Oggi ti portiamo alla scoperta del Monte Argentario, splendido promontorio toscano che offre favolose calette e tomboli selvaggi dove godersi giornate di sole e infinito relax. Il tutto con una vista pazzesca sul blu del Tirreno e la magia di borghi antichissimi, che ti faranno venir voglia di partire subito.
Iniziamo con la Riserva Naturale della Feniglia, un’area protetta caratterizzata da una rigogliosa pineta e da una lunghissima spiaggia di sabbia dai fondali bassi. Si tratta di un tombolo lungo circa 6 km, che collega la collina di Ansedonia a oriente e il Monte Argentario a occidente. Una tappa imperdibile di un tour alla scoperta di questo angolo di Toscana.
Proseguiamo con Cala Del Gesso, senza alcun dubbio la caletta più suggestiva ma anche la più impegnativa da raggiungere, attraverso un sentiero di circa 800 metri che parte imboccando Via dei Pionieri. Punta la sveglia presto, indossa delle scarpe comode e munisciti di acqua e viveri in quanto non è attrezzata. Le sue sfumature color smeraldo ti lasceranno letteralmente senza parole, soprattutto dall’alto!
Un altro luogo da non perdere è Spiaggia Lunga, un’insenatura a forma di mezzaluna bagnata da acque cristalline e circondata da vegetazione mediterranea. Anche qui dovrai percorrere un sentiero che conduce in circa venti minuti direttamente sul mare.
Sulla sponda opposta della laguna di Orbetello, troverai il tombolo della Giannella che, a differenza della più selvaggia Feniglia, ospita eleganti ristoranti in riva al mare ma anche bungalow e villette.
Sul versante orientale del Monte Argentario, ti aspetta la piccola e suggestiva Spiaggia dell’Acqua Dolce. Una volta arrivati, rimarrai stupito dai colori del mare, con sfumature che vanno dal blu al verde smeraldo. La caletta è molto piccola quindi ti consigliamo di raggiungerla nelle prime ore del mattino.
Non solo spiagge. La sera potrai concederti una passeggiata nel borgo di Porto Ercole, il cui nucleo principale è raccolto dentro le mura ai piedi della maestosa Rocca Spagnola. Tra gli edifici storici ti segnaliamo il Palazzo dei Governanti, da cui è possibile ammirare uno splendido panorama sul mare. Porto Ercole offre anche un affascinante percorso dedicato al grande artista Caravaggio, che qui trovò sepoltura.
Altra meta imperdibile è Porto Santo Stefano, vivace cittadina dove troverai tanti bar e ristoranti affacciati sul porto. Da qui, infatti, è possibile raggiungere la vicina Isola del Giglio che merita sicuramente una visita nella bella stagione. Se stai programmando una fuga da queste parti, ti consigliamo di dare un’occhiata sul motore di ricerca di Ferryscanner per trovare i traghetti che ti porteranno in giornata da Porto Santo Stefano alla scoperta di questa splendida isola toscana o anche della più selvaggia Giannutri.
E per gli amanti del trekking e delle escursioni naturalistiche, il Monte Argentario è una destinazione ideale con tantissimi sentieri di diversa difficoltà alla scoperta di antiche torri e panorami mozzafiato.
Qualunque sia la tua preferenza, siamo sicuri che sarà una vacanza indimenticabile.