Guide

GUIDA AI TRAGHETTI PER L’ISOLA D’ELBA

28 giugno 2024 • Ferryscanner Team

La tua vacanza indimenticabile sull’Isola d’Elba ti aspetta! Scopri subito tutti i dettagli essenziali per il viaggio, dalle migliori rotte agli orari più comodi, fino agli sconti più allettanti sui traghetti per l’Elba che ti permetteranno di risparmiare un bel po’. Sei pronto a tuffarti nella lettura? Continua a leggere per conoscere le informazioni utili e organizza il tuo viaggio perfetto verso l’isola dei tuoi sogni!

Orari dei traghetti per l’Isola d’Elba

Splendida vista sul mare limpido con rocce e alberi sull'isola d'Elba

Gli orari dei traghetti per l’Elba variano durante l’anno. In alta stagione, da giugno a settembre, i traghetti partono frequentemente, ogni 30-60 minuti dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. In bassa stagione, le partenze sono meno frequenti, con intervalli di 1-2 ore tra un traghetto e l’altro. Per scegliere l’orario traghetti per l’Elba più adatto, ti consigliamo di partire presto al mattino per evitare le code e sfruttare al massimo la giornata sull’isola. Prenotare in anticipo ti garantisce orari dei traghetti per l’Elba più convenienti e maggiore disponibilità, soprattutto nei periodi di punta. Su Ferryscanner puoi verificare facilmente gli orari aggiornati delle compagnie di navigazione. Ti consigliamo di farlo per evitare inconvenienti e assicurarti un viaggio senza stress.

Prezzi dei traghetti per l’Elba

Le tariffe dei traghetti per l’Elba dipendono dalla stagione e dalla compagnia di navigazione. Durante l’alta stagione, da giugno a settembre, i prezzi sono generalmente più alti a causa della maggiore domanda, mentre in bassa stagione si trovano tariffe più economiche. Ogni compagnia applica diverse politiche tariffarie, quindi confrontare le opzioni sulla nostra piattaforma può aiutarti a risparmiare.

Oltre al costo del biglietto per i passeggeri, considera i costi aggiuntivi per il trasporto di veicoli: auto, moto o biciclette comportano un sovrapprezzo che varia in base alle dimensioni del veicolo e alla compagnia. Anche il trasporto di animali domestici può comportare spese extra, quindi verifica le tariffe specifiche per i tuoi amici a quattro zampe. Prenotare in anticipo ti permette di trovare le offerte più vantaggiose e ottenere i migliori prezzi dei traghetti per l’Elba.

Principali porti sull’isola d’Elba

L’Isola d’Elba ospita diversi porti principali che fungono da punti di accesso per i viaggiatori in arrivo e in partenza. Ecco una descrizione dei porti più importanti dell’isola:

Portoferraio

Portoferraio è il porto principale dell’Isola d’Elba e il più grande dell’isola. Situato sulla costa nord, accoglie la maggior parte dei traghetti per l’Isola d’Elba provenienti da Piombino e altre destinazioni. Il porto è ben attrezzato con servizi per i viaggiatori, tra cui negozi, ristoranti e punti di informazione turistica. Portoferraio è anche un punto di partenza ideale per esplorare le numerose attrazioni storiche e culturali della città, come la Villa dei Mulini e la Fortezza Medicea. Grazie alla sua posizione centrale, è facile raggiungere altre località dell’isola da qui.

Rio Marina

Isola d'Elba, baia del villaggio di Rio Marina. Spiaggia della baia e faro. Toscana.

Situato sulla costa orientale dell’isola, il porto di Rio Marina è un altro importante punto di accesso all’Elba. Sebbene più piccolo di Portoferraio, offre collegamenti regolari con Piombino, soprattutto durante i mesi estivi. Il porto di Rio Marina è noto per la sua pittoresca bellezza, circondato da colline ricche di minerali di ferro che hanno storicamente alimentato l’economia locale. Il paese stesso è affascinante, con stretti vicoli, case colorate e un’atmosfera caratteristica, ideale per una passeggiata rilassante.

Cavo

Cavo, Isola d'Elba

Cavo, situato sulla punta nord-orientale dell’Elba, è il porto più vicino alla terraferma. Questo lo rende una scelta popolare per i viaggiatori che desiderano un viaggio rapido e comodo. Il porto di Cavo offre collegamenti frequenti con Piombino, soprattutto in alta stagione, rendendolo un punto di accesso ideale per i traghetti verso l’Isola d’Elba. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Cavo è un luogo affascinante, con belle spiagge, acque cristalline e una piacevole atmosfera da piccolo borgo. È un ottimo punto di partenza per esplorare la parte settentrionale dell’isola.

Rotte più popolari per l’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba ti aspetta con diverse rotte marittime che partono dalle principali città portuali italiane e non solo. Ogni rotta offre opzioni di viaggio uniche in termini di durata, frequenza e costi, garantendoti la massima flessibilità e convenienza. Di seguito troverai le rotte più popolari dei traghetti per l’Elba, con informazioni dettagliate su ciascuna di esse. Scegli la rotta che meglio si adatta alle tue esigenze e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile:

Traghetti da Piombino per l’Isola d’Elba

La rotta Piombino-Elba è la scelta ideale per chi cerca velocità e comodità. È la più frequentata e la più breve, con traghetti per Elba da Piombino che partono regolarmente durante tutto l’anno. Il viaggio dura solo 30-60 minuti, a seconda della compagnia di navigazione, permettendoti di raggiungere l’isola rapidamente e senza stress.

Piombino è facilmente accessibile sia in auto che in treno, rendendo questa opzione particolarmente conveniente per i viaggiatori provenienti da tutta Italia. Durante l’alta stagione, le partenze sono molto frequenti, con traghetti ogni 30-60 minuti, garantendoti la massima flessibilità nel pianificare il tuo viaggio. Scegli i traghetti Piombino-Elba per un viaggio comodo e veloce verso l’isola dei tuoi sogni!

Ecco i principali traghetti verso l’Elba da Piombino:

Traghetti Piombino a Portoferraio

La rotta Piombino-Portoferraio è servita da compagnie come Moby, Toremar e Blu Navy. Il viaggio dura circa 30-60 minuti, a seconda delle condizioni del mare e della compagnia scelta. I prezzi dei biglietti variano generalmente tra 22 e 35€* a persona, a seconda della stagione e del tipo di sistemazione. Questo collegamento è il più popolare e frequente per raggiungere l’Isola d’Elba, con partenze regolari durante tutto l’anno e una frequenza maggiore nei mesi estivi.
*I prezzi possono variare in base al giorno, alla compagnia di traghetti e alla tipologia di posto scelto per viaggiare.

Traghetti Piombino a Cavo

La rotta Piombino-Cavo è coperta da compagnie come Toremar e Moby. Il viaggio dura circa 30-45 minuti, a seconda delle condizioni del mare e della compagnia scelta. I prezzi dei biglietti variano generalmente tra 19,87 e 25€* a persona, a seconda della stagione e del tipo di sistemazione. Questa rotta è particolarmente conveniente per i viaggiatori che cercano un trasferimento rapido e comodo verso la punta nord-orientale dell’Isola d’Elba. Le partenze sono frequenti, soprattutto durante l’alta stagione, garantendo una facile accessibilità all’isola.
*I prezzi possono variare in base al giorno, alla compagnia di traghetti e alla tipologia di posto scelto per viaggiare.

Traghetti Piombino a Rio Marina

La rotta Piombino-Rio Marina è coperta da compagnie come Toremar e Moby. Il viaggio dura circa 45 minuti-1 ora, a seconda delle condizioni del mare e della compagnia scelta). I prezzi dei biglietti variano generalmente tra 17,36 e 30€* a persona, a seconda della stagione e del tipo di sistemazione. Questa rotta offre una connessione rapida e comoda alla costa orientale dell’Isola d’Elba, con partenze frequenti durante tutto l’anno, che aumentano in alta stagione per soddisfare la maggiore domanda dei viaggiatori.
*I prezzi possono variare in base al giorno, alla compagnia di traghetti e alla tipologia di posto scelto per viaggiare.

Traghetti Elba Corsica

La rotta Elba-Corsica è l’opzione perfetta per chi desidera esplorare due delle più affascinanti isole del Mediterraneo. Diverse compagnie offrono collegamenti regolari, rendendo facile e conveniente viaggiare tra l’Isola d’Elba e la Corsica. Il viaggio dura circa 1-2 ore, a seconda della compagnia di navigazione e delle condizioni del mare. Questa tratta permette ai viaggiatori di immergersi nella bellezza naturale e nelle ricche culture di entrambe le isole senza stress. I prezzi dei biglietti partano generalmente da 19€ a persona. Con partenze frequenti, soprattutto durante l’alta stagione, è semplice pianificare un’escursione di un giorno o un soggiorno più lungo in Corsica, mantenendo la flessibilità di tornare all’Elba quando desiderato. Attualmente, è disponibile un collegamento diretto da Bastia, Corsica, a Portoferraio, sull’Isola d’Elba.
*I prezzi possono variare in base al giorno, alla compagnia di traghetti e alla tipologia di posto scelto per viaggiare.

Compagnie di traghetti per l’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba è servita da diverse compagnie di navigazione che offrono numerosi traghetti per l’Elba, garantendo collegamenti frequenti e affidabili con la terraferma. Ecco le principali compagnie:

  • Moby Lines: nota per i suoi traghetti moderni e confortevoli, con partenze frequenti da Piombino a Portoferraio, Rio Marina e Cavo.
  • Toremar: offre un servizio altrettanto efficiente, con traghetti che coprono le stesse rotte e che vantano una lunga tradizione di affidabilità.
  • Blu Navy: opera principalmente sulla tratta Piombino-Portoferraio, offrendo un’opzione conveniente per i viaggiatori.
  • Corsica Ferries: collega l’Isola d’Elba alla Corsica, offrendo un’opportunità unica di esplorare entrambe le isole.

Con queste compagnie, hai la certezza di trovare traghetti per l’Isola d’Elba che soddisfano ogni esigenza, rendendo il viaggio piacevole e senza complicazioni. Scegli la tua compagnia preferita e inizia la tua avventura verso l’incantevole Elba!

Traghetti Elba: sconti da non perdere

Uomo sdraiato vicino al mare blu sull'Isola d'Elba

Se stai cercando di risparmiare sul tuo viaggio, non perdere i numerosi sconti traghetti per l’Elba disponibili. Diverse compagnie di navigazione offrono sconti permanenti per famiglie, gruppi, residenti e over 65. Inoltre, puoi trovare offerte traghetti per l’Isola d’Elba durante tutto l’anno, soprattutto in bassa stagione e per prenotazioni anticipate. Alcune promozioni includono anche il trasporto gratuito per i bambini o sconti sui veicoli. Ti consigliamo di controllare regolarmente questa sezione, poiché aggiorneremo continuamente con le ultime offerte disponibili. Non perdere l’occasione di viaggiare verso l’Elba risparmiando e approfitta delle migliori promozioni per un viaggio indimenticabile!

Perché viaggiare verso l’Isola d’Elba in traghetto

Viaggiare all’Isola d’Elba in traghetto offre numerosi vantaggi:

  • Viste spettacolari: ammira panorami mozzafiato del mare e della costa durante il tragitto, rendendo ogni istante un’esperienza memorabile.
  • Flessibilità e scelta: i traghetti per l’Elba offrono molte partenze giornaliere, permettendoti di scegliere il momento perfetto per il tuo viaggio.
  • Trasporto veicoli: porta con te la tua auto, moto o bicicletta per esplorare comodamente l’isola una volta sbarcato.
  • Comfort e servizi di bordo: goditi il viaggio con bar, ristoranti e aree relax a bordo, garantendo un’esperienza piacevole e confortevole.
  • Economicità e convenienza: i biglietti dei traghetti per l’Elba sono spesso più convenienti rispetto ad altre opzioni di trasporto, specialmente se prenotati in anticipo.

Viaggiare in traghetto verso l’Isola d’Elba significa immergersi in un’esperienza che unisce comfort, convenienza e bellezza paesaggistica unica.

Trova i migliori traghetti per l’Elba su Ferryscanner!

L’Isola d’Elba ti attende con le sue meraviglie naturali, le spiagge incantevoli e le attrazioni storiche. Viaggiare in traghetto è il modo migliore per iniziare la tua avventura, garantendoti comfort e flessibilità. Con numerose compagnie e rotte disponibili, puoi scegliere l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.

Ci sono tantissimi traghetti per l’Elba low cost: basta cercare l’offerta più conveniente per te su Ferryscanner! Visita subito il nostro sito per scoprire le migliori offerte e le tratte più comode. La tua avventura sull’Isola d’Elba sta per cominciare!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.