Guide

VIAGGIARE CON UN ANIMALE DOMESTICO A BORDO: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

1 luglio 2024 • Ferryscanner Team

Viaggiare con il tuo animale domestico a bordo di un traghetto può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, purché tu sia adeguatamente preparato e informato sulle normative vigenti. Se stai pianificando di portare con te un cane, un gatto o un altro tipo di animale domestico, è cruciale essere a conoscenza di tutti i dettagli che garantiranno un viaggio confortevole e sicuro per il tuo amico a quattro zampe. In questo articolo ti sveleremo tutte le informazioni essenziali per viaggiare insieme al tuo animale domestico serenamente e senza stress.

Nota importante: le normative per il trasporto di animali domestici sui traghetti sono in continua evoluzione. Utilizza questo articolo come punto di riferimento per gli ultimi aggiornamenti sulle politiche di trasporto degli animali domestici.

Nuove norme sulla registrazione degli animali domestici

Con l’entrata in vigore della L. 4830/2021, a partire dal 23 settembre 2022, i passeggeri che viaggiano con animali domestici sono tenuti a dichiararli al momento della prenotazione del biglietto del traghetto. Gli animali domestici saranno registrati nel sistema elettronico delle compagnie di navigazione e riceveranno biglietti gratuiti per il viaggio.

Secondo questa nuova normativa, è necessario prenotare il biglietto per l’animale domestico contestualmente alla prenotazione del proprio biglietto passeggero, poiché i biglietti per gli animali non possono essere emessi a bordo.

8 cose essenziali da portare in viaggio con il tuo animale domestico

cane dal pelo marrone e dal guinzaglio rosso sul ponte della nave

Quando si viaggia con il proprio animale domestico a bordo, è fondamentale avere tutto il necessario per garantire un viaggio confortevole e sicuro sia per te che per il tuo amico a quattro zampe. Ecco un elenco delle cose essenziali da portare con te:

  1. Libretto sanitario aggiornato: assicurati che il libretto sanitario del tuo animale sia aggiornato con tutti i vaccini e i trattamenti necessari. Questo è indispensabile per salire a bordo della nave.
  2. Microchip: l’animale deve essere microchippato per facilitarne l’identificazione. Verifica che i dati del microchip siano aggiornati.
  3. Trasportino per animali domestici: per gli animali domestici di piccola taglia, un trasportino è essenziale per la loro sicurezza e comfort durante il viaggio.
  4. Guinzaglio e museruola: porta un guinzaglio robusto per tenere il tuo animale vicino e al sicuro a bordo. Nelle aree pubbliche, l’uso della museruola è spesso obbligatorio, soprattutto per i cani più grandi.
  5. Cibo e acqua: porta con te cibo e acqua a sufficienza per il tuo animale per tutta la durata del viaggio, insieme a ciotole per consentirgli di mangiare e bere senza stress.
  6. Coperta o cuscino: un oggetto familiare come una coperta o un cuscino può aiutare l’animale a sentirsi più comodo e sicuro.
  7. Sacchetti per la spazzatura: è importante mantenere le aree pulite. Porta con te un numero sufficiente di sacchetti per raccogliere i rifiuti del tuo animale.
  8. Giocattolo preferito: un giocattolo amato può tenere occupato il tuo animale e aiutarlo a rimanere calmo durante il viaggio.

Con questi articoli, il viaggio con il tuo animale domestico a bordo sarà più confortevole e piacevole per tutti.

Quali informazioni occorre dichiarare sul tuo animale domestico?

Per prenotare un viaggio in traghetto per il tuo animale domestico, devi fornire alcuni dati, sia online che in forma cartacea, a seconda della compagnia di navigazione con cui hai scelto di viaggiare:

  • Numero del libretto sanitario o del passaporto dell’animale domestico
  • Numero di identificazione (microchip)
  • Categoria di animale (da compagnia, da terapia, da assistenza)
  • Taglia: grande (> 10 kg) o medio-piccola (≤ 10 kg)

È necessario che l’animale abbia effettuato tutte le vaccinazioni obbligatorie, elencate sul libretto sanitario, e che sia microchippato. Inoltre, devi avere con te il libretto sanitario aggiornato di recente. Ricorda che sei responsabile della sua sicurezza e igiene durante il viaggio.

Come registrare i dati del tuo animale domestico su Ferryscanner

Per assicurarti che il tuo animale domestico sia prenotato correttamente, ti consigliamo di contattare il nostro Servizio Clienti prima di acquistare i biglietti del traghetto. In questo modo, potremo fornirti informazioni dettagliate sui requisiti specifici della compagnia di navigazione con cui desideri viaggiare e guidarti nella corretta registrazione dei dati del tuo animale.

Per contattare il nostro Servizio Clienti, puoi scegliere una delle seguenti modalità:

  • Live Chat: usa la chat disponibile sul nostro sito web. Nota che se hai attivato un blocco degli annunci, la chat potrebbe non apparire.
  • Social network: inviaci un messaggio diretto su Instagram o Facebook. Il nostro team di assistenza risponderà il prima possibile.
  • Email: puoi inviarci un’email all’indirizzo info@ferryscanner.com.

Contattando il nostro servizio clienti, potrai ottenere tutte le informazioni necessarie per garantire una prenotazione corretta e senza problemi per il tuo animale domestico.

Dove può stare il mio animale domestico durante il viaggio in traghetto?

madre e figlia che accarezzano il loro cagnolino sul ponte con sedili bianchi e pavimento blu

Ogni compagnia di navigazione ha una propria politica riguardo agli animali domestici, ma ci sono alcune regole comuni. Di solito, per motivi igienici, gli animali non sono ammessi nei saloni, nelle cabine passeggeri, nei bar e nei ristoranti. Le opzioni per gli animali domestici sono:

  • Sul ponte: gli animali possono stare sul ponte, in un trasportino o semplicemente con un guinzaglio e, eventualmente, una museruola.
  • Area speciale per animali domestici. Molte navi hanno aree designate dove gli animali domestici possono stare al sicuro in gabbie per tutta la durata del viaggio. Queste gabbie offrono un ambiente pulito e confortevole per il tuo animale, lontano dalle aree passeggeri pubbliche. È importante prenotare in anticipo, poiché i posti in queste aree sono limitati e molto richiesti.
  • Cabine pet-friendly: alcune navi offrono cabine appositamente progettate per ospitare animali domestici. In queste cabine, il tuo animale avrà il suo spazio, garantendo comfort e sicurezza per entrambi. Sono dotate di tutto ciò che serve per prendersi cura del tuo animale, come superfici pulite e aree adeguate per l’igiene. Anche in questo caso, è importante prenotare in anticipo perché i posti sono limitati.

Nota importante: sui traghetti ad alta velocità, di solito sono ammessi a bordo solo animali domestici di piccola taglia (peso inferiore a 10 kg), che devono rimanere sempre nel trasportino.

Quanti animali posso portare a bordo?

Secondo il Regolamento (UE) n. 576/2013, puoi viaggiare con un massimo di cinque animali domestici, purché siano sotto la tua custodia. Ogni animale deve essere adeguatamente vaccinato e avere il proprio libretto sanitario aggiornato. Pertanto, il numero massimo di animali domestici per prenotazione è cinque.

Qual è il costo del biglietto del traghetto per gli animali domestici?

Di solito, il trasporto del tuo animale domestico sui traghetti greci è gratuito. Tuttavia, devi registrare il tuo animale prima del viaggio e prenotare un biglietto ufficiale per lui, come già menzionato.

Nota importante: poiché alcune compagnie di traghetti potrebbero essere ancora in fase di adattamento alle nuove normative, potrebbero esserci variazioni nella flessibilità riguardo al trasporto e alla registrazione degli animali domestici.

A cosa devo prestare attenzione quando viaggio con il mio animale domestico?

cane bianco e nero sul ponte della nave con pavimento blu e binari bianchi con panni per sedersi e alcuni zaini sulle panchine

Per garantire la sicurezza e il comfort del tuo animale durante il viaggio, è importante prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Evita la sovralimentazione: prima del viaggio, non dare troppo da mangiare al tuo animale per evitare problemi di stomaco. Il viaggio in traghetto potrebbe essere più movimentato di quanto pensi.
  • Evita di somministrare farmaci non necessari: non somministrare farmaci, come quelli per la nausea, senza la guida del tuo veterinario.
  • Non Lasciare il tuo animale in auto nel garage: non lasciare in nessun caso il tuo animale domestico in auto o nel garage della nave. Le temperature estreme e il rumore possono essere pericolosi e persino fatali.

Seguendo questi consigli, ti assicurerai che il tuo animale domestico sia al sicuro e a suo agio durante il viaggio.

Prenota il tuo viaggio con il tuo animale domestico su Ferryscanner!

Non perdere altro tempo! Prenota oggi stesso i tuoi biglietti per il traghetto e assicurati la migliore esperienza possibile a bordo per te e i tuoi amici a quattro zampe. Preparati a scoprire nuove destinazioni insieme quest’estate!

Altri articoli che potrebbero interessarti
Traghetti da Mykonos per altre isole: le rotte top
8 aprile 2025
Vuoi scoprire le isole più belle da visitare partendo da Mykonos? In questa guida trovi tutte le tratte in traghetto, le compagnie, i prezzi e i consigli per organizzare il tuo viaggio tra le Cicladi.
Isole Spagna per giovani: le 5 mete top dell’estate
7 aprile 2025
Le isole spagnole non sono tutte uguali: alcune sono fatte apposta per chi ha voglia di mare, musica e notti infinite. Scopri le 5 mete top per giovani!

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.