Guide

TRAGHETTI DAL PORTO DI LAVRIO: INFORMAZIONI E ITINERARI

9 luglio 2024 • Ferryscanner Team

Il porto di Lavrio è uno dei principali scali marittimi dell’Attica e rappresenta un punto di riferimento strategico per chi desidera esplorare le splendide isole dell’Egeo. Grazie alla sua posizione privilegiata, Lavrio è il luogo ideale da cui partire per scoprire le Cicladi e altre isole vicine. In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali sulle rotte, le destinazioni e i servizi offerti dalle compagnie di traghetti che operano dal porto di Lavrio. Scopri tutte le tratte disponibili verso le isole greche e tutto ciò che ti serve sapere per pianificare al meglio il tuo viaggio in traghetto.

Una volta ottenute tutte le informazioni sui collegamenti dal porto di Lavrio, non ti resterà che confrontare prezzi, rotte e compagnie di navigazione. Potrai quindi prenotare i tuoi biglietti per i traghetti in modo semplice e rapido su Ferryscanner.

Informazioni sul porto di Lavrio

il porto di Lavrio con barche ed edifici di diversi colori

Lavrio, situata a soli 65 chilometri dal centro di Atene, è il cuore del comune di Lavreotiki, nell’Attica orientale. Il porto, che si trova a breve distanza dalla città, offre facile accesso a numerosi servizi, tra cui negozi, banche, ristoranti e caffè. La strada costiera Miki Theodorakis, che conduce al porto, è ben collegata: a nord con il viale Lavrio e a sud con il viale Souniou, che prosegue fino a Kountouriotis.

All’interno del porto, vicino all’ingresso, troverai biglietterie e parcheggi privati. Nei pressi dei moli di partenza si trovano l‘Autorità Portuale di Lavrio e un’area coperta per l’attesa dei passeggeri.

È consigliabile procurarsi tutto il necessario prima di arrivare al porto di Lavrio. Il minimarket più vicino si trova a circa 500 metri dall’ingresso del porto, all’uscita del rifugio dei pescatori, su viale Mikis Theodorakis. Nel centro di Lavrio, in Piazza del Politecnico degli Eroi, troverai bancomat, banche e numerosi negozi. Nelle vicinanze si trova anche la fermata dell’autobus di Attica, situata all’angolo tra via Agia Paraskevi e via Konstantinos Plioni.

Itinerari dei traghetti dal porto di Lavrio

una località balneare di Gia con alcune barche in mare ed edifici con tetti arancioni mentre sullo sfondo si vede la natura selvaggia delle montagne

Il porto di Lavrio è il terzo più grande dell’area di Atene e serve migliaia di passeggeri, soprattutto durante la stagione estiva. Funziona come hub principale per le isole di Kea (Tzia) e Kythnos, offrendo collegamenti frequenti verso le Cicladi e le isole dell’Egeo nord-orientale.

Collegamenti da Lavrio a Kea (Tzia)

La tratta Lavrio – Kea (Tzia) è molto popolare grazie alla sua breve durata di solo un’ora e ai prezzi convenienti dei biglietti. I traghetti per Kea (Tzia) operano regolarmente tutto l’anno, con almeno due partenze giornaliere durante l’estate. Kea è la destinazione perfetta per una breve fuga da Atene o per un rilassante weekend fuori città.

Collegamenti da Lavrio a Kythnos

Anche la tratta Lavrio-Kythnos è molto apprezzata, grazie ai servizi giornalieri che rendono il viaggio verso l’isola di Kythnos semplice e conveniente. La durata del viaggio varia da 1,5 a 2,5 ore, a seconda dell’itinerario. La maggior parte dei traghetti è dotata di garage per il trasporto di veicoli, offrendo così maggiore flessibilità ai viaggiatori.

Collegamenti da Lavrio a Kavala

Il porto di Lavrio svolge un ruolo cruciale nel collegamento tra l’Attica sud-orientale e la Grecia settentrionale, offrendo un’importante rotta verso il porto di Kavala. Questa connessione diventa particolarmente apprezzata durante la stagione estiva, quando i viaggiatori sono alla ricerca di un accesso diretto alle destinazioni settentrionali del paese. I traghetti da Lavrio a Kavala operano con regolarità, assicurando ai passeggeri un viaggio confortevole e diverse opzioni di servizio. La durata della traversata varia generalmente tra le 14 e le 16 ore, a seconda delle soste programmate e delle condizioni meteorologiche.

Collegamenti da Lavrio a Milos

Milos, rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e le splendide spiagge dalle acque cristalline, è facilmente raggiungibile dal porto di Lavrio tramite traghetti, specialmente durante la stagione estiva. La durata del viaggio da Lavrio a Milos può variare significativamente, da un minimo di 4 ore fino a un massimo di 15 ore, a seconda del percorso scelto e delle eventuali fermate lungo il tragitto.

Collegamenti da Lavrio a Limnos

Limnos, celebre per le sue incantevoli spiagge e i numerosi reperti archeologici, è collegata regolarmente al porto di Lavrio. Il viaggio da Lavrio a Limnos ha una durata variabile tra le 9 e le 13 ore, a seconda dell’itinerario prescelto.

Collegamenti da Lavrio a Syros

Syros, una delle destinazioni più popolari delle Cicladi, è rinomata per la sua ricchezza culturale e storica. I traghetti da Lavrio a Syros partono con frequenza regolare, soprattutto durante la stagione estiva. La durata del viaggio è di circa 5 ore, variando leggermente in base al percorso e alle eventuali soste lungo la tratta.

Collegamenti da Lavrio a Paros

Paros è famosa per le sue splendide spiagge e i pittoreschi villaggi tradizionali. I traghetti da Lavrio a Paros offrono un viaggio confortevole e piacevole, con una durata che varia tra le 6 e le 8 ore, a seconda dell’itinerario.

Collegamenti da Lavrio a Naxos

Naxos, la più grande delle isole Cicladi, è una meta molto ambita grazie alle sue magnifiche spiagge e ai suoi straordinari monumenti archeologici. I traghetti da Lavrio a Naxos impiegano circa 9-10 ore per raggiungere l’isola, offrendo un viaggio che combina comfort e la possibilità di ammirare splendidi paesaggi marini lungo la tratta.

Collegamenti da Lavrio a Kimolos

Kimolos, una piccola e tranquilla isola, è la destinazione perfetta per una vacanza all’insegna del relax. I traghetti che collegano Lavrio a Kimolos hanno un tempo di percorrenza di circa 15 ore, offrendo un viaggio sereno verso questo angolo incontaminato delle Cicladi.

Collegamenti da Lavrio a Folegandros

Folegandros, conosciuta per la sua autentica atmosfera cicladica e le sue splendide spiagge, è raggiungibile con traghetti in partenza da Lavrio. La durata del viaggio da Lavrio a Folegandros è di circa 13 ore, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di immergersi nell’incanto di questa isola affascinante.

Collegamenti da Lavrio a Sikinos

Sikinos, una delle isole più tranquille delle Cicladi, è la destinazione perfetta per chi cerca una vacanza serena e lontana dal caos. I traghetti da Lavrio a Sikinos impiegano circa 12 ore, permettendo ai visitatori di raggiungere questa gemma nascosta con un viaggio rilassante.

Collegamenti da Lavrio a Ios

Lavrio a Ios dura circa 11 ore, offrendo ai viaggiatori un comodo trasferimento verso questa popolare isola cicladica.

Collegamenti da Lavrio a Chios

Chios, conosciuta come l’isola del mastice, vanta monumenti storici e paesaggi naturali affascinanti. I traghetti da Lavrio a Chios impiegano circa 6 ore, rendendo l’isola facilmente accessibile per una visita culturale e panoramica.

Collegamenti da Lavrio a Agios Efstratios

Agios Efstratios, un piccolo paradiso isolato, è servito da traghetti che partono da Lavrio. La durata del viaggio varia tra le 7 e le 12 ore, a seconda dell’itinerario scelto, offrendo un’esperienza unica di tranquillità e bellezza naturale.

Come raggiungere il porto di Lavrio?

interno di un autobus con sedili blu e una folla di persone sedute su di essi

Il porto di Lavrio si trova a circa 60 chilometri dal centro di Atene e a circa 30 chilometri dall’Aeroporto Internazionale di Atene Eleftherios Venizelos, situato a Spata. Se viaggi con un veicolo privato, il porto di Lavrio è facilmente raggiungibile attraverso diverse modalità:

  • In auto o in moto: puoi raggiungere il porto di Lavrio utilizzando diverse strade principali: Viale Lavrio (che prosegue come Viale Markopoulou), l’Attiki Odos (in direzione Markopoulou), o Viale Mesogeion. Se parti dalla periferia sud di Atene, il percorso più conveniente è attraverso Viale Vouliagmenis in direzione Vari, per poi proseguire su Viale Evelpidon (Vari – Koropiou), che si collega a Viale Markopoulou.

Senza veicolo proprio, ci sono diverse alternative per raggiungere Lavrio:

  • In taxi: il viaggio da Piazza Syntagma dura circa 90 minuti.
  • Con autobus KTEL: esistono servizi regolari di autobus KTEL in partenza dalla stazione degli autobus di Attica, presso lo Stadio Areos. Il viaggio dura circa 2 ore, con partenze ogni 30 minuti circa. Considera che il traffico può essere intenso, quindi è consigliabile partire con anticipo.

Se arrivi all’Aeroporto Internazionale Eleftherios Venizelos, il trasferimento al porto di Lavrio è relativamente semplice:

  • In taxi: il viaggio dura solitamente circa 30 minuti, anche se durante le ore di punta potrebbe richiedere 10-20 minuti in più. I taxi sono facilmente disponibili appena fuori dall’aeroporto, quindi non dovresti avere difficoltà a trovarne uno.
  • In autobus: la compagnia di autobus KTEL offre un collegamento tra l’aeroporto e il porto di Lavrio, con una coincidenza a Markopoulo. Gli autobus partono circa ogni ora e il viaggio complessivo dura circa 1 ora, tenendo conto della necessità del cambio a Markopoulo.

Parcheggiare al porto di Lavrio

Trovare un parcheggio al porto di Lavrio è semplice, con diverse opzioni disponibili per i viaggiatori che desiderano lasciare la propria auto. Ecco alcune informazioni utili:

Parcheggi privati

Nell’area portuale sono disponibili parcheggi privati situati vicino ai moli di partenza. Questi parcheggi offrono comfort e sicurezza per il tuo veicolo durante il viaggio. Solitamente, sono sorvegliati 24 ore su 24 e dispongono di ampi spazi per auto, moto e altri veicoli.

Parcheggi pubblici

Intorno al porto ci sono anche aree di parcheggio pubbliche dove puoi lasciare il tuo veicolo. Questi spazi sono gratuiti o a basso costo, ma possono riempirsi rapidamente, soprattutto durante la stagione turistica. I parcheggi pubblici sono situati a pochi passi dai moli e dai principali servizi del porto.

Sosta breve

Se hai bisogno di lasciare il tuo veicolo solo per qualche ora, ci sono aree dedicate al parcheggio a breve termine vicino all’ingresso del porto e alle strutture principali.

Suggerimenti
  • Prenota il parcheggio in anticipo, specialmente durante i mesi estivi, quando il traffico è più intenso e i posti possono esaurirsi rapidamente.
  • Assicurati di arrivare al porto con un buon margine di tempo per trovare parcheggio senza fretta e gestire l’imbarco in modo tranquillo e senza stress.

Seguendo questi consigli, parcheggiare al porto di Lavrio sarà un processo semplice e agevole, permettendoti di iniziare il tuo viaggio in tutta serenità.

Perché viaggiare dal porto di Lavrio?

viaggiatori in abiti colorati che guardano il panorama dal ponte della nave
Il porto di Lavrio è un’ottima scelta per viaggiare in traghetto, offrendo numerosi vantaggi ai viaggiatori. Ecco perché vale la pena considerare Lavrio come punto di partenza per il tuo viaggio:

  1. Posizione strategica: situato a soli 60 km dal centro di Atene, il porto di Lavrio è facilmente accessibile sia dalla città che dall’Aeroporto Internazionale Eleftherios Venizelos, rendendolo una scelta comoda per chi parte dalla capitale.
  2. Ampia varietà di destinazioni: Lavrio è collegato con molte delle principali destinazioni delle Cicladi e dell’Egeo nord-orientale, come Kea, Kythnos, Syros, Paros, Naxos, Milos e Limnos, offrendo numerose opzioni per esplorare le isole greche.
  3. Frequenza delle partenze: durante la stagione turistica, il porto di Lavrio offre traghetti regolari per queste destinazioni, rendendo semplice trovare un itinerario che si adatti al tuo programma.
  4. Tariffe competitive: i biglietti dei traghetti in partenza da Lavrio sono spesso più economici rispetto a quelli dal porto del Pireo, offrendo un’opzione conveniente per i viaggiatori.

Scegliere di viaggiare in traghetto dal porto di Lavrio significa combinare convenienza, comfort e una vasta gamma di destinazioni, rendendolo una scelta eccellente per le tue vacanze.

Prenota biglietti per traghetti da Lavrio con Ferryscanner

Scegliendo il porto di Lavrio per il tuo prossimo viaggio in traghetto, potrai beneficiare di un’esperienza unica che combina convenienza, un’ampia varietà di destinazioni e prezzi competitivi. Con l’aiuto di Ferryscanner, trovare le rotte ideali e prenotare i biglietti per i traghetti  diventa semplice e veloce, garantendoti un inizio di viaggio senza stress. Preparati a esplorare le meraviglie del Mar Egeo con comodità e sicurezza, partendo dal porto di Lavrio!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!
5 mete per il 25 aprile da raggiungere in traghetto
29 marzo 2024
Non perderti 5 destinazioni top per il Ponte del 25 Aprile, tutte via traghetto. Leggi qui per dettagli e consigli di viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.