Da sempre terra di marinai e di pescatori, la Liguria è un lembo di terra affacciato sul blu del Mediterraneo, che incanta i viaggiatori di tutto il mondo con i suoi paesaggi mozzafiato. Abbiamo selezionato per voi 5 itinerari per scoprire la mezzaluna più affascinante d’Italia: percorsi tra i sentieri, i borghi e le baie più suggestive della regione.
La Liguria è una terra magica che riserva sempre grandi sorprese e non lasciarti scappare l’occasione di scoprire le delizie locali, dal freschissimo pesto alla gustosissima focaccia!
Per gli amanti del trekking, merita una menzione speciale il Sentiero Azzurro che collega i magnifici borghi delle Cinque Terre: da Riomaggiore a Monterosso al Mare, passando per Corniglia, Manarola e Vernazza. Un percorso lungo 12 km che costeggia il mare e riserva panorami a dir poco strepitosi. Purtroppo un tratto di questo itinerario, la famosa “Via dell’amore”, è chiuso a causa di una frana ma la riapertura è prevista entro il 2023.
Questo tratto di costa vicino a La Spezia, ha incantato con la sua bellezza romantica grandissimi poeti come Byron e Shelley, maestri del Romanticismo inglese. Nel meraviglioso borgo di Porto Venere, ti consigliamo di non perderti la Chiesa di San Pietro, costruita su una scogliera a picco sul mare, dal cui porticato è possibile ammirare le Cinque Terre e la vicina Grotta di Byron. Proseguiamo con Lerici, dominata dal maestoso Castello di San Giorgio, con il suo coloratissimo centro storico affacciato sul mare.
Costeggiando il Parco Naturale che dalla deliziosa Camogli conduce a Portofino, appare incastonata in una piccola insenatura: è la suggestiva Abbazia di San Fruttuoso, un monastero benedettino del X secolo oggi protetto dal FAI. La baia è raggiungibile in battello da Camogli oppure, per i più avventurieri, a piedi attraverso un percorso nel parco che richiede circa 3 ore di cammino.
Questo tratto della Riviera di Levante offre spiagge soleggiate e borghi ricchi di fascino ed è perfetto per un weekend di sole e relax. Dall’elegante Portofino, simbolo della dolce vita italiana, alla suggestiva baia di Paraggi, bagnata da acque color smeraldo, fino ad arrivare a Sestri Levante, il cui centro storico è incastonato tra la baia delle Favole e la più piccola baia del Silenzio.
Spostandoci sulla Riviera di Ponente, troviamo il borgo fortificato di Bergeggi, affacciato sull’omonimo isolotto. Si narra che questa piccola isola non fosse sempre stata in quel punto ma che un giorno arrivò trasportata dalle correnti marine per mettere in salvo due vescovi perseguitati. Oggi è una riserva naturale amata soprattutto dagli appassionati di snorkeling per i suoi fantastici fondali.
Se tra i tuoi programmi per l’estate c’è quello di regalarti un emozionante viaggio alla scoperta dei tesori liguri, ti consigliamo di dare un’occhiata ai traghetti per Genova sulla piattaforma di Ferryscanner e da lì potrai raggiungere le destinazioni che preferisci.