Mare cristallino, spiagge da cartolina e paesaggi scenografici: le isole della Spagna più belle sono un sogno a occhi aperti. Ma quali meritano davvero un posto nella tua lista viaggi per il 2025? Dalle scogliere spettacolari delle Canarie alle calette segrete delle Baleari, fino a isole meno conosciute ma straordinarie, questa selezione ti porterà alla scoperta di autentici paradisi. Sia che tu stia cercando relax o divertimento, le isole spagnole più belle ti aspettano per offrirti scenari mozzafiato, sorprendenti attività culturali e tutto il fascino del Mediterraneo. Esploriamole insieme.
Ecco le 10 isole della Spagna più belle da scoprire nel 2025, scelte per la loro bellezza naturale, il fascino autentico e le attrazioni uniche che offrono:
Se ami le isole più belle della Spagna, Formentera è una tappa imperdibile. Spesso paragonata ai Caraibi per le sue acque cristalline e le spiagge bianchissime, questa piccola perla delle Baleari è il luogo ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della natura e della bellezza. A differenza della vicina Ibiza, qui il ritmo è più lento, le spiagge meno affollate e l’atmosfera ancora autentica. Il modo migliore per esplorarla? In bicicletta o in scooter, seguendo sentieri panoramici che conducono a luoghi spettacolari come Ses Illetes, una delle spiagge più belle d’Europa, o Caló des Mort, una caletta nascosta incastonata tra le rocce.
Oltre al mare da sogno, Formentera offre anche tramonti mozzafiato, mercatini hippy, un’eccellente cucina a base di pesce fresco e l’incredibile bellezza del Parco Naturale di Ses Salines.
Se stai cercando un’isola spagnola dove andare in vacanza, Formentera ti conquisterà con la sua bellezza senza tempo.
Formentera non ha un aeroporto, quindi il modo più pratico per raggiungerla è in traghetto da Ibiza. I traghetti da Ibiza a Formentera sono frequenti e veloci, con traversate che durano circa 30 minuti. Il porto di arrivo è La Savina, punto di partenza per esplorare l’isola.
Se stai cercando una destinazione unica tra le isole spagnole più belle, Lanzarote è una scelta che ti lascerà senza parole. Quest’isola delle Canarie è un capolavoro naturale, caratterizzato da paesaggi vulcanici spettacolari, distese di lava solidificata e crateri imponenti che creano un’atmosfera quasi lunare. Il Parco Nazionale di Timanfaya è l’emblema di questa terra di fuoco, dove il calore del sottosuolo può ancora bruciare un cespuglio in pochi secondi.
Ma Lanzarote non è solo roccia e lava: le sue coste celano spiagge straordinarie, come Playa de Papagayo, con le sue acque turchesi e la sabbia dorata, o Famara, con le sue onde selvagge che la rendono un paradiso per i surfisti. Chi cerca uno scenario insolito può visitare Playa del Janubio o El Golfo, dove la sabbia nera vulcanica regala spettacolari contrasti con il blu intenso dell’oceano.
Un altro aspetto che rende Lanzarote davvero unica è il profondo legame tra natura, arte e architettura. Merito della visione del celebre artista locale César Manrique, che ha saputo integrare armoniosamente gli interventi umani nel paesaggio vulcanico dell’isola. Ne sono esempio due luoghi simbolo: i Jameos del Agua, una grotta lavica trasformata in spazio culturale e artistico, e il Mirador del Río, un punto panoramico straordinario da cui ammirare l’isola di La Graciosa e l’oceano che la circonda.
Se stai pianificando un viaggio nelle isole spagnole, Lanzarote saprà offrirti un’esperienza fuori dall’ordinario!
Lanzarote è collegata via traghetto con diverse isole delle Canarie, in particolare da Fuerteventura (Playa Blanca a Corralejo, 30-40 minuti) e da Gran Canaria o Tenerife (tratte più lunghe, ma attive tutto l’anno). Il porto principale è Arrecife.
Se sei alla ricerca di una delle migliori isole spagnole per una vacanza all’insegna della natura e del relax, Minorca è la destinazione perfetta. Meno affollata rispetto alla vicina Maiorca e più tranquilla di Ibiza, questa splendida isola delle Baleari è un paradiso di calette nascoste, mare cristallino e paesaggi incontaminati. Protetta dall’UNESCO come Riserva della Biosfera, Minorca è il luogo ideale per chi ama escursioni panoramiche, spiagge selvagge e borghi autentici.
Le sue spiagge sono tra le più belle della Spagna: Cala Macarella e Cala Mitjana, con la loro sabbia bianca e le acque turchesi, sembrano uscite da una cartolina. Ma l’isola offre anche scenari più selvaggi, come la Playa de Cavalleria, con la sua sabbia rossastra e le scogliere a picco sul mare. Oltre alle spiagge, Minorca si distingue per il suo patrimonio storico: dalla città fortificata di Ciutadella, con le sue stradine medievali e i palazzi storici, al Talaiot de Torralba, antiche rovine megalitiche che raccontano le origini dell’isola.
Se visiti Minorca, non perderti il Camí de Cavalls, un antico sentiero costiero che circonda l’isola e offre panorami spettacolari tra scogliere e calette nascoste. Anche la cucina locale merita: tra i piatti più rappresentativi c’è la caldereta de langosta, una zuppa di aragosta tipica della tradizione minorchina.
Tra le isole spagnole più affascinanti, Minorca è una destinazione imperdibile per chi cerca mare cristallino, storia e relax.
Minorca è facilmente raggiungibile in traghetto dalla Spagna continentale, in particolare dai porti di Barcellona, Valencia e Alcúdia (Maiorca). I principali porti di arrivo sono Mahon e Ciutadella.
Tra le isole più belle della Spagna, La Palma si distingue per la sua natura selvaggia e la sua autenticità. Questa isola delle Canarie è un paradiso per gli amanti del trekking e dell’astronomia, grazie ai suoi sentieri panoramici e ai cieli tra i più limpidi al mondo. L’isola è dominata dalla Caldera de Taburiente, un’enorme depressione vulcanica circondata da foreste e cascate, ideale per escursioni spettacolari. Lungo la costa, scogliere imponenti e spiagge di sabbia nera, come Playa Nogales, regalano scenari unici rispetto alle altre isole spagnole.
Oltre alla sua straordinaria biodiversità, La Palma è anche una delle migliori destinazioni per l’osservazione delle stelle: l’Osservatorio del Roque de los Muchachos è uno dei più importanti al mondo. Passeggiare tra le stradine di Santa Cruz de La Palma, con le sue case colorate e i balconi in legno, permette di scoprire il lato più autentico dell’isola, lontano dal turismo di massa.
Se vuoi esplorare un’isola diversa dalle mete più turistiche, La Palma è una scelta soprendente, che merita senza dubbio un posto tra le isole più belle della Spagna da visitare nel 2025.
Puoi raggiungere La Palma via traghetto da altre isole Canarie, principalmente da Tenerife (porto di Los Cristianos). La traversata dura circa 2-3 ore e il traghetto arriva al porto di Santa Cruz de La Palma.
Tra le isole spagnole più belle, Ibiza è senza dubbio una delle più iconiche e affascinanti. Nota per la sua leggendaria vita notturna, l’isola ha molto di più da offrire oltre ai club esclusivi e ai beach party. Ibiza è un perfetto equilibrio tra divertimento, cultura e paesaggi mozzafiato, con un lato autentico tutto da scoprire. Le sue spiagge variano da calette nascoste, come Cala d’Hort con la vista suggestiva sull’isolotto di Es Vedrà, fino a distese sabbiose perfette per rilassarsi, come Ses Salines.
Il cuore storico dell’isola è Dalt Vila, la città fortificata di Ibiza, Patrimonio dell’UNESCO, con le sue stradine in pietra e i panorami spettacolari sul Mediterraneo. Se ami la natura puoi esplorare la riserva naturale di Es Vedrà e Es Vedranell, due isolotti avvolti nel mistero, oppure scoprire i mercatini hippy, come quello di Las Dalias, dove respirerai ancora l’anima bohémien che ha reso Ibiza famosa negli anni ‘70.
Oltre ad essere una delle isole spagnole più famose, Ibiza è anche una destinazione perfetta per rilassarsi: l’isola è ricca di retreat yoga, centri olistici e ristoranti di cucina salutare. La gastronomia locale è un’altra piacevole sorpresa, con piatti tipici come il bullit de peix, uno stufato di pesce saporito, e la flaó, un dolce tradizionale a base di formaggio e menta.
Tra le isole spagnole più belle, Ibiza è una destinazione che riesce sempre a sorprendere, offrendo molto più di una semplice vacanza.
Ibiza è collegata via mare alla Spagna continentale (da Barcellona, Valencia e Dénia) e alle isole vicine come Formentera e Maiorca. I traghetti arrivano al porto di Ibiza città, ben collegato con il resto dell’isola.
Se cerchi un luogo incontaminato tra le migliori isole spagnole, La Graciosa è una destinazione che sembra rimasta fuori dal tempo. Situata a nord di Lanzarote, è la meno conosciuta delle Canarie e l’unica isola abitata dell’arcipelago Chinijo. Qui, niente strade asfaltate, niente traffico, solo natura pura e spiagge paradisiache. È il posto perfetto per chi vuole scoprire una delle isole belle della Spagna lontano dalle folle, con paesaggi selvaggi e un’atmosfera autentica.
Le sue spiagge sono tra le più spettacolari dell’arcipelago: Playa de las Conchas, con la sua sabbia dorata e il mare turchese, è considerata una delle più belle delle Canarie. Playa de la Francesa, invece, è perfetta per chi ama lo snorkeling, grazie alle sue acque calme e cristalline. Gli appassionati di trekking possono esplorare il Montaña Amarilla, un vulcano spento che regala viste mozzafiato sull’oceano.
La Graciosa è anche un paradiso per chi cerca un’esperienza di viaggio autentica. Il villaggio principale, Caleta de Sebo, conserva l’atmosfera di un’antica comunità di pescatori, dove il tempo scorre lento e la cucina locale è protagonista con piatti a base di pesce freschissimo. Senza automobili e con un ecosistema protetto, questa è una delle migliori isole spagnole dove andare in vacanza per chi desidera pace, natura e mare cristallino.
Se stai cercando una destinazione fuori dagli schemi tra le isole belle della Spagna, La Graciosa ti conquisterà con la sua semplicità e bellezza naturale.
La Graciosa si raggiunge in traghetto da Lanzarote, con partenza dal porto di Órzola, nel nord dell’isola. La traversata dura circa 25-30 minuti e arriva al piccolo porto di Caleta de Sebo.
Se stai cercando una destinazione completa tra le isole spagnole più belle, Tenerife è un’isola che ha davvero tutto. La più grande delle Canarie offre una straordinaria varietà di paesaggi: dalle spiagge dorate del sud alle scogliere selvagge del nord, passando per foreste subtropicali e spettacolari paesaggi vulcanici. Il cuore dell’isola è il Parco Nazionale del Teide, dove si trova il vulcano più alto di Spagna e uno dei più impressionanti d’Europa. Salire fino alla vetta del Teide, a 3.718 metri, è un’esperienza imperdibile per chi ama la natura e i panorami mozzafiato.
Oltre alla sua natura straordinaria, Tenerife è una delle isole spagnole più vivaci e ricche di cultura. A La Laguna, città coloniale dichiarata Patrimonio dell’UNESCO, puoi passeggiare tra palazzi storici e immergerti nell’autentica atmosfera canaria. Se ami il mare, le spiagge di Playa de las Teresitas e Playa del Duque offrono acque cristalline e relax, mentre se cerchi paesaggi più selvaggi, le scogliere di Los Gigantes ti regaleranno uno spettacolo impressionante.
Tenerife è anche famosa per il suo clima mite tutto l’anno e per la sua gastronomia, dove spiccano piatti tipici come le papas arrugadas con mojo e il pesce fresco dell’Atlantico. Perfetta per famiglie, coppie e viaggiatori solitari, è una delle isole della Spagna più belle per chi sogna un mix di mare, escursioni e cultura.
Se vuoi scoprire una delle isole spagnole più belle, Tenerife è una destinazione che sa sorprendere e conquistare con la sua incredibile varietà.
Tenerife ha due porti principali: Santa Cruz de Tenerife e Los Cristianos. È collegata via traghetto con Gran Canaria, La Palma, El Hierro, La Gomera e altre isole. I collegamenti sono frequenti e attivi tutto l’anno.
Se stai cercando una destinazione che racchiuda tutto il meglio delle isole spagnole, Maiorca è senza dubbio una delle opzioni più complete. La più grande delle Baleari unisce spiagge da cartolina, borghi pittoreschi e paesaggi mozzafiato, confermandosi come una delle isole della Spagna più belle da visitare. Qui potrai rilassarti nelle calette nascoste della Serra de Tramuntana, patrimonio UNESCO, esplorare grotte sotterranee come le Cuevas del Drach, o passeggiare tra le eleganti strade di Palma di Maiorca, la vivace capitale dell’isola.
Le spiagge di Maiorca sono tra le più belle delle Baleari: Es Trenc, con la sua sabbia bianca e l’acqua trasparente, ricorda i Caraibi, mentre Cala Mondragó è perfetta per chi ama la natura incontaminata. Se cerchi un’esperienza più esclusiva, recati a Cala Deià e Cala Pi, dove potrai ammirare scenari incantevoli lontano dal turismo di massa. E se ami l’escursionismo, non perderti il Camí de s’Arxiduc nella Tramuntana, con i suoi panorami mozzafiato tra montagne e mare.
Maiorca è anche una destinazione perfetta per gli appassionati della cultura e della buona tavola. La città di Palma ospita la maestosa Cattedrale di Santa Maria, uno dei simboli più iconici delle Baleari, mentre i villaggi di Valldemossa e Sóller incantano con il loro fascino autentico. La cucina locale è un’altra esperienza imperdibile, con piatti tipici come la sobrasada e l’ensaimada, perfetti per scoprire i sapori dell’isola.
Se vuoi scoprire una delle isole della Spagna più belle, Maiorca è la meta ideale per il 2025!
Maiorca è collegata alla Spagna continentale con traghetti da Barcellona, Valencia e Dénia, e alle Baleari come Ibiza e Minorca. Il porto principale è quello di Palma, da cui è facile partire per esplorare l’isola.
Se cerchi una destinazione autentica e incontaminata tra le isole spagnole più belle, El Hierro è una scelta perfetta. La più piccola e remota delle Canarie è un vero paradiso per chi ama la natura selvaggia, il trekking e le immersioni. Conosciuta come l’isola del meridiano, perché un tempo era considerata il punto più occidentale del mondo conosciuto, El Hierro ha saputo preservare la sua autenticità, mantenendo un’atmosfera intima e suggestiva, lontana dal turismo di massa.
Qui, i paesaggi sono sorprendenti e variegati: scogliere imponenti, foreste di laurisilva e campi di lava vulcanica creano un ambiente unico. Gli amanti delle escursioni possono visitare il Parco Rurale di Frontera, con i suoi boschi incantati e le viste panoramiche sull’oceano, mentre chi pratica immersioni può immergersi nelle acque cristalline di La Restinga, uno dei migliori punti diving d’Europa, famoso per i suoi fondali ricchi di vita marina e le affascinanti formazioni vulcaniche sottomarine.
El Hierro è anche un esempio di sostenibilità: l’isola punta all’autosufficienza energetica grazie alle sue fonti rinnovabili, ed è un modello di turismo responsabile. Nei piccoli villaggi come Valverde e La Frontera, potrai assaggiare la cucina tradizionale delle Canarie, con piatti come il queso herreño affumicato e il pesce fresco dell’Atlantico.
Tra le isole più belle della Spagna, El Hierro è la destinazione perfetta per chi cerca un viaggio diverso, all’insegna dell’avventura e della natura pura.
El Hierro è accessibile via traghetto da Tenerife, con partenze regolari dal porto di Los Cristianos. La traversata da Tenerife a El Hierro dura circa 2 ore e mezza e arriva al porto di Valverde.
Se hai già scoperto alcune delle migliori isole spagnole, non puoi perderti Gran Canaria, un’isola che racchiude in sé paesaggi e atmosfere completamente diversi. Qui, nel cuore delle Canarie, si passa dalle dune dorate di Maspalomas, che ricordano il deserto del Sahara, ai sentieri montani che portano fino al Roque Nublo, un’imponente formazione rocciosa simbolo dell’isola. Gran Canaria è perfetta per chi cerca spiagge spettacolari, come Playa de Amadores, ideale per il relax, o Playa de Güigüi, una baia remota raggiungibile solo con un trekking panoramico o in barca.
Non solo mare e natura: Gran Canaria vanta una ricca tradizione culturale, con influenze coloniali visibili nel centro storico di Las Palmas, tra le stradine di Vegueta e la celebre Casa di Cristoforo Colombo. L’isola è anche un paradiso per i buongustai, con piatti locali come il gofio escaldado, le papas arrugadas con mojo e il formaggio artigianale queso de flor, prodotti tipici che raccontano la storia gastronomica delle isole della Spagna.
Dopo aver esplorato le bellezze delle altre isole, Gran Canaria è la meta perfetta per chi vuole chiudere il viaggio con un mix di mare, escursioni e cultura, rendendo l’esperienza tra le migliori isole spagnole ancora più completa.
Se hai amato le altre isole della Spagna, Gran Canaria ti offrirà l’ultima, straordinaria tappa di un viaggio indimenticabile.
Gran Canaria è ben collegata via traghetto sia con le altre isole Canarie (Tenerife, Fuerteventura, Lanzarote, La Palma) che con la Spagna continentale (tratte più lunghe da Huelva o Cadice). Il porto principale è Las Palmas de Gran Canaria (Puerto de La Luz).
Hai già scelto la tua prossima meta tra le migliori isole spagnole? Che tu voglia perderti tra i vicoli storici di un borgo mediterraneo, rilassarti su una spiaggia segreta o esplorare crateri vulcanici, le isole della Spagna ti aspettano con paesaggi da sogno e avventure indimenticabili. Non rimandare, il momento perfetto per organizzare il tuo viaggio è adesso!
Prenota subito il tuo traghetto su Ferryscanner e inizia il tuo viaggio alla scoperta delle isole spagnole!