Traghetto Grecia-Turchia: rotte, prezzi, offerte

Traghetto Grecia-Turchia: rotte, prezzi, offerte

Pubblicato: 5 Μάρτιος 2025 / Aggiornato: 13 Μάιος 2025

Barbara Boltis

Vuoi esplorare la costa turca in traghetto dalle isole greche? Le rotte dei traghetti Grecia-Turchia ti permetteranno di raggiungere le principali destinazioni turche in meno di un’ora. Nel seguito, ti spieghiamo come viaggiare in traghetto verso Çeşme, Bodrum, Fethiye, Kuşadası e Marmaris partendo dalle isole greche.

Principali rotte dei traghetti dalla Grecia alla Turchia

I traghetti dalla Grecia alla Turchia partono da cinque principali porti greci:

Traghetti da Chios per la Turchia

I traghetti da Chios a Çeşme operano nei fine settimana di marzo, con un aumento delle corse nei mesi estivi, arrivando a tre o quattro partenze giornaliere. Il viaggio dura tra 20 e 35 minuti e il biglietto costa 30€. Sui traghetti gestiti da Silogos Filoi Oinoysson è possibile imbarcare anche il proprio veicolo.

Le strade affollate di Alacati a Cesme, una località turistica famosa per le sue storiche case in pietra e le spiagge adatte al windsurf

Prendi il traghetto Grecia-Turchia e scopri Alaçatı a Çeşme, con le sue strade vivaci, le storiche case in pietra e le spiagge perfette per il windsurf. Fonte: iStock

Çeşme è la destinazione perfetta per chi cerca spiagge sabbiose, sorgenti termali e una vivace vita notturna. Rinomata per il windsurf e il kitesurf, offre anche un ricco patrimonio storico, con siti come il Castello di Çeşme e gli antichi caravanserragli ottomani, che raccontano il passato affascinante della città.

Traghetti da Kos per la Turchia

Il traghetto da Kos a Bodrum è una delle rotte più veloci per raggiungere la Turchia, con un tempo di navigazione di soli 30 minuti. Ad aprile, sono disponibili due partenze giornaliere, solitamente alle 9:30 del mattino e alle 17:00. Da maggio, le corse aumentano a quattro al giorno, mentre nei mesi estivi puoi scegliere tra sei partenze giornaliere, garantendo massima flessibilità per il tuo viaggio.

I biglietti sono convenienti, con un costo di 24€ per un biglietto di sola andata. La maggior parte delle tariffe è parzialmente rimborsabile, con possibilità di cancellazione fino a tre giorni prima della partenza. Tuttavia, in caso di annullamento, verrà applicata una tassa di cancellazione.

Traghetti da Mykonos per la Turchia

Da Mykonos puoi raggiungere la Turchia seguendo due diversi itinerari in traghetto.

Il primo collega Mykonos a Bodrum, una vivace destinazione mediterranea famosa per il suo bazar colorato, il suggestivo Castello di Bodrum e l’ottima cucina a base di frutti di mare freschi.

Il secondo itinerario ti porta a Çeşme, uno dei porti più importanti del Mar Egeo, situato sulla costa occidentale della Turchia.

Traghetti Mykonos – Bodrum

Se hai in programma un viaggio in traghetto da Mykonos a Bodrum, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto nei mesi estivi. Questa rotta è attiva a partire da giugno, con una partenza giornaliera il martedì, venerdì e domenica.

Il traghetto parte solitamente a mezzogiorno, e la durata del viaggio è di circa 2 ore e 30 minuti, offrendo un collegamento rapido e comodo tra le due destinazioni.

Vista della baia di Bodrum e del castello di San Pietro

Panorama sulla baia di Bodrum con il suggestivo Castello di San Pietro sullo sfondo. Fonte: iStock

Il biglietto di sola andata ha un costo di 153,30€. È parzialmente rimborsabile in caso di cancellazione effettuata fino a tre giorni prima della partenza. Su questa tratta non sono disponibili cabine, né è consentito imbarcare veicoli.

Traghetti Mykonos – Çeşme

I traghetti Makri Travel collegano Mykonos a Çeşme con partenze il lunedì, giovedì e sabato. Generalmente, è disponibile un viaggio al giorno intorno a mezzogiorno.

La durata della traversata è di circa 2 ore e 30 minuti, con biglietti a partire da 153,30€. Le tariffe sono parzialmente rimborsabili in caso di cancellazione fino a tre giorni prima della partenza. Tuttavia, su questa tratta non sono disponibili cabine e non è possibile imbarcare veicoli.

Traghetti da Rodi per la Turchia

Se desideri viaggiare in traghetto da Rodi alla Turchia, puoi scegliere tra due destinazioni: Fethiye e Marmaris. Fethiye è famosa per alcune delle spiagge più iconiche della Turchia, mentre Marmaris è rinomata per i suoi resort di lusso e la vivace vita notturna.

Traghetti Rodi – Fethiye

Il traghetto da Rodi a Fethiye offre un collegamento veloce tra Grecia e Turchia, con un tempo di traversata inferiore alle 2 ore. La rotta è attiva tutti i giorni a partire da aprile e per tutta l’estate.

Le partenze avvengono solitamente alle 16:30, con biglietti standard di sola andata a 40€ per la maggior parte delle corse. I biglietti sono rimborsabili se la cancellazione avviene almeno tre giorni prima della partenza.

Vista aerea delle bellissime Isole Yassica nel Golfo di Fethiye

Vista aerea delle spettacolari Isole Yassica immerse nelle acque cristalline del Golfo di Fethiye. Fonte: iStock

Traghetti Rodi – Marmaris

Il traghetto da Rodi a Marmaris opera tutti i giorni, offrendo un collegamento rapido tra la Grecia e la Turchia. A partire da metà giugno, la frequenza aumenta con quattro partenze giornaliere.

Il viaggio è breve e dura circa 1 ora. Il biglietto di sola andata ha un costo di 60€ e, in caso di cambio di programma, può essere rimborsato entro i termini previsti per la cancellazione.

Traghetti da Samos per la Turchia

I traghetti da Samos a Kuşadası ioperano quasi tutti i giorni in primavera, con un aumento delle partenze a partire da giugno. Dall’inizio di giugno sono disponibili più partenze. La maggior parte dei traghetti tra Samos e Kuşadası partono di pomeriggio.

La traversata dura appena 45 minuti, rendendo il tragitto rapido e pratico. I biglietti standard per un adulto costano generalmente 39€ e sono rimborsabili se la cancellazione avviene entro i tempi previsti.

Biblioteca di Celso, Efeso, Kusadasi Turchia

Salpa dalla Grecia alla Turchia in traghetto e scopri la magnifica Biblioteca di Celso a Efeso, vicino a Kuşadası. Fonte: iStock

Da Samos puoi anche salpare verso Seferihisar, in Turchia.

Il traghetto opera il sabato e la domenica, di solito alle 17:00. La traversata è breve: in circa un’ora sarai già a destinazione. Il biglietto di sola andata costa circa 30€.

Altre rotte di traghetti Grecia-Turchia

Nel 2024 erano disponibili ulteriori collegamenti in traghetto tra Grecia e Turchia. Poiché ogni compagnia pubblica gli orari in momenti diversi, su Ferryscanner aggiorniamo costantemente le date disponibili.

Durante la stagione estiva 2024, erano attive le seguenti rotte (gli orari non erano ancora disponibili al momento della stesura di questo articolo, a marzo 2025):

Se stai pianificando un viaggio su una di queste tratte, ti consigliamo di verificare la disponibilità degli orari più recenti utilizzando la barra di ricerca di Ferryscanner.

Compagnie di traghetti per la Grecia verso la Turchia

Cinque diverse compagnie operano le rotte di traghetti tra Grecia e Turchia, offrendo collegamenti regolari e convenienti.

Makri Travel è l’operatore con il maggior numero di tratte tra i due Paesi. Si tratta di un’agenzia di viaggi con sede in Grecia, specializzata in collegamenti marittimi. Le rotte servite da Makri Travel includono:

  • Chios – Çeşme
  • Kos – Bodrum
  • Mykonos – Bodrum
  • Mykonos – Çeşme
  • Samos – Kuşadası

Silogos Filoi Oinoysson è un’altra compagnia greca con sede a Chios, che opera regolarmente sulla tratta:

  • Chios – Çeşme

Sea Dreams, operatore con sede a Rodi, gestisce invece il collegamento tra:

  • Rodi – Marmaris

Infine, IDO è una compagnia turca con sede a Istanbul, fondata nel 1987.

IDO gestisce diverse tratte in traghetto tra la Grecia e la Turchia, tra cui:

  • Samos – Seferihisar
  • Samos – Kuşadası
  • Mytilene – Dikili
  • Leros – Bodrum

Offerte e sconti sui traghetti Grecia-Turchia

Se viaggi con bambini, studenti o in gruppo, puoi approfittare di offerte speciali sulle tratte tra Grecia e Turchia.

Silogos Filoi Oinoysson applica sconti per bambini dai 5 ai 10 anni e tariffe agevolate per neonati.

Sea Dreams offre viaggi gratuiti per bambini fino a 4 anni, mentre quelli di età compresa tra 5 e 10 anni beneficiano di uno sconto del 50%. Inoltre, la compagnia propone tariffe ridotte per studenti e gruppi.

Puoi richiedere questi sconti direttamente al momento della prenotazione su Ferryscanner.

Due ragazzi sul traghetto guardano la nave da crociera

Approfitta degli sconti dedicati ai bambini per viaggiare dalla Grecia alla Turchia in traghetto. Fonte: iStock

Le compagnie di traghetti propongono offerte stagionali in determinati periodi dell’anno. Per non perderti le promozioni migliori, dai un’occhiata alla nostra sezione del Blog dedicata agli sconti, così potrai assicurarti le migliori tariffe sui biglietti dei traghetti.

Perché viaggiare in traghetto dalla Grecia verso la Turchia?

Le rotte in traghetto tra Grecia e Turchia sono brevi ed economiche, rendendo il viaggio verso la costa turca pratico e conveniente. In meno di un’ora di navigazione, puoi raggiungere destinazioni affascinanti come Çeşme, Bodrum e Kuşadası, perfette per una gita di un giorno, un weekend o una vacanza estiva.

Rispetto ad altre opzioni di trasporto, i traghetti offrono maggior comfort e flessibilità. Nella maggior parte dei casi, i biglietti includono fino a 22 kg di bagaglio senza costi aggiuntivi. Inoltre, a bordo puoi passeggiare, rilassarti e goderti la vista sul mare, trasformando il viaggio in un’esperienza piacevole e rilassante.

Come prenotare i biglietti del traghetto Grecia-Turchia?

Prenotare i biglietti per le rotte di traghetti tra Grecia e Turchia è semplice e veloce su Ferryscanner. Basta inserire il porto di partenza e di destinazione per trovare i migliori traghetti disponibili. I prezzi sono gli stessi offerti dalle compagnie di navigazione, senza costi nascosti, e il nostro servizio clienti è sempre disponibile per assisterti nella prenotazione.

Se preferisci prenotare in mobilità, scarica l’app Ferryscanner sul tuo dispositivo Apple o Android e acquista i biglietti per i traghetti ovunque e in qualsiasi momento.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Visualizza tutti gli articoli Guide
Cabina esterna o interna in traghetto: quale scegliere?

Cabina esterna o interna in traghetto: quale scegliere?

17 Maggio 2025

Non sai se scegliere una cabina interna o esterna sul traghetto? In questa guida trovi tutte le differenze, i pro e i contro per fare la scelta giusta e viaggiare in totale comfort.

Top 7 isole per vacanze a luglio da sogno in Grecia

Top 7 isole per vacanze a luglio da sogno in Grecia

15 Maggio 2025

Stai cercando isole per vacanze a luglio? Dalle Cicladi alle Sporadi, scopri 7 isole greche a luglio perfette per rilassarti al sole, esplorare borghi suggestivi e goderti l'estate mediterranea al meglio.