Ispirazione

Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto

14 aprile 2025 • Valeria Olivato

Il traghetto è un’ottima soluzione per raggiungere le mete estive 2025, evitando scali complessi e viaggi scomodi. Sardegna, Sicilia e le isole greche sono facilmente accessibili dai principali porti italiani o combinando un volo per Atene con una traversata via mare. Con collegamenti diretti e la possibilità di viaggiare senza limiti sui bagagli, il traghetto offre praticità e flessibilità per un’estate senza stress.

Dove andare questa estate? Ecco le mete vacanze estive 2025 più belle da raggiungere via mare.

Migliori mete estive 2025: la nostra top 10

Se stai cercando mete per l’estate 2025 da raggiungere in traghetto, queste 10 destinazioni con collegamenti diretti dai principali porti italiani e greci sono perfette da mettere in lista. Ecco dove andare per il tuo viaggio in estate:

  1. Mykonos: facile da raggiungere dal Pireo, ha spiagge attrezzate e una delle vite notturne più famose della Grecia.
  2. Paros: collegata ad Atene e alle Cicladi, è ideale per chi cerca spiagge sabbiose, borghi autentici e un’atmosfera più rilassata rispetto a Mykonos.
  3. Naxos: ben servita dai traghetti dal Pireo, offre spiagge ampie, siti archeologici e sentieri panoramici.
  4. Ios: una delle isole più facili da raggiungere da Santorini, nota per il divertimento serale e per baie tranquille come Manganari.
  5. Milos: collegata con il Pireo e altre isole Cicladi, è famosa per spiagge spettacolari come Sarakiniko e le grotte di Kleftiko.
  6. Kos: porto principale del Dodecaneso, con collegamenti frequenti per Atene e altre isole greche. Offre spiagge, castelli medievali e siti archeologici.
  7. Capri: raggiungibile in un’ora da Napoli, con i celebri Faraglioni, la Grotta Azzurra e panorami unici sul Golfo.
  8. Ischia: ben servita dai traghetti da Napoli e Pozzuoli, famosa per le sue terme naturali e spiagge come Maronti e Citara.
  9. Sardegna (Olbia & Cagliari): collegamenti da Livorno, Civitavecchia e Genova, con spiagge rinomate come La Pelosa e Chia.
  10. Sicilia (Palermo & Catania): tratte attive da Napoli, Salerno e Genova, con città storiche, mare cristallino e località balneari come San Vito Lo Capo.

Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio come raggiungere queste mete per l’estate in traghetto, con informazioni su porti di partenza e rotte disponibili.

Mykonos: l’isola del divertimento e delle spiagge dorate

Little Venice, uno degli angoli più iconici dell’isola di Mykonos
Little Venice: l’angolo più poetico di Mykonos. Fonte: Unsplash

Mykonos è una delle mete per l’estate 2025 più richieste della Grecia, famosa per la sua vita notturna, le spiagge attrezzate e l’architettura tipica delle Cicladi. Oltre ai locali alla moda di Paradise Beach e Super Paradise, l’isola offre angoli più tranquilli come Agios Sostis e Fokos Beach, meno affollati ma di grande fascino. Chora, il centro storico, è un labirinto di vicoli bianchi con boutique, taverne e i celebri mulini a vento che dominano il panorama.

Eventi estivi 2025 a Mykonos

Mykonos non è solo spiagge e movida, ma anche un’isola ricca di eventi culturali e festival che attirano visitatori da tutto il mondo. Durante l’estate 2025, l’isola ospiterà celebrazioni tradizionali e appuntamenti internazionali, rendendo il viaggio ancora più interessante. Ecco alcuni degli eventi più attesi:

  • XLSIOR Mykonos Festival (agosto) – Uno dei festival musicali più famosi d’Europa, con DJ internazionali e party esclusivi nei migliori club dell’isola.
  • Festival di Agios Ioannis (24 giugno) – Evento tradizionale con musica dal vivo, balli e celebrazioni religiose.
  • Mykonos Biennale (luglio-agosto) – Festival d’arte contemporanea con esposizioni, proiezioni cinematografiche e performance in vari punti dell’isola.

Se visiti Mykonos in estate, questi eventi offrono l’occasione perfetta per vivere l’isola oltre le sue spiagge e la sua vita notturna.

Come arrivare a Mykonos in traghetto

Mykonos è ben collegata via mare con la Grecia continentale e le altre isole Cicladi. I traghetti partono dal porto del Pireo (Atene) e da Rafina, con traversate che vanno dalle 2 alle 5 ore a seconda del tipo di nave. Sono disponibili anche collegamenti diretti con Santorini, Paros, Naxos e Ios, perfetti per chi vuole visitare più isole in un unico viaggio.

Perché visitare Mykonos

  • Movida e locali esclusivi, con beach club e discoteche aperti fino all’alba.
  • Spiagge per tutti i gusti, dalle attrezzate alle più selvagge.
  • Architettura unica, con case bianche e vicoli caratteristici.
  • Ben collegata via traghetto con Atene e altre isole Cicladi.
  • Opzioni di viaggio flessibili, con traghetti ad alta velocità e convenzionali.

Paros: borghi autentici e spiagge dorate

Pittoresca stradina pedonale dell’isola di Paros,
Passeggiata da sogno tra i vicoli bianchi di Paros. Fonte: Unsplash

Tra le isole più affascinanti delle Cicladi, Paros è una delle mete estive da tenere d’occhio nel 2025, grazie alla sua anima autentica fatta di borghi tradizionali e spiagge di sabbia fine. Naoussa, con il suo porticciolo pieno di ristoranti e bar, è il cuore della vita serale, mentre Lefkes offre un’atmosfera più tranquilla tra le montagne. Le spiagge più rinomate includono Kolymbithres, con le sue formazioni rocciose uniche, e Golden Beach, ideale per il windsurf.

Eventi estivi 2025 a Paros

Paros combina il fascino delle Cicladi con eventi culturali e tradizionali che animano l’isola durante tutta l’estate. Dalle rievocazioni storiche alle feste gastronomiche, ecco gli appuntamenti da non perdere nel 2025:

  • Festival di Naoussa (15 agosto) – Rievocazione degli attacchi dei pirati con spettacoli di fuochi d’artificio, danze tradizionali e musica dal vivo.
  • Festival del vino e del pesce a Parikia (luglio) – Un’occasione per assaporare il meglio della cucina locale con degustazioni e musica folk.
  • Festival della Musica di Paros (luglio-agosto) – Concerti di artisti greci e internazionali nei borghi dell’isola.

Paros è perfetta per chi cerca una vacanza tra mare e tradizioni locali, con eventi che offrono un assaggio della cultura cicladica.

Raggiungere Paros in traghetto

Paros è collegata direttamente al porto del Pireo, con traghetti convenzionali e ad alta velocità che impiegano tra le 3 e le 5 ore. Dall’isola partono anche tratte giornaliere verso Naxos, Ios, Mykonos e Santorini, perfette per un viaggio tra le Cicladi.

Motivi per visitare Paros

  • Borghi caratteristici, con vicoli bianchi e tradizione locale ben conservata.
  • Collegamenti frequenti, sia con la Grecia continentale che con le altre isole.
  • Spiagge adatte a tutti, dalle baie rocciose alle ampie distese sabbiose.
  • Sport acquatici, con ottime condizioni per il windsurf e il kitesurf.
  • Atmosfera meno affollata rispetto a Mykonos, ma con ottimi servizi turistici.

Naxos: tra storia, natura e spiagge cristalline

Tramonto spettacolare sull’isola di Naxos, in Grecia
Il tramonto visto dalla Portara: magia pura a Naxos. Fonte: Unsplash

La più grande delle Cicladi, Naxos è una delle mete estive 2025 ideali per chi cerca un’alternativa meno affollata a Mykonos, senza rinunciare a spiagge e cultura. La città di Chora accoglie i visitatori con la maestosa Portara, un antico portale di un tempio dedicato ad Apollo. Nell’interno dell’isola, antichi villaggi come Halki e Apeiranthos offrono un’immersione nella tradizione locale, mentre lungo la costa si trovano alcune delle spiagge più belle dell’Egeo, tra cui Agios Prokopios e Plaka.

Eventi estivi 2025 a Naxos

Naxos, oltre alle sue spiagge e ai siti archeologici, ospita numerosi festival estivi che celebrano la musica, la tradizione e la cultura greca. Ecco gli eventi più importanti per l’estate 2025:

  • Festival di Dioniso (luglio-agosto) – Spettacoli teatrali e musicali in location storiche, tra cui il castello veneziano di Naxos.
  • Festival del Jazz di Naxos (agosto) – Rassegna di concerti con artisti internazionali e locali.
  • Festa di Agios Nikodimos (14 luglio) – Celebrazione religiosa con processioni, canti tradizionali e spettacolari fuochi d’artificio.

Chi visita Naxos in estate può immergersi in un’atmosfera autentica, con eventi che valorizzano la storia e le tradizioni dell’isola.

Come raggiungere Naxos in traghetto

I traghetti partono dal Pireo e da Rafina, con un tempo di navigazione che varia tra 4 e 6 ore. L’isola è un punto di snodo importante tra le Cicladi, con collegamenti diretti per Paros, Ios, Mykonos e Santorini, rendendola perfetta per un tour tra le isole.

Perché visitare Naxos

  • Siti archeologici, tra cui la famosa Portara e i templi antichi.
  • Spiagge ampie e sabbiose, perfette per famiglie e sport acquatici.
  • Tradizioni locali autentiche, con villaggi storici nell’entroterra.
  • Ottimi collegamenti con Atene e le altre isole vicine.
  • Escursioni e trekking, grazie alla presenza del Monte Zas, la vetta più alta delle Cicladi.

Ios: tra movida e baie nascoste

Tipico tetto a cupola bianca con campanile e croce, simbolo dell’architettura cicladica, sull’isola di Ios
Tramonto su Ios, tra mare e silenzio: la Grecia che emoziona. Fonte: Pixabay

Per chi cerca una meta per l’estate 2025 che unisca divertimento e spiagge incantevoli, Ios è la scelta ideale. Conosciuta per la sua vita notturna, concentrata nella Chora, l’isola offre anche angoli più tranquilli, come le spiagge di Manganari e Agia Theodoti. Ios è anche famosa per essere il presunto luogo di sepoltura di Omero, visitabile con una breve escursione.

Eventi estivi 2025 a Ios

Ios è famosa per la sua movida, ma l’isola ospita anche eventi culturali e celebrazioni tradizionali che mostrano un lato più autentico. Ecco gli appuntamenti da segnare per l’estate 2025:

  • Homeriade Festival (luglio) – Un tributo a Omero, con letture poetiche, spettacoli teatrali e conferenze sulla mitologia greca.
  • Festival di Panagia Gremiotissa (15 agosto) – Festa religiosa con danze tradizionali e piatti tipici serviti nei villaggi.
  • Ios Music Festival (luglio-agosto) – Eventi musicali con artisti internazionali nei locali e nelle spiagge dell’isola.

Per chi vuole vivere Ios oltre il divertimento notturno, questi eventi offrono esperienze culturali uniche.

Come arrivare a Ios in traghetto

Ios è facilmente raggiungibile dal Pireo, con traghetti che impiegano tra le 4 e le 7 ore. Inoltre, ci sono tratte dirette per Santorini, Naxos, Paros e Mykonos, perfette per chi vuole visitare più isole in un unico viaggio.

Motivi per visitare Ios

  • Vita notturna vivace, con bar e club aperti fino all’alba.
  • Spiagge per tutti i gusti, dalle calette solitarie alle baie attrezzate.
  • Ottimi collegamenti con le Cicladi, ideale per un tour tra le isole.
  • Sentieri panoramici, con viste spettacolari sul Mar Egeo.
  • Siti storici, tra cui la tomba di Omero.

Milos: paesaggi unici e spiagge spettacolari

Chiesa tradizionale greca sull’isola di Milos
Il bianco delle Cicladi che risplende sul mare di Milos. Fonte: Unsplash

Tra le isole più particolari delle Cicladi, Milos è una delle mete estive 2025 da non perdere, famosa per i suoi paesaggi vulcanici e per le spiagge incredibili. Sarakiniko, con le sue rocce bianche levigate dal vento, sembra un paesaggio lunare, mentre Kleftiko è un labirinto di grotte accessibile solo via mare. Il villaggio di Klima, con le sue case colorate affacciate sull’acqua, è uno dei luoghi più fotografati dell’isola.

Eventi estivi 2025 a Milos

Milos, con i suoi paesaggi spettacolari, ospita festival che combinano tradizione e cultura, perfetti per chi visita l’isola in estate. Ecco gli eventi da non perdere:

  • Festival di Profitis Ilias (20 luglio) – Festa tradizionale con danze, canti popolari e specialità gastronomiche locali.
  • Milos Festival (agosto) – Eventi musicali e teatrali che si svolgono nei borghi e nei siti storici dell’isola.
  • Festa di Panagia Korfiatissa (15 agosto) – Celebrazione religiosa con cortei, musica e piatti tipici serviti nelle piazze.

Questi eventi offrono l’opportunità di scoprire la cultura e le tradizioni di Milos in un’atmosfera festosa.

Come raggiungere Milos in traghetto

I traghetti partono regolarmente dal Pireo, con tempi di percorrenza tra le 3 e le 7 ore. Milos è ben collegata anche con Santorini, Ios, Paros e Naxos, ideale per un viaggio tra le Cicladi.

Perché visitare Milos

  • Spiagge uniche, tra cui Sarakiniko e le grotte di Kleftiko.
  • Acque cristalline, perfette per lo snorkeling e le escursioni in barca.
  • Collegamenti diretti con il Pireo e le altre isole Cicladi.
  • Storia e archeologia, con catacombe e antiche città da esplorare.
  • Villaggi pittoreschi, come Klima e Plaka.

Kos: storia, spiagge e collegamenti strategici

Baia tranquilla sull’isola di Kos
Kos regala scorci perfetti per chi ama la natura e la calma. Fonte: Unsplash

Tra le isole più visitate del Dodecaneso, Kos è una meta per l’estate 2025 perfetta per chi cerca un equilibrio tra cultura e mare. L’isola è ricca di siti archeologici, tra cui l’Asklepieion, uno dei più importanti santuari della Grecia antica. Le spiagge variano da quelle sabbiose di Tigaki e Marmari a quelle più rocciose come Agios Stefanos, con rovine antiche a pochi metri dall’acqua. La città di Kos, con il suo castello medievale e il vivace lungomare, è un ottimo punto di partenza per esplorare l’isola.

Eventi estivi 2025 a Kos

Oltre alle spiagge e ai siti archeologici, Kos ospita festival e celebrazioni che rendono l’estate ancora più speciale. Ecco gli appuntamenti più attesi:

  • Festival dell’Ippocrate (luglio-settembre) – Rievocazioni storiche, conferenze e spettacoli teatrali dedicati alla figura di Ippocrate.
  • Wine Festival a Mastichari (agosto) – Degustazioni di vini locali accompagnate da musica e danze tradizionali.
  • Festival di Antimachia (agosto) – Celebrazione della cultura rurale con canti popolari e dimostrazioni di arti tradizionali.

Chi visita Kos in estate può approfittare di questi eventi per scoprire le radici storiche e culturali dell’isola.

Come raggiungere Kos in traghetto

Kos è collegata al Pireo con traghetti notturni che impiegano circa 10 ore. Sono disponibili anche tratte più brevi da Rodi, Kalymnos e Patmos, rendendola una tappa strategica per chi vuole esplorare più isole del Dodecaneso.

Motivi per visitare Kos

  • Importanti siti archeologici, tra cui il celebre Asklepieion.
  • Spiagge sabbiose e attrezzate, ideali per famiglie e sport acquatici.
  • Ottimi collegamenti con il Pireo e le altre isole del Dodecaneso.
  • Possibilità di escursioni in barca verso la vicina Turchia.
  • Clima caldo e secco, perfetto per il periodo estivo.

Capri: eleganza e panorami unici

Marina Grande di Capri, una delle mete da visitare assolutamente in estate
Tra le mete estive 2025, Capri è un classico che non delude mai. Fonte: Unsplash

Una delle destinazioni più iconiche d’Italia, Capri attira ogni anno viaggiatori da tutto il mondo grazie ai suoi paesaggi spettacolari e alla sua atmosfera esclusiva. Perfetta da includere tra le mete estive 2025, l’isola è famosa per la Grotta Azzurra, i Faraglioni e il centro storico di Anacapri, da cui si può raggiungere il Monte Solaro per una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli. La Piazzetta di Capri è il cuore della vita mondana, mentre calette nascoste come Marina Piccola offrono angoli di tranquillità lontani dal turismo di massa.

Eventi estivi 2025 a Capri

Capri non è solo mare e lusso, ma anche cultura e tradizione. Durante l’estate, l’isola ospita eventi esclusivi e feste popolari imperdibili.

  • Settembrata Anacaprese (settembre) – Festival folkloristico con sfilate, musica e competizioni tra i quartieri dell’isola.
  • Concerti alla Certosa di San Giacomo (luglio-agosto) – Eventi di musica classica in una delle location più suggestive di Capri.
  • Festa della Madonna della Libera (agosto) – Processione sul mare con luminarie e spettacolo pirotecnico.

Capri in estate è un mix di eleganza e tradizione, con eventi che aggiungono un tocco speciale alla vacanza.

Come arrivare a Capri in traghetto

Capri è raggiungibile in traghetto da Napoli, Sorrento e Salerno, con traversate che variano dai 20 ai 60 minuti a seconda dell’imbarcazione. Durante l’estate, sono disponibili anche collegamenti da Ischia e Positano.

Motivi per visitare Capri

  • Panorami unici, tra cui la vista dal Monte Solaro.
  • Grotte marine e insenature, come la Grotta Azzurra e Marina Piccola.
  • Collegamenti rapidi con la terraferma e altre isole campane.
  • Centro storico suggestivo, tra boutique e ristoranti panoramici.
  • Escursioni in barca, per ammirare i Faraglioni dal mare.

Ischia: terme naturali e borghi sul mare

Il maestoso Castello Aragonese, simbolo dell’isola di Ischia
Il Castello Aragonese ti accoglie a Ischia: una meraviglia sul mare. Fonte: Unsplash

Ischia è una delle mete per l’estate 2025 più complete, perfetta per chi cerca un mix di mare, relax e cultura. L’isola è famosa per le sue terme naturali, alimentate dal vulcanismo sotterraneo, e per il maestoso Castello Aragonese, simbolo di Ischia Ponte. Le spiagge più note includono Maronti, una delle più grandi dell’isola, e Citara, vicino ai celebri Giardini Poseidon. Oltre al mare, Ischia offre sentieri panoramici sul Monte Epomeo, perfetti per chi ama il trekking.

Eventi estivi 2025 a Ischia

Ischia è famosa per le sue terme, ma l’estate è anche il momento perfetto per partecipare a eventi storici e culturali. Ecco gli appuntamenti più importanti:

  • Festa di Sant’Anna (26 luglio) – Processione in mare con barche decorate e spettacolo pirotecnico.
  • Ischia Film Festival (giugno-luglio) – Rassegna cinematografica internazionale dedicata ai film ambientati in location storiche.
  • Festa di San Giovan Giuseppe (5 settembre) – Celebrazione religiosa con mercatini e spettacoli tradizionali.

Questi eventi permettono di scoprire il lato più autentico di Ischia, tra cultura e tradizioni popolari.

Come raggiungere Ischia in traghetto

I traghetti per Ischia partono da Napoli, Pozzuoli e Procida, con tempi di percorrenza che variano da 40 minuti a 1 ora e mezza. L’isola è ben collegata anche con Capri e Sorrento, rendendola ideale per un tour del Golfo di Napoli.

Motivi per visitare Ischia

  • Terme naturali, con parchi termali e sorgenti libere.
  • Spiagge spaziose, tra cui Maronti e Citara.
  • Ben collegata con Napoli, Capri e Procida.
  • Escursioni panoramiche, con percorsi sul Monte Epomeo.
  • Cucina tradizionale, tra pesce fresco e coniglio all’ischitana.

Sardegna (Olbia & Cagliari): spiagge e natura incontaminata

Arcipelago della Maddalena, in Sardegna
La Sardegna più autentica ti aspetta tra queste isole meravigliose. Fonte: Unsplash

La Sardegna è tra le destinazioni più apprezzate per un viaggio in estate, grazie alle sue acque cristalline e ai paesaggi selvaggi. La costa settentrionale, raggiungibile da Olbia e Golfo Aranci, offre località come La Maddalena, Costa Smeralda e Santa Teresa di Gallura. Il sud, con Cagliari come punto di arrivo, permette di esplorare spiagge come Chia e Villasimius, ideali per chi ama il mare e la natura.

Eventi estivi 2025 in Sardegna

La Sardegna ospita alcuni dei festival più spettacolari dell’estate, tra concerti, feste tradizionali e sagre enogastronomiche.

  • Time in Jazz a Berchidda (agosto) – Festival musicale con concerti in tutta la Gallura.
  • Festa del Redentore a Nuoro (agosto) – Cortei in costume tradizionale e danze folkloristiche.
  • Cavalcata Sarda a Sassari (maggio-giugno) – Evento storico con sfilate di cavalli e gruppi folk.

Durante l’estate, la Sardegna offre eventi che esaltano la cultura e le tradizioni locali.

Come arrivare in traghetto in Sardegna

I principali porti di partenza sono Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli, con collegamenti verso Olbia, Golfo Aranci, Cagliari, Porto Torres e Arbatax. I traghetti notturni permettono di arrivare sull’isola riposati e pronti per la vacanza.

Motivi per visitare la Sardegna

  • Mare tra i più belli d’Europa, con spiagge di sabbia bianca e calette rocciose.
  • Diverse aree da esplorare, tra Costa Smeralda, Ogliastra e sud dell’isola.
  • Facilmente raggiungibile in traghetto con auto al seguito.
  • Cultura e tradizioni, dai nuraghi alle feste popolari.
  • Ideale per sport acquatici, come snorkeling e windsurf.

Sicilia (Palermo & Catania): cultura e mare cristallino

La splendida costa di Mondello, nei dintorni di Palermo
Tra mare, pini e falesie: ecco la magia di Palermo, Sicilia. Fonte: Unsplash

Con il suo mix di storia, gastronomia e paesaggi costieri, la Sicilia è una delle mete per l’estate 2025 più complete. Palermo, con i suoi mercati storici e la Cattedrale, è un punto di partenza ideale per esplorare la costa occidentale, con luoghi come San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro. Catania, invece, offre l’accesso alla costa orientale, con la vicina Taormina e le spiagge di Aci Trezza.

Eventi estivi 2025 in Sicilia

La Sicilia ospita festival e celebrazioni che uniscono folklore, musica e gastronomia. Ecco gli eventi principali:

  • Festa di Santa Rosalia a Palermo (luglio) – Processione e spettacolo di fuochi d’artificio per la patrona della città.
  • Festival di Taormina (luglio-agosto) – Rassegna di cinema, teatro e musica nel suggestivo Teatro Greco.
  • Sagra del Cous Cous a San Vito Lo Capo (settembre) – Evento dedicato alla cucina mediterranea, con degustazioni e concerti.

L’estate in Sicilia è un’occasione unica per vivere la cultura e le tradizioni dell’isola.

Come raggiungere la Sicilia in traghetto

I traghetti per la Sicilia partono da Genova, Civitavecchia, Napoli e Salerno, con arrivo nei porti di Palermo, Catania, Messina e Trapani. Sono disponibili anche collegamenti con le isole Eolie, Egadi e Pantelleria.

Motivi per visitare la Sicilia

  • Patrimonio storico e culturale, con templi, chiese e palazzi unici.
  • Spiagge per tutti i gusti, da San Vito Lo Capo alla Scala dei Turchi.
  • Ottimi collegamenti via mare, anche con le isole minori.
  • Gastronomia eccezionale, con specialità come arancini e cannoli.
  • Possibilità di escursioni, dall’Etna alle riserve naturali.

Le migliori mete per l’estate 2025 ti aspettano!

Le mete estive 2025 offrono esperienze uniche: le spiagge spettacolari di Milos, la vivacità di Mykonos, il fascino senza tempo di Capri e l’autenticità di Naxos e Paros. Ogni isola ha qualcosa di speciale, tra mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Prenota ora su Ferryscanner e scegli la tua destinazione perfetta per l’estate!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.