Ispirazione

SALENTO ON THE ROAD: L’ITINERARIO PERFETTO

12 maggio 2021 • Giuseppina Riccio

Spiagge paradisiache, acque cristalline, borghi ricchi di storia e tradizioni antichissime, una cucina che porta in tavola i sapori del Mediterraneo e tutto il calore dell’accoglienza pugliese: il Salento è una delle mete più amate degli Italiani per le vacanze estive. Abbiamo tracciato l’itinerario perfetto per scoprire le sue meraviglie: siamo sicuri che questa magica terra ha in serbo per voi grandi emozioni. 

Come arrivare

Se state programmando una fuga salentina, potete decidere di raggiungere questa destinazione in auto, in treno o volare verso l’Aeroporto Internazionale del Salento. La Puglia offre anche diversi porti, tra cui i principali sono quelli di Bari, Brindisi e Taranto. Per controllare le rotte disponibili, vi consigliamo di dare un’occhiata sul motore di ricerca di Ferryscanner

5 tappe da non perdere

Diamo il via al nostro viaggio, partendo alla volta di Lecce. Passeggiate nel suo magnifico centro storico e lasciatevi incantare dallo splendore del barocco leccese, tra palazzi signorili e chiese costruite usando la pietra locale. Partite da Piazza Sant’Oronzo per ammirare il suo anfiteatro e dirigetevi verso la splendida Piazza del Duomo. Non perdetevi poi una sosta per assaggiare il rustico leccese o l’irresistibile pasticciotto alla crema!

Proseguiamo con l’esplorazione di Otranto, situata sul versante adriatico del Salento. Il borgo della cittadina, Patrimonio dell’UNESCO, è racchiuso tra le antiche mura difensive e racchiude un labirinto di vicoletti dal fascino autentico. Da non perdere il Castello Aragonese e la magnifica Cattedrale dell’Annunziata d’epoca normanna. Tante anche le spiagge nei dintorni, come la celebre Baia dei Turchi o la graziosa San Foca. 

 

Nella punta estrema della penisola salentina, vi aspetta la suggestiva Santa Maria di Leuca, con le sue eleganti ville ottocentesche e le tantissime grotte nascoste da scoprire con un’escursione in barca. A questo punto prendetevi una pausa in quell’angolo di paradiso noto come le Maldive del Salento. Stiamo parlando del litorale di Pescoluse e del tratto di costa che va da Torre Pali a Torre Vado: un mare dalle sfumature trasparenti che non ha nulla da invidiare alle destinazioni esotiche. 

Risalendo sulla costa ionica si arriva nella zona dell’Ugento, conosciuta per le sue tre marine: Torre San Giovanni, Torre Mozza e buona parte di Lido Marini. Fermatevi per un tuffo e godervi un po’ di relax sotto l’ombrellone. Per i più sportivi, da queste parti è anche possibile cimentarsi in sport come windsurf e kitesurf. Per una serata all’insegna del divertimento, non potete che scegliere Gallipoli, uno dei centri salentini più vivaci e apprezzati dai giovani, con un’ampia scelta di locali e discoteche all’aperto. Rimarrete incantati dalla bellezza del centro storico e dal suggestivo mercato del pesce, una tappa obbligata per gli amanti della buona cucina, dove respirare la vera essenza salentina.

 

 

L’ultima tappa dell’itinerario vi porta a Porto Cesareo, particolarmente amata come destinazione estiva per le famiglie. Qui vi aspetta una bellissima spiaggia che si estende ininterrotta per 17 chilometri e si affaccia su un mare cristallino. Non lasciatevi scappare un’escursione giornaliera sulla vicinissima Isola dei Conigli, una meta dal grande fascino naturalistico.

Non vi resta che preparare i bagagli: non dimenticate pinne ed occhiali!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.