Chi non ha mai sognato di ammirare Parigi dall’alto della Torre Eiffel, di percorrere la costa atlantica francese fino alla Spagna o di concedersi una pausa di sole e relax sulla Costa Azzurra? La Francia è una destinazione ricca di fascino, con paesaggi costieri spettacolari, città storiche e un accesso strategico al resto d’Europa.
Se parti dall’Irlanda per un viaggio nel continente, il traghetto è la soluzione perfetta per arrivare in Francia con la tua auto, senza limiti di bagaglio e senza lo stress degli aeroporti. Attraversando il breve tratto di mare che separa Cork e Wexford dalla Francia, potrai partire all’avventura su quattro ruote, esplorando ogni angolo di questo magnifico Paese con la massima libertà.
In questa guida troverai le principali rotte di traghetti tra Irlanda e Francia, con tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio alla scoperta dell’Europa continentale.
Panoramica dell’articolo:
Stai viaggiando dall’Irlanda verso la Francia con la tua auto, diretto magari alla Costa Azzurra con famiglia o amici… Ma prima, il tuo primo scalo è Cherbourg, in Normandia, dove operano due delle principali compagnie di navigazione su questa tratta.
Un tempo era possibile raggiungere la Bretagna direttamente via traghetto, con collegamenti per Brest o Roscoff, ma oggi non ci sono più traghetti attivi tra l’Irlanda e questa regione francese, storicamente legata alla cultura celtica.
Se la tua destinazione finale si trova più a sud, puoi approfittarne per fare una sosta a Mont-Saint-Michel, una delle meraviglie della Francia, situata a breve distanza da Cherbourg. Un’occasione perfetta per iniziare il viaggio con una tappa indimenticabile prima di proseguire il tuo itinerario attraverso l’Europa continentale!
Dall’Irlanda puoi prendere un traghetto con destinazione Rosslare o Dublino, servito da due delle principali compagnie di navigazione.
Con sede in Svezia, Stena Line è una delle compagnie leader in Europa, nota per la sua affidabilità e per i traghetti dotati di interni confortevoli e servizi di intrattenimento.
I traghetti partono la sera, generalmente tra le 18:00 e le 21:30, e arrivano in Francia nel pomeriggio del giorno successivo, tra le 14:30 e le 16:00.
La compagnia Irish Ferries, con sede in Irlanda, dispone di una flotta efficiente che collega diverse destinazioni nel Canale della Manica e nel Mare d’Irlanda, offrendo un servizio affidabile e confortevole.
I traghetti partono generalmente nel pomeriggio, tra le 16:00 e le 20:00, e arrivano il giorno successivo, tra le 12:30 e le 14:00.
*Gli orari possono variare a seconda della data e del periodo dell’anno. Riceverai informazioni dettagliate al momento della prenotazione.
Arrivare a Cherbourg ti apre le porte a numerosi itinerari verso il Nord Europa, Parigi, la Bretagna e il sud della Francia. Il modo più comodo per continuare il viaggio è prendere direttamente l’autostrada, ma se vuoi approfittarne per esplorare alcune delle meraviglie francesi prima di proseguire, ecco una tappa imperdibile.
A circa due ore di auto a sud di Cherbourg, Mont-Saint-Michel è una delle destinazioni più visitate della Francia e, secondo Condé Nast Traveler, una delle sette meraviglie del mondo.
Questa suggestiva isola, accessibile solo a piedi durante la bassa marea, ospita un’abbazia medievale che domina il paesaggio circostante. Se ti avventuri fino in cima attraversando le strade labirintiche, sarai ricompensato con una vista spettacolare sulla baia e un’affascinante immersione nella vita monastica di secoli fa.
Se il tuo viaggio prosegue verso il sud della Francia o l’Europa continentale, una visita a Mont-Saint-Michel è il modo perfetto per iniziare la tua avventura!
A 2 ore e mezza da Cherbourg, Saint-Malo è una città fortificata ricca di storia e fascino marittimo. Un tempo porto di marinai e pescatori, oggi è rinomata per i suoi palazzi eleganti, il lungomare e la cucina tipica.
Qui potrai gustare crêpes e galettes nei migliori ristoranti della Bretagna e passeggiare lungo le mura panoramiche che offrono viste spettacolari sull’oceano. Una tappa imperdibile prima di proseguire il viaggio!
A un’ora da Cherbourg, Omaha Beach è uno dei principali siti dello Sbarco in Normandia del 6 giugno 1944. Questo luogo storico, ben conservato, offre un’atmosfera solenne e di riflessione.
Passeggiando lungo la riva, potrai ripercorrere un momento cruciale della storia europea e mondiale, rendendo omaggio a chi ha combattuto per la libertà.
A meno di tre ore a nord di Cherbourg, Le Havre è il secondo porto più grande di Francia dopo Marsiglia. Ricca di storia marittima e tradizioni, la città ha un’anima moderna e vibrante.
Nel 2005, molti dei suoi monumenti sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rendendola una meta imperdibile per chi ama l’architettura e la cultura.
I costi dei traghetti tra Irlanda e Francia variano in base alla compagnia e alle opzioni di viaggio scelte. La tariffa finale dipende da diversi fattori, tra cui:
Anche la stagione influisce sul prezzo. In bassa stagione, tra novembre e marzo, i biglietti partono da 150€ per un passeggero con veicolo. In media stagione, da aprile a giugno e da settembre a ottobre, le tariffe iniziano intorno ai 250€. Durante l’alta stagione, nei mesi di luglio e agosto, il costo medio di una traversata è di circa 500€ per una persona con auto.
Un consiglio utile per risparmiare è viaggiare in gruppo. Ad esempio, una traversata Dublino-Cherbourg può costare 350€ per una persona con auto, ma 469€ per 2 adulti, 2 bambini e la stessa auto, rendendo il viaggio più conveniente per famiglie o gruppi di amici.
Dall’Irlanda, puoi raggiungere l’Europa continentale solo in aereo o in traghetto. Se vuoi portare con te la tua auto, il traghetto è la scelta più pratica. Potresti attraversare il Regno Unito in auto e poi prendere l’Eurostar, ma perché complicarsi il viaggio quando puoi salire comodamente su un traghetto per la Francia?
Ecco perché il traghetto è un’ottima opzione:
Prenotare un traghetto dall’Irlanda alla Francia è facile e sicuro, ma per un viaggio senza intoppi ti consigliamo di adottare alcuni accorgimenti:
Hai pianificato il tuo itinerario, prenotato l’alloggio e segnato i luoghi più belli della Francia da visitare? Ora manca solo l’ultimo passo: prenotare il traghetto!
Con Ferryscanner, puoi acquistare facilmente i biglietti e persino combinare diverse compagnie di navigazione in un’unica prenotazione, trovando l’opzione più comoda e conveniente per il tuo viaggio.
Prenota ora e preparati a salpare! Bon voyage, come dicono i francesi!