Guide

UNA VALIGIA PER TUTTE LE OCCASIONI

30 settembre 2020 • Martina Steffinlongo

È ora di partire, cosa metto in valigia? Tutti, prima o poi, abbiamo provato quel momento di crisi che assale i viaggiatori prima della partenza e spesso, lasciandoci prendere dal panico, ci siamo ritrovati tra le mani un bagaglio zeppo di cose inutili e quasi impossibile da sollevare.

Scegliere cosa portare con sé può essere effettivamente stressante, soprattutto per chi vuole essere preparato per ogni occasione, ma con un po’ di organizzazione e di ingegno non solo è possibile essere attrezzati per ogni tipo di viaggio, ma anche trovare questa attività rilassante. Eccovi alcuni suggerimenti pratici per la valigia perfetta.
 

Lo zainetto da bagaglio a mano

Anche in tema di bagagli, ognuno ha le sue preferenze, ma generalmente, oltre al bagaglio vero e proprio, si porta con sé una borsa o uno zainetto, in modo da avere a portata di mano tutto il necessario per il tragitto verso la propria destinazione.

Per prima cosa, assicuratevi che ci siano il telefono, il portafoglio e tutti i documenti necessari per la partenza (anche nel caso di biglietti sotto forma di QR code, per qualsiasi mancanza di rete o di batteria, è sempre bene avere una copia stampata di ogni prenotazione).

packing1

Prendete anche il caricabatterie, le cuffiette, qualcosa da fare durante il viaggio (un libro, una rivista o le parole crociate), una bottiglietta d’acqua, uno snack in caso di attacchi di fame o eventuali ritardi, e infine una sciarpa o una felpa da indossare nel caso di un’aria condizionata molto fredda o di un viaggio via mare particolarmente ventoso.
 

I Passepartout

Per la preparazione del bagaglio vero e proprio, invece, dovrete partire da una serie di indumenti e di oggetti che non possono proprio rimanere a casa.

Per cominciare, sicuramente l’intimo, una buona scorta di calzini, il pigiama, un paio di ciabatte per la doccia e un telo in microfibra (anche se l’hotel che avete prenotato offre un cambio di asciugamani giornaliero, averne uno di scorta può essere sempre utile, magari per un pic-nic improvvisato).

Per quanto riguarda la cura personale, partiamo dagli indispensabili: spazzolino, dentifricio (anche nella versione piccola, da viaggio), deodorante, fazzoletti, cotton fioc, alcuni cerotti e qualche antidolorifico. Vista la situazione attuale, vi suggeriamo di aggiungere anche un gel disinfettante e delle mascherine di riserva.

Se poi soffrite di allergia, di mal di mare, se avete lo stomaco debole o se il vostro viaggio vi porterà in zone più rischiose per l’intestino, è bene partire equipaggiati con tutti i medicinali necessari per evitare di farsi rovinare la vacanza da una gita in traghetto più movimentata o da un piatto di pesce poco cotto.

Passiamo ora alla lista di oggetti che vorrete sicuramente mettere nel vostro beauty case: bagnoschiuma, shampoo, balsamo, crema idratante, crema viso, pinzette, profumi, trucchi, salviettine struccanti, rasoio, spazzola… Per non riempire l’intera valigia solamente con i prodotti di bellezza c’è un sistema molto semplice: sfruttare tutti i campioncini di shampoo e bagno doccia che vi hanno regalato (o che avete preso nell’ultimo albergo).

In questo modo, non solo avrete dei flaconcini molto più piccoli del normale, ma una volta terminati potrete buttare le confezioni (facendo attenzione alla raccolta differenziata) e guadagnare ulteriore spazio in valigia. Siete a corto di campioncini? Acquistate un kit di contenitori da viaggio e riempiteli dei prodotti che volete portare.

Infine, non dimenticate di prendere un sacco per i panni sporchi, la macchina fotografica (con il rispettivo caricabatterie), la guida del luogo, gli occhiali da sole, una torcia (consigliata nelle camerate degli ostelli) e un adattatore (se andate in paesi con prese della corrente diverse).
 

Piccoli suggerimenti pratici

Che decidiate di partire in aereo, in treno, in pullman o con i traghetti di Ferryscanner, come prima cosa controllate bene quali sono le regole imposte dalle varie compagnie sui bagagli, in modo da scegliere la valigia, il borsone o lo zaino delle dimensioni adeguate. Chiaramente, a seconda della meta, delclima e del tipo di viaggio avrete bisogno di cose diverse, ma ci sono alcune indicazioni valide per tutte le occasioni.

Santorini, Greece

Per essere sicuri di portare tutto il necessario, il primo consiglio è quello di controllare bene le previsioni meteo: ci sarà una forte escursione termica? È meglio portare una giacca in più per uscire la sera. Potrebbe piovere? Lo spazio per un ombrellino in valigia si trova. Pioverà e ci sarà anche molto vento? Meglio un k-way o una giacca impermeabile con il cappuccio.

Il secondo suggerimento pratico, utile soprattutto per chi ha in programma un viaggio di più settimane, è quello di prenotare una o più notti in una struttura che mette a disposizione una lavatrice, o con una lavanderia nelle vicinanze. Se decidete di adottare questa tecnica per alleggerire il vostro bagaglio e usare più volte gli stessi vestiti e asciugamani, cercate di scegliere tessuti che non necessitano di lavaggi particolari, e possibilmente della stessa gamma di colori per evitare di dover fare più carichi.

Il terzo passo è compilare una lista di quello che si vuole portare e raggrupparlo in un punto della stanza; può essere il letto, il divano o semplicemente il pavimento, l’importante è avere tutto davanti agli occhi. Nella scelta degli indumenti tenete conto di due indicazioni: scegliete tessuti che non si stropiccino facilmente e scegliete pantaloni o gonne che possano abbinarsi facilmente con il resto dei capi. Sistemando gli oggetti nella valigia, arrotolate quanto più potete e approfittate di tutti gli spazi vuoti che si creano infilandoci gli oggetti più piccoli, come le medicine o la busta con i cosmetici.

Infine, tenete conto degli ultimi consigli: se proprio non riuscite a far stare tutto, potete legare una felpa in vita durante il viaggio, ma assicuratevi che nel vostro bagaglio ci sia uno spazietto per tutti i souvenir che vorrete riportare indietro.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Come risparmiare sui traghetti per la Sardegna
25 aprile 2025
Prenotare in anticipo, scegliere la tratta giusta e sfruttare gli sconti: scopri come risparmiare sui traghetti per la Sardegna nel 2025.
Sconti SNAV: offerte da non perdere!
13 novembre 2024
Scopri le offerte SNAV su Ferryscanner! Sconti imperdibili per il 2025 su Croazia, Eolie e Isole Pontine. Leggi e prenota il tuo prossimo viaggio!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.