Guide

TRAGHETTI PER ISCHIA DA NAPOLI: ORARI, PREZZI E PRENOTAZIONE BIGLIETTI

1 agosto 2024 • Ferryscanner Team

Stai programmando una visita alla splendida isola di Ischia? Conoscere i dettagli sui traghetti da Napoli a Ischia è fondamentale per vivere un viaggio senza intoppi e senza stress. In questo post, troverai tutte le informazioni necessarie: dagli orari dei traghetti Napoli Ischia ai migliori consigli per prenotare i biglietti al prezzo più conveniente. Scoprirai come ottimizzare il tuo viaggio, risparmiando tempo e denaro, per goderti al massimo la bellezza di Ischia. Continua a leggere e prepara il tuo viaggio in modo impeccabile, assicurandoti una traversata piacevole e senza sorprese.

Traghetti Napoli Ischia: cosa sapere

Castello Aragonese Mare Isola

Prenotare il giusto traghetto per Ischia da Napoli è il primo passo per assicurarti una vacanza senza pensieri e all’insegna del relax. Con una varietà di traghetti da Napoli a Ischia disponibili, c’è sempre una soluzione adatta alle tue esigenze di viaggio. Preparati a scoprire tutte le informazioni utili per scegliere il traghetto perfetto per la tua traversata verso Ischia.

Opzioni di viaggio

Quando si pianifica un viaggio verso Ischia, è importante scegliere il mezzo di trasporto che meglio si adatta alle proprie esigenze. I traghetti da Napoli a Ischia sono l’opzione più tradizionale e diffusa, ideali per chi preferisce un viaggio più rilassato. I traghetti sono in genere più grandi e offrono la possibilità di trasportare veicoli, rendendoli perfetti per chi vuole esplorare l’isola con la propria auto. Inoltre, a bordo dei traghetti è possibile godere di vari servizi come bar e aree relax, il che rende la traversata più piacevole.

D’altra parte, gli aliscafi sono progettati per chi desidera raggiungere Ischia in tempi più brevi. A differenza dei traghetti, gli aliscafi sono più piccoli, non trasportano veicoli e sono costruiti per la velocità, riducendo significativamente i tempi di percorrenza. Questa opzione è ideale per chi viaggia leggero e preferisce una traversata più rapida, con tempi di percorrenza ridotti.

Durata traghetto Napoli Ischia

La durata del viaggio varia in base al mezzo scelto. I traghetti da Napoli a Ischia impiegano in media tra 60 e 90 minuti per coprire la distanza tra le due località, offrendo una traversata tranquilla, ideale per chi non ha fretta e vuole godersi il mare. Gli aliscafi, invece, grazie alla loro velocità, riducono i tempi di percorrenza a circa 50 minuti, rappresentando la scelta migliore per chi desidera raggiungere Ischia nel minor tempo possibile.

Orari dei traghetti Napoli Ischia

Gli orari dei traghetti Napoli-Ischia variano a seconda della stagione, con corse più frequenti durante l’alta stagione turistica. Per consultare gli orari traghetti Napoli-Ischia aggiornati, suggeriamo di visitare la nostra piattaforma Ferryscanner, che offre informazioni in tempo reale. Durante l’estate, l’orario dei traghetti Napoli-Ischia è più ampio, con corse che iniziano dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, mentre in bassa stagione le corse possono essere meno frequenti. È quindi fondamentale pianificare il proprio viaggio in anticipo, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, per assicurarsi un posto a bordo e ottenere le tariffe migliori. Prenotare con anticipo non solo garantisce la disponibilità dei posti, ma può anche offrire l’opportunità di approfittare di sconti e promozioni speciali.
Ecco una panoramica degli orari dei traghetti Napoli-Ischia per l’estate 2024, con partenze disponibili tutto il giorno:

Napoli Beverello – Casamicciola (SNAV)
  • 8.30 – 9:20
  • 9:20 – 10:10
  • 11.30 – 12:25
  • 12:30 – 13:25
  • 13:55 – 14:45
  • 16:20 – 17:15
  • 17:10 -18:05
  • 19:00 – 19:55
Napoli Calata Porta di Massa – Ischia (Medmar)
  • 8.40 – 10:10
  • 14.20 – 15:50
  • 19:00 – 20:30
Pozzuoli – Ischia (Medmar)
  • 06:25 – 07:25
  • 09:40 -10:40
  • 13:30 – 14:30
  • 16:30 – 17:30
Monte di Procida – Ischia (Ippocampo)
  • 08:52 – 09:12
  • 10:20 – 11:00
  • 18:27 – 18:47

Questi orari sono soggetti a variazioni stagionali e condizioni meteo, quindi suggeriamo di controllare gli orari aggiornati prima di partire. Inoltre, è importante prenotare in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarsi un posto a bordo. Puoi trovare maggiori dettagli e aggiornamenti sugli orari sulla nostra piattaforma di prenotazione Ferryscanner.

Come prenotare i traghetti Napoli Ischia

Prenotare i traghetti Napoli-Ischia è semplice e può essere fatto comodamente sul Web. Per iniziare, è consigliabile utilizzare piattaforme di comparazione online come Ferryscanner, che permettono di confrontare i prezzi, le compagnie di navigazione e gli orari disponibili. Questa piattaforma è ideale per chi cerca la soluzione più conveniente e adatta alle proprie esigenze, sia in termini di budget che di tempi di viaggio. Una volta scelto l’orario e la compagnia di navigazione, come Ippocampo o Medmar, puoi procedere alla prenotazione della nave per Ischia da Napoli direttamente sul sito di Ferryscanner, dove troverai tutte le opzioni di pagamento e le condizioni di viaggio. Prenotare in anticipo è particolarmente utile durante l’alta stagione, quando i posti a bordo dei traghetti per Ischia possono esaurirsi rapidamente. Utilizzare Ferryscanner ti permette anche di approfittare di eventuali promozioni o sconti disponibili, garantendoti il miglior prezzo possibile per la tua traversata.

Traghetti Ischia-Napoli: orari e prezzi

Italia Napoli Spiaggia

I traghetti Ischia-Napoli rappresentano una delle principali vie di collegamento tra l’isola e la terraferma, permettendo a residenti e turisti di spostarsi comodamente e velocemente. Con un’ampia scelta di orari e compagnie di navigazione, come Medmar e Ippocampo, i viaggiatori possono scegliere tra traghetti tradizionali e aliscafi veloci, a seconda delle loro esigenze. La tratta Ischia-Napoli è servita durante tutto l’anno, con una maggiore frequenza di corse nei mesi estivi per far fronte all’incremento del flusso turistico.

Orari di ritorno Ischia – Napoli

I traghetti sulla tratta Ischia-Napoli offrono collegamenti frequenti durante tutta la giornata, con un incremento delle corse durante l’alta stagione. Le partenze avvengono fin dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, permettendo ai viaggiatori di scegliere l’orario più comodo. Consigliamo di consultare gli orari aggiornati dei traghetti e degli aliscafi, facilmente reperibili sulla nostra piattaforma di prenotazione online Ferryscanner, per pianificare al meglio il proprio viaggio. La frequenza delle corse assicura una grande flessibilità, rendendo il rientro da Ischia semplice e ben organizzato.

Ecco una panoramica degli orari dei traghetti Ischia-Napoli per l’estate 2024, con partenze disponibili tutto il giorno:

Casamicciola – Napoli (SNAV)
  • 7:10 – 8:15
  • 9:45 – 10:40
  • 10:30 – 11:20
  • 12:50 – 13:40
  • 13:50 -14:45
  • 15:15 – 16:05
  • 17:40 – 18:35
  • 18:30 – 19:35
Ischia – Monte di Procida (Ippocampo)
  • 9:25 – 10:02
  • 19:05 – 19:25
Ischia – Pozzuoli (Medmar)
  • 08:10 – 9:10
  • 11:10 -12:10
  • 15:00 – 16:00
  • 18:40 -19:40
Ischia – Napoli Calata Porta di Massa (Medmar)
  • 06:25 – 07:55
  • 10:35 – 12:05
  • 17:00 – 18:30
Casamicciola – Pozzuoli (Medmar)
  • 06:20 – 07:20
  • 10:10 -11:10
  • 13:35 – 14:35
  • 16:50 – 17:50
  • 20:30 – 21:30

Prezzi dei biglietti

I prezzi dei traghetti da Ischia a Napoli variano in base alla stagione, al tipo di imbarcazione scelta e alla classe di viaggio. Durante l’alta stagione, i prezzi tendono ad essere più elevati, con tariffe che partono da circa 12-15 euro per un viaggio standard. Gli aliscafi, più veloci, hanno generalmente un costo superiore rispetto ai traghetti tradizionali. È sempre consigliabile prenotare in anticipo, specialmente in periodi di alta affluenza turistica, per assicurarsi le migliori tariffe.

Promozioni e sconti disponibili

Per risparmiare sul costo dei biglietti, è utile monitorare le offerte promozionali disponibili sulle piattaforme di prenotazione online, come Ferryscanner. Le compagnie di navigazione offrono spesso sconti per gruppi, famiglie, residenti locali e per chi prenota con largo anticipo. Queste promozioni possono variare in base al periodo dell’anno e alla disponibilità, quindi è sempre una buona idea controllare le opzioni disponibili prima di finalizzare la prenotazione.

Migliori compagnie di traghetti per Ischia da Napoli

Se stai cercando affidabilità e comfort per il tuo viaggio da Napoli a Ischia, Medmar, Ippocampo e SNAV sono tre delle migliori compagnie di traghetti che operano su questa tratta. Scopriamo maggiori dettagli su queste compagnie di navigazione, in modo da facilitarti la scelta dei migliori traghetti da Napoli a Ischia.

Medmar

Medmar è una delle compagnie più consolidate, con una lunga esperienza nel collegamento tra Napoli e le isole del Golfo. Medmar offre una vasta gamma di corse giornaliere, servendo principalmente il porto di Ischia Porto. La compagnia è nota per la sua affidabilità ed efficienza. Inoltre, i traghetti Medmar, essendo particolarmente spaziosi permettono anche il trasporto di veicoli, pertanto rappresentano una scelta ideale per chi desidera esplorare l’isola con la propria auto. Inoltre, Medmar offre una serie di servizi a bordo, come bar e aree relax, che rendono la traversata piacevole e confortevole.

Ippocampo

Ippocampo, invece, si distingue per il suo servizio efficiente e veloce. Pur avendo un’offerta di corse meno ampia rispetto a Medmar, Ippocampo è apprezzata per la qualità del servizio e la puntualità. Le rotte servite da Ippocampo includono sia Ischia Porto che Forio, offrendo così maggiore flessibilità ai viaggiatori che desiderano esplorare diverse aree dell’isola. Inoltre, Ippocampo mette a disposizione dei passeggeri un’esperienza di viaggio confortevole, con servizi come bar a bordo e aree relax, rendendo ogni traversata un momento piacevole e rilassante.

SNAV

SNAV è un’altra ottima opzione per chi desidera viaggiare da Napoli a Ischia. Con un’ampia flotta di aliscafi moderni e confortevoli, SNAV si distingue per la velocità delle sue traversate, permettendo ai passeggeri di raggiungere l’isola in tempi brevi. La compagnia è nota per la sua puntualità e per l’elevato standard di sicurezza a bordo. Gli aliscafi di SNAV, pur non essendo adatti al trasporto di veicoli, offrono un’esperienza di viaggio piacevole grazie ai servizi disponibili a bordo, come aree climatizzate e punti di ristoro. SNAV rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un viaggio rapido e confortevole verso Ischia.

Informazioni utili sul viaggio

Servizi a bordo

Quando si viaggia sui traghetti da Napoli a Ischia, ci sono diversi servizi a bordo che rendono la traversata più piacevole. La maggior parte dei traghetti offre bar dove è possibile acquistare snack e bevande, oltre a comode aree relax dove sedersi e godersi il panorama durante il viaggio. Alcuni traghetti più grandi possono anche offrire servizi extra come Wi-Fi, spazi per i bambini e aree dedicate al riposo.

Norme di viaggio e sicurezza

Per quanto riguarda le norme di viaggio e sicurezza, è importante essere a conoscenza dei requisiti per il trasporto di veicoli e bagagli. Se intendi portare la tua auto o moto, assicurati di prenotare in anticipo, poiché i posti per i veicoli possono essere limitati e alcune rotte potrebbero non consentire il trasporto di veicoli in determinati periodi dell’anno. Per quanto riguarda i bagagli, la maggior parte delle compagnie consente di portare a bordo un bagaglio a mano, ma è consigliabile verificare le dimensioni e il peso consentiti, poiché possono variare da compagnia a compagnia. Seguire le istruzioni del personale di bordo e rispettare le norme di sicurezza contribuirà a garantire un viaggio sicuro e senza intoppi.

Mare Ischia Italia

Con così tante opzioni disponibili per i traghetti da Napoli a Ischia, scegliere quella giusta può sembrare complicato. Pianifica il tuo viaggio con anticipo, consulta gli orari e assicurati di prenotare al miglior prezzo.

Visita subito Ferryscanner per trovare l’offerta migliore e prenotare il tuo traghetto per Ischia in pochi clic!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.