Ispirazione

PRENDETE IL TRAGHETTO PER KEA E FUGGITE DALLA CITTÀ

19 luglio 2023 • Simon Banks

La Grecia è nota per il suo arcipelago di isole accattivanti, ognuna delle quali promette esperienze e paesaggi unici che rimarranno a lungo nella memoria. Un viaggio a Kea racchiude tutto il fascino delle isole greche. Meno frequentata dai turisti, offre la possibilità di vivere un’esperienza diversa da Atene e Salonicco. Per questo motivo, ecco come prendere il traghetto per Kea e fuggire dalla vita di città.

Perché scegliere Kea?

Case in cima a una collina a Kea

Kea è una gemma nascosta nelle Cicladi ed è la scelta ideale per i viaggiatori che cercano una fetta di Grecia autentica, lontano dal solito trambusto turistico. Conosciuta per la sua ricca storia, il fascino rustico e l’accattivante bellezza naturale, Kea è una deliziosa fuga dal rumore.

Per gli appassionati di storia, l’isola ospita un affascinante sito archeologico e l’antica città di Karthea. C’è anche un museo che ospita importanti manufatti di vari periodi della storia dell’isola.

Gli amanti della natura si innamoreranno del paesaggio variegato di Kea, dalle aspre montagne alle spiagge serene, fino ai pittoreschi vigneti e uliveti.

Kea è anche un paradiso per i buongustai, noto per la sua tradizione gastronomica unica e per i prodotti freschi locali. Le taverne dell’isola servono una selezione di specialità locali da leccarsi i baffi e le cantine locali offrono esperienze di degustazione uniche.

Inoltre, la posizione di Kea, a solo un’ora di traghetto da Atene, la rende una destinazione comoda sia per brevi fughe che per soggiorni più lunghi. Nonostante la vicinanza alla terraferma, l’isola rimane in gran parte incontaminata dal turismo di massa. Ciò significa che i visitatori possono godere di un’esperienza isolana tranquilla.

Infine, ma non meno importante, la calorosa ospitalità della gente del posto fa sentire ogni visitatore come a casa propria. A Kea non si è solo turisti, ma si fa parte della comunità. Questa atmosfera genuina e accogliente è forse uno dei motivi principali per scegliere Kea per la vostra prossima vacanza.

Il viaggio in traghetto verso Kea

Area di passeggio esterna su un traghetto

Situata in posizione strategica a un’ora di traghetto da Atene, Kea offre un rifugio sereno tra gli incantevoli paesaggi delle Cicladi. Il viaggio in traghetto dal porto di Lavrion, vicino ad Atene, è il punto di partenza. Offre viste panoramiche sull’azzurro del Mar Egeo e sulla splendida costa greca.

I servizi di traghetto per Kea sono operati da diverse compagnie, tra cui Triton Ferries, Goutos Lines, Karystia, Blue Star Ferries e Seajets, ognuna delle quali garantisce ai passeggeri un viaggio confortevole e affidabile. I traghetti partono ogni giorno dal porto di Lavrion, rendendo Kea una meta facilmente raggiungibile sia per i visitatori a breve che a lungo termine. Che si tratti di una gita di un giorno o di una vacanza di una settimana, la facilità e l’efficienza del viaggio in traghetto da Atene a Kea ne fanno una scelta popolare per molti viaggiatori. Potete prenotare i vostri biglietti per Kea con Ferryscanner.

Il tempo trascorso a bordo del traghetto è più di un semplice spostamento. Consideratela un’opportunità unica per rilassarvi e godervi gli splendidi paesaggi marini dell’Egeo. Man mano che ci si avvicina a Kea, le aspre scogliere dell’isola lasciano il posto a colline verdeggianti e villaggi pittoreschi. Ogni vista crea un panorama accattivante che dà il tono alla visita.

Arrivo a Kea

Scendendo dal traghetto e arrivando a Kea, sarete immediatamente catturati dall’innegabile fascino dell’isola. Kea è anche chiamata Tzia – la sua origine latina – e accoglie i visitatori con una miscela ipnotica di terreni montuosi, insediamenti tradizionali e spiagge idilliache.

Il porto di Korissia è il luogo in cui attracca il traghetto. È il primo sguardo al carattere cicladico dell’isola. Qui vi attendono villaggi pittoreschi con case imbiancate a calce contrastate da finestre di un blu vibrante e dalle suggestive tonalità delle bouganville in fiore.

L’incantevole aroma del mare, unito ai sorrisi caldi e accoglienti della gente del posto, completa l’esperienza sensoriale del vostro arrivo. Avventurandosi oltre, le tortuose strade di ciottoli invitano a esplorare e scoprire i numerosi tesori nascosti dell’isola.

Esperienze da scoprire a Kea

Esplorare Ioulis

scalinata che conduce alla piazza della città di ioulis, kea

Capitale di Kea, Ioulis è un’impressionante testimonianza dell’antica storia dell’isola. Girare per i suoi stretti vicoli è come fare un salto indietro nel tempo. Ogni curva rivela case tradizionali in pietra, piazze incantevoli e negozi caratteristici. Il simbolo della città è il famoso Leone di Kea, un’antica statua danneggiata dalle intemperie che risale al VI secolo a.C., assolutamente da visitare. Aggiunge un tocco di mistero e di intrigo alla vostra esplorazione di Ioulis. La posizione elevata della città offre inoltre una vista panoramica mozzafiato sull’isola e sul Mar Egeo.

Visita al Museo Archeologico

La ricca storia di Kea rivive nel suo Museo Archeologico. Ospita una vasta collezione di manufatti della civiltà cicladica e di altri periodi della storia dell’isola. Il museo espone statue antiche, ceramiche, utensili e gioielli. Ognuno di essi offre una visione unica della vita e della cultura degli antichi abitanti di Kea. Una visita a questo museo offre un affascinante viaggio nel tempo che arricchisce la comprensione di Kea e della più ampia regione delle Cicladi.

Escursione all’antica Karthea

Antica Karthea

Per i viaggiatori più avventurosi è d’obbligo un’escursione alle rovine dell’antica città di Karthea. Anche se impegnativo, il sentiero premia gli escursionisti con viste mozzafiato sul Mar Egeo. Inoltre, c’è la possibilità di esplorare i resti di una delle quattro antiche città-stato di Kea. Camminando tra le rovine di antichi templi, teatri e altre strutture, si percepisce un senso palpabile di storia che accresce la magia dell’esperienza.

Frequentare un corso di cucina

Per immergervi veramente nella cultura locale, prendete in considerazione la possibilità di frequentare un corso di cucina. Qui potrete imparare a preparare i piatti tradizionali greci come un abitante del luogo. Guidati da chef locali o cuochi di casa, imparerete a conoscere le tradizioni culinarie dell’isola, gli ingredienti locali e le tecniche di cottura. Non solo potrete apprezzare maggiormente la cucina greca, ma acquisirete anche competenze e ricette che potrete portare a casa con voi.

Nuotare nella spiaggia di Otzias

La spiaggia di Otzias, con le sue acque limpide e poco profonde e le sue coste sabbiose, è un luogo perfetto per una giornata di relax al mare. Ideale per le famiglie, la spiaggia offre condizioni di balneazione sicure e un’atmosfera tranquilla. Nelle vicinanze, una selezione di taverne serve deliziosi piatti greci, permettendovi di gustare un pranzo o una cena con vista sul mare. La spiaggia di Otzias è la quintessenza della giornata in spiaggia in Grecia.

Degustazione di vini

degustazione di vini a kea

Kea è nota per i suoi caratteristici vini locali e una visita a una cantina locale offre la possibilità di assaggiare questi sapori unici. Degustando i vini dell’isola, guidati da esperti enologi, imparerete a conoscere la viticoltura dell’isola e i fattori che conferiscono ai vini di Kea il loro carattere unico. La degustazione di vini a Kea non significa solo assaporare un buon vino, ma anche immergersi nella cultura dell’isola e stabilire un contatto con la sua terra e la sua gente.

Dove mangiare a Kea

La gastronomia di Kea è una deliziosa esplorazione della ricca tradizione culinaria dell’isola. Le specialità locali includono la loza (simile al prosciutto), i pasteli (barrette di semi di sesamo) e gli amigdalota (dolcetti alle mandorle). I frutti di mare freschi sono un punto fermo e le taverne dell’isola servono di tutto, dal polpo alla griglia alla tradizionale moussaka. Tra i locali da provare ci sono I Strofi tou Mimi, situato all’estremità della baia di Vourkari, e Seirios, sempre a Vourkari.

Le zone migliori in cui soggiornare a Kea

Ioulis

Se preferite essere vicini al cuore dell’azione, Ioulis, la capitale di Kea, è il luogo perfetto in cui soggiornare. Qui vi troverete in mezzo alle principali attrazioni dell’isola, con panorami mozzafiato, monumenti storici e luoghi di interesse culturale a pochi passi di distanza. L’atmosfera vivace della città è contagiosa: i vivaci mercati locali, gli affascinanti caffè e la coinvolgente vita di strada offrono una deliziosa esperienza dell’isola greca. Le sistemazioni a Ioulis variano da pittoresche pensioni a confortevoli hotel, assicurando un soggiorno riposante in mezzo alla vibrante energia dell’isola.

Korissia

Korissia

Per gli amanti della spiaggia e per chi preferisce soggiornare vicino al porto, Korissia è una scelta eccellente. La vicinanza del villaggio al molo dei traghetti lo rende una base comoda per i viaggiatori. Gli alloggi qui offrono spesso una vista mozzafiato sul Mar Egeo e le spiagge sabbiose sono a pochi passi di distanza. I negozi, le taverne e le caffetterie locali offrono numerose opzioni per la ristorazione e lo shopping, rendendo Korissia un luogo confortevole e piacevole in cui soggiornare.

Vourkari

Conosciuta per l’atmosfera da villaggio di pescatori e la vivace vita notturna, Vourkari è una miscela di fascino tradizionale e vivacità moderna. Il villaggio vanta una selezione di boutique hotel che offrono sistemazioni accoglienti e uniche. Trascorrete la giornata esplorando il porto turistico o godendovi le spiagge locali, e al tramonto godetevi l’energica vita notturna, con una serie di bar e ristoranti che offrono di tutto, dalla tradizionale cucina greca ai cocktail innovativi.

Otzias

Otzias

Ideale per le famiglie o per chi è alla ricerca di una tranquilla vacanza al mare, Otzias offre un rifugio tranquillo dalle zone più movimentate dell’isola. L’area ospita una delle più belle spiagge di Kea, adatta alle famiglie. Le sistemazioni qui spaziano dalle pensioni a conduzione familiare alle case vacanza, tutte con facile accesso alla spiaggia. L’Otzias offre un’atmosfera tranquilla e rilassante, dove potrete veramente rilassarvi e godere della bellezza naturale di Kea.

Koundouros

Se quello che cercate è una vacanza di lusso, Koundouros è il posto giusto. Conosciuta per i suoi resort di lusso e le sue splendide spiagge, Koundouros offre un’esperienza di vacanza di alto livello. Qui è possibile usufruire di sistemazioni lussuose con servizi di alto livello, rilassarsi su spiagge incontaminate e godere di esperienze culinarie raffinate. Un soggiorno a Koundouros promette un’esperienza di vacanza all’insegna del lusso e del relax. Sorseggiate un cocktail a bordo di una piscina privata o esplorate le acque cristalline del Mar Egeo e altro ancora.

Siete pronti a salire su un traghetto per Kea?

Dalla tranquilla bellezza naturale di Anafi alle ricche esperienze culturali di Kea, questo viaggio offre un assaggio della Grecia davvero unico. Kea vi permette di immergervi nell’autentica vita dell’isola greca, lontano dai sentieri battuti del turismo di massa. Allora, siete pronti a salire su un traghetto e a salpare verso questa gemma nascosta del Mar Egeo? L’isola di Kea vi aspetta per condividere i suoi segreti e offrirvi un’avventura indimenticabile.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!
5 mete per il 25 aprile da raggiungere in traghetto
29 marzo 2024
Non perderti 5 destinazioni top per il Ponte del 25 Aprile, tutte via traghetto. Leggi qui per dettagli e consigli di viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.