Città vivace e dal clima mite tutto l’anno, Nizza è una destinazione perfetta da visitare anche durante l’inverno. Porta d’ingresso alle meraviglie della Costa Azzurra, è una meta ricca di attrazioni culturali che saprà come affascinarti. E nel mese di febbraio ospita uno dei Carnevali più grandi del mondo, evento che si ripete sin dal 1873. Scopri con noi le attività e i luoghi da non perdere durante il tuo soggiorno e visita Ferryscanner per scoprire le tratte disponibili.
Il celebre viale in riva al mare, lungo circa 8 chilometri, è sicuramente tra le sue attrazioni più celebri. Un tempo luogo di ritrovo degli aristocratici inglesi, la Promenade des Anglais oggi è un punto di riferimento per gli sportivi e amanti della spiaggia. Di mattina è frequentata, infatti, soprattutto da amanti del jogging e ciclisti mentre durante il giorno da famiglie e turisti. Su questo lungomare potrai ammirare splendide testimonianze della Belle Époque, tra cui Villa Massena con il suo rigoglioso giardino.
Un altro dei posti da visitare a Nizza è il centro storico, un autentico gioiello barocco. Ti consigliamo di non perderti durante il viaggio una passeggiata sul Cours Saleya, dove si svolge quasi ogni mattina il famoso mercato dei fiori e delle primizie locali. Il lunedì mattina, invece, si trasforma in un grande mercato delle pulci all’aperto. Passeggiando tra i negozi di artigianato e i locali dove fermarti a bere o mangiare qualcosa, ti imbatterai nella maestosa Cattedrale di Sainte Réparate. Tra i palazzi color ocra di Place Rossetti, noterai il campanile di quella che è la principale cattedrale della città.
Uno dei musei che vale la pena visitare è quello dedicato a Henri Matisse, che proprio a Nizza morì nel 1954. La bellissima villa Arènes, situata nei pressi della vecchia residenza di Matisse, ospita oggi le sue opere in un percorso che ripercorre l’evoluzione artistica del celebre pittore e scultore. A poca distanza da qui, nel bellissimo quartiere collinare di Cimiez, potrai visitare anche il Museé National Marc Chagall, inaugurato dallo stesso pittore bielorusso nel 1973 e scelto dall’artista come luogo ideale per ospitare le sue 17 tele che raffigurano scene dell’Antico Testamento. Un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte.
Uno dei migliori punti panoramici sulla baia e il porto della città è la collina del Castello di Nizza, circondato da un verdissimo parco di 19 ettari. Un posto amato sia dai turisti che dai nizzardi, perfetto per una passeggiata nella natura. La collina del Castello è il luogo di nascita della città di Nizza: anche se il castello è andato distrutto, oggi è possibile ammirare la torre Bellanda, il primo cimitero di Nizza e il grande Memoriale.
Nizza ospita uno dei Carnevali più affascinanti del mondo che ogni anno attira migliaia di spettatori. Quest’anno il tema dell’evento sarà dedicato al mondo degli animali e sarà possibile assistere alla tradizionale sfilata dei carri e all’iconica Battaglia dei fiori. La cerimonia inaugurale si terrà l’11 febbraio in Place Massena.
Unica regola per partecipare è arrivare mascherati!