, Naxos è ben collegata con il porto del Pireo ad Atene e con le altre isole delle Cicladi, come Paros, Santorini e Mykonos. I traghetti veloci impiegano circa 3 ore, mentre quelli tradizionali richiedono 5-6 ore.
Per esplorare al meglio Naxos, ti consiglio di noleggiare un’auto o uno scooter. L’isola è grande e molti dei luoghi più belli si trovano lontano dai centri abitati principali. In alternativa, Naxos dispone di una buona rete di autobus locali che collegano Chora con le spiagge principali e alcuni villaggi interni. Se preferisci un’esperienza più comoda, sono disponibili taxi e servizi di transfer privati. Per chi ama il mare, ci sono anche escursioni in barca che ti porteranno a scoprire le baie più nascoste e le isolette vicine.
E così, giungiamo alla fine di questo viaggio virtuale tra le isole greche più belle. Ciascuna di queste destinazioni ha il suo fascino e la sua bellezza da cartolina. Dall’iconica Santorini alla vibrante Mykonos, dalla natura maestosa di Creta alla tranquilla Paros e alla verde Naxos, la Grecia offre un mondo affascinante tutto da scoprire. Che tu stia cercando relax, avventura o cultura, queste isole avranno tutte qualcosa di speciale da offrirti. Non ti rimane dunque che pianificare il tuo viaggio e prenotare i biglietti del traghetto su Ferryscanner. Le isole greche migliori ti attendono nel 2025 per farti vivere un’esperienza indimenticabile e suggestiva. Se stai cercando un’opzione più economica, dai un’occhiata al nostro articolo sulle isole greche economiche per una vacanza low cost. Buon viaggio!