Ispirazione

VACANZE A MINORCA: 5 CONSIGLI

13 maggio 2022 • Giuseppina Riccio

Fra spiagge da favola e antichi borghi, programmare le prossime vacanze a Minorca è un’ottima scelta per concedersi una pausa rigenerante ma anche ricca di attrazioni culturali. Abbiamo selezionato per te 5 consigli che potrebbero tornarti utili nel programmare un itinerario di viaggio alla scoperta di questa splendida isola del Mediterraneo.

Le spiagge da non perdere

Baie da sogno, acque cristalline e natura incontaminata. Se sei alla ricerca di bellissime spiagge, sei nel posto giusto. Partiamo con Cala Macarella, una delle più iconiche dell’isola (spesso visibile sulle cartoline di Minorca) e che si trova a circa 15 minuti a piedi dalla più piccola Macarelleta. Tra le altre spiagge da non perdere segnaliamo Cala Turqueta, una splendida baia lambite da acque turchesi, e più a sud Cala Mitjiana, circondata da una vegetazione spettacolare. Se preferisci spiagge più tranquille, allora dirigiti verso la paradisiaca Son Saura. In poche parole, Minorca è semplicemente perfetta per una vacanza all’insegna di sole e totale relax!

Vacanze a Minorca

Soggiornare nei dintorni di Ciutadella

Con il suo antico centro storico, le stradine ricche di storia, i palazzi nobiliari e un fascino senza tempo, Ciutadella è la base perfetta secondo noi per partire all’esplorazione dell’isola. Tra le sue attrazioni consigliamo una visita alla Cattedrale di Minorca, edificata in stile gotico sui resti di un’antica moschea. Merita una tappa anche Plaza des Born, dove potrai ammirare il suo iconico obelisco, eretto nel 1875 per commemorare l’eroica difesa della città durante l’assalto dei turchi nel 1558. Il Castello di San Nicola fu costruito invece alla fine del XVIII secolo, per difendere il porto della città. Tra le strade di quella che fu l’antica capitale dell’isola, troverai tanti bar e ristoranti dove gustare tapas e altre specialità locali.

Ciutadella

Esplorare i parchi naturali

Se sei un appassionato di percorsi nella natura, allora devi sapere che Minorca è stata dichiarata nel 1993 dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera. In particolare, ti segnaliamo le due aree protette, quella di S’Albufera des Grau e quella di Es Pinaret. La prima è una vasta laguna costiera, delimitata da un sistema di dune, che è anche una zona di protezione speciale per l’Avifauna. Da qui potrai raggiungere anche l’iconico Faro di Favàritx. Es Pinaret, invece, è uno splendido bosco frequentato da locali e turisti per piacevoli escursioni all’aria aperta.

Favàritx

I prodotti tipici da non perdere

Durante la tue vacanze a Minorca, non perderti un giro tra le tanti attività artigianali, specializzata in particolare nella produzione di calzature. Potrai acquistare durante il viaggio le tipiche abarcas, usate in passato dai pescatori e che oggi sono il simbolo dell’isola. Un’altra specialità antichissima riguarda la creazione di gioielli e accessori in argento per cui ogni anno a Mahon si tiene un’importante fiera. Per quanto riguarda la cucina, ti avvisiamo che saprà come conquistarti, a partire dalla colazione dove potrai degustare le deliziose ​​ensaimada.

Vacanze a Minorca - Mahon

Visitare i piccoli borghi dell’isola

Tra le meraviglie che vale la pena includere nel tuo programma di viaggio, ti segnaliamo di non perderti il pittoresco Es Mercadal, famoso per gli ottimi ristoranti di cucina locale, e il porticciolo di Es Fornells, un tranquillo paesino di pescatori dove tanti turisti arrivano per degustare  la caldereta de langosta (la tipica zuppa di aragoste), una vera specialità del territorio.

Se vuoi scoprire le tratte disponibili in traghetto da Minorca, ti consigliamo di dare un’occhiata sul motore di ricerca di Ferryscanner dove puoi prenotare i tuoi biglietti comodamente da casa.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.
Mete estive 2025: le destinazioni più belle in traghetto
14 aprile 2025
Dove andare nell’estate 2025? Dalle acque turchesi di Milos e Naxos al fascino esclusivo di Capri e Ischia, queste destinazioni offrono mare cristallino, borghi pittoreschi ed eventi imperdibili. Scopri le migliori mete da raggiungere via mare.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.