Ispirazione

Meltemi, il vento dell’Egeo che devi conoscere

2 settembre 2020 • Ferryscanner Team

Hai mai sentito parlare del vento Meltemi? È il protagonista indiscusso delle giornate estive nelle isole greche, un vento che rinfresca, guida le barche e dona un fascino inconfondibile al Mar Egeo. Il Meltemi è il vento più caratteristico dell’estate in Grecia, soffia tipicamente da giugno a settembre, ed è un vento del nord, forte e secco, che colpisce tutte le isole – anche se alcune molto più di altre. Gli abitanti di Andro, Tino e Serifo, per esempio, sono ben preparati per questo evento annuale! Ma da dove viene il vento Meltemi e perché è così importante? Non è solo un vento tipico del Mar Egeo, è il compagno di viaggio perfetto per chi ama esplorare le isole. Scopri come questo vento possa rendere le tue avventure ancora più emozionanti e sorprendenti!

Origini e cause del vento Meltemi

Albero di ulivo giovane e sano, piantato vicino a una parete esterna bianca di un edificio.
Il vento greco Meltemi soffia su un albero di ulivo.

Il vento Meltemi nasce dall’interazione tra l’alta pressione sul Mediterraneo occidentale e la bassa pressione sull’Asia, creando un flusso costante che attraversa il Mar Egeo. Questo fenomeno è rafforzato dalla geografia della Grecia, in particolare dalle numerose isole che punteggiano l’arcipelago. Le isole di Andros, Tinos e Serifo, note per essere particolarmente esposte, diventano punti in cui il vento greco meltemi acquista maggiore intensità, dando vita a giornate limpide ma ventose. Gli abitanti di queste isole, conoscitori profondi del vento della Grecia, sanno come prevederne la forza e adattarsi alla sua presenza. Il vento greco estivo, infatti, viene percepito come un alleato che rinfresca l’aria, pur richiedendo una certa abilità per chi vuole affrontare le onde o vivere l’esperienza autentica delle isole egee.

La potenza del Meltemi: Scala Beaufort e impatto meteo

Il vento Meltemi ti sorprenderà per la sua potenza, con intensità che variano tra 4 e 9 sulla scala Beaufort. Durante il tuo viaggio nel Mar Egeo, potresti sperimentare come questo vento passi rapidamente da una brezza fresca a un forte vento greco, capace di influenzare la navigazione e le tue attività all’aperto. La sua forza, tuttavia, non è costante e può essere influenzata da fenomeni meteorologici come le precipitazioni nei Balcani o le variazioni di pressione tra Europa e Asia. Quando queste condizioni si intensificano, il Meltemi può diventare ancora più impetuoso, sollevando onde alte e creando raffiche improvvise. Gli abitanti delle isole egee convivono da sempre con questo vento della Grecia, sfruttandolo a loro vantaggio, ma ti consiglio di prestare attenzione, soprattutto nelle giornate in cui il Meltemi tocca il suo picco massimo.

Quando soffia il Meltemi

Il vento Meltemi è una presenza costante durante i mesi estivi, con un periodo che va da giugno a settembre. Giugno, in particolare, segna l’inizio della stagione dei venti forti nel Mar Egeo, rendendo l’aria più fresca e portando sollievo dal caldo estivo. Durante l’estate, il vento Meltemi soffia con maggiore intensità, influenzando sia il mare che le attività quotidiane sulle isole. A settembre, il Meltemi continua a farsi sentire, seppur con meno frequenza, regalando ancora giornate ventose ideali per gli sport acquatici come il windsurf o la vela. Questo vento greco è parte integrante dell’esperienza estiva nelle isole dell’Egeo, un elemento che plasma il paesaggio e accompagna i viaggiatori per tutta la stagione, fino alla fine dell’estate.

Qual è l’altro nome del vento Meltemi?

Il vento Meltemi è conosciuto anche come “Etesio”. Questo altro nome del vento greco Meltemi ha radici antiche e deriva dal greco “etesiai”, che significa “annuale”, a indicare la sua ricorrenza stagionale. Oltre al termine Meltemi, che oggi è il più comune, in passato veniva chiamato anche in altri modi a seconda delle regioni e delle tradizioni locali. Questo forte vento greco ha da sempre svolto un ruolo importante nel modellare la vita sulle isole greche, influenzando le attività quotidiane e la navigazione. Grazie alla sua forza, il vento greco Meltemi è apprezzato da chi pratica sport acquatici, rendendo l’estate nell’Egeo un’esperienza unica e intensa.

Meltemi Pro e Contro

Il vento Meltemi ha i suoi pro e contro, e durante il tuo soggiorno nelle isole greche potresti sperimentarne entrambi. Tra le sfide, troverai che una giornata in spiaggia potrebbe diventare meno piacevole: il vento greco estivo può sollevare sabbia e rendere difficile rilassarsi o fare il bagno tranquillamente. Tuttavia, il Meltemi offre anche grandi opportunità, soprattutto per chi ama gli sport acquatici. Le sue forti raffiche sono ideali per attività come la vela, il windsurf e il kitesurf. Se sei un velista meno esperto, dovrai prendere alcune precauzioni, poiché le condizioni potrebbero rivelarsi impegnative. In ogni caso, il vento Meltemi è parte integrante dell’avventura nelle isole egee, e con la giusta preparazione potrai sfruttarlo al meglio.

Quali sono le isole greche più ventose

Persona vista di spalle che alza le braccia verso il cielo
La serenità del Meltemi: libertà al tramonto del sole greco. Fonte: iStock

Le isole greche più ventose, grazie alla presenza del vento Meltemi, si trovano principalmente nel Mar Egeo. Tra le più note ci sono Tinos, Andros e Mykonos, dove questo vento tipico del Mar Egeo soffia con particolare intensità durante i mesi estivi. Nelle Cicladi, in generale, il Meltemi domina le giornate, regalando cieli limpidi ma anche condizioni ventose che rendono alcune attività, come il relax in spiaggia, meno piacevoli. Tuttavia, queste isole sono anche un paradiso per gli appassionati di sport acquatici, come windsurf e kitesurf. Anche Karpathos e Naxos sono conosciute per la forza del vento della Grecia, che raggiunge il suo picco tra giugno e settembre. Se stai pianificando una visita a queste isole, preparati a incontrare il vento Meltemi, una presenza costante che caratterizza la bellezza selvaggia di queste terre.

Come godersi l’isola nonostante il Meltemi

Anche nelle giornate in cui il vento Meltemi soffia forte, puoi comunque goderti l’isola con qualche accorgimento. Prima di tutto, cerca spiagge riparate dal vento, come quelle che si trovano in baie protette o dietro colline che fanno da barriera naturale. Luoghi come le spiagge sul lato sud delle isole tendono ad essere meno esposti al forte vento greco. Nel preparare la valigia, non dimenticare una giacca leggera, ideale per le serate più fresche o per proteggerti dalle raffiche improvvise. Ricorda che il vento Meltemi in Grecia, pur essendo intenso, può essere anche un sollievo rinfrescante durante le ondate di calore, rendendo le giornate estive più piacevoli. Con piccoli accorgimenti, il vento Meltemi non sarà un ostacolo, ma parte dell’esperienza unica che queste isole hanno da offrire.

Vivi il fascino del Meltemi: salpa verso le Isole Greche!

Persona che fa kite surf mentre soffia il Meltemi, con un aquilone arancione visibile contro il cielo azzurro pieno di nuvole bianche.
Vele al vento: barche a vela si godono una giornata soleggiata in mare aperto, accompagnate dal vento Meltemi

Se vuoi vivere in prima persona il fascino del vento Meltemi in Grecia, non c’è modo migliore che esplorare le isole dell’Egeo durante l’estate. Le dinamiche condizioni meteo create dal vento Meltemi rendono il tuo viaggio unico e avventuroso. Pianifica il tuo itinerario in anticipo e assicurati di prenotare i biglietti del traghetto per spostarti comodamente tra le isole colpite dal Meltemi. Con Ferryscanner, puoi trovare e prenotare facilmente i traghetti che ti porteranno a scoprire queste isole iconiche, dalle spiagge selvagge alle baie protette dal vento. Prenotare in anticipo ti garantisce una navigazione tranquilla, così potrai goderti appieno l’esperienza del vento Meltemi e le sue caratteristiche uniche.

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.