Sogni di esplorare incantevoli angoli di paradiso senza dover viaggiare per ore? Le isole greche vicino ad Atene offrono esattamente questa opportunità! In questo articolo, ti guideremo attraverso le top 5 da vedere, perfette per un viaggio in traghetto che combina la comodità con la bellezza mozzafiato. Acque cristalline, spiagge dorate e affascinanti villaggi bianchi ti aspettano a breve distanza dalla vivace capitale greca. Con la nostra guida, scoprirai le isole più belle vicino ad Atene, ognuna con le sue caratteristiche uniche e tesori imperdibili. Preparati a salpare per una vacanza che combina l’esplorazione della storia antica con il relax nella natura incontaminata, aggiungendo un pizzico di avventura e una bella dose di divertimento. Scopriamo insieme questi gioielli del Mar Egeo, perfetti per una fuga rapida ma indimenticabile!
Sei pronto a scoprire le isole greche più affascinanti e facilmente raggiungibili da Atene? Ecco la nostra selezione delle top 5 da non perdere:
Queste isole offrono una combinazione perfetta di bellezze naturali, cultura e relax, tutte a breve distanza dalla capitale greca. Visitare Atene e le isole greche permette di scoprire un affascinante connubio tra storia millenaria e paesaggi mozzafiato.
Egina è una delle isole greche vicino Atene che non puoi perderti. Perfetta per una fuga veloce dalla capitale, Egina offre un mix di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco una guida su cosa fare e vedere su questa affascinante isola.
Egina vanta alcune delle spiagge più belle vicino ad Atene. La spiaggia di Agia Marina è particolarmente famosa per la sua sabbia dorata e le acque cristalline, ideali per una giornata di relax al sole. Per chi cerca tranquillità, Marathonas è una scelta eccellente, con le sue acque placide e la vista panoramica sull’isola. La spiaggia di Moni, accessibile in barca, permette di vivere un’esperienza più appartata, con sabbia fine e acque turchesi.
Egina è ricca di siti storici e culturali. Il Tempio di Afaia è uno dei monumenti più importanti dell’isola, un tempio dorico ben conservato che risale al 500 a.C. Non perdere una visita al Museo Archeologico di Egina, dove potrai ammirare una vasta collezione di reperti storici. Inoltre, una passeggiata nel centro di Egina ti permetterà di scoprire pittoresche stradine, mercati locali e il suggestivo porto.
La cucina di Egina è una delizia per il palato. Non puoi visitare l’isola senza assaggiare i famosi pistacchi di Egina, considerati tra i migliori al mondo. Per un’esperienza culinaria autentica, visita una delle taverne locali come “To Steki”, dove potrai gustare piatti tradizionali tra cui il pesce fresco, l’insalata greca e il souvlaki. Non dimenticare di provare i dolci a base di pistacchi, una vera specialità dell’isola.
Il periodo migliore per visitare Egina è la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e l’isola è meno affollata. Tuttavia, l’estate è perfetta per chi ama le giornate calde e vuole godersi appieno le spiagge e le attività all’aperto.
I traghetti da Atene a Egina partono ogni giorno dal porto del Pireo e il viaggio dura circa 30 minuti – 1 ora e 15 minuti. I prezzi variano tra i 10 e i 17 euro a tratta, rendendo Egina un’opzione accessibile per una breve fuga.
Poros è una delle isole greche da Atene che merita assolutamente una visita. Situata a breve distanza dalla capitale, questa affascinante isola offre una combinazione perfetta di bellezze naturali, storia e cultura. Ecco tutto ciò che devi sapere per goderti al meglio il tuo viaggio a Poros.
Poros è famosa per le sue incantevoli spiagge. La spiaggia di Love Bay è una delle più suggestive, circondata da pini e con acque turchesi ideali per il nuoto e lo snorkeling. La spiaggia di Askeli è perfetta per le famiglie, con sabbia dorata, acque calme e numerosi servizi, tra cui taverne e bar sulla spiaggia. Un’altra spiaggia da non perdere è quella di Neorio, dove puoi rilassarti all’ombra degli alberi e goderti il mare cristallino.
Tra le isole più belle vicino ad Atene, Poros spicca per i suoi luoghi di interesse. Il Monastero di Zoodochos Pigi, situato su una collina, regala viste panoramiche mozzafiato sull’isola. Il Museo Archeologico di Poros ospita reperti che raccontano la storia antica dell’isola. Non dimenticare di visitare il Faro di Poros, un luogo pittoresco che offre spettacolari tramonti sul mare.
La cucina di Poros è un vero piacere per i sensi. Assapora i piatti tipici in una delle taverne locali, come “Dimitris Family Taverna”, dove potrai gustare deliziosi frutti di mare freschi, moussaka e insalata greca. Non perdere l’opportunità di provare il galaktoboureko, un dolce tradizionale fatto di pasta fillo e crema.
Il periodo migliore per visitare Poros è la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e le spiagge non sono affollate. Tuttavia, anche l’estate offre un’atmosfera vivace con numerosi eventi e attività all’aperto.
I traghetti da Atene a Poros partono quotidianamente dal porto del Pireo e il viaggio dura da 1 ora 5 minuti a 2 ore 35 minuti. I prezzi variano tra i 17 e i 34 euro a tratta, a seconda della tipologia di traghetto e della stagione.
Idra è una delle isole greche vicino Atene che cattura immediatamente il cuore di chi la visita. Senza automobili, con strade lastricate e case in pietra, Idra offre un’esperienza unica e autentica. Scopriamo insieme perché è una delle isole più belle vicino ad Atene.
Le spiagge di Idra sono rinomate per la loro bellezza e tranquillità. La spiaggia di Vlychos è una delle più popolari, con ciottoli bianchi e acque limpide perfette per nuotare. La spiaggia di Agios Nikolaos è un’altra gemma, accessibile in barca, offre un’atmosfera serena e panorami mozzafiato. Per chi cerca un’esperienza più appartata, la spiaggia di Mandraki è l’ideale con le sue acque turchesi e la natura incontaminata.
Idra è ricca di storia e cultura. La cittadina principale è un labirinto di stradine pittoresche, piene di negozi, caffè e gallerie d’arte. Non perdere una visita al Museo Storico di Idra, che offre un affascinante sguardo sulla storia marittima dell’isola. La Cattedrale della Dormizione della Vergine Maria è un altro punto d’interesse, con il suo bellissimo chiostro e museo.
La cucina di Idra è un’autentica delizia. Prova i piatti locali nei ristoranti sul porto, come “Kodylenia’s Taverna”, dove potrai gustare pesce fresco, moussaka e altre specialità greche. Un must è il souvlaki di polpo, una prelibatezza locale che non troverai facilmente altrove. Per dessert, assaggia i dolci a base di mandorle, tipici dell’isola.
Il periodo migliore per visitare Idra è la primavera e l’autunno, quando il clima è piacevole e le folle sono meno numerose. Tuttavia, l’estate è ideale per chi desidera godersi le spiagge e partecipare ai vivaci eventi culturali.
I traghetti da Atene a Idra partono ogni giorno dal porto del Pireo, e il viaggio dura circa 1 ora 30 minuti – 1 ora 50 minuti con un traghetto veloce. I prezzi dei biglietti variano tra i 35 e i 40 euro a tratta, a seconda del tipo di traghetto e della stagione.
Spetses è una delle isole greche da Atene che combina eleganza e tradizione in un modo unico. Con le sue ville storiche, spiagge incantevoli e un’atmosfera raffinata, Spetses è una delle isole più belle vicino ad Atene, ideale per una fuga romantica o una vacanza rilassante.
Le spiagge di Spetses sono tra le più belle e tranquille delle isole vicino Atene. La spiaggia di Agia Paraskevi, situata in una baia appartata, è perfetta per chi cerca pace e relax, con acque cristalline e una pineta che offre ombra naturale. La spiaggia di Vrellos è ideale per gli amanti degli sport acquatici, con possibilità di noleggiare kayak e paddleboard. Un’altra spiaggia da non perdere è Agioi Anargyri, famosa per la sua grotta subacquea chiamata Bekiri’s Cave, perfetta per lo snorkeling.
Spetses offre numerose attrazioni culturali e storiche. Il Museo di Bouboulina, dedicato all’eroina della guerra d’indipendenza greca Laskarina Bouboulina, è un luogo affascinante dove scoprire la storia dell’isola. Passeggiare per il porto di Dapia ti permetterà di ammirare le eleganti ville neoclassiche e i colorati caffè sul lungomare. Non perdere una visita alla Cattedrale di Sant’Antonio, con il suo splendido campanile e affreschi antichi. Spetses è una delle isole raggiungibili da Atene, rendendola una meta ideale per chi desidera combinare cultura, storia e bellezza naturale in un’unica esperienza di viaggio.
La cucina di Spetses è ricca e varia, con numerose taverne che offrono piatti tradizionali greci. “Patralis Psarotaverna” è rinomata per il suo pesce fresco, preparato secondo ricette locali. Prova il “psarosoupa” (zuppa di pesce) o il “saganaki di gamberi” per un’esperienza culinaria indimenticabile. Non dimenticare di assaggiare i dolci locali, come i famosi “amigdalota”, biscotti alle mandorle tipici dell’isola.
Il periodo migliore per visitare Spetses è la primavera e l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e l’isola non è affollata. Tuttavia, l’estate è perfetta per chi vuole godersi il mare e partecipare ai numerosi eventi culturali.
I traghetti da Atene a Spetses salpano ogni giorno dal porto del Pireo e il viaggio dura circa 2 ore e 5 minuti – 2 ore e 25 minuti, a seconda del tipo di traghetto scelto. I prezzi dei biglietti partono da 50 euro, offrendo un viaggio confortevole attraverso le acque del Mar Egeo.
Kea, conosciuta anche come Tzia, è una delle isole greche vicino Atene che offre un’esperienza autentica e rilassante. Facile da raggiungere e piena di fascino, Kea è una delle isole più belle vicino ad Atene, ideale per chi cerca una fuga tranquilla.
Le spiagge di Kea sono tra le più belle e tranquille delle isole vicino Atene. La spiaggia di Koundouros è particolarmente apprezzata per le sue acque cristalline e i suoi servizi, tra cui bar e ristoranti sulla spiaggia. Otzias è un’altra spiaggia da non perdere, con la sua sabbia fine e le acque poco profonde, ideale per le famiglie. Per un’esperienza più appartata, visita la spiaggia di Spathi, accessibile tramite una strada panoramica che attraversa l’isola.
Kea è ricca di storia e cultura. Il sito archeologico di Karthea è uno dei più importanti, con le rovine di antichi templi e un teatro che offre viste spettacolari sul mare. La Chora, il capoluogo dell’isola, è un labirinto di stradine lastricate, case tradizionali e negozi caratteristici. Non perdere una visita al Lion of Kea, un’antica scultura di un leone scolpita nella roccia, simbolo dell’isola.
Kea è una delle isole greche raggiungibili da Atene, perfetta per chi desidera scoprire un luogo ricco di fascino storico e culturale a poca distanza dalla capitale.
La cucina di Kea è deliziosa e autentica. Assapora i piatti tradizionali nelle taverne locali come “To Steki tou Nikou”, dove potrai gustare specialità come il “paspalas” (maiale fritto con pomodoro e uova) e il “ladenia” (una sorta di pizza con pomodoro e cipolla). Non dimenticare di provare i dolci locali, come i biscotti alle mandorle e il “pasteli”, una barretta di sesamo e miele.
Il periodo migliore per visitare Kea è la primavera e l’inizio dell’autunno, quando il clima è piacevole e le spiagge non sono affollate. Tuttavia, anche l’estate è un’ottima scelta per chi desidera godersi il mare e il sole.
I traghetti da Atene a Spetses partono ogni giorno dal porto di Lavrio, situato a circa un’ora di auto da Atene, e il viaggio dura circa 40 minuti – 1 ora e 10 minuti. I prezzi dei biglietti variano tra i 10 e i 13,40 euro a tratta, rendendo Kea un’ottima scelta per una breve vacanza.
Le cinque isole greche vicino Atene che abbiamo menzionato in questo post promettono un viaggio indimenticabile, grazie al loro fascino unico. Con collegamenti quotidiani e prezzi accessibili, queste isole sono facilmente raggiungibili e pronte ad accoglierti con le loro bellezze naturali e attrazioni storiche. Se ti stai chiedendo cosa vedere vicino Atene o stai pianificando un viaggio ad Atene e isole, queste destinazioni offrono una combinazione unica di cultura, storia e relax.
Cosa aspetti? Visita Ferryscanner per prenotare i tuoi biglietti del traghetto e iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le offerte e le ultime novità!
Vuoi conoscere le isole greche più belle? Dai un’occhiata al nostro articolo dedicato e lasciati ispirare.