Ispirazione

5 isole per vacanze a gennaio perfette per scappare dal freddo

4 dicembre 2024 • Valeria Olivato

Gennaio può essere freddo e grigio, ma io ho trovato il modo perfetto per sfuggire all’inverno: partire verso le isole calde a gennaio! Non ovunque la stagione è gelida: ecco perché ho scelto 5 posti caldi da visitare a gennaio, facilmente raggiungibili anche in traghetto.

In questo articolo ti porterò con me alla scoperta delle migliori isole per vacanze a gennaio, quelle che mi hanno fatto dimenticare cappotti e sciarpe, regalandomi un inizio d’anno davvero speciale. Preparati a lasciarti il freddo alle spalle, proprio quando ne hai più bisogno.

Le migliori isole per vacanze al caldo a gennaio

Spiaggia ampia e sabbiosa, circondata da colline verdeggianti e scogliere rocciose
Spiaggia dorata a Tenerife, circondata da montagne. Fonte: Freepik

Dopo aver visitato diverse isole calde a gennaio, posso confermare che anche in Europa ci sono luoghi dove puoi goderti un clima mite e una pausa dal gelo invernale. Ecco cinque destinazioni che consiglio:

  1. Tenerife, Canarie (Spagna): con temperature tra i 18 e i 24°C, Tenerife è perfetta in inverno. Le zone come Playa de las Américas e Costa Adeje, nel sud dell’isola, offrono le condizioni climatiche migliori e infrastrutture ben organizzate.
  2. Malta: a gennaio, Malta offre temperature tra i 15 e i 17°C, ideali per esplorare città storiche come Valletta e Mdina o per godersi il panorama delle scogliere di Dingli. Gozo è una tappa interessante per una giornata fuori porta.
  3. Gran Canaria, Canarie (Spagna): con una media di 20°C, Gran Canaria è perfetta per una vacanza invernale. Le spiagge di Maspalomas e Playa del Inglés sono tra le più calde e ben attrezzate per i visitatori.
  4. Fuerteventura, Canarie (Spagna): ideale per gli amanti delle lunghe spiagge e dei paesaggi incontaminati, Fuerteventura offre temperature sui 20°C. Corralejo, con le sue dune e acque trasparenti, è uno dei miei luoghi preferiti.
  5. Maiorca, Baleari (Spagna): anche se meno calda rispetto alle Canarie, Maiorca offre temperature tra i 14 e i 16°C a gennaio. È ideale per chi vuole esplorare luoghi come Palma, con la sua imponente cattedrale, o fare escursioni nella Serra de Tramuntana.

Come puoi notare, molte delle isole più calde a gennaio si trovano nell’Arcipelago delle Canarie! Avevo già consigliato le Isole Canarie come destinazione ideale per dicembre, e non sorprende che queste mete siano perfette per tutti i mesi invernali, grazie al loro clima sempre mite e alla varietà di esperienze che offrono.

Non preoccuparti, perché nei prossimi paragrafi ti darò tutti i dettagli pratici per organizzare un viaggio verso queste isole per vacanze a gennaio, così potrai scegliere il tuo angolo di paradiso tra i migliori posti caldi a gennaio in Europa. Prima, però, voglio suggerirti un possibile itinerario in traghetto per esplorare al meglio le Canarie.

Isole Canarie a gennaio: itinerario in traghetto tra le isole

A gennaio ho deciso di esplorare le Canarie utilizzando i traghetti per spostarmi tra le isole, un modo pratico e piacevole per scoprire la diversità di questo arcipelago. Il mio itinerario è partito da Tenerife, dove ho trascorso qualche giorno, per poi prendere un traghetto verso Gran Canaria (circa 1,5 ore). Dopo qualche giorno, sono partita per Fuerteventura (circa 3 ore di traghetto), apprezzando i paesaggi unici di ogni isola.

Anche a gennaio, ti consiglio di prenotare i traghetti per tempo per assicurarti gli orari migliori e organizzare al meglio il tuo itinerario. Viaggiare tra le isole con il traghetto è stato davvero pratico ed efficiente e, cosa molto utile, mi ha permesso di portare la mia auto, rendendo gli spostamenti su ogni isola ancora più semplici. È un’opzione ideale per chi vuole esplorare più isole in un’unica vacanza senza rinunciare alla flessibilità.

Tenerife: l’isola perfetta per gennaio

Spiaggia ampia con sabbia dorata, affacciata su un mare calmo e azzurro
Spiaggia dorata e mare calmo a Playa de Las Teresitas, Tenerife. Fonte: Freepik

Durante il mio viaggio a Tenerife, ho scoperto perché è una delle migliori isole per vacanze a gennaio. Con temperature tra i 18 e i 24°C, il clima è piacevole, soprattutto nella parte sud dell’isola. A gennaio, il sud di Tenerife, da Costa Adeje a Playa de las Américas, gode di giornate soleggiate, ideali per stare in spiaggia senza troppa folla. Consiglio di noleggiare un’auto: muoversi è semplice, e potrai visitare spiagge diverse come Playa del Duque, con i suoi servizi di qualità, o Playa de las Teresitas, un’oasi di sabbia dorata.

Da sapere: meglio prenotare le visite guidate per il Parco Nazionale del Teide in anticipo. A gennaio, le giornate sono più corte, e quindi dovrai sfruttare al massimo le ore di luce. Le visite guidate ti permettono di ottimizzare il tempo, con itinerari ben organizzati che includono i punti di maggiore interesse e l’accesso prioritario alla funivia.

Perché Tenerife è perfetta a gennaio

  1. Clima ideale tutto l’anno: il sud è protetto dai venti, garantendo sole anche in inverno.
  2. Varietà di esperienze: dal Parco Nazionale del Teide, dove ho fatto un’escursione tra paesaggi lunari, alle piscine naturali di Garachico.
  3. Facilità di accesso: l’isola è ben collegata con voli diretti dai principali aeroporti europei. Ti consiglio di atterrare a Tenerife Sud (TFS), più vicino alle zone calde e turistiche. Per l’alloggio, Costa Adeje offre una vasta scelta di hotel e appartamenti adatti a ogni budget.

Sicuramente, Tenerife è uno dei posti caldi a gennaio che mi è rimasto più nel cuore. Cercavo sole, un po’ di svago e la possibilità di immergermi nella natura, e questa isola è riuscita a regalarmi tutto, superando ogni aspettativa.

Malta: cultura e clima mite a gennaio

Vista iconica di La Valletta, con il suo caratteristico skyline di edifici storici
Tramonto dorato sulla cupola della Basilica di Nostra Signora del Monte Carmelo. Fonte: Pixabay

Visitare Malta a gennaio mi ha permesso di scoprire un’isola ricca di storia e con temperature piacevoli, che si aggirano tra i 15 e i 17°C. Non aspettarti giornate di mare, ma il clima è ideale per girare senza il caldo opprimente dell’estate. Sono partita da La Valletta, una città compatta e affascinante, dove ho esplorato i suoi vicoli e i monumenti come la Co-Cattedrale di San Giovanni. Da lì, ho preso un traghetto per Gozo, più tranquilla e autentica, dove ho visitato i templi di Ġgantija e camminato lungo la costa a Dwejra. Spostarsi sull’isola è semplice con i mezzi pubblici, ma per visitare più luoghi ti consiglio di noleggiare un’auto.

Da sapere: acquista una Tallinja Card, una tessera prepagata per gli autobus locali. È economica e ti consente corse illimitate durante il tuo soggiorno, un’ottima alternativa all’auto per muoverti comodamente tra Valletta, Mdina e altre destinazioni principali.

Perché Malta è perfetta a gennaio

  1. Siti storici senza folla: gennaio è ideale per visitare luoghi come Mdina, “la città del silenzio”, o i templi megalitici, godendo di un’atmosfera rilassata.
  2. Eventi autentici: ho trovato piccoli festival locali che ti permettono di vivere la vera cultura maltese, lontano dalle masse turistiche.
  3. Convenienza: a gennaio, gli hotel e i voli sono più economici rispetto all’alta stagione, rendendo il viaggio accessibile.

Tra le migliori isole da visitare a gennaio, Malta mi ha colpito per il suo patrimonio culturale e i suoi paesaggi unici. Organizzare la visita è stato facile e, anche in inverno, l’isola mi ha regalato emozioni indimenticabili.

Come raggiungere Malta dall’Italia: l’alternativa del traghetto

Quando sono andata a Malta a gennaio, ho scelto il traghetto e devo dire che è stata un’opzione pratica e rilassante. Sono partita da Pozzallo, in Sicilia, e in circa 3 ore sono arrivata a La Valletta. A gennaio, i traghetti sono molto meno affollati rispetto all’estate, e anche i prezzi sono decisamente più abbordabili. Viaggiare con la mia auto è stato un grande vantaggio: una volta arrivata, ho potuto esplorare Malta e Gozo senza dovermi preoccupare di noleggiare un’auto. Consiglio di prenotare in anticipo per scegliere l’orario che preferisci e goderti un viaggio comodo e senza stress.

Gran Canaria: un clima primaverile anche in gennaio

Paesaggio montano attraverso un'apertura in una parete di pietra sull'isola di Gran Canaria
La bellezza dell’entroterra di Gran Canaria vista da una prospettiva unica. Fonte: Pixabay

Gennaio a Gran Canaria è il momento perfetto per sfruttare temperature che si aggirano intorno ai 20°C, ideali per lasciarsi il freddo alle spalle. Ho scelto di soggiornare nel sud dell’isola, dove il clima è più caldo e stabile. Playa del Inglés e Maspalomas, con le sue imponenti dune, sono ottime per passeggiare o rilassarsi al sole. Una delle esperienze più interessanti è stata esplorare l’entroterra, visitando villaggi come Tejeda, immersi in un paesaggio montano unico. Spostarsi sull’isola è comodo, ma per accedere a zone meno turistiche ho trovato molto utile noleggiare un’auto.

Da sapere: se alloggi nella parte sud, puoi anche noleggiare una bicicletta per muoverti lungo i percorsi costieri.

Perché Gran Canaria è perfetta a gennaio

  1. Clima ideale nel sud: zone come Puerto de Mogán offrono temperature miti e giornate serene.
  2. Paesaggi diversificati: dai sentieri verso il Roque Nublo alle spiagge dorate del sud, c’è molto da vedere.
  3. Accesso facilitato: l’isola è ben collegata con voli frequenti e diretti dall’Europa.

Gran Canaria è stata una delle isole calde a gennaio che ho apprezzato di più. Mi ha conquistato con i suoi luoghi unici e la possibilità di vivere tante attività all’aperto, sempre circondata da un clima perfetto.

Fuerteventura: l’isola delle spiagge infinite

Paesaggio costiero di Fuerteventura, una delle isole per vacanze a gennaio
Il paesaggio unico delle spiagge selvagge vicino a Corralejo. Fonte: Freepik

A gennaio, Fuerteventura mi ha accolto con temperature intorno ai 20°C, perfette per godersi le sue spiagge spettacolari. Corralejo è stata una delle mie tappe preferite, con le sue dune e l’acqua cristallina, mentre El Cotillo, con le sue calette meno frequentate, offre un ambiente più raccolto. Per raggiungere le località meno accessibili, come la selvaggia spiaggia di Cofete, un’auto a noleggio è stata indispensabile. Anche in inverno, l’isola è vivace grazie alle scuole di surf e agli appassionati di sport acquatici.

Da sapere: l’isola è perfetta anche per lunghe passeggiate: molte spiagge, come quella di Sotavento, offrono chilometri di sabbia ideali per escursioni a piedi.

Perché Fuerteventura è perfetta a gennaio

  1. Spiagge diverse per ogni esigenza: da Corralejo alle aree più isolate, c’è sempre qualcosa di interessante da scoprire.
  2. Ventilazione costante: il clima è perfetto per passeggiate lungo la costa o attività sportive.
  3. Meno affollamento: gennaio è un periodo tranquillo, con servizi sempre disponibili e nessuna ressa.

Tra le isole calde a gennaio più affascinanti, Fuerteventura mi ha conquistata con il suo fascino selvaggio e la possibilità di scoprire luoghi poco frequentati, lontani dai soliti percorsi turistici.

Maiorca: scoprire l’isola in una stagione diversa

Vista panoramica della costa di Maiorca
La costa di Cala d’Or tra pinete, mare cristallino e scogliere. Fonte: Freepik

Gennaio a Maiorca offre un volto diverso dell’isola, lontano dal turismo estivo. Con temperature tra i 14 e i 16°C, il clima è piacevole per girare. A Palma ho visitato la cattedrale e passeggiato lungo il centro storico, approfittando della calma stagionale. La Serra de Tramuntana è stata una tappa imprescindibile, con villaggi come Valldemossa e Sóller che ho raggiunto facilmente. Anche le strade costiere sono particolarmente suggestive in questo periodo. Per visitare zone meno frequentate, come le calette dell’entroterra, un’auto è una scelta pratica. In alternativa, puoi anche considerare i taxi locali, che sono relativamente economici in inverno.

Da sapere: Durante l’inverno puoi visitare i mercati locali, come quello di Inca, perfetti per scoprire prodotti tipici e gustare piatti tradizionali.

Perché Maiorca è perfetta a gennaio

  1. Luoghi accessibili: siti come Valldemossa e Palma sono godibili senza la pressione del turismo di massa.
  2. Clima favorevole per attività all’aperto: sentieri e percorsi nella Tramuntana sono perfetti in questa stagione.
  3. Ottimo rapporto qualità-prezzo: inverno significa alloggi e servizi a prezzi competitivi.

Tra i migliori posti caldi a gennaio, Maiorca mi ha sorpreso per il suo lato più autentico. Visitandola in inverno, ho potuto vivere l’isola con ritmi diversi e apprezzarne una bellezza più intima.

Isole calde a gennaio: parti verso il sole!

Le isole per vacanze a gennaio che ti abbiamo presentato sono perfette per chi vuole scappare dal freddo e vivere un inverno diverso. Con spiagge mozzafiato, città affascinanti e un clima mite, le Isole Canarie, Malta e Maiorca sono destinazioni che non deludono mai.

Non vedi l’ora di partire? Esplora tutti i collegamenti in traghetto e prenota i tuoi biglietti su Ferryscanner oggi stesso!

Vuoi scoprire altre destinazioni per una fuga invernale? Leggi il nostro articolo dedicato alle mete invernali economiche e lasciati ispirare!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e altre destinazioni. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!
Estate 2025: GNV lancia uno sconto del 35% per prenotazioni anticipate
16 ottobre 2024
Non perdere il 35% di sconto su tutte le rotte GNV! Viaggia fino a settembre 2025 a prezzo scontato. Leggi i dettagli e prenota ora!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.