Traghetti dall’Italia alla Tunisia: biglietti, rotte e prezzi

Traghetti dall’Italia alla Tunisia: biglietti, rotte e prezzi

5 Marzo 2025 • Gildas Mergny

Preparati a mollare gli ormeggi e a partire per un viaggio indimenticabile alla scoperta della Tunisia, una terra ricca di storia, cultura e paesaggi straordinari. Questo affascinante paese custodisce antichi resti e monumenti che raccontano la sua storia unica, frutto dell’incontro tra diverse civiltà nel cuore del Mediterraneo.

Grazie ai numerosi collegamenti marittimi con l’Europa, raggiungere la Tunisia in traghetto è semplice e conveniente, soprattutto dall’Italia. In questo articolo troverai tutte le informazioni pratiche per organizzare il tuo viaggio, tra prezzi, orari e compagnie di navigazione.

Siediti, rilassati e lasciati cullare dalle tranquille acque del Mediterraneo: un’avventura emozionante ti aspetta!

Panoramica dell’articolo:

Rotte dei traghetti Italia-Tunisia

Monumenti mozzafiato dalla Tunisia.

Scopri la Tunisia, una terra di storia, cultura e monumenti affascinanti che raccontano il suo passato unico. Fonte: PxHere

L’Italia è uno dei paesi meglio collegati alla Tunisia via mare, grazie a diversi porti strategici, che offrono opzioni ideali a seconda della tua provenienza, sia dall’Europa occidentale, dai Balcani o da altre regioni italiane.

Viaggiare in traghetto è un’ottima soluzione per attraversare il Mar Tirreno, sia con che senza veicolo, offrendo un viaggio comodo e panoramico. La scelta del porto di partenza dipenderà dalla tua regione di origine, quindi abbiamo raccolto un elenco dei principali itinerari per raggiungere la Tunisia in traghetto dall’Italia.

Rotte per Tunisi:

Rotte per Zarzis:

Traghetti dall’Italia a Tunisi

Tetti e pareti bianche immacolate, con un campanile che si affaccia sul mare sullo sfondo.

Scopri Tunisi, una città ricca di storia, cultura e affascinante architettura. Fonte: Pixels

La capitale della Tunisia è la destinazione più popolare per chi viaggia in traghetto dall’Italia. Servita da tutti i principali porti di partenza, permette di sbarcare direttamente nel cuore della cultura tunisina, offrendoti un primo assaggio della sua storia, architettura e tradizioni.

Da Tunisi, puoi facilmente raggiungere altre destinazioni grazie a una rete ben sviluppata di strade e trasporti pubblici, sia in auto che con autobus e treni.

Ecco le rotte disponibili per Tunisi, dai porti più a nord a quelli più a sud dell’Italia:

Traghetti da Genova a Tunisi

Se parti dall’Italia settentrionale, il porto di Genova è una delle opzioni più comode per raggiungere la Tunisia in traghetto. Situato in una posizione strategica, è perfetto anche per chi proviene dalle regioni limitrofe o viaggia con un veicolo. Questo collegamento diretto ti permette di attraversare il Mar Mediterraneo e sbarcare a Tunisi, nel cuore della cultura tunisina.

Informazioni sulla rotta

  • Compagnie di navigazione: Grand Navi Veloci, CTN Ferries
  • Frequenza: da 2 a 3 volte a settimana in bassa stagione, fino a 6 volte a settimana in alta stagione.
  • Durata del viaggio: circa 23 ore, con arrivo il giorno successivo.
  • Prezzo: tra €86 e €600 a persona, in base alla stagione, alla classe del biglietto, ai servizi di bordo e alla presenza di un veicolo.

Traghetti da Civitavecchia a Tunisi

Se parti dal centro Italia, il porto di Civitavecchia è una delle opzioni più comode per raggiungere la Tunisia in traghetto. Situato a circa un’ora da Roma, è una scelta ideale per chi arriva da altre regioni italiane e desidera un collegamento diretto verso Tunisi.

Informazioni su questa rotta:

  • Compagnie di navigazione: Grand Navi Veloci, Grimaldi Lines
  • Frequenza: 2 volte a settimana (mercoledì e venerdì), con partenza serale tutto l’anno.
  • Durata del viaggio: circa 19 ore, con arrivo il giorno successivo
  • Prezzo: tra 65 e 500€ a persona, in base alla stagione, alla classe del biglietto, ai servizi a bordo e alla presenza di un veicolo.

Traghetti da Salerno a Tunisi

Se ti trovi nel sud Italia, il porto di Salerno rappresenta un’ottima alternativa per raggiungere la Tunisia in traghetto. Situata a 50 minuti a sud di Napoli, questa città costiera offre splendidi panorami tra mare e montagne ed è un punto strategico per chi desidera imbarcarsi senza attraversare tutta la penisola.

Informazioni su questo percorso:

  • Compagnia di navigazione: Grimaldi Lines
  • Frequenza: 2 volte a settimana in bassa stagione, 4 volte a settimana in alta stagione
  • Durata del viaggio: circa 24 ore
  • Prezzo: tra i 45 e i 161€, in base alla stagione, alla classe del biglietto, ai servizi a bordo e alla presenza di un veicolo

Traghetti da Palermo a Tunisi

Se ti trovi in Sicilia e vuoi raggiungere la Tunisia, il porto di Palermo è la scelta perfetta per una traversata comoda e veloce. Dopo aver attraversato lo Stretto di Messina o essere già in Sicilia, Palermo rappresenta il punto di partenza ideale per Tunisi, grazie ai collegamenti frequenti disponibili tutto l’anno.

Informazioni su questa rotta:

  • Compagnie di navigazione: Grand Navi Veloci, Grimaldi Lines
  • Frequenza: tra le 2 e le 4 partenze a settimana durante tutto l’anno.
  • Durata del viaggio: circa 12 ore
  • Prezzo: tra i 30 e i 150 euro a seconda della stagione, della classe del biglietto, dei servizi a bordo e della presenza di un veicolo.

Se invece vuoi raggiungere la costa tunisina più a sud, puoi optare per una traversata fino a Zarzis, un’alternativa perfetta per avvicinarti direttamente alle località meridionali della Tunisia.

Traghetti dall’Italia a Zarzis

Una villa circondata da palme in pieno sole.

Zarzis: spiagge paradisiache, hotel accoglienti e una natura rigogliosa che incanta. Fonte: Pixabay

Più tranquilla rispetto a Tunisi, Zarzis è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza rilassante tra spiagge paradisiache, hotel confortevoli e ottima cucina costiera. Oltre al suo litorale mozzafiato, la città è famosa per la Moschea di Zibi Kbir, un gioiello architettonico che riflette il fascino della cultura locale.

Zarzis è anche il porto più vicino al Parco Nazionale Jebil, un’immensa distesa desertica ideale per un’escursione nel Sahara, da esplorare con una guida o con un’escursione di gruppo.

Traghetti da Genova a Zarzis

Se provieni dal nord Italia o da altri paesi europei, il traghetto da Genova a Zarzis è un’opzione comoda per evitare un lungo viaggio su strada fino ai porti del sud, come Palermo o Salerno. Questa traversata ti permetterà di raggiungere la costa tunisina in tutta tranquillità, senza lo stress della guida.

Informazioni su questa rotta:

  • Compagnia di navigazione: CTN Ferries
  • Frequenza: questa rotta è operata meno frequentemente, quindi verifica la disponibilità su Ferryscanner per trovare le date esatte
  • Durata del viaggio: circa 36 ore
  • Prezzo: tra 120€ e 500€, in base alla stagione, alla classe del biglietto, ai servizi a bordo e alla presenza di un veicolo

Compagnie di traghetti dall’Italia alla Tunisia

La traversata del Mar Tirreno verso la Tunisia è operata da tre grandi compagnie di navigazione. Per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo viaggio, ecco una panoramica su ciascun operatore.

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines è una delle principali compagnie di traghetti italiane, specializzata nel trasporto di passeggeri, merci e veicoli nel Mediterraneo e oltre. Con una flotta moderna ed eco-efficiente, offre collegamenti affidabili tra l’Europa e l’Africa, garantendo comfort e servizi di alta qualità.

CTN Ferries

CTN Ferries (Compagnie Tunisienne de Navigation) è il principale operatore che collega la Tunisia all’Europa, servendo rotte verso Italia e Francia. Grazie alla sua flotta moderna e ai servizi pensati per il comfort dei passeggeri, è una delle opzioni preferite per chi viaggia tra l’Europa e il Nord Africa, con la possibilità di imbarcare veicoli e merci.

Gran Navi Veloci

GNV è un’azienda italiana specializzata nel trasporto di passeggeri, veicoli e merci attraverso il Mediterraneo. Le sue rotte collegano Italia, Francia, Spagna, Tunisia, Marocco e Albania, offrendo traversate confortevoli e servizi di bordo di qualità per rendere il viaggio un’esperienza piacevole e rilassante.

Posso portare la mia auto sul traghetto Italia-Tunisia?

Assolutamente sì! È possibile imbarcarsi con la propria auto su un traghetto dall’Italia alla Tunisia. Le condizioni e i prezzi variano in base alla compagnia di navigazione e al tipo di veicolo, ma tutte le principali tratte permettono il trasporto di auto, moto e altri mezzi.

Viaggiare con la propria auto offre grande comodità, permettendoti di trasportare più bagagli senza le restrizioni imposte dalle compagnie aeree. Questo è particolarmente vantaggioso se stai pianificando un soggiorno prolungato o un viaggio on the road in Tunisia.

È importante sapere che il prezzo della traversata in auto non dipende dal numero di passeggeri inclusi nella prenotazione. Quindi, che tu viaggi da solo o con tutta la famiglia, il costo per imbarcare il veicolo sarà generalmente lo stesso.

Perché andare in Tunisia in traghetto?

Viaggiare in traghetto verso la Tunisia offre numerosi vantaggi rispetto ad altri mezzi di trasporto. Uno dei principali? Puoi portare con te la tua auto! Ma non è l’unico motivo per cui il traghetto è una scelta vincente. Ecco alcuni altri buoni motivi per considerarlo:

  • Prolunga la tua vacanza: salpare con la famiglia o gli amici rende la traversata un’esperienza da vivere, trasformando il viaggio in un momento speciale da condividere.
  • Una scelta vantaggiosa: i biglietti del traghetto sono spesso più economici per chi viaggia in gruppo con un’auto, soprattutto se prenotati in anticipo.
  • Panorami spettacolari: durante la traversata potrai goderti viste mozzafiato sul mare aperto, un’esperienza unica che l’aereo non può offrire.
  • Maggiore flessibilità:le compagnie di navigazione offrono partenze distribuite nel corso della settimana, permettendoti di scegliere l’orario più comodo.
  • Un’alternativa più sostenibile: il traghetto è una soluzione più ecologica rispetto all’aereo, in quanto produce meno emissioni di CO₂, offrendo un’opzione di viaggio più responsabile.

Consigli di viaggio

Viaggiare in traghetto dall’Italia alla Tunisia è un’esperienza comoda e conveniente, ma per assicurarti un viaggio senza intoppi, segui questi consigli pratici:

  • Cerca di prenotare i biglietti con largo anticipo per assicurarti i posti migliori e le tariffe più convenienti.
  • Trattandosi di una traversata internazionale al di fuori dell’Europa, è consigliabile presentarsi al porto almeno un’ora prima della partenza, per espletare le formalità di imbarco senza fretta.
  • Non dimenticare i documenti di viaggio: per lasciare l’Unione Europea ed entrare in Tunisia è necessario il passaporto. Assicurati che tutti i membri della famiglia abbiano il proprio documento valido. Se hai nazionalità tunisina, potresti dover mostrare anche la tua carta d’identità alla frontiera.
  • Durante la traversata, ascolta sempre le indicazioni dell’equipaggio, mantieni i tuoi effetti personali al sicuro e, se viaggi con un veicolo, verifica che sia ben fissato nel garage del traghetto per evitare problemi.

Prenota il tuo biglietto per il traghetto Italia-Tunisia facilmente con Ferryscanner

Hai fatto le valigie, scelto il tuo itinerario e sognato le meraviglie che ti aspettano in Tunisia? Ora manca solo un passo: prenotare il tuo traghetto!

Su Ferryscanner puoi prenotare facilmente i tuoi biglietti tramite l’app o il sito web, confrontando le migliori offerte di diverse compagnie di navigazione in un’unica prenotazione. Semplice, veloce e senza stress!

Altri articoli che potrebbero interessarti

Visualizza tutti gli articoli Guide
I porti italiani più importanti per viaggiare in traghetto

I porti italiani più importanti per viaggiare in traghetto

23 Maggio 2025

Quali sono i porti italiani più importanti per partire in traghetto? Scopri gli scali principali, le tratte più frequentate e alcuni consigli utili per il viaggio.

Ventouris Ferries estende lo sconto Early Bird del 25% fino al 29/05

Ventouris Ferries estende lo sconto Early Bird del 25% fino al 29/05

19 Marzo 2024

Prenota il tuo prossimo viaggio in Grecia entro il 29 maggio 2025 per ricevere l'allettante sconto Early Bird del 25% di Ventouris Ferries.