Selvaggia, ricca di tesori antichissimi e dagli scorci mozzafiato, l’isola di Ponza è perfetta per una vacanza di sole, relax ma anche divertimento.
Un piccolo paradiso adagiato sul Tirreno, dove acque cristalline, faraglioni e calette segrete hanno incantato nei secoli viaggiatori da tutto il mondo. Resti di antiche ville imperiali ma anche case rupestri, magiche grotte e locali alla moda renderanno le tue vacanze indimenticabili.
Ecco i luoghi da non perdere e le attività che ti consigliamo di includere nel tuo itinerario di viaggio.
Sono tante le spiagge tra cui potrai scegliere durante la tua vacanza estiva. Una delle più famose è sicuramente Chiaia di Luna, con le sue falesie bianche, che però oggi è possibile ammirare solo dal mare, sostando ad almeno 200 metri dalla riva. Dal porto potrai raggiungere facilmente Cala Feola, una delle poche spiagge sabbiose di Ponza, particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Tra le spiagge più tranquille ed incontaminate ti consigliamo la bellissima Cala Gaetano, dai limpidi fondali e per questo molto amata dagli appassionati di snorkeling, e Cala Cecata, una caletta dagli scorci incantevoli. Per un aperitivo al tramonto, non puoi lasciarti scappare invece la spiaggia del Frontone. La puoi raggiungere tramite un comodo servizio di taxi boat dal porto o attraverso un sentiero che parte da Campo Inglese.
Tra le attività imperdibili da fare a Ponza, c’è sicuramente un giro in barca alla scoperta delle sue meraviglie. I tour classici che organizzano dal porto durano solitamente 4 o 5 ore e permettono di esplorare alcuni dei luoghi più belli dell’isola, tra cui le Grotte di Pilato. Si tratta di un complesso di caverne di epoca romana, collegate tra di loro da una serie di cunicoli. Intagliate perfettamente anche sotto il livello del mare, venivano utilizzate per l’allevamento dei pesci, in particolare delle murene, considerate sacre dai Romani.
A Ponza potrai visitare (o anche soggiornare) in tipiche abitazioni scavate nella roccia, utilizzate fin dall’epoca preistorica. In particolare, ne troverai diverse in Località Le Forna, dove durante il periodo borbonico si insediò una colonia di lavoratori provenienti da Torre del Greco, che diede vita a un vero e proprio villaggio rurale fatto di grotte.
Ponza non è solo mare e natura ma anche divertimento. Sono tanti, infatti, i locali dove potrai trascorrere la serata, se sei alla ricerca di movida. Nella zona del porto troverai uno dei più noti, ovvero il Winspeare, ma anche tanti ristoranti, per una cena a base di pesce freschissimo, e originali cocktail bar. La notte è giovane a Ponza e troverai certamente il locale giusto per te! Nella zona del porto troverai anche delle boutique dove acquistare capi di tendenza e accessori artigianali dell’isola da sfoggiare durante la vacanza.
Ponza è raggiungibile via mare comodamente tramite traghetto oppure, più velocemente, tramite aliscafo. Se vuoi dare un’occhiata ai prezzi dei biglietti puoi consultare il motore di ricerca di Ferryscanner.