Quest’estate avete in programma un viaggio alla scoperta delle Isole Eolie? Ottima scelta! Per questo oggi vi portiamo tra le meraviglie dell’arcipelago, dai percorsi naturalistici più emozionanti alle spiagge più belle, dove trascorrere giornate all’insegna del puro relax. Milazzo è il principale porto di partenza per le Eolie con diverse imbarcazioni in partenza tutto l’anno. La maggior parte dei traghetti approdano prima a Lipari e poi proseguono verso le altre isole. Se volete portare con voi la vostra auto tenete presente che solo Lipari, Vulcano, Salina e Filicudi sono idonee al traffico automobilistico. Su Ferryscanner potete consultare le rotte e prenotare comodamente online.
Scopriamo insieme quali sono le principali attrazioni delle sette isole che formano l’arcipelago, ovvero Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli.
La piccola isola di Panarea è la più antica ma anche la più mondana dell’arcipelago: qui troverete testimonianze del suo passato in siti archeologici come il Villaggio Preistorico di Capo Milazzese, ma anche piccole spiagge come Cala Junco e Cala degli Zimmari e tanti locali alla moda per regalarsi magiche serate sotto le stelle!
Paradiso per gli escursionisti: Vulcano è una perla che regala emozioni incredibili. La scalata al Gran Cratere di Vulcano è sicuramente una delle attività più affascinanti da fare alle Eolie. Da non perdere anche la spiaggia di sabbia nera di Punta dell’Asino, e la zona delle terme dove sperimentare i benefici dei fanghi naturali dell’isola sulla propria pelle.
A Salina vi accoglierà la vivace Santa Marina, scalo principale dell’isola dove troverete tanti negozietti tipici, bar e ristoranti. Tra le tappe da non perdere vi consigliamo una visita del piccolo borgo di Lingua: qui vi attende un laghetto di acqua salmastra dove un tempo si trovavano le antiche saline, da cui prende il nome l’isola. A Malfa, invece, non perdetevi la bellissima baia di Pollara dove sono state girate alcune scene del film “Il Postino” di Massimo Troisi.
L’isola più grande delle Eolie è Lipari, una meta particolarmente ricca di attrazioni. Punto panoramico per eccellenza è il Belvedere Quattrocchi mentre dal punto di vista culturale, vi consigliamo di non perdere una tappa al Castello con la sua suggestiva posizione a strapiombo sul mare, e il Museo archeologico regionale eoliano. Tra le spiagge più belle, invece, vi attendono quelle di Ponticello, di Papesca e di Acquacalda.
Meta ideale per escursioni e trekking, Stromboli è un grande vulcano sommerso attivo che regala panorami mozzafiato e spiagge di sabbia nera straordinarie. La più suggestiva è quella della Forgia Vecchia, con la sua distesa di ciottoli scuri bagnata da un mare cristallino. Non perdetevi una gita in barca per apprezzare al meglio le coste di Stromboli e le frequenti eruzioni vulcaniche, soprattutto di notte: uno spettacolo davvero indimenticabile!
La più selvaggia è invece Alicudi: qui ci si muove a piedi e gli unici mezzi di trasporto sono i muli. Le strade che percorrono l’isola sono tutte composte da sentieri ripidi che conducono alle 6 contrade principali, alle zone coltivate e alla cima della montagna. Il centro dell’isola è la zona di Alicudi Porto, dove si trovano alcuni servizi essenziali. Un luogo dove godersi il silenzio, particolarmente indicato per gli amanti del trekking.
Insieme ad Alicudi, Filicudi fa parte dell’arco occidentale dell’arcipelago delle Isole Eolie. Le spiagge dell’isola sono tutte di origine vulcanica, composte principalmente da ciottoli scuri, come quella di Capo Graziano o la spiaggia di Pecorini. La costa vanta diversi luoghi iconici da scoprire con un’escursione in barca, come la Grotta del Bue Marino e Punta Perciato.