Ispirazione

SARDEGNA: 5 TRAMONTI IMPERDIBILI

19 aprile 2021 • Giuseppina Riccio

Spiagge incantevoli, borghi dalle tradizioni antiche, natura selvaggia, specialità gastronomiche, location esclusive ma anche…. romantici tramonti in riva al mare! La Sardegna è una terra dal fascino unico, dove concedersi una vacanza all’insegna del relax e scoprire panorami mozzafiato. Che sia un viaggio all’insegna dell’avventura o un soggiorno per ricaricare le energie, siamo sicuri che questa magnifica isola vi conquisterà al primo sguardo.

Scoprite quali sono le nostre 5 mete preferite da cui godersi i migliori tramonti dell’isola. 

Li Cossi, Costa Paradiso

Situata esattamente a metà strada tra Santa Teresa di Gallura e Castelsardo, sulla costa nord dell’isola, Li Cossi è una splendida baia della Costa Paradiso. Una spiaggia dai toni dorati che si affaccia su acque color smeraldo da cui ammirare una vista strepitosa. Le rocce che la circondano compongono, infatti, la scenografia di un vero e proprio anfiteatro naturale. Ma è soprattutto al calar del sole che questa spiaggia regala grandi emozioni quando il paesaggio si tinge di pennellate calde e ricche di poesia. 

Castello di San Michele, Cagliari

Punto panoramico per eccellenza è il Castello di San Michele che offre una bellissima vista su Cagliari, in particolare al tramonto quando le luci della città cominciano ad accendersi. Durante l’estate di solito vengono organizzati anche eventi come letture e degustazioni proprio nel momento più suggestivo della giornata (speriamo che presto si torni alla normalità).

Belvedere di Capo Sandalo, Isola San Pietro

Situato sulla punta più occidentale dell’Isola di San Pietro, Capo Sandalo è una scogliera a strapiombo sul mare, nel territorio di Carloforte. Qui si trova l’omonimo Faro, costruito nel 1864, e il Belvedere che offre un fantastico panorama sulla baia del Becco e l’isolotto del Corno. L’isola è una meta amata anche dagli appassionati di trekking, immersioni e attività acquatiche.

Faro di Capo Spartivento

Un’altra destinazione da non perdere è il Faro che domina il promontorio di Capo Spartivento, a pochi chilometri dalla rinomata spiaggia di Chia, diventato oggi un hotel a 5 stelle. Da qui è facilmente raggiungibile Cala Cipolla, incastonata in una cornice selvaggia, ma anche la spiaggia di Su Giudeu, con le sue dune ricoperte di ginepri. I tramonti da queste parti sono semplicemente indimenticabili.

Belvedere di Nebida

Un luogo davvero speciale, situato nella regione storica della Sardegna sud-occidentale Sulcis-Iglesiente, è l’ex insediamento minerario di Nebida, diventato ufficialmente patrimonio dell’UNESCO. Un vero e proprio gioiello dal punto di vista storico, paesaggistico e geologico. Una passeggiata lungo il Belvedere vi permetterà di scattare magnifiche foto al tramonto, con splendide viste sul mare e sul faraglione di Pan Di Zucchero.

Come arrivare in Sardegna

Ci sono diverse soluzioni per raggiungere la Sardegna: i principali aeroporti sono quelli di Olbia, Alghero e Cagliari ma se preferite imbarcarvi con la vostra auto per esplorare comodamente l’isola, vi converrà senz’altro arrivare via mare. Non dovrete far altro che prenotare il vostro posto su uno dei traghetti che troverete su Ferryscanner e scegliere tra i diversi porti dell’isola quello più vicino alla vostra destinazione. Troverete un’ampia scelta di orari per acquistare i biglietti direttamente da casa.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.