Ispirazione

6 IMPERDIBILI ISOLE GRECHE DA VISITARE A SETTEMBRE

21 agosto 2024 • Ferryscanner Team

Negli ultimi anni, settembre è diventato uno dei mesi preferiti per le vacanze estive in Grecia. Sempre più viaggiatori scelgono di trascorrere le ferie in questo periodo, approfittando dei prezzi più convenienti, del clima più piacevole e dell’assenza delle folle estive. Le isole greche, in particolare, rappresentano la meta ideale in questa stagione, offrendo esperienze uniche in un’atmosfera più tranquilla e rilassata. Che tu sia interessato a eventi culturali, come la Festa del Pistacchio a Egina, o che desideri rilassarti su spiagge incontaminate e ammirare le bellezze naturali di Andros o Skyros, le possibilità sono davvero numerose.

Settembre offre l’opportunità di esplorare queste isole con maggiore tranquillità e senza la ressa tipica dei mesi più affollati.

Isole greche da visitare a settembre

Ti stai chiedendo dove fuggire a settembre? Non preoccuparti, le opzioni sono infinite! Che tu preferisca destinazioni vicine, facilmente raggiungibili e con sistemazioni comode, o che tu sia in cerca di isole più remote per un’esperienza all’insegna della scoperta e del fascino autentico, la Grecia ha tutto ciò che desideri.

Ecco alcune delle isole greche ideali per le tue vacanze di settembre:

1. Egina

barche da pesca ormeggiate nel porto di Egina in un pomeriggio d'estate, mentre il tramonto ha creato sfumature arancioni sugli edifici bianchi con i tetti rossi

Settembre è il momento ideale per visitare Egina, offrendo una combinazione perfetta di attività straordinarie, splendide spiagge, eventi culturali e ottimo cibo, tutto senza la folla estiva. Approfitta delle giornate più tranquille per fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri panoramici, o per praticare sport acquatici sulle spiagge incontaminate di Agia Marina e Marathon. Un appuntamento imperdibile di settembre è il celebre Festival del Pistacchio, che si svolge fino al 18 settembre. Durante il festival, i coltivatori locali presentano i loro prodotti, mentre concerti, mostre e altri eventi animano l’isola, rendendo la tua visita ancora più affascinante.

Per un’esperienza culinaria indimenticabile, dirigiti verso Agia Marina e Perdika, dove potrai gustare pesce fresco e piatti tradizionali greci in numerose taverne. Non dimenticare di assaporare le specialità a base di pistacchio di Egina e di acquistare qualche pacchetto di questo pregiato prodotto da portare a casa. Inoltre, una visita al Tempio di Aphaia è d’obbligo, sia per la sua vista mozzafiato che per il suo inestimabile valore storico.

Come raggiungere Egina?

I traghetti da Atene ad Egina partono quotidianamente dal porto del Pireo, con un tempo di viaggio che varia da 30 minuti a 1 ora e 15 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione scelta. I prezzi dei biglietti vanno dai 10 ai 17 euro per tratta, rendendo Egina una meta accessibile e conveniente per una breve fuga.

*I prezzi possono variare in base al giorno di prenotazione, al tipo di alloggio scelto e alla compagnia di navigazione con cui si decide di viaggiare.

2. Andros

Spiaggia rocciosa con acque blu e verdi ad Andros

Settembre è il periodo perfetto per scoprire Andros, offrendo un’esperienza serena e piacevole senza l’affollamento tipico dell’estate. L’isola è rinomata per i suoi eccellenti sentieri escursionistici, che attraversano villaggi pittoreschi e paesaggi naturali incantevoli. Potrai esplorare tesori culturali come il Museo Archeologico e il Museo di Arte Contemporanea di Andros. Le spiagge, come Golden Sand e Apothikes, offrono acque cristalline e un’atmosfera rilassata, ideale per una vacanza rigenerante lontano dal caos estivo.

Per quanto riguarda il cibo, le località di Batsi e Chora sono ricche di taverne che servono pesce fresco e piatti tradizionali. Non perdere l’opportunità di assaporare specialità locali come la mandorla e la furtalia. Prima di lasciare Andros, assicurati di visitare il Monastero di Panagia Palatiani e di ammirare la vista mozzafiato dal Castello di Chora.

Come raggiungere Andros?

Per raggiungere Andros, dovrai prima arrivare in auto al porto di Rafina. Da lì, partono traghetti per Andros ogni giorno, con un tempo di traversata che varia tra 1 e 2 ore. I prezzi dei biglietti per il traghetto partono da 25€.

*I prezzi possono variare in base al giorno di prenotazione, al tipo di alloggio scelto e alla compagnia di navigazione con cui si decide di viaggiare.

3. Skyros

Il villaggio di Skyros nel tardo pomeriggio: tutte le case sono illuminate con le loro luci e il cielo ha sfumature arancioni e gialle.

Settembre è un mese ideale per scoprire Skyros, un’isola che offre un’esperienza tranquilla e autentica, lontana dal caos estivo. Skyros è rinomata per la sua architettura tradizionale e la bellezza naturale incontaminata. Potrai esplorare sentieri panoramici, visitare i musei locali e immergerti nel ricco patrimonio culturale dell’isola. Le spiagge di Kampos e Magazia, con le loro acque cristalline e l’atmosfera rilassata, sono perfette per momenti di relax e piacevoli nuotate.

Per un’esperienza culinaria indimenticabile, dirigiti verso Chora e Linaria, dove troverai numerose taverne che servono pesce fresco e piatti tradizionali. Non perdere l’occasione di assaporare le specialità locali, come la garpina e il formaggio “skotíri”. Prima di lasciare Skyros, assicurati di visitare il Monastero di Agios Georgios e di ammirare la vista spettacolare dal Castello di Chora.

Come raggiungere Skyros?

Per raggiungere Skyros, dovrai prima guidare fino al porto di Kymi, situato sulla grande isola di Evia. I traghetti da Kymi a Skyros partono ogni giorno, con un tempo di traversata che varia tra 40 minuti e 1 ora. I biglietti per il traghetto partono da 20€.

*I prezzi possono variare in base al giorno di prenotazione, al tipo di alloggio scelto e alla compagnia di navigazione con cui si decide di viaggiare.

4. Syros

la vista di ermopoli in Siria da un punto roccioso con case colorate

Settembre è il momento ideale per scoprire Syros, un’isola che combina alla perfezione attività entusiasmanti, spiagge incantevoli, eventi culturali e delizie culinarie, tutto senza la folla estiva. Il clima rimane caldo e piacevole, i prezzi sono più accessibili e le spiagge sono più tranquille. Potrai visitare Ermoupoli, la capitale delle Cicladi, e lasciarti affascinare dall’imponente architettura neoclassica, dalle strade strette e dalle affascinanti piazze. Non perdere l’occasione di esplorare i musei locali, come il Museo Industriale e il Museo dell’Arte Cicladica, e di fare escursioni attraverso villaggi pittoreschi e paesaggi naturali, come quelli di Ano Syros.

Tra le spiagge, Galissas è una delle più famose, con acque poco profonde, perfetta per le famiglie, mentre Agathopes offre acque limpide e numerosi servizi. A settembre, l’Estate Culturale di Syros continua con un ricco calendario di eventi, tra cui concerti, spettacoli teatrali e mostre.

Per un’esperienza gastronomica autentica, visita le taverne di Ermoupoli e Ano Syros, dove potrai gustare pesce fresco e piatti tradizionali greci. Non perdere le specialità locali come la “loza” e l’insalata “kaparosalata”. Prima di lasciare Syros, assicurati di visitare l’imponente Municipio di Ermoupoli e la Cattedrale di Agios Nikolaos, e non dimenticare di acquistare prodotti locali come il famoso “loukoumi” e i formaggi tipici.

Come raggiungere Syros?

I traghetti dal Pireo a Syros partono ogni giorno, con un tempo di traversata che varia tra 2 ore e 20 minuti e 3 ore e 40 minuti. I biglietti per il traghetto partono da 45€.

*I prezzi possono variare in base al giorno di prenotazione, al tipo di alloggio scelto e alla compagnia di navigazione con cui si decide di viaggiare.

5. Spetses

spiaggia verde con acque verdi a Spetses

Settembre è il momento ideale per scoprire Spetses, l’isola degli aromi e della storia. In questo periodo, l’isola offre un’atmosfera tranquilla, lontana dalla folla estiva, permettendoti di godere appieno delle sue bellezze e delle numerose attività in totale serenità. Potrai passeggiare lungo le pittoresche strade della città di Spetses, ammirando l’architettura tradizionale e gli edifici storici. Visita il Museo di Bouboulina e il Palazzo di Hatzigiannis Mexis per immergerti nella ricca storia dell’isola e rivivere l’atmosfera di epoche passate.

Per un bagno rinfrescante, puoi scegliere tra spiagge come Agioi Anargyroi, una delle più popolari, con acque cristalline e numerosi servizi, o Agathopes, che offre acque limpide e blu circondate da una natura rigogliosa. A settembre, Spetses ospita il celebre Festival dell’Armata, che si svolge il secondo fine settimana del mese. Questo evento, che include la rievocazione della Battaglia di Spetses con spettacolari fuochi d’artificio, attira visitatori da tutta la Grecia e oltre. Il festival è ricco di attività culturali, musica tradizionale e danze, offrendo un’esperienza unica.

Nella città di Spetses e nel Porto Vecchio troverai numerose taverne e ristoranti che servono pesce fresco e piatti tipici greci. Non perdere l’occasione di assaporare le specialità locali come le mandorle di Spetses e la cacavia. Prima di lasciare l’isola, visita il faro di Spetses per ammirare la vista mozzafiato e assicurati di portare con te prodotti tradizionali come dolci al cucchiaio e vini locali.

Come raggiungere Spetses?

Puoi acquistare biglietti per traghetti dal Pireo a Spetses ogni giorno, lcon una durata del viaggio che varia tra 2 ore e 35 minuti e 2 ore e 55 minuti. I prezzi dei biglietti partono da 50€.

*I prezzi possono variare in base al giorno di prenotazione, al tipo di alloggio scelto e alla compagnia di navigazione con cui si decide di viaggiare.

6. Creta

Spiaggia popolare di Seidan, Porto dove la spiaggia si trova tra le rocce con acqua profonda

Sei alla ricerca di una destinazione che unisca storia, bellezze naturali e una ricca tradizione gastronomica? Creta a settembre è la scelta perfetta. In questo periodo, l’isola offre un’atmosfera più rilassata, con meno affollamento turistico, permettendoti di esplorare le sue meraviglie a un ritmo più tranquillo. Il clima resta caldo e piacevole, ideale per combinare avventure all’aperto e momenti di relax.

Per una giornata di mare, visita spiagge come Elafonissi, rinomata per la sua sabbia rosa e le acque cristalline, o Balos, una splendida laguna dalle acque turchesi. Anche Falassarna è imperdibile, con la sua distesa infinita di sabbia e acque limpide.

Settembre è anche il mese dei festival e degli eventi culturali che si svolgono in tutta l’isola, offrendo un’immersione completa nella cultura locale. Per un’esperienza culinaria indimenticabile, dirigiti a Chania, dove le taverne del centro storico servono piatti tradizionali come il gammopilafo e i calzounia. A Heraklion, delizia il palato con i vini cretesi e il raki, accompagnati dalle specialità locali, mentre a Rethymno potrai gustare pesce fresco e frutti di mare nelle taverne sul mare.

Prima di lasciare Creta, non dimenticare di acquistare prodotti locali come l’olio d’oliva, il miele e i formaggi tipici. Infine, visita il Faro di Chania per goderti una vista mozzafiato e passeggiare lungo il suggestivo porto veneziano.

Come raggiungere Creta?

Puoi prendere un traghetto dal Pireo a Chania ogni giorno, con una durata del viaggio che varia tra 8 e 9 ore. I prezzi dei biglietti partono da 49€.

Per raggiungere Heraklion, ci sono traghetti giornalieri in partenza dal Pireo, con un tempo di traversata compreso tra 8 e 9 ore. I prezzi dei biglietti partono da 37€.

*I prezzi possono variare in base al giorno di prenotazione, al tipo di alloggio scelto e alla compagnia di navigazione con cui si decide di viaggiare.

Prenota i tuoi biglietti del traghetto e salpa verso le isole greche a settembre!

Cosa aspetti? Prenota subito i tuoi biglietti del traghetto con Ferryscanner e preparati a visitare le isole greche a settembre! Il nostro motore di ricerca e prenotazione ti permette di confrontare prezzi, rotte e compagnie di traghetti, garantendoti la soluzione migliore per il tuo viaggio. Con pochi clic, potrai completare la prenotazione in modo facile e veloce. Non perdere l’occasione di goderti le bellezze uniche delle isole greche a settembre!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.