Sapevi che le isole italiane sono oltre 800, di cui solo una ottantina sono abitate? Ebbene sì, il patrimonio insulare del nostro Paese è davvero straordinario e offre paesaggi talmente suggestivi da fare invidia a tutto il mondo. Tra acque cristalline, spiagge incontaminate e vegetazione rigogliosa, abbiamo scelto 5 perle che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita.
Terza isola più grande d’Italia, l’Isola d’Elba appartiene al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed è raggiungibile in traghetto da Piombino in circa un’ora oppure in aliscafo in circa 40 minuti. Puoi prenotare i biglietti a tariffe convenienti sul motore di ricerca di Ferryscanner. Tra le tappe da non perdere sull’isola, ti consigliamo una visita al piccolissimo borgo di Marciana Marina con il suo porticciolo e le case color pastello, e qualche giorno da trascorrere sulla costa di Capoliveri, dove troverai una località ricca di fascino ma anche tante spiagge come quelle di Laconella e Remaiolo. Nei dintorni di Portoferraio ti aspettano, invece, la spiaggia Delle Ghiaie con i sui ciottoli bianchi, la suggestiva baia di Padulella o la spiaggia di Sansone.
Se hai programmato una vacanza in Sardegna, non puoi lasciarti scappare una visita all’Arcipelago della Maddalena, un autentico paradiso raggiungibile esclusivamente via mare da Palau. L’unico centro abitato dell’arcipelago è proprio l’isola di La Maddalena, meta ideale per una pausa all’insegna di mare e relax. Dopo aver trascorso qualche ora nel centro storico e nell’antico Sobborgo Moneta, dirigiti verso le sue splendide spiagge, tra cui la baia di sabbia bianca di Bassa Trinita e Cala Spalmatore.
Altra perla del Mediterraneo è Salina, una delle 7 Isole Eolie. Una meta caratterizzata da una vegetazione rigogliosa, dovuta alle numerose sorgenti di acqua dolce, e da viste spettacolari sul Tirreno. Oltre metà dell’isola è una Riserva Naturale che può essere esplorata attraverso suggestivi itinerari di trekking. Lo scalo principale è Santa Maria di Salina, ma ci sono anche altre due località da visitare ovvero Lingua e Malfa. Qui potrai gustare le specialità della cucina tradizionale nei ristoranti locali e respirare un’atmosfera davvero autentica. Non perderti poi la Spiaggia di Pollara, divenuta famosa grazie ad alcune scene del film “Il postino” con Massimo Troisi.
Settembre è il mese ideale per visitare l’isola di Ponza, una vera oasi di bellezza dove trascorrere una vacanza rilassante, tra gli ultimi tuffi della stagione e gustose cene sotto le stelle. La spiaggia più famosa è Chiaia di Luna, sovrastata da un’imponente falesia che crea un vero e proprio anfiteatro naturale. Tra le spiagge raggiungibili soltanto via mare c’è invece Cala Felce, una bellissima baia lambita da acque turchesi.
Non potevamo che finire con la mitica isola di Capri, un vero gioiello che attira turisti da tutto il mondo. Il nostro tour inizia con un caffè nella rinomata Piazzetta e prosegue con un giro in barca per ammirare i Faraglioni e il gioco di riflessi della Grotta Azzurra. Non perderti una passeggiata ad Anacapri, il comune più esteso dell’isola dove troverai uno snodarsi di vicoletti, all’ombra di bouganville e profumatissimi limoni. Da qui, inoltre, parte la seggiovia che conduce alla vetta del Monte Solaro: un’occasione unica per lasciarti incantare da un panorama semplicemente strepitoso.