Guide

Traghetti Italia Spagna: esplora nuove destinazioni via mare

30 settembre 2024 • Valeria Olivato

Hai mai pensato di attraversare il Mediterraneo e raggiungere la Spagna comodamente in traghetto? Le rotte dei traghetti Italia Spagna ti offrono l’opportunità di scoprire città affascinanti, spiagge dorate e una cultura vibrante, il tutto partendo direttamente dall’Italia. Grazie ai collegamenti regolari di traghetti dall’Italia per la Spagna, puoi salpare con il tuo veicolo e vivere un’esperienza di viaggio piacevole e rilassata. Confronta i prezzi dei traghetti, trova l’opzione più adatta alle tue esigenze e parti verso nuove mete senza fretta. Se sei un viaggiatore alla ricerca di un’alternativa al solito volo, il traghetto dall’Italia alla Spagna ti offrirà l’occasione di trasformare la traversata in un momento di relax e divertimento.

Perché scegliere i traghetti Italia Spagna?

Veduta aerea di Barcellona, in Spagna, con una panoramica sul Porto di Barcellona
Il Porto di Barcellona incorniciato da montagne e il celebre skyline della città. Fonte: Freepik

Scegliere i traghetti Italia Spagna ti garantisce un viaggio flessibile, ideale se vuoi portare con te il tuo veicolo o semplicemente goderti la traversata. Con i traghetti dall’Italia per la Spagna, non devi preoccuparti delle limitazioni di peso del bagaglio, e hai tutto lo spazio di cui hai bisogno per viaggiare senza stress. Parti da una delle numerose città italiane e arriva in splendide destinazioni spagnole, senza l’agitazione degli aeroporti. Inoltre, grazie alle numerose rotte disponibili, puoi trovare l’opzione perfetta per le tue esigenze e il tuo budget. Inizia il tuo viaggio non appena sali a bordo, con la libertà di muoverti e vivere l’esperienza a tuo ritmo, senza fretta.

Quanto dura il viaggio in traghetto per la Spagna?

La durata del viaggio sui traghetti Italia Spagna varia in base alla rotta e al porto di partenza. Ad esempio, se scegli una partenza da Civitavecchia o Genova verso Barcellona, la traversata dura in media dalle 19 alle 24 ore. I traghetti dall’Italia per la Spagna offrono anche collegamenti più brevi, come quello da Porto Torres in Sardegna a Barcellona, che impiega circa 12 ore. Durante il viaggio, puoi approfittare del tempo a bordo per rilassarti in cabina, gustare la cucina dei ristoranti di bordo o semplicemente ammirare la vista sul Mediterraneo. Se viaggi con il tuo veicolo, il traghetto è l’opzione ideale per una traversata comoda e senza fretta. Scegli la rotta più adatta alle tue esigenze e parti alla scoperta della Spagna!

Prezzi dei traghetti Italia Spagna

Il costo dei traghetti per la Spagna può variare a seconda del periodo e del tipo di sistemazione scelto. Ad esempio, i prezzi dei traghetti da Genova a Barcellona partono da circa 60-70€ a persona per un posto a sedere in bassa stagione, mentre una cabina privata può costare intorno ai 150-200€. Se viaggi con un veicolo, il prezzo aumenta di circa 80-100€, a seconda delle dimensioni del mezzo. Le rotte da Civitavecchia o Porto Torres verso Barcellona hanno tariffe simili, con possibilità di risparmiare prenotando con anticipo o approfittando di promozioni stagionali.

Hai già trovato la rotta che fa per te? Visita Ferryscanner, confronta le varie opzioni disponibili e prenota subito i tuoi biglietti del traghetto per la Spagna!

Scopri le rotte dei traghetti Italia Spagna

Veduta aerea del Porto di Genova
Il Porto di Genova, una porta di accesso per crociere e traghetti dall’Italia alla Spagna. Fonte: Freepik

Sei pronto a salpare verso nuove destinazioni? Le linee di traghetti Italia Spagna offrono itinerari tra le principali città italiane e le affascinanti coste spagnole. Da nord a sud, troverai il collegamento perfetto per iniziare la tua avventura via mare.

Ecco alcune delle rotte più apprezzate di traghetti per la Spagna:

Scegli tra queste affascinanti rotte dei traghetti Italia Spagna, scopri orari e prezzi su Ferryscanner, e prenota il tuo prossimo viaggio!

Compagnie di traghetti verso la Spagna

Nave cargo della compagnia Grimaldi Lines ormeggiata nel porto di Barcellona
Nave da carico ibrida Grimaldi ormeggiata al molo di carico a Barcellona. Fonte: iStock

Le principali compagnie di traghetti dall’Italia alla Spagna offrono collegamenti diretti con una gamma di opzioni per viaggiare in modo confortevole e conveniente. Ecco due delle più importanti:

  • Grimaldi Lines: collega le città di Genova e Civitavecchia a Barcellona, con traversate quotidiane che garantiscono flessibilità e scelta. A bordo, puoi rilassarti in cabine private dotate di tutti i comfort, gustare piatti deliziosi nei ristoranti di bordo, e approfittare delle aree relax, inclusi bar e spazi per lo shopping. Grimaldi Lines è anche una scelta ideale per chi viaggia con veicoli, offrendo ampie aree per il trasporto di auto, moto e camper.
  • GNV (Grandi Navi Veloci): opera sulla rotta Genova-Barcellona, offrendo una vasta scelta di sistemazioni. Dai posti a sedere economici alle cabine di lusso, hai la possibilità di personalizzare il tuo viaggio in base al budget e alle preferenze. GNV offre anche un eccellente servizio di trasporto veicoli e un’esperienza di bordo piacevole con ristoranti, bar e spazi per rilassarsi.

Visita Ferryscanner per confrontare le tariffe e prenotare i tuoi traghetti per la Spagna in pochi clic!

Viaggiare con il tuo veicolo sul traghetto

Portare il tuo veicolo sui traghetti dall’Italia alla Spagna ti offre la libertà di viaggiare senza limiti. Auto, moto o camper: qualunque mezzo tu scelga, avrai la comodità di partire all’avventura non appena sbarchi, senza bisogno di noleggi o attese. Goditi la praticità di esplorare la Spagna al tuo ritmo, visitando le destinazioni che desideri, quando lo desideri. Prenota ora il tuo traghetto su Ferryscanner e trasforma il tuo viaggio in un’esperienza su misura, senza rinunce e con tutta la libertà di cui hai bisogno.

Come prenotare i traghetti per la Spagna

Vista panoramica su Barcellona dal Parc Güell
Il Parc Güell offre una vista unica sulla città e il mare di Barcellona. Fonte: Freepik

Organizzare il tuo viaggio verso la Spagna non è mai stato così facile. Segui questi semplici passaggi per prenotare il tuo traghetto e prepararti a salpare:

  1. Scegli la rotta: seleziona il porto di partenza e quello di arrivo, come Genova-Barcellona o Civitavecchia-Barcellona.
  2. Inserisci le date di viaggio: indica le date che preferisci e verifica le disponibilità.
  3. Seleziona la sistemazione: posto a sedere, cabina privata o suite, scegli l’opzione più adatta al tuo viaggio.
  4. Aggiungi il tuo veicolo: indica se viaggi con auto, moto o camper e inserisci i dettagli del veicolo.
  5. Conferma e paga: completa la prenotazione in pochi clic e ricevi immediatamente il biglietto.

Sei pronto a partire? Visita Ferryscanner e prenota subito il tuo traghetto per la Spagna!

Prenota il tuo traghetto Italia Spagna su Ferryscanner!

Ora che hai scoperto tutte le rotte e le compagnie di traghetti per la Spagna, è il momento di organizzare il tuo prossimo viaggio. Con Ferryscanner, puoi confrontare prezzi, orari e sistemazioni, trovando l’opzione ideale per le tue esigenze. Viaggi con la famiglia, porti il tuo veicolo o cerchi un’esperienza diversa? La nostra piattaforma ti offre tutte le soluzioni per un viaggio semplice e senza complicazioni.

Non aspettare oltre! Visita Ferryscanner e prenota subito il tuo traghetto per partire verso la scoperta della Spagna!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Primavera con Tallink Silja Line: -30% sui traghetti nel Baltico
22 aprile 2025
Le città del Baltico ti aspettano: fino al 30% di sconto con le Offerte di Primavera Tallink Silja Line. Prenota ora il tuo traghetto!
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.