Ispirazione

VIAGGIO A DUBLINO TRA LE SUE MERAVIGLIE

4 novembre 2021 • Giuseppina Riccio

La vivace Dublino è una meta perfetta per un weekend all’insegna di storia, musica e divertimento. I palazzi georgiani le conferiscono un’aria sofisticata mentre i pub tradizionali ne rappresentano lo spirito più autentico.

Attraversata dal fiume Liffey, Dublino ha subito diverse modifiche urbanistiche negli ultimi anni ma conserva ancora oggi monumenti che ci raccontano la sua storia e statue disseminate nella città dedicate ai suoi personaggi più illustri, da Oscar Wilde a James Joyce. Dublino offre itinerari diversi, per soddisfare diversi tipi di viaggiatori. E che dire poi dei magnifici paesaggi che è possibile ammirare nei dintorni? Noi di Ferryscanner la adoriamo!

Oggi ti portiamo alla scoperta delle sue attrazioni e dei quartieri da non perdere.

Dublin

Tappa al Trinity College

Tra le attrazioni da non perdere nella capitale irlandese c’è sicuramente il Trinity College, una delle più antiche e prestigiose università del mondo. Fondata dalla Regina Elisabetta I nel 1592, ha avuto tra i suoi studenti personaggi illustri tra cui Oscar Wilde, Bram Stoker e Samuel Beckett. All’interno del campus, troverai anche la Douglas Hyde Gallery, la più grande galleria d’arte d’Irlanda, e l’incantevole Old Library che custodisce il Book of Kells, uno dei manoscritti miniati più preziosi al mondo.

Trinity College - Dublin

Il quartiere di Temple Bar

Se cerchi un luogo dove trascorrere una serata di svago, allora dirigiti verso il quartiere di Temple Bar, una delle zone più antiche della città e oggi punto di riferimento culturale di Dublino con una moltitudine di locali, spazi espositivi e boutique alla moda. Da non perdere, il Brazen Head, il pub più antico della città, e il Cobblestone dove organizzano concerti di musica irlandese tradizionale.

Temple Bar - Dublin

Il suggestivo Ha’Penny Bridge

Il celebre ponte pedonale Ha’Penny Bridge è uno dei luoghi più fotografati della città. Costruito nel 1816 per unire le due sponde del fiume Liffey, deve il suo nome curioso al pedaggio di mezzo penny, che una volta bisognava pagare per attraversarlo.
Fino all’inaugurazione del vicino Millenium Bridge nel 2000, l’Ha’penny Bridge è stato l’unico ponte pedonale della città e per questo ancora oggi occupa un posto speciale nel cuore dei dublinesi.

Dublin

La Guinness Store House

Se sei un appassionato di birra, non potrai perderti un tour della suggestiva Guinness Store House, completamente dedicata alla scoperta dell’universo Guinness. Il primo stabilimento di produzione di questa iconica birra scura, fondato nel 1759 grazie all’intuizione di Sir Arthur Guinness, è oggi un vero e proprio museo interattivo che si snoda attraverso 7 piani.

Dublin

St. Stephen’s Green

Circondato da splendide case georgiane, è un angolo di pace nel cuore della città con i suoi verdeggianti viali alberati. Particolarmente frequentato da studenti e impiegati in pausa pranzo, una volta era lo spazio che ospitava fustigazioni pubbliche, roghi e impiccagioni. Fu proprio Sir Arthur Guinness a finanziare la progettazione e realizzazione dei giardini e del laghetto. Per chi desidera concedersi una passeggiata nella natura, è il luogo ideale.

Grafton Street

Per terminare il tuo weekend in grande stile, ti aspetta Grafton Street, la via per eccellenza dello shopping dublinese. Interamente pedonale e dall’atmosfera vivace, è fiancheggiata da splendidi palazzi e da boutique di tendenza.

 

Altri articoli che potrebbero interessarti
Primavera con Tallink Silja Line: -30% sui traghetti nel Baltico
22 aprile 2025
Le città del Baltico ti aspettano: fino al 30% di sconto con le Offerte di Primavera Tallink Silja Line. Prenota ora il tuo traghetto!
Traghetto con moto per la Sardegna: tratte, prezzi e consigli
17 aprile 2025
Vuoi raggiungere la Sardegna in moto? Scopri tutto quello che ti serve sapere sul traghetto: tratte, prezzi, consigli pratici e come prenotare al miglior prezzo.

Teniamoci in contatto!

Rimani aggiornato sui nostri sconti, sugli ultimi articoli del blog e sulle novità più interessanti dell'azienda e del settore.