La Pasqua si avvicina e per chi è alla ricerca di idee per un viaggio last minute, abbiamo selezionato alcune mete perfette per concedersi una fuga rigenerante. Quest’anno la festività cade il 17 aprile, pertanto è il momento giusto per visitare incantevoli città sul mare ma anche per tour alla scoperta di irresistibili sapori locali. Il sole primaverile riscalderà le tue giornate in famiglia o con gli amici e ti regalerà grandi emozioni. Prepara la valigia, indossa le tue scarpe più comode e parti insieme a noi per questa nuova avventura.
Splendida città ligure, crocevia di culture diverse e storica repubblica marinara, Genova è una destinazione ideale per trascorrere le vacanze pasquali. Il suo glorioso passato, i suoi misteriosi contrasti e le sue architetture moderne attraggono ogni anno tanti visitatori. In occasione della Pasqua, sono tante poi le iniziative organizzate dalla città. Uno dei simboli di Genova e una delle attrazioni più amate dai bambini è il meraviglioso Acquario che, per far fronte alla grande affluenza prevista per tutto il weekend pasquale, rimarrà aperto dalle 8.30 alle 21.00 e proporrà percorsi guidati, come i Dietro le quinte, per scoprire tutte le attività per il mantenimento delle vasche e la cura degli animali. Per i più piccoli, consigliamo l’esperienza A tu per tu con i pinguini, disponibile su prenotazione per famiglie di massimo 4 persone. Per scoprire, invece, il centro storico con i suoi pittoreschi vicoli di origine medioevale, ti consigliamo di partecipare ad uno dei tour privati, organizzati da informatissime guide, che ti permetteranno di scoprire tutti i segreti della città. E per soddisfare i tuoi languorini, non c’è niente di meglio che una focaccia fumante.
Scopri su Ferryscanner tutte le tratte disponibili per il suo porto.
Se non hai ancora mai avuto modo di visitarla, Procida è un’ottima meta per questa Pasqua. L’incantevole isola, salita alla ribalta internazionale per essere stata scelta come Capitale italiana della cultura per il 2022, è una destinazione da non perdere. Ad attenderti troverai splendidi baie, romantici scorci e un’atmosfera autentica. Tappe imperdibili sono il porticciolo di Corricella, con le sue case dipinte di colori pastello, il borgo di Terra Murata con il maestoso Palazzo D’Avalos – da cui potrai godere di una vista strepitosa sul mare – e la riserva naturalistica di Vivara, per gli amanti della natura incontaminata.
Se vuoi scoprire tutti gli eventi previsti quest’anno ti consigliamo di visitare il sito dell’iniziativa. Intanto ti segnaliamo che la cerimonia di inaugurazione si terrà il 9 aprile e coinvolgerà la comunità isolana attraverso performance teatrali, spettacoli itineranti e installazioni artistiche.
Un’altra meta ideale per trascorrere la Pasqua è il lago di Como, facilmente raggiungibile in treno da Milano. Non perderti durante il soggiorno una passeggiata nel centro storico di Como, una tappa per ammirare l’incantevole panorama dal Castel Baradello ma anche Villa Olmo con il suo magnifico parco.
Per il lunedì di Pasquetta, puoi partire alla scoperta dei fantastici borghi che si affacciano sul lago come Bellagio, che sorge sulla punta del promontorio che divide il lago nei due rami di Como e di Lecco, o l’elegante Cernobbio dove potrai ammirare tantissimi ville storiche come Villa Erba.