Ispirazione

10 mete invernali economiche perfette per il Capodanno

18 ottobre 2024 • Valeria Olivato

Se stai già sognando il Capodanno e cerchi mete invernali economiche che uniscano bellezza e risparmio, sei nel posto giusto! L’inverno non significa per forza freddo e neve: esistono anche mete invernali calde dove puoi goderti il sole e il mare senza spendere una fortuna. Se invece preferisci non allontanarti troppo, le mete invernali in Italia low cost offrono l’occasione ideale per una pausa rigenerante a pochi passi da casa. Ecco 10 destinazioni perfette per accogliere il nuovo anno senza svuotare il portafoglio.

Mete economiche per Capodanno? Ecco la nostra top 10!

Scopri una selezione di mete invernali low cost perfette per festeggiare il Capodanno: destinazioni affascinanti e convenienti per iniziare l’anno senza rovinare il portafoglio.

  1. Capri
  2. Ischia
  3. Olbia
  4. Cagliari
  5. Palermo
  6. Bastia
  7. Tunisi
  8. Igoumenitsa
  9. Barcellona
  10. Malta

1. Capri, da 27 euro

Veduta aerea mozzafiato dell'isola di Capri, con il suo mare cristallino di un blu intenso e gli imponenti Faraglioni che emergono dall'acqua
Le scogliere di Capri e i Faraglioni creano un panorama indimenticabile. Fonte: Freepik

L’isola di Capri è una meta da sogno tutto l’anno, ma visitarla in inverno offre vantaggi unici: prezzi più bassi su alloggi e biglietti del traghetto, meno folla e temperature miti che si aggirano intorno ai 12-15°C. È l’occasione perfetta per scoprire una delle mete invernali economiche in Italia, ammirando la bellezza naturale dell’isola e visitando luoghi iconici come la Grotta Azzurra o Villa Jovis in totale tranquillità.

Perché è la meta ideale per Capodanno?

Capri in inverno svela il suo lato più autentico, con paesaggi spettacolari e un’atmosfera intima che rendono l’isola perfetta per un Capodanno low cost al mare, lontano dalla folla e a costi accessibili.

Come arrivare a Capri?

Puoi prendere un traghetto dal porto di Napoli, con una durata di circa 45-50 minuti e prezzi che si aggirano sui 27€ a tratta. Le compagnie di traghetti SNAV e NLG offrono numerose partenze giornaliere, garantendo collegamenti frequenti e affidabili per raggiungere facilmente l’isola, anche in inverno.

Prenota un traghetto per Capri

2. Ischia, da 14€

Splendida veduta della costa dell'isola di Ischia, con le sue case colorate che si affacciano su un mare cristallino
Ischia, una delle mete invernali economiche italiane, incanta con la sua bellezza naturale e le acque cristalline. Fonte: Freepik

Ischia, con i suoi paesaggi vulcanici e le celebri sorgenti termali, si trasforma in un rifugio perfetto durante l’inverno. Qui, puoi immergerti nelle acque calde dei parchi termali come Negombo o Poseidon, dove il vapore si mescola alla brezza marina, creando un’esperienza di puro relax. Le temperature miti, intorno ai 12-15°C, sono ideali per esplorare l’isola, magari passeggiando lungo le coste di Sant’Angelo o visitando il suggestivo Castello Aragonese senza la folla estiva. In questa stagione, anche i costi di alloggio e ristorazione calano, rendendo Ischia una delle mete invernali low cost perfette per chi cerca benessere e tranquillità a prezzi accessibili.

Perché è tra le migliori mete invernali?

Ischia in inverno è un paradiso termale economico, ideale per chi desidera iniziare l’anno rilassandosi nelle sue rinomate acque calde.

Come arrivare a Ischia?

Il tragitto in traghetto da Napoli dura circa 50 minuti-1,5 ore, con prezzi partono dai 14€ a tratta. Le principali compagnie che servono questa rotta sono Medmar e SNAV, con partenze frequenti, rendendo facile e conveniente raggiungere l’isola anche in inverno.

Prenota un traghetto per Ischia

3. Olbia, da 21€

Tramonto mozzafiato sulla costa rocciosa della Sardegna,
Il tramonto dipinge la costa di Olbia, una perfetta fuga invernale a prezzi accessibili. Fonte: Freepik

Olbia, con il suo fascino autentico e selvaggio, offre una Sardegna invernale tutta da vivere. Qui, l’inverno regala tranquillità e paesaggi incontaminati, con spiagge dorate e un mare cristallino, lontano dalla frenesia estiva. Le temperature miti e il cielo limpido invitano a scoprire tesori come il Pozzo Sacro di Sa Testa e il Parco di Tavolara. Olbia non è solo una delle mete invernali più apprezzate in Italia: è anche l’occasione per esplorare l’isola in una stagione intima e suggestiva, con prezzi accessibili per una vacanza low cost indimenticabile.

Cosa rende unica questa meta in inverno?

Olbia sorprende in inverno con il suo clima mite e il fascino della Costa Smeralda, una scelta perfetta per un Capodanno economico e suggestivo.

Come arrivare a Olbia?

Il traghetto da Livorno a Olbia è una scelta comoda ed economica, con una traversata di circa 8 ore. I prezzi partono dai 21€ a tratta, mentre le principali compagnie che operano su questa rotta sono Moby Lines e Grimaldi Lines, garantendo collegamenti regolari per raggiungere la Sardegna anche nei mesi più freddi.

Prenota un traghetto per Olbia

4. Cagliari, da 40€

Porto di Cagliari visto dagli archi del Bastione di Saint Remy
Il porto di Cagliari incorniciato dagli eleganti archi del Bastione di Saint Remy. Fonte: Freepik

Cagliari, con il suo fascino senza tempo e un clima sempre accogliente, è una delle mete invernali italiane più sorprendenti. L’inverno qui offre una serenità unica, con temperature che si aggirano intorno ai 15°C, ideali per passeggiare tra i vicoli del quartiere di Castello, un labirinto di strade medievali che domina la città dall’alto. Dalla terrazza del Bastione di Saint Remy, lo sguardo si perde sul golfo, mentre le spiagge come il Poetto, solitamente affollate, diventano un rifugio tranquillo. E in questa stagione, Cagliari si scopre anche più conveniente: i prezzi di alloggio e ristorazione calano, rendendola una delle mete invernali economiche perfette per chi cerca un mix di cultura, mare e tranquillità.

Perché è una meta invernale imperdibile?

Cagliari offre un mix di cultura e mare, con temperature miti che rendono perfetto un Capodanno al caldo senza lasciare l’Italia.

Come arrivare a Cagliari?

Il traghetto da Palermo è la soluzione perfetta per collegare queste due città insulari. La traversata dura circa 12-13 ore, con prezzi che partono da 40€ a tratta. La compagnia Grimaldi Lines serve questa rotta con partenze regolari, offrendo un viaggio comodo e accessibile per scoprire il fascino invernale della Sardegna.

Prenota un traghetto per Cagliari

5. Palermo, da 49€

Teatro Politeama di Palermo
La bellezza neoclassica del Teatro Politeama Garibaldi, simbolo della cultura palermitana. Fonte: iStock

Palermo, con il suo fascino autentico e le influenze arabe e normanne, è un gioiello da scoprire in inverno. Le temperature miti, intorno ai 15°C, permettono di passeggiare tranquillamente per il vivace mercato di Ballarò, esplorare il maestoso Palazzo dei Normanni e ammirare i mosaici dorati della Cappella Palatina senza la folla tipica dell’estate. Questo è anche il periodo ideale per gustare lo street food palermitano, con specialità come le arancine e il pane e panelle, a prezzi contenuti. L’inverno porta con sé tariffe più basse per alloggi e ristoranti, trasformando Palermo in una delle mete economiche invernali più intriganti, dove arte, cultura e cucina si intrecciano in un’esperienza unica.

Perché è tra le mete top per l’inverno?

Palermo affascina tutto l’anno, ma in inverno diventa una meta low cost con un ricco patrimonio storico da esplorare senza fretta.

Come arrivare a Palermo?

Il tragitto in traghetto da Civitavecchia dura circa 14-15 ore, con prezzi che partono da 48€ a tratta. La compagnia Grandi Navi Veloci opera questa rotta con diverse partenze settimanali, offrendo un viaggio confortevole e conveniente per raggiungere Palermo anche nei mesi invernali.

Prenota un traghetto per Palermo

6. Bastia (Corsica), da 21€

Veduta della città di Bastia in Corsica
Bastia, una delle mete invernali low cost in Corsica, incanta con il suo fascino marittimo. Fonte: Freepik

Bastia, incastonata sulla costa nord-orientale della Corsica, è una gemma nascosta che in inverno rivela il suo lato più autentico e tranquillo. Con temperature miti che oscillano tra i 10 e i 15°C, puoi passeggiare lungo il suggestivo Porto Vecchio, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, o esplorare il quartiere storico di Terra Vecchia, con le sue stradine strette e l’architettura affascinante. Le spiagge deserte offrono un rifugio di pace, ideale per chi ama il silenzio del mare d’inverno. Grazie ai costi ridotti per alloggi e ristoranti, Bastia è una delle mete invernali economiche perfette per chi desidera una pausa all’insegna del risparmio e della serenità.

Cosa rende questa meta perfetta per l’inverno?

Bastia offre il connubio perfetto tra natura e cultura, regalando un’esperienza economica per una vacanza invernale tra paesaggi mozzafiato e borghi affascinanti, la scelta ideale per chi cerca mete economiche per Capodanno.

Come arrivare a Bastia?

La traversata in traghetto da Livorno dura circa 4-5 ore, con prezzi che partono da 21€ a tratta. Le compagnie principali che operano su questa rotta sono Corsica Ferries e Moby Lines, offrendo collegamenti regolari e convenienti anche nei mesi invernali.

Prenota un traghetto per Bastia

7. Tunisi (Tunisia), da 48€

Suggestivo tramonto sulle coste di Tunisi, una delle mete invernali economiche più belle
Atmosfera esotica e rilassante al calar del sole sulle coste di Tunisi. Fonte: Pixabay

Tunisi, la porta d’ingresso all’Africa, è una delle mete invernali al caldo più intriganti da esplorare. Qui, l’inverno significa cieli sereni e temperature piacevoli tra i 15 e i 18°C, perfette per passeggiare tra i vicoli della medina, scoprire mercati esotici e perdersi tra le antiche rovine di Cartagine. In questa stagione, i prezzi scendono, regalando l’opportunità di vivere una destinazione ricca di storia e cultura senza dover spendere una fortuna. Per questo, Tunisi è una delle mete calde in inverno low cost, perfetta per una fuga diversa dal solito.

Perché vale la pena visitarla in inverno?

Tunisi regala un Capodanno dal sapore esotico, con mercati vivaci e un clima piacevole, ideale per una vacanza invernale al caldo.

Come arrivare a Tunisi?

Con un traghetto da Civitavecchia, la traversata dura circa 18-19 ore e i prezzi partono dai 48€ a tratta. La compagnia Grimaldi Lines offre partenze regolari, permettendoti di raggiungere Tunisi con facilità e vivere il fascino di una destinazione autentica e accessibile.

Prenota un traghetto per Tunisi

8. Igoumenitsa (Grecia), da 48€

Splendido panorama sulla spiaggia di Elia, nei pressi di Igoumenitsa
Una spiaggia di ciottoli e acque limpide: Igoumenitsa regala uno scenario perfetto per una fuga invernale rilassante. Fonte: iStock

Igoumenitsa, situata sulla costa nord-occidentale della Grecia, è una porta d’accesso a una regione ricca di bellezze naturali e cultura. Con temperature invernali che si mantengono sui 15°C, è il punto di partenza ideale per esplorare le vicine spiagge di Sivota, incontaminate e tranquille, o immergersi nella natura del Parco Nazionale del Pindo, perfetto per escursioni e paesaggi mozzafiato. L’inverno è il periodo migliore per scoprire l’autenticità della Grecia, lontano dal turismo di massa e con costi ridotti per alloggi e ristoranti. Igoumenitsa è una delle mete invernali economiche ideali per chi cerca una vacanza rigenerante, tra mare, montagna e cultura greca autentica, tutto a prezzi accessibili.

Cosa rende questa meta speciale per l’inverno?

Igoumenitsa, porta d’accesso alla Grecia, è perfetta in inverno per chi cerca mete low cost tra cultura e bellezze naturali.

Come arrivare a Igoumenitsa?

l tragitto in traghetto da Brindisi dura circa 8 ore, con prezzi che partono da 48€ a tratta. La compagnia Grimaldi Lines opera questa rotta con diverse partenze settimanali, offrendo un’opzione conveniente e confortevole per raggiungere questa splendida destinazione greca.

Prenota un traghetto per Igoumenitsa

9. Barcellona (Spagna), da 61€

Vista mozzafiato di Barcellona di notte
Barcellona notturna, con il monumento a Cristoforo Colombo e lo skyline illuminato. Fonte: Freepik

Barcellona, con il suo clima piacevolmente mite e la sua energia contagiosa, è tra le mete invernali che ti farà innamorare a prima vista. In inverno, con temperature tra i 12 e i 16°C, la città ti accoglie con le sue strade vivaci ma meno affollate, invitandoti a esplorare le opere uniche di Gaudí, come la Sagrada Familia o il Parc Güell. Le spiagge, solitamente affollate in estate, si trasformano in luoghi di pace dove rigenerarsi al sole. E con costi di viaggio e alloggio più bassi, Barcellona diventa una delle mete economiche invernali ideali per una vacanza che mescola cultura, sapori autentici e un tocco di Mediterraneo.

Perché è tra le migliori destinazioni invernali low cost?

Barcellona in inverno offre un mix unico di arte e mare, con temperature piacevoli per un Capodanno economico a ritmo spagnolo.

Come arrivare a Barcellona?

Il tragitto in traghetto da Genova dura circa 20 ore, con prezzi a partire da 61€ a tratta. La principale compagnia che serve questa rotta è Grandi Navi Veloci (GNV), che offre un viaggio confortevole e piacevole verso una delle città più affascinanti d’Europa.

Prenota un traghetto per Barcellona

10. Malta, da 71€

Porto turistico di Vittoriosa sull'isola di Malta
Vista sul porto di Vittoriosa: antiche mura e yacht di lusso nel cuore di Malta. Fonte: Freepik

Malta, con il suo clima sempre mite e l’inconfondibile atmosfera mediterranea, è una delle mete invernali calde economiche che ti regala sole e cultura tutto l’anno. In inverno, con temperature tra i 15 e i 18°C, potrai perderti tra le stradine ricche di storia di La Valletta, ammirare panorami mozzafiato dalle scogliere di Dingli, o rilassarti sulle spiagge tranquille senza la calca estiva. I costi per alloggio e ristorazione scendono, rendendo Malta una delle mete invernali calde economiche più invitanti per una fuga che unisce relax e bellezza in un mix perfetto di sole e cultura.

Perché è tra le mete top per Capodanno?

Malta è una meta calda per Capodanno dove puoi passeggiare tra antiche fortezze e spiagge assolate anche in pieno inverno. Se sogni vacanze invernali al caldo economiche, non puoi assolutamente perdertela.

Come raggiungere Malta?

Il tragitto in traghetto da Pozzallo, in Sicilia, dura circa 1 ora e 45 minuti, con prezzi che partono da 71€ a tratta. La compagnia Virtu Ferries opera questa rotta con partenze regolari, offrendo un viaggio comodo e rapido per raggiungere l’isola anche in inverno.

Prenota un traghetto per Malta

Traghetti low cost in inverno: 10 mete top economiche

  • Capri: clima mite con temperature medie di 12-15°C. Traghetti da Napoli a partire da 27€ a tratta.
  • Ischia: temperature invernali tra 12-15°C. Traghetti da Napoli o Pozzuoli con tariffe da 14€ a tratta.
  • Olbia: clima mite con temperature di 10-16°C. Traghetti da Livorno a partire da 21€ a tratta.
  • Cagliari: temperature invernali sui 12-15°C. Traghetti da Palermo con tariffe da 40€ a tratta.
  • Palermo: clima mite con temperature intorno ai 15°. Traghetti da Civitavecchia a partire da 48€ a tratta.
  • Bastia: temperature invernali tra 10-15°C. Traghetti da Livorno con tariffe da 21€ a tratta.
  • Tunisi: clima piacevole con temperature di 15-18°C. Traghetti da Civitavecchia a partire da 48€ a tratta.
  • Igoumenitsa: temperature invernali tra 5-15°C. Traghetti da Brindisi con tariffe da 48€ a tratta.
  • Barcellona: clima mite con temperature di 12-16°C. Traghetti da Genova a partire da 61€ a tratta.
  • Malta: temperature invernali tra 15-18°C. Traghetti da Pozzallo con tariffe da 71€ a tratta.

Nota: i prezzi indicati sono approssimativi e possono variare in base alla compagnia di navigazione e al periodo di prenotazione.

Scopri le migliori mete economiche invernali su Ferryscanner!

Le mete invernali che ti abbiamo rivelato sono perfette per chi desidera una vacanza emozionante senza spendere troppo. Con queste opzioni economiche a portata di mano, tutto ciò che ti resta da fare è scegliere la tua prossima destinazione e partire.

Con Ferryscanner, puoi trovare facilmente la rotta che fa per te, confrontare i prezzi e prenotare i tuoi biglietti del traghetto in pochi istanti. Visita il nostro sito e inizia subito a organizzare la tua vacanza di Capodanno low cost!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.