La popolare isola del Dodecaneso, Rodi, subirà presto alcuni cambiamenti. Non preoccuparti, sono tutti positivi! Saranno apportati miglioramenti alle infrastrutture portuali e all’edificio del teatro nazionale.
Secondo il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, Rodi avrà presto un nuovo e migliore porto turistico. Il progetto, che ha un budget di 150 milioni di euro e sarà finanziato con risorse nazionali e dell’UE, prevede un ampliamento terrestre e marittimo, l’ammodernamento degli edifici, l’aumento della capacità di ospitare fino a 250 imprese e l’incremento della capacità di attracco per le navi più grandi.
Durante la fase di costruzione, si prevede vengano creati circa 500-800 posti di lavoro. Una volta completato, il porto turistico e le attività commerciali ad esso collegate daranno lavoro a 1.200-1.500 persone.
Costruito nel 1937, lo storico teatro nazionale di Rodi era originariamente conosciuto come “Teatro Puccini”. È un ottimo esempio dello stile architettonico internazionale, sviluppato negli anni Venti e Trenta.
Ora questo edificio iconico sarà completamente rinnovato grazie ai fondi nazionali (con un budget di 20 milioni di euro) e al sostegno del Quadro di riferimento strategico nazionale (meglio noto in Grecia come ESPA).
Questo teatro era uno dei più moderni dell’epoca ed era adatto anche alle rappresentazioni d’opera. L’ultima grande ristrutturazione è avvenuta negli anni Settanta per modificare la galleria interna dell’edificio e la sua acustica. Da allora, tuttavia, si sono verificati altri problemi. Dopo il completamento di quest’ultima ristrutturazione, il teatro sarà in grado di ospitare il pubblico per gli spettacoli durante tutto l’anno.
Se desideri dare un’occhiata di persona a questi nuovi progetti, ti basta utilizzare il sito web Ferryscanner per trovare e prenotare i tuoi biglietti del traghetto per Rodi.